• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI

N. 167 del 26.07.2011

Oggetto: PARTECIPAZIONE CON IL PROGETTO Co.R.E.M., DEL P.O. ITALIA FRANCIA MARITTIMO 2007-2013, ALL’EVENTO PROMOZIONALE FESTE RURALI IN LAGUNA (Fe.Ru.La ).

IL DIRIGENTE

PREMESSO che tra le attività istituzionali della Provincia rientrano la promozione del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturalistico ed ambientale ;

CONSIDERATO che la Provincia di Carbonia-Iglesias è Partner del progetto “Co.R.E.M.” Finanziato dal primo bando dei Progetti Strategici del Programma Operativo Italia-Francia “Marittimo”, nel quadro dell’Asse III “Ambiente e produzioni rurali e marine”

DATO ATTO che la Provincia di Carbonia-Iglesias nel quadro del Programma di Cooperazione Transfrontaliero P.O. Italia-Francia Marittimo, nel progetto dal titolo ed acronimo: “Co.R.E.M. ” è destinataria di un contributo pari a € 100.000,00 (centomila/00) per le finalità previste nello stesso;

CONSIDERATO l’impegno della Provincia in tema di valorizzazione delle zone umide, di tutela degli ambienti lagunari e di “Recupero e tutela delle aree a maggior criticità ambientale” secondo le prescrizioni del Progetto Co.R.E.M;

CONSIDERATO che una delle finalità del Progetto Co.R.E.M è l’organizzazione di eventi pubblici che portino all’attenzione degli attori locali, sia pubblici che privati, le tematiche di valorizzazione, tutela e miglioramento delle condizioni di habitat e specie attualmente sottoposti a forti pressioni nelle Zone Umide della Provincia;

DATO ATTO che l’attività di comunicazione sarà tanto più efficace quanto maggiore sarà il coinvolgimento delle comunità, degli enti locali ed associazioni interessate;

VISTO il programma dell’evento promozionale Fe.Ru.La (Feste Rurali in Laguna), organizzato dalla Confcooperative, in collaborazione con Camera di Commercio di Cagliari, la Confesercenti e la Confcommercio per il prossimo 6 agosto2011, presso la Laguna di Porto Pino e l’area portuale di Teulada, con l’obiettivo di valorizzare i luoghi della pesca lagunare ed i suoi prodotti, promuovere l’enogastronomia locale, l’artigianato ed i servizi del territorio, nonché rafforzare la rete fra le imprese e le istituzioni;

CONSIDERATO che trattandosi di uno spazio espositivo all’interno della Laguna di Porto Pino, del tutto priva di servizi, se non quelli offerti dalla cooperativa di pescatori concessionaria della stessa, non consente l’espletamento di procedure ad evidenza pubblica per la scelta del contraente, ai sensi dell’art. 57 Comma 2 Lett. b) del d. lgs. 163/2006 ;

(2)

DATO ATTO che Confcooperative ha offerto alla Provincia di Carbonia Iglesias , così come da preventivo n. 178 protocollo n. 19873 A del 25.07.2011, strutture e spazi espositivi; un servizio di catering per la degustazione dei prodotti della pesca tipici della laguna di Porto Pino ed attività di animazione, utili alla promozione e pubblicizzazione del Progetto Co.R.e.M ;

RITENUTO OPPORTUNO promuovere il progetto Co.R.E.M. mediante la divulgazione di materiale informativo sulle finalità perseguite e considerati i ristretti tempi di acquisizione degli stessi, di procedere all’acquisizione mediante affidamento diretto alla stampa del materiale promozionale ai sensi dell’art. 57 Comma 2 Lett. b) del d. lgs. 163/2006 ;

VISTO il bilancio 2011 ed in particolare il capitolo 5443 “RAS – Programma Operativo Italia Francia Marittimo progetto Co.R.E.M” ;

VISTA la comunicazione Simog Lotto – Codice C.I.G : 3067704D69 ;

DETERMINA

1) Di partecipare all’evento “Feste Rurali in Laguna “ (Fe.Ru.La ) che si terrà in data 06.08.2011 presso la laguna di Porto Pino e nel Porto di Teulada;

2) Di organizzare una postazione espositiva della Provincia all’interno dell’evento Fe.Ru.La, al fine di promuovere adeguatamente i Progetti del P.O. Marittimo ed in particolare le finalità del Progetto Co.R.E.M ;

3) Di impegnare la somma complessiva di euro 2.460,00 (duemilaquattrocentosessanta/00) sul cap.

5443 dei residui di bilancio 2010, a valere sull’impegno 885, ripartita come segue:

- € 1.800,00 (milleottocento/00) per la copertura dei costi di allestimento dello spazio espositivo, di organizzazione di un percorso di degustazione dei prodotti della pesca in laguna e delle attività di animazione e promozione dei Progetti del P.O. Italia Francia marittimo presso la laguna di Porto Pino e l’area portuale di Teulada;

- € 660,00 (seicentosessanta/00) iva inclusa per la copertura delle spese di stampa del materiale promozionale relativo al progetto.

Il Dirigente Dott.ssa Anna Maria Congiu

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di primo intervento, assistenza e recupero della fauna selvatica terrestre in difficoltà rinvenuta nella Provincia di Carbonia

Considerato che il Comune di Carbonia ha reiteratamente chiesto alla Provincia di partecipare all’Associazione nei termini previsti dallo Statuto allegato, al fine di

OGGETTO: Impegno di spesa e contestuale liquidazione della tassa di possesso dell’automezzo targato ZA747BY di proprietà della Provincia di Carbonia Iglesias. 12 è stata disposta

OGGETTO: Impegno di spesa a favore dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Carloforte per le attività previste dal Protocollo d’intesa stipulato tra la Provincia

Considerato opportuno, procedere all'impegno delle somme residue sul capitolo 1382 del Titolo II del Bilancio 2011 per le finalità relative alla valorizzazione dei beni

Oggetto : manutenzione automezzi Provincia - controllo generale filtri e freni automezzo IVECO New Daily targato EG891 VW - Affidamento alla Ditta Patta Peppino di Iglesias..

4 fusti olio idraulico per automezzi Provincia Affidamento alla Ditta Autoforniture Lancellotti Anna Maria, con sede a Carbonia in via Costituente n.. Impegno

Premesso che presso il Centro Veterinario San Ranieri, convenzionato con la Provincia per l’esecuzione del servizio di primo intervento, assistenza e recupero