PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Reg. delib. n. 1824 Prot. n. PAC
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO:
Determinazioni in ordine a incarichi di direttore ai sensi della legge provinciale n. 7/1997 e altre disposizioni organizzative.
Il giorno 14 Novembre 2019 ad ore 16:35 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita
LA GIUNTA PROVINCIALE sotto la presidenza del
PRESIDENTE MAURIZIO FUGATTI
Presenti: VICEPRESIDENTE MARIO TONINA
ASSESSORE MIRKO BISESTI
ROBERTO FAILONI STEFANIA SEGNANA ACHILLE SPINELLI GIULIA ZANOTELLI
Assenti: ASSESSORE MATTIA GOTTARDI
Assiste: IL DIRIGENTE ENRICO MENAPACE
Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta
RIFERIMENTO : 2019-S007-00836 Pag 1 di 5
Il Relatore comunica:
con la deliberazione n. 1320 di data 30 agosto 2019 è stata approvata la nuova articolazione del Servizio libro fondiario e del Servizio catasto, dando atto che la nuova organizzazione dei servizi avrà una realizzazione per fasi progressive, in via generale coincidenti con la cessazione dal servizio dei responsabili di alcuni uffici, e sarà a regime presumibilmente alla fine del prossimo anno.
Con la successiva deliberazione n. 1368 di data 18 ottobre 2019 si è proceduto con l’attuazione di una prima parte della riorganizzazione oggetto del provvedimento sopra citato. In particolare, considerata la cessazione dal servizio del Direttore preposto all’Ufficio del catasto di Riva del Garda, con decorrenza 21 novembre 2019 è stata disposta l’istituzione dell’Ufficio cartografico catastale, derivante dall’accorpamento degli attuali Ufficio geodetico e Ufficio cartografico, e sono stati conferiti i seguenti incarichi:
• incarico di direttore del nuovo Ufficio cartografico catastale al geom. Maurizio Borghesi;
• incarico di direttore dell’Ufficio del catasto di Rovereto al dott. Dino Buffoni;
• incarico di sostituto direttore dell’Ufficio del catasto di Riva del Garda al geom. Romano Panizza, fino all’espletamento della procedura concorsuale per la preposizione di un direttore titolare.
Con nota di data 14 novembre 2019, la dirigente generale del Dipartimento territorio, ambiente, energia e cooperazione, per dare seguito ad alcune esigenze organizzative verificatesi dopo l’approvazione delle sopracitate deliberazioni n. 1320/2019 e 1368/2019, chiede quanto segue:
• l’istituzione dell’Ufficio di supporto tecnico al Servizio Catasto, con la declaratoria contenuta nella medesima nota
• il conferimento dell’incarico di Direttore del nuovo Ufficio di supporto tecnico al Servizio Catasto al dott. Dino Buffoni
• il conferimento dell’incarico di Direttore dell’Ufficio del catasto di Rovereto alla geom.
Antonella Mosna, con contestuale cessazione dell’incarico di preposizione all’Ufficio del catasto di Mezzolombardo
• il conferimento dell’incarico di Direttore dell’Ufficio del catasto di Riva del Garda alla dott.ssa Arianna Lattisi, direttore, con contestuale cessazione dell’incarico di preposizione all’Ufficio del Libro fondiario di Tione
Condividendo quanto proposto dalla dirigente generale del Dipartimento territorio, ambiente, energia e cooperazione, si ritiene di procedere con quanto sopra esposto, con decorrenza 21 novembre 2019. A tal fine, si ritiene di anticipare alla stessa decorrenza del 21 novembre l’istituzione dell’Ufficio del catasto di Trento e Mezzolombardo con la preposizione dell’arch.
Elmio Ferri e la contestuale soppressione dell’Ufficio del catasto di Mezzolombardo e dell’Ufficio del catasto di Trento, nel rispetto delle modalità già previste nella citata deliberazione n. 1320/2019.
Si rinvia quindi a successive determinazioni che saranno adottate in previsione dalla cessazione dal servizio dei responsabili di altri uffici, il proseguo della riorganizzazione approvata con la deliberazione n. 1320/2019.
Ciò premesso,
LA GIUNTA PROVINCIALE
• udita la relazione
• visti gli atti e la corrispondenza citati nelle premesse;
• condivise le motivazioni esposte nelle premesse;
• vista la legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7 ( legge sul persnale della Provincia)
• visto il vigente contratto collettivo provinciale di lavoro dei direttori della Provincia autonoma di Trento
• vista la legge provinciale 14 settembre 1979, n. 7 (Norme in materia di bilancio e di contabilità generale della Provincia autonoma di Trento) e il D.P.P. 29 settembre 2005, n. 18- 48/Leg. concernente il regolamento di contabilità di cui all’articolo 78 ter della medesima legge;
• visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42);
• a voti unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. l’istituzione, secondo quanto esposto in premessa, a decorrere dal 21 novembre 2019, dell’Ufficio di supporto tecnico al Servizio Catasto, da incardinarsi presso il Servizio catasto, la cui declaratoria costituisce l’Allegato A), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. In attesa delle necessarie valutazioni che saranno assunte a seguito della ridefinizione della complessiva metodologia di graduazione delle strutture provinciali, all’Ufficio è temporaneamente attribuita la quarta fascia di graduazione;
2. il conferimento, per quanto esposto in premessa, dell’incarico di Direttore dell’Ufficio di supporto tecnico al Servizio Catasto al dott. Dino Buffoni, ai sensi del comma 1 bis dell’articolo 33 della legge sul personale provinciale, a decorrere dal 21 novembre 2019 e fino a nuove determinazioni che saranno adottate in previsione dalla cessazione dal servizio dei responsabili di alcuni uffici oggetto della riorganizzazione approvata con la deliberazione n. 1320/2019;
3. il conferimento, per quanto esposto in premessa, dell’incarico di Direttore dell’Ufficio del catasto di Rovereto alla geom. Antonella Mosna, ai sensi del comma 1 bis dell’articolo 33 della legge sul personale provinciale, a decorrere dal 21 novembre 2019 e per cinque anni.
Si dà atto che quanto qui disposto sostituisce il conferimento deliberato con il provvedimento n. 1368/2019;
4. la soppressione, secondo quanto esposto in premessa e come previsto dalla riorganizzazione oggetto della deliberazione n. 1320/2019, dell’Ufficio del catasto di Trento e dell’Ufficio del catasto di Mezzolombardo, con decorrenza 21 novembre 2019;
5. l’istituzione, secondo quanto esposto in premessa e come previsto dalla riorganizzazione oggetto della deliberazione n. 1320/2019, con decorrenza 21 novembre 2019, dell’Ufficio del catasto di Trento e Mezzolombardo, con l’attribuzione della prima fascia di graduazione e la preposizione dell’arch. Elmio Ferri fino al termine del precedente incarico. La declaratoria dell’Ufficio costituisce l’Allegato B), parte integrante e sostanziale del presente
RIFERIMENTO : 2019-S007-00836 Pag 3 di 5
provvedimento;
6. il conferimento, secondo quanto esposto in premessa, dell’incarico di direttore dell’Ufficio del catasto di Riva del Garda alla dott.ssa Arianna Lattisi, direttore, a decorrere dal 21 novembre 2019 e per cinque anni, dando atto che quanto qui disposto fa venire meno il conferimento dell’incarico di sostituto direttore del medesimo ufficio nei confronti del geom. Romano Panizza disposto con la deliberazione n. 1368/2019;
7. il temporaneo conferimento dell’incarico di direttore dell’Ufficio del Libro fondiario di Tione alla dott.ssa Livia Ferrario, dirigente, a decorrere dal 21 novembre 2019 e per la durata massima di un anno, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 34 bis della legge sul personale della Provincia;
8. di demandare alla dirigente del Servizio per il personale l’adozione degli atti conseguenti a quanto disposto con il presente provvedimento;
9. di dare atto che secondo quanto previsto dall'art. 63 della legge provinciale 3 aprile 1997, n.
7, dall'articolo 40 del Decreto del Presidente della Provincia 29 settembre 2005, n. 18- 48/Leg. (regolamento di contabilità) e dal punto 5.2 dell'allegato 4/2 del d.lgs. 118/2011, alla spesa relativa al presente provvedimento si fa fronte con le risorse dei competenti capitoli 959501, 959502 e 959510 e relativi articoli.
Adunanza chiusa ad ore 19:45
Verbale letto, approvato e sottoscritto.
001 Allegato A) 002 Allegato B)
Elenco degli allegati parte integrante
IL PRESIDENTE
Maurizio Fugatti IL DIRIGENTE
Enrico Menapace
RIFERIMENTO : 2019-S007-00836 Pag 5 di 5
Allegato A)
Ufficio di Supporto tecnico al Servizio Catasto
L’Ufficio di Supporto tecnico al Servizio Catasto:
• fornisce supporto tecnico alla Struttura di appartenenza ed agli Uffici relativamente a problematiche tecniche complesse;
• cura il sistema di riferimento geodetico provinciale tramite: 1) la gestione della rete di stazioni permanenti GNSS denominata TPOS (Trentino Positioning Service); 2) la determinazione e la gestione delle coordinate della rete geodetica catastale della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con gli Uffici periferici del Catasto; 3) la rete di livellazioni sul territorio provinciale in collaborazione con l'Istituto Geografico Militare Italiano;
• collabora, in sinergia con la Struttura di appartenenza, a progetti europei, di innovazione e di ricerca nel settore catastale.
Allegato B)
Ufficio del catasto di Trento e Mezzolombardo
L’Ufficio del catasto di Trento e Mezzolombardo:
• cura le operazioni di conservazione del Catasto Fondiario, geometrico e Catasto fabbricati per il Distretto di competenza
• assiste l’utenza nell’attività di visura e consultazione degli atti catastali nonché consulenza per la predisposizione degli atti tecnici di aggiornamento;
• provvede all’attività certificativa sulla base delle risultanze degli atti catastali nonché al rilascio delle copie autentiche dei documenti d’archivio
• effettua le attività di verifica in sopralluogo delle denunce di accatastamento e di variazioni
• effettua le attività di sopralluogo e collaudo degli aggiornamenti cartografici
• collabora con il Servizio catasto e con gli Enti locali per l’attuazione delle revisioni generali degli estimi
• esegue rilievi topografici di aggiornamento e controllo qualitativo della cartografia catastale