• Non ci sono risultati.

Effetti del sovescio nella gestione del vigneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Effetti del sovescio nella gestione del vigneto"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Effetti del sovescio nella gestione del vigneto

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/effetti-del-sovescio-nella-gestione-del-vigneto

Effetti del sovescio nella gestione del vigneto

1/3

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/effetti-del-sovescio-nella-gestione-del-vigneto

1/3

Effetti del sovescio nella gestione del vigneto

Riferimenti Rilevatore Perissinotto Andrea Regione

Piemonte

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Programma regionale di rcerca, sperimentazione e dimostrazione 2009 Informazioni Strutturali

Capofila

Centro Sperimntale Vitivinicolo Regione Piemonte Tenuta Cannona

Periodo

01/01/2009 - 31/08/2010 Durata

20 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€15.923,00

Contributo concesso

€ 13.721,00 (86,17 %) Risorse proprie

€ 2.202,00 (13,83 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Valutazione degli effetti positivi causati dal sovescio, sia dal punto di vsta della produzione sia delle caratteristiche fisiche e di fertilità chimica del suolo

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Area problema

305 Meccanizzazione della produzione di frutti e vegetali

(2)

Effetti del sovescio nella gestione del vigneto

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/effetti-del-sovescio-nella-gestione-del-vigneto

2/3

Ambiti di studio

7.4.1. Agrotecniche e relativi input Ambito territoriale

Regionale

Zona altimetrica Collina

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Verifica dei risultati ottenibili dal vigneto trattato con sovescio, in confronto con il terreno non trattato, con prove in campo

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Mezzi tecnici Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Verifica dei risultati ottenibili dal vigneto trattato con sovescio, in confronto con il terreno non trattato, con prove in campo

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

(3)

Effetti del sovescio nella gestione del vigneto

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/effetti-del-sovescio-nella-gestione-del-vigneto

3/3

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Mezzi tecnici Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità suoli

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Centro Sperimntale Vitivinicolo Regione Piemonte Tenuta Cannona Responsabile

Elisa Paravidino [email protected] Dettagli

Ruolo Partner Nome

Dipartimento Valorizzazione e Protezione Risorse Agroforestali Responsabile

Ermanno Zanini

[email protected] Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati