• Non ci sono risultati.

“Pietrarsa Express”, dal 6 marzo al Museo direttamente in treno storico. Il nuovo calendario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Pietrarsa Express”, dal 6 marzo al Museo direttamente in treno storico. Il nuovo calendario"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

10:40 10:36 10:21

PORTICI - ERCOLANO PIETRARSA - SAN GIORGIO A CREMANO NAPOLI CENTRALE NAPOLI MERGELLINA NAPOLI CAMPI FLEGREI

NAPOLI PIAZZA GARIBALDI

M A T T I N A andata

treno 29027

12:35 12:40

- 13:08

12:52

ritorno treno 29028

-

16:14 16:11 - 15:35

15:55

P O M E R I G G I O andata

treno 29029

15:43

17:49 17:55

- 18:37

18:13

ritorno treno 29030

18:30

MARZO

6

2016

APRILE

3

2016

MAGGIO

1

2016

GIUGNO

5

2016

AGOSTO

7

2016

SETTEMBRE

4

2016

MUSEO NAZIONALE FERROVIARIO DI PIETRARSA

“PIETRARSA EXPRESS”

AL MUSEO IN TRENO STORICO

TARIFFE

• intero, andata e ritorno € 12,00

• ridotto, andata e ritorno € 6,00 (4-12 anni non compiuti)

• gratuità per i bambini fino a 4 anni non compiuti e senza posto a sedere

Il titolo di viaggio di andata e ritorno per il treno storico dà diritto all'ingresso al Museo per il giorno stesso di validità del biglietto.

Il convoglio degli anni 30 è composto da locomotiva elettrica d'epoca E.626, due carrozze "Centoporte" e una carrozza tipo BZ 32.000.

BIGLIETI IN VENDITA SU TUTTI I CANALI TRENITALIA

www.trenitalia.com • app per smatphone Trenitalia • biglietterie e self service di stazione • agenzie abilitate

Condizioni di trasporto consultabili su www.fondazionefs.it

Le tariffe prevedono la visita libera del Museo; è possibile effettuare la visita guidata acquistando il supplemento direttamente presso la biglietteria del Museo.

Alcuni padiglioni e rotabili esposti potrebbero essere non visitabili per interventi di restauro in corso.

LUGLIO

3

2016

-

- -

081.472003

[email protected]

www.museopietrarsa.it 06.44105766

[email protected] visite al Museo

viaggi in treno storico www.fondazionefs.it FondazioneFsItaliane

OTTOBRE

2

2016

NOVEMBRE

6

2016

DICEMBRE

4

2016

Per informazioni

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

Probabilmente furono sfruttati i tre piccoli vani visibili a lato dell’atrio nella pianta del Catalogo 1925 e si crearono dei tramezzi nella sala più grande, la B (fig.7). Nelle carte

Con il crescente ed incoraggiante rifiorire degli studi e delle indagini sulla storia della nostra agricoltura, al quale, in quest'ultimo decennio specialmente, abbiamo avuto

IN TRENO STORICO DAL CENTRO DI NAPOLI AI DUE SITI ARCHEOLOGICI PATRIMONIO UNESCO biglietti e tariffe ferroviarie. €20 adulto

A cura di: Accademia Baristi Italiani LUNEDÌ 9 MARZO 14:00-18:00 FORMAZIONE A PAGAMENTO.. COFFEE MASTERCLASS LATTE

Il Museo della Guerra e la memoria della Prima guerra mondiale a Rovereto Attraverso immagini e una selezione di oggetti, la mostra ripercorre un secolo di storia del Museo,

Volumi d’aria ricambiati da riscaldare (cioè al netto dell’efficienza dell'eventuale recuperatore di calore), riferiti alle 24 ore: 0.60 volumi/h senza Ventilazione Forzata;.