• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Per informazioni sulla campagna nazionale:

FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap Via G. Capponi 178 00179 Roma

Tel. 06/78851262 Fax. 06/78140308 [email protected]

www.superando.it

IL MOVIMENTO DELLE PERSONE CON DISABILITA’ EUROPEO PROMUOVE UNA CAMPAGNA DI RACCOLTA FIRME CHE CHIEDE :

- Una globale e specifica legislazione sulla non discriminazione per tutelare le persone con disabilità, per rimuovere le barriere ancora esistenti, per evitare l’insorgere di nuove, per ottenere pari opportunità e pari partecipazione in ogni ambito della vita.

- Un rapido processo di firma e ratifica della Convenzione Internazionale sui Diritti delle Persone con Disabilità da parte della Comunità Europea e degli Stati Membri dell’Unione.

- Obiettivi e misure chiari e concreti in tutte le politiche europee, nazionali e regionali, che assicurino ai bambini con disabilità un pari trattamento nell’istruzione e nella partecipazione alla vita sociale.

- Obiettivi e misure chiari e concreti in tutte le politiche europee, nazionali e regionali, che assicurino parità di trattamento in ambito lavorativo.

- Riforme nazionali volte alla de-istituzionalizzazione delle persone con disabilità e alla disposizione di misure alternative per una vita indipendente all’interno della comunità, attraverso adeguati servizi di qualità sostenuti da idonei finanziamenti, anche a livello europeo.

- Requisiti di accessibilità e non discriminazione - a livello base - in tutti gli strumenti di finanziamento, anche a livello europeo, per evitare la creazione di nuove barriere.

- Dati e studi sulla disabilità, che mostrino la reale situazione e le condizioni di vita delle persone disabili in Europa, al fine di fornire una base per lo sviluppo di disposizioni legislative e di iniziative di efficace protezione dei nostri diritti.

- Regole e legislazioni comuni, per assicurare il pieno accesso ai prodotti e ai servizi in tutta l’Unione Europea.

PRENDI L’INIZIATIVA, PARTECIPA AL CAMBIAMENTO Un minuto del tuo tempo può fare la differenza

per le vite di più di 50 milioni di persone

FIRMA su www.1million4disability.eu

Riferimenti

Documenti correlati

L’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità e il Dipartimento della funzione pubblica ringraziano tutti i partecipanti alla consultazione Verso una piena

Il presente report su "L'attività dei Centri Anti Violenza (CAV) delle Marche nel 2017", in coerenza con le disposizioni nazionali e regionali, può essere

La presente legge disciplina misure di assistenza, cura e protezione nel superiore interesse delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale

Dopo la ratifica della Convenzione ONU nel 2009 il Ministero delle politiche sociali ha istituito l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità con

Quella circolare ammetteva la possibilità per i bambini con disabilità di rimanere alla scuola d’infanzia in deroga all’obbligo della frequenza scolastica.. Ma è ampiamente

La verità è che le élite politiche europee non sono in grado di pensare, e tantomeno realizzare, un progetto per l’Europa che vada oltre la difesa, non sempre

Si rammenta inoltre che anche la recentissima Convenzione Internazionale dei Diritti delle persone con Disabilità enuncia una lunga serie di articoli sui diritti dei bambini

Le norme regionali e nazionali, soprattutto la legge quadro sui servizi sociali, parlano di sussidiarietà. Tutto ciò ha come logica conseguenza un ruolo crescente dell’economia