• Non ci sono risultati.

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Sclafani Bagni

Città Metropolitana di Palermo

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 DEL 18 SETTEMBRE 2020

Oggetto: aggiornamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e del contributo commisurato al costo di costruzione, per l’anno 2020, ai sensi dell’art. 7 della L.R. n.

16/2016.

L’anno duemilaventi e questo giorno diciotto, del mese di settembre, alle ore 20:10 e seguenti nella sala delle adunanze consiliari della sede comunale, a seguito di invito diramato dal Vice Presidente in data 11 settembre 2020, protocollo n. SCL-2020-0004803, si è riunito il Consiglio comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione.

Presiede la seduta il Presidente rag. Giuseppe Leone.

Dei consiglieri comunali sono presenti n. 7 e assenti sebbene invitati n. 2 come segue:

N. COGNOME NOME PRESENTE ASSENTE

1 LEONE GIUSEPPE X

2 CHIMENTO SALVATORE X

3 SCIRA FRANCA X

4 CASTELLANA GIUSEPPE X

5 DUBOLINO FRANCESCO X

6 CANNATA MARISA X

7 LEONE LAURA X

8 CALATO ROSOLINO X

9 GERACI GIUSEPPINA X

TOTALE 7 2

Presenti il sindaco sig. Giuseppe Solazzo e l’assessore rag. Giuseppe Leone.

Con l’assistenza del segretario comunale dott. Mario Chimento, il Presidente, costatato che gli intervenuti sono in numero legale, invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.

(2)

In continuazione di seduta, Consiglieri presenti n. 7 su n. 9 in carica – Assenti: Leone Laura e Calato Rosolino.

Oggetto: aggiornamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e del contributo commisurato al costo di costruzione, per l’anno 2020, ai sensi dell’art. 7 della L.R. n. 16/2016.

Il Presidente legge la proposta di deliberazione ad oggetto: “aggiornamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e del contributo commisurato al costo di costruzione, per l’anno 2020, ai sensi dell’art. 7 della L.R. n. 16/2016”.

Relaziona il Segretario comunale.

Terminata la relazione, il Presidente, considerato che nessuno chiede di intervenire, alla costante presenza degli scrutatori, pone la proposta ai voti per alzata di mano, con il seguente esito:

Consiglieri presenti n. 7 - Consiglieri favorevoli n. 7

IL CONSIGLIO COMUNALE Vista l’allegata proposta di deliberazione;

Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa e contabile, espressi dai Responsabili dei settori interessati;

Visto l’esito della votazione sopra riportato;

Visto il testo coordinato dell’O.R.EE.LL. della Regione Siciliana;

DELIBERA

di approvare integralmente la proposta di deliberazione ad oggetto: “aggiornamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e del contributo commisurato al costo di costruzione, per l’anno 2020, ai sensi dell’art. 7 della L.R. n. 16/2016”.

Con separata votazione, alla costante e vigile presenza degli scrutatori nominati ad inizio seduta, (FAVOREVOLI: UNANIMITÀ) ne viene dichiarata l’immediata esecutività.

Esauriti gli argomenti all’ordine del giorno, il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 20:45.

(3)

Comune di Sclafani Bagni

Città Metropolitana di Palermo

Proposta di deliberazione da sottoporre al Consiglio comunale relativa a: “aggiornamento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e del contributo commisurato al costo di costruzione, per l’anno 2020, ai sensi dell’art. 7 della L.R. n. 16/2016”.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO

(nominato con determinazione del Sindaco n. 130 del 29 maggio 2020)

Premesso che con deliberazione del Consiglio comunale n. 59 del 01/08/1981 è stata approvata l’incidenza delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria per le aree residenziali ai sensi della Legge 28/01/1977, n. 10, calcolata in base alle tabelle parametriche approvate dalla Regione Siciliana con D.A. n. 90 del 31/05/1977;

Vista la L.R. 10 agosto 2016, n. 16 recante: «Recepimento del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380», e in particolare l’articolo 7, comma 5, 7 e 8 che prevedono:

- 5. L'incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria è stabilita con deliberazione del consiglio comunale in base alle tabelle parametriche che l'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente definisce per classi di comuni in relazione:………

- 7. Nel caso di mancata definizione delle tabelle parametriche da parte dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente, e fino alla definizione delle tabelle stesse, i comuni provvedono, in via provvisoria, con deliberazione del consiglio comunale, secondo i parametri di cui al comma 5, fermo restando quanto previsto dal comma 6.

- 8. Ogni cinque anni i comuni provvedono ad aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in conformità alla relativa normativa regionale, in relazione ai riscontri ed ai prevedibili costi delle opere di urbanizzazione primaria, secondaria e generale come previsto dall'art. 7, comma 1, della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modifiche ed integrazioni.

Dato atto che con deliberazione del Consiglio comunale n. 30 del 13/11/2017 è stato adeguato per il quinquennio 2018-2022 il contributo per gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria;

Visto l’art. 7, comma 12, della L.R. 10 agosto 2016, n. 16, che, relativamente al costo di costruzione, dispone:” Con decreto dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente è determinato il costo di costruzione per i nuovi edifici, con riferimento ai costi massimi ammissibili per l'edilizia agevolata, ai sensi della lettera g) del comma 1 dell'art. 4 della legge 5 agosto 1978, n. 457 e sono identificate le classi di edifici con caratteristiche superiori a quelle considerate nelle vigenti disposizioni di legge per l'edilizia agevolata, per le quali sono determinate maggiorazioni del detto costo di costruzione in misura non superiore al 50 per cento. Nel periodo compreso tra l'entrata in vigore della presente legge e l'emanazione del decreto di cui al primo periodo, il costo di costruzione è adeguato annualmente ai sensi della variazione dei costi di costruzione accertata dall'Istituto nazionale di statistica (ISTAT). Il contributo afferente al permesso di costruire comprende una quota di detto costo, variabile dal 5 per cento al 20 per cento, che viene determinata dall'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente in funzione delle caratteristiche e delle tipologie delle costruzioni e della loro destinazione ed ubicazione”;

Dato atto che il contributo commisurato al costo di costruzione, per l’anno 2019 è pari a € 211,54, giusta deliberazione del Consiglio comunale n. 44 del 29/11/2018, determinato secondo gli indici ISTAT riferiti al periodo maggio 2017- luglio 2018;

(4)

Atteso che il costo di costruzione va adeguato in ragione dell’intervenuta variazione dei costi di costruzione di un fabbricato residenziale, secondo indici ISTAT;

Preso atto che l’ultimo indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, utilizzato come riferimento, è 102,9 (ottobre 2019), e che quello preso in considerazione per la rivalutazione relativa al 2019 era 102,6 (luglio 2018), si ha una variazione percentuale di 0,292, e che pertanto il contributo commisurato al costo di costruzione, per l’anno 2020, è pari a €/mq 212,16;

Visti:

- il D.P.R. n. 380/2001;

- la L.R. 10 agosto 2016, n. 16;

- il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

- l’O.A.EE.LL. vigente nella Regione Siciliana;

PROPONE

1. di confermare per l’anno 2020 gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria adeguati per il quinquennio 2018-2022 con deliberazione del Consiglio comunale n. 30 del 13/11/2017;

2. di adeguare ed approvare il contributo commisurato al costo di costruzione degli edifici, per l’anno 2020, nella misura di €/mq 212,16.

Sclafani Bagni,10/09/2020

Il Responsabile del Settore f.to (Geom. Vincenzo Passafiume)

Parere di regolarità tecnico-amministrativa: favorevole Il Responsabile del settore Tecnico

f.to (Geom. Passafiume Vincenzo)

Parere di regolarità contabile: favorevole

Il Responsabile del settore Amministrativo-Finanziario f.to (Rag. Orazio Giuseppe Granata)

(5)

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Presidente del Consiglio f.to (rag. Giuseppe Leone)

Il Consigliere anziano Il Segretario comunale

f.to (dott. Salvatore Chimento) f.to (dott. Mario Chimento)

PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO

Affissa all'albo pretorio il ____/____/_____.

Il Messo comunale (_______________) Defissa all'albo pretorio il ____/____/_____.

Il Messo comunale (_______________)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Su conforme attestazione del Messo comunale incaricato della tenuta dell’albo pretorio, si certifica l’avvenuta pubblicazione come sopra indicata.

Sclafani Bagni, ___/___/_____

Il Segretario comunale (__________________)

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ

Vista la superiore deliberazione, si attesta che la medesima è divenuta esecutiva il 18/09/2020:

X perché dichiarata immediatamente esecutiva.

- decorsi dieci giorni dalla pubblicazione.

Sclafani Bagni, 18/09/2020

Il Segretario comunale f.to (dott. Mario Chimento)

Riferimenti

Documenti correlati

commerciali e/o artigianali che operano nel territorio comunale, di effettuare la selezione dei rifiuti prodotti in modo differenziato prima della esposizione del

- Che in ragione della necessità di procedere speditamente in ragione dei tempi imposti dall’Assessorato Regionale al Lavoro per la consegna delle opere entro la data del 19.03.2020,

 al segretario comunale Mario Chimento, l’indennità di vacanza contrattuale di € 8,36 con decorrenza 1° aprile 2022 (pari allo 0,30% dello stipendio tabellare) ed € 13,93

50/2016 per l’affidamento della “fornitura di materiale edile vario per manutenzione delle strade interne ed esterne, edifici comunali e reti di sottosuolo” mediante il ricorso al

Il Comune di Castronovo di Sicilia, a seguito di partecipazione all’avviso pubblico emanato da parte dell’assessorato regionale della pubblica istruzione, per la redazione

dell’Assessorato Reg.le alla Famiglia n 7714/serv.I1 del 16/05/2018, dell’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, con il quale è stata assegnata al

Vista l'allegata proposta di deliberazione avente ad oggetto: “Approvazione contabilità finale e certificato regolare esecuzione relativi al progetto esecutivo

12/2011 e ss.mm.ii, per i lavori pubblici il cui importo complessivo sia inferiore alla soglia comunitaria, il parere tecnico sui progetti è espresso dal Responsabile