• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Economia e delle Finanze

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Economia e delle Finanze "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per i Rapporti con le Regioni

Ministero dell’Economia e delle Finanze

IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE,UNIVERSITA’ E RICERCA di concerto con

IL MINISTRO PER I RAPPORTI CON LE REGIONI e con

IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

VISTA la legge 22 dicembre 2008, n. 203 concernente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria e, in particolare, l’art.2, comma 47, il quale prevede che con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro per i rapporti con le regioni e il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, sono stabiliti i criteri per la distribuzione alle regioni delle risorse finanziarie occorrenti alla realizzazione delle misure relative al programma di interventi in materia di istruzione;

VISTA La legge 22 dicembre 2008, n.204 di approvazione del bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011;

VISTO il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze datato 30 dicembre 2008, concernente la ripartizione in capitoli delle unità previsionali di base relative al bilancio previsionale dello Stato per l’anno finanziario 2009;

VISTA la legge 10 marzo 2000, n. 62 recante "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio", che istituisce il sistema nazionale di istruzione;

VISTA la legge 3 febbraio 2006, n. 27, di conversione del decreto legge 5 dicembre 2005, n. 250 ed in particolare l’articolo 1-bis, comma 5;

SENTITA la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano in data 8 aprile 2009

TENUTO CONTO

dell’esigenza di distribuire alle regioni le risorse finanziarie occorrenti alla realizzazione delle misure relative al programma di interventi in materia di istruzione;

(2)

DECRETA

Art. 1

Le risorse finanziarie di €. 120.000.000 (centoventimilioni), di cui all’art. 2, comma 47 della legge 22 dicembre 2008, n. 203, sono destinate ad integrare i contributi per le istituzioni scolastiche paritarie di ogni ordine e grado, secondo il criterio della continuità rispetto a quelle già erogate come anticipo, in relazione all’esercizio 2008, per i mesi settembre/dicembre 2008, primo quadrimestre dell’a.s. 2008/2009 attualmente in corso;

Art. 2

Al fine di assicurare la continuità del servizio reso dalle istituzioni scolastiche paritarie, limitatamente all’esercizio finanziario 2009, le somme indicate nella tabella A allegata, che fa parte integrante del presente decreto, sono erogate per il tramite degli uffici scolastici regionali, che opereranno a tal fine, in collaborazione con le Regioni, come strutture di servizio delle medesime destinatarie dei finanziamenti.

Il presente Decreto sarà sottoposto ai controlli di legge.

Roma, 28 maggio 2009

IL MINISTRO IL MINISTRO IL MINISTRO dell’istruzione dell’università dell’economia e della ricerca e delle finanze Mariastella Gelmini Raffaele Fitto Giulio Tremonti

(3)

TABELLA A ALLEGATA AL DECRETO INTERMINISTERIALE DI ATTUAZIONE DELL'ART.2, COMMA 47, DELLA LEGGE 22.12.2008, N. 203

REGIONI Totale alunni scuole paritarie Somme da erogare

Piemonte 66.002 € 7.452.218 Valle d'Aosta 1.336 € 150.846

Lombardia 249.142 € 28.130.368 Trentino AA 33.835 € 3.820.275

Veneto 122.849 € 13.870.755 Friuli Venezia Giulia 17.569 € 1.983.698

Liguria 28.195 € 3.183.469

Emilia Romagna 81.094 € 9.156.241

Toscana 43.095 € 4.865.812

Umbria 6.679 € 754.119

Marche 11.254 € 1.270.678

Lazio 112.114 € 12.658.677

Abruzzo 11.975 € 1.352.086

Molise 1.633 € 184.380

Campania 123.020 € 13.890.062

Puglia 42.295 € 4.775.485

Basilicata 4.343 € 490.364

Calabria 19.620 € 2.215.274

Sicilia 69.186 € 7.811.721

Sardegna 17.567 € 1.983.472 Totale 1.062.803 € 120.000.000

Riferimenti

Documenti correlati

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1991). Revisione ed armonizzazione dell’im­ posta comunale sulla pubblicità e

1 (Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione annuale e pluriennale della Regione Basilicata – Legge finanziaria 2004), il comma 3-bis, secondo cui «[a]i componenti e

2679 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (legge di stabilità 2015) che prevede, con riferimento

190, recante “ Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)” ed in particolare l’articolo 1, comma 117 in materia

23 del 27.12.2013, “Disposizioni per la formazione del bilancio pluriennale ed annuale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (Legge finanziaria 2014)”, che

208, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016) così modificato dall'art. 400, e successive modificazioni,

266, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006)” che disciplina, all’art. 201, recante “Disposizioni

208, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita’ 2016)», ed in particolare l’articolo 1, comma 946, che