CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO ()
Cod. fiscale - P.Iva
ELENCO DI TRASMISSIONE MANDATI NUMERO OGGETTO:
Pag. 1
1
del31/12/2019
N.Mand. Data emiss. Anno Cod. Bilancio Creditore Descrizione Ritenute Residui Competenza
Riporti: 0,00 0,00 0,00
1 11/09/2019 2019 09051 12 FONDAZIONE LEGAMBIENTE
INNOVAZIONE CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE CAMPAGNA
NAZIONALE PULIAMO IL MONDO 2019 0,00 350,00
2 16/09/2019 2019 09051 13 STUDIO ASSOCIATO NOTARILE
SANTORO TOTARO pagamento spese notarili per costituzione
consorzio 0,00 2.280,00
Totali complessivi: 0,00 2.630,00
Totali presente elenco: 0,00 0,00 2.630,00
0,00 0,00
Totale precedente (residui + competenza):
Totale presente elenco (residui + competenza): 2.630,00 2.630,00 Totale generale (residui + competenza):
Rag.
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO, Per ricevuta: IL TESORIERE
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO ()
Cod. fiscale - P.Iva
ELENCO DI TRASMISSIONE MANDATI NUMERO OGGETTO:
Pag. 1
2
del31/12/2019
N.Mand. Data emiss. Anno Cod. Bilancio Creditore Descrizione Ritenute Residui Competenza
Riporti: 0,00 0,00 2.630,00
3 31/12/2019 2019 09051 99999 CREDITORI/DEBITORI DIVERSI addebito spese imposte e tasse dell'anno
(C/C) 0,00 92,29
4 31/12/2019 2019 09051 91101 ERARIO STATO (COD. 1040-
ETC.) addebito mod,f24 rit, acc, su parcella notarile 0,00 314,80
Totali complessivi: 0,00 3.037,09
Totali presente elenco: 0,00 0,00 407,09
0,00 2.630,00
Totale precedente (residui + competenza):
Totale presente elenco (residui + competenza): 407,09 3.037,09 Totale generale (residui + competenza):
Rag.
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO, Per ricevuta: IL TESORIERE
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO ()
Cod. fiscale - P.Iva
ELENCO DI TRASMISSIONE REVERSALI NUMERO OGGETTO:
Pag. 1
1
del31/12/2019
N.Rev. Data emiss. Anno Cod. Bilancio Debitore Descrizione Residui Competenza
Riporti: 0,00 0,00
1 31/12/2019 2019 40300 6 COMUNE DI MILAZZO TRASFERIMENTO STRAORDINARIO 500.000,00
2 31/12/2019 2019 20101 7 ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA
MAREVIVO ONLUS CONTRIBUTO ANNUALE 2019 3.000,00
3 31/12/2019 2019 30200 99999 CREDITORI/DEBITORI DIVERSI RILEVAZIONI CONTRAVVENZIONI ANNO 2019 638,02
4 31/12/2019 2019 30500 99999 CREDITORI/DEBITORI DIVERSI iNTERESSI ATTIVI DA CONTO CORRENTE BANCARIO
AL 31/12/2019 188,32
5 31/12/2019 2019 40500 99999 CREDITORI/DEBITORI DIVERSI VERSAMENTI PER COSTITUZIONE FONDO DI
DOTAZIONE 10.000,00
Totali complessivi: 0,00 513.826,34 Totali presente elenco: 0,00 513.826,34 513.826,34
513.826,34 0,00 Totale precedente (residui + competenza):
Totale presente elenco (residui + competenza):
Totale generale (residui + competenza):
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI Rag.
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO, Per ricevuta: IL TESORIERE
Fondo di Cassa
Fondo di cassa al 1° gennaio 2019
RISCOSSIONI PAGAMENTI
513.826,34 3.037,09
513.826,34 3.037,09 0,00
RESIDUI COMPETENZA TOTALE
Fondo di Cassa aggiornato al 26/03/2020 510.789,25
lì 26/03/2020
Il Responsabile del servizio finanziario
RISCOSSIONI DA REGOLARIZZARE 0,00
PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE 0,00
14/04/2020 CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO (Esercizio 2019)
Giornale di Cassa dei Movimenti Emessi dal 01/01/2019 al 31/12/2019
Pagina 1 di 3
Giorno 11/09/2019
Descrizione Cred. / Deb.
Movim Vincolo
SIOPE
Anno Pagamenti Riscossioni Saldo
Cod. Mecc.Cap./Art.
350,00
2019 1010303 CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE CAMPA
GNA NAZIONALE PULIAMO IL MONDO 2 1 1
00 / 12 - FONDAZIONE
LEGAMBIENTE INNOVAZIONE 121911/4
0,00
0,00 0,00
350,00
0,00
0,00 0,00
0,00
350,00 0,00
0,00 0,00
0,00 350,00
-350,00
0,00 -350,00
Totale del giorno 11/09/2019
Totale Competenza Totale ResiduiSomme Vincolate Somme Libere
Somme Vincolate Somme Libere
Totale del Giorno
350,00 Pagamenti Competenza
Residui Totale Saldo
Progressivi Precedenti
Riscossioni 0,00
0,00 0,00
350,00 0,00
Importi in giornale Pagamenti Riscossioni
-350,00 0,00
0,00
0,00 0,00
0,00 0,00
0,00
Importi Finali Riscossioni Pagamenti
350,00 0,00
-350,00 350,00
0,00 0,00
0,00 Totale Libero
Pagamenti0,00 Competenza
Residui Totale Saldo
Progressivi Precedenti
Riscossioni 0,00 0,000,00
0,00 0,00
Importi in giornale Pagamenti Riscossioni
0,00 0,00
0,000,00 0,00
0,00 0,00
0,00
Importi Finali Riscossioni Pagamenti
0,00 0,00
0,00 0,000,00 0,00
0,00 Totale Vincolato
Pagamenti Competenza
Residui Totale Saldo
Progressivi Precedenti
Riscossioni
350,00 0,00
Importi in giornale Pagamenti Riscossioni
-350,00
0,00 0,00
0,00
Importi Finali Riscossioni Pagamenti
350,00 0,00
-350,00 350,00
0,00 0,00
0,00 0,00
0,00 0,00
0,00 350,00 0,00
0,00 0,00
Totale Generale
Fondo Cassa Iniziale
0,00
Disponibilità di Cassa -350,00
RiscossioniPagamenti
0,00 350,00
F. Cassa Iniz. Vincolato
0,00
Disp. Cassa Vincolata 0,00
Riscossioni
Pagamenti 0,00
0,00
F. Cassa Iniz. Libero
0,00
Disp. Cassa Libera -350,00
RiscossioniPagamenti
0,00 350,00
14/04/2020 CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO (Esercizio 2019)
Giornale di Cassa dei Movimenti Emessi dal 01/01/2019 al 31/12/2019
Pagina 2 di 3
Giorno 16/09/2019
Descrizione Cred. / Deb.
Movim Vincolo
SIOPE
Anno Pagamenti Riscossioni Saldo
Cod. Mecc.Cap./Art.
2.280,00
2019 1010303 pagamento spese notarili per costituzione consor
2 1zio
00 / 13 - STUDIO ASSOCIATO
NOTARILE SANTORO TOTARO 121911/4
0,00
0,00 0,00
2.280,00
0,00
0,00 0,00
0,00
2.280,00 0,00
0,00 0,00
0,00 2.280,00
-2.280,00
0,00 -2.280,00
Totale del giorno 16/09/2019
Totale Competenza Totale ResiduiSomme Vincolate Somme Libere
Somme Vincolate Somme Libere
Totale del Giorno
2.630,00 Pagamenti Competenza
Residui Totale Saldo
Progressivi Precedenti
Riscossioni 0,00
0,00 0,00
2.630,00 0,00
Importi in giornale Pagamenti Riscossioni
-2.630,00 0,00
0,00
0,00 0,00
0,00 0,00
0,00
Importi Finali Riscossioni Pagamenti
2.630,00 0,00
-2.630,00 2.630,00
0,00 0,00
0,00 Totale Libero
Pagamenti0,00 Competenza
Residui Totale Saldo
Progressivi Precedenti
Riscossioni 0,00 0,000,00
0,00 0,00
Importi in giornale Pagamenti Riscossioni
0,00 0,00
0,000,00 0,00
0,00 0,00
0,00
Importi Finali Riscossioni Pagamenti
0,00 0,00
0,00 0,000,00 0,00
0,00 Totale Vincolato
Pagamenti Competenza
Residui Totale Saldo
Progressivi Precedenti
Riscossioni
2.630,00 0,00
Importi in giornale Pagamenti Riscossioni
-2.630,00
0,00 0,00
0,00
Importi Finali Riscossioni Pagamenti
2.630,00 0,00
-2.630,00 2.630,00
0,00 0,00
0,00 0,00
0,00 0,00
0,00 2.630,00 0,00
0,00 0,00
Totale Generale
Fondo Cassa Iniziale
0,00
Disponibilità di Cassa -2.630,00
RiscossioniPagamenti
0,00 2.630,00
F. Cassa Iniz. Vincolato
0,00
Disp. Cassa Vincolata 0,00
Riscossioni
Pagamenti 0,00
0,00
F. Cassa Iniz. Libero
0,00
Disp. Cassa Libera -2.630,00
RiscossioniPagamenti
0,00 2.630,00
14/04/2020 CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO (Esercizio 2019)
Giornale di Cassa dei Movimenti Emessi dal 01/01/2019 al 31/12/2019
Pagina 3 di 3
Giorno 31/12/2019
Descrizione Cred. / Deb.
Movim Vincolo
SIOPE
Anno Pagamenti Riscossioni Saldo
Cod. Mecc.Cap./Art.
500.000,00
2019 4021921 TRASFERIMENTO STRAORDINARIO
1 1
00 /
6 - COMUNE DI MILAZZO 411921/6
3.000,00
2019 2051911 CONTRIBUTO ANNUALE 2019
2 1
/15 7 - ASSOCIAZIONE
AMBIENTALISTA MAREVIVO 111911/2
638,02
2019 3051912 RILEVAZIONI CONTRAVVENZIONI ANNO
3 12019
29 / 99999 - CREDITORI/DEBITORI
DIVERSI 111912/3
188,32
2019 3051914 iNTERESSI ATTIVI DA CONTO CORRENT
E BANCARIO AL 31/12/2019 4 1
29 / 99999 - CREDITORI/DEBITORI
DIVERSI 311914/5
10.000,00
2019 4051922 VERSAMENTI PER COSTITUZIONE FOND
O DI DOTAZIONE 5 1
/19 99999 - CREDITORI/DEBITORI
DIVERSI 411922/1
92,29
2019 1090607 addebito spese imposte e tasse dell'anno (C/C)
3 1
00 / 99999 - CREDITORI/DEBITORI
DIVERSI 121911/14
314,80
2019 1010303 addebito mod,f24 rit, acc, su parcella notarile
4 1
/00 91101 - ERARIO STATO (COD.
1040-ETC.) 121911/4
0,00 0,00 513.826,34 407,09
0,00
0,00 0,00
0,00
407,09 513.826,34
0,00 0,00
513.826,34 407,09
513.419,25
0,00 513.419,25
Totale del giorno 31/12/2019
Totale Competenza Totale ResiduiSomme Vincolate Somme Libere
Somme Vincolate Somme Libere
Totale del Giorno
3.037,09 Pagamenti Competenza
Residui Totale Saldo
Progressivi Precedenti
Riscossioni 513.826,34
0,00 0,00
3.037,09 513.826,34 Importi in giornale Pagamenti Riscossioni
510.789,25 0,00
0,00
0,00 0,00
0,00 0,00
0,00
Importi Finali Riscossioni Pagamenti
3.037,09 513.826,34 510.789,25 3.037,09
0,00 513.826,34 0,00 Totale Libero
Pagamenti0,00 Competenza
Residui Totale Saldo
Progressivi Precedenti
Riscossioni 0,00 0,000,00
0,00 0,00
Importi in giornale Pagamenti Riscossioni
0,00 0,00
0,000,00 0,00
0,00 0,00
0,00
Importi Finali Riscossioni Pagamenti
0,00 0,00
0,00 0,000,00 0,00
0,00 Totale Vincolato
Pagamenti Competenza
Residui Totale Saldo
Progressivi Precedenti
Riscossioni
3.037,09 513.826,34 Importi in giornale Pagamenti Riscossioni
510.789,25
0,00 0,00
0,00
Importi Finali Riscossioni Pagamenti
3.037,09 513.826,34 510.789,25 3.037,09
0,00 513.826,34 0,00 0,00
0,00 0,00
0,00 3.037,09 513.826,34
0,00 0,00
Totale Generale
Fondo Cassa Iniziale
0,00
Disponibilità di Cassa 510.789,25
RiscossioniPagamenti 513.826,34 3.037,09
F. Cassa Iniz. Vincolato
0,00
Disp. Cassa Vincolata 0,00
Riscossioni Pagamenti
0,00 0,00
F. Cassa Iniz. Libero
0,00
Disp. Cassa Libera 510.789,25
RiscossioniPagamenti
513.826,34 3.037,09
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO ()Cod. fiscale - P.Iva
MANDATO DI PAGAMENTO
Esercizio Numero D. emissione N.Pag.
2019 1 11/09/2019
1di 1Copia
D. stampa31/12/2019
TITOLO FUNZIONE
SERVIZIO 1 INTERV. 01
03 SPESE CORRENTI 03
GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PRESTAZIONI DI SERVIZI
VOCE EC. 00 PRESTAZIONI DI SERVIZI
Descrizione
Il tesoriere pagherà ai seguenti creditori la somma di Euro
350,00
Anno: 2019 Importo
350,00
Stanziamento Assestato Mandati emessi
75.434,00 75.434,00 0,00
Esecutività Bollo
Vincoli BOLLO ESENTE
COMPETENZA
*trecentocinquanta/00*
FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI
75.084,00 Disponibilità Ritenute
0,00 350,00
NettoCONTRIBUTO PARTECIPAZIONE CAMPAGNA NAZIONALE PULIAMO IL MONDO 2019
MISSIONE 09
PROGRAMMA 05
TITOLO 1
Cod. Meccanogr. 09051 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente
Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e Spese correnti
Descrizione:
Creditore: FONDAZIONE LEGAMBIENTE INNOVAZIONE 12 G. VIDA 7
20127 MILANO (MI) Cod.Fis:05755830964
P.Iva:05755830964 Pagamento: CONTO CORRENTE BANCARIO (c/o altre banche)
ABI: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARUGATE SCRL C/C:000000100914
CAB: FILIALE DI MILANO Città:
Quietanza:
Lordo
350,00
Ritenute
0,00 350,00
Netto:L:CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE CAMPAGNA NAZIONALE
1 1 1Atto: 001 999
Esec. ESECUTIVA Capitolo: 2019 / 121911 / 4
Fattura: del Scad.:
Firma per quietanza Data
del 11/09/2019 08453
01602
Rif. Reversali
n.
Cin IT:E
I: 1 8 1Atto: 001 n. 999del 11/09/2019
Cod. Paese: IT Cin €:58
SIOPE: U.1.04.04.01.001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private Provv:
1
Riga Mandato:
2019 2019
AREA MARINA AREA MARINA
IBAN:IT58E0845301602000000100914 BIC: Nota Credito:
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE CAMPAGNA NAZIONALE PULIAMO IL MONDO 2019
MACROAGG. 04 Trasferimenti correnti P. DEI CONTI 1.04.04.01.001 Trasferimenti correnti a Trans. EU.8 Tipo Spesa3 Ric. COFOG
RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.TO Rag.
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO ()Cod. fiscale - P.Iva
MANDATO DI PAGAMENTO
Esercizio Numero D. emissione N.Pag.
2019 2 16/09/2019
1di 1Copia
D. stampa31/12/2019
TITOLO FUNZIONE
SERVIZIO 1 INTERV. 01
03 SPESE CORRENTI 03
GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PRESTAZIONI DI SERVIZI
VOCE EC. 00 PRESTAZIONI DI SERVIZI
Descrizione
Il tesoriere pagherà ai seguenti creditori la somma di Euro
2.280,00
Anno: 2019 Importo
2.280,00
Stanziamento Assestato Mandati emessi 75.434,00 75.434,00 350,00 Esecutività
Bollo
Vincoli BOLLO ESENTE
COMPETENZA
*duemiladuecentoottanta/00*
FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI
72.804,00 Disponibilità Ritenute
0,00 2.280,00
Nettopagamento spese notarili per costituzione consorzio
MISSIONE 09
PROGRAMMA 05
TITOLO 1
Cod. Meccanogr. 09051 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente
Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e Spese correnti
Descrizione:
Creditore: STUDIO ASSOCIATO NOTARILE SANTORO TOTARO 13 VIA ROMAGNOSI
98122 MESSINA (ME) Cod.Fis:
P.Iva:03208420830 Pagamento: CONTANTI
ABI: C/C:
CAB: Città:
Quietanza:
Lordo
2.280,00
Ritenute
0,00 2.280,00
Netto:L:pagamento spese notarili per costituzione consorzio
1 2 1Atto: 001 0
Esec. Esecutiva Capitolo: 2019 / 121911 / 4
Fattura: del Scad.:
Firma per quietanza Data
del 26/03/2020
Rif. Reversali
n.
Cin IT:
I: 1 9 1Atto: 001 n. 0del 26/03/2020
Cod. Paese: Cin €:
SIOPE: U.1.04.04.01.001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private Provv:
1
Riga Mandato:
2019 2019
AREA MARINA AREA MARINA
IBAN: BIC: Nota Credito:
pagamento spese notarili per costituzione consorzio
MACROAGG. 04 Trasferimenti correnti P. DEI CONTI 1.04.04.01.001 Trasferimenti correnti a Trans. EU.8 Tipo Spesa3 Ric. COFOG
RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.TO Rag.
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO ()Cod. fiscale - P.Iva
MANDATO DI PAGAMENTO
Esercizio Numero D. emissione N.Pag.
2019 3 31/12/2019
1di 1D. stampa
31/12/2019
TITOLO FUNZIONE
SERVIZIO 1 INTERV. 09
06 SPESE CORRENTI 07
PARCHI E SERVIZI PER LA TUTELA AMBIENTALE IMPOSTE E TASSE VOCE EC. 00 IMPOSTE E TASSE
Descrizione
Il tesoriere pagherà ai seguenti creditori la somma di Euro
92,29
Anno: 2019 Importo
92,29
Stanziamento Assestato Mandati emessi
500,00 500,00 0,00
Esecutività Bollo
Vincoli BOLLO ESENTE
COMPETENZA
*novantadue/29*
FUNZIONI RIGUARDANTI LA GESTIONE DEL
407,71 Disponibilità Ritenute
0,00 92,29
Nettoaddebito spese imposte e tasse dell'anno (C/C)
MISSIONE 09
PROGRAMMA 05
TITOLO 1
Cod. Meccanogr. 09051 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente
Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e Spese correnti
Descrizione:
Creditore: CREDITORI/DEBITORI DIVERSI 99999
Cod.Fis:
P.Iva:
Pagamento:
ABI: C/C:
CAB: Città:
Quietanza:
Lordo
92,29
Ritenute
0,00 92,29
Netto:L:addebito spese imposte e tasse dell'anno (C/C)
1 3 1Atto: 001 0
Esec. Esecutiva Capitolo: 2019 / 121911 / 14
Fattura: del Scad.:
Firma per quietanza Data
del 26/03/2020
Rif. Reversali
n.
Cin IT:
I: 1 10 1Atto: 001 n. 0del 26/03/2020
Cod. Paese: Cin €:
SIOPE: U.1.02.01.99.999 Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c.
Provv:
1
Riga Mandato:
2019 2019
AREA MARINA AREA MARINA
IBAN: BIC: Nota Credito:
addebito spese imposte e tasse dell'anno (C/C)
MACROAGG. 02 Imposte e tasse a carico P. DEI CONTI 1.02.01.99.999 Imposte, tasse e proventi Trans. EU.8 Tipo Spesa3 Ric. COFOG 05.4
RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI Rag.
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO ()Cod. fiscale - P.Iva
MANDATO DI PAGAMENTO
Esercizio Numero D. emissione N.Pag.
2019 4 31/12/2019
1di 1D. stampa
31/12/2019
TITOLO FUNZIONE
SERVIZIO 1 INTERV. 01
03 SPESE CORRENTI 03
GESTIONE ECONOMICA, FINANZIARIA, PRESTAZIONI DI SERVIZI
VOCE EC. 00 PRESTAZIONI DI SERVIZI
Descrizione
Il tesoriere pagherà ai seguenti creditori la somma di Euro
314,80
Anno: 2019 Importo
314,80
Stanziamento Assestato Mandati emessi 75.434,00 75.434,00 2.630,00 Esecutività
Bollo
Vincoli BOLLO ESENTE
COMPETENZA
*trecentoquattordici/80*
FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI
72.489,20 Disponibilità Ritenute
0,00 314,80
Nettoaddebito mod,f24 rit, acc, su parcella notarile
MISSIONE 09
PROGRAMMA 05
TITOLO 1
Cod. Meccanogr. 09051 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente
Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e Spese correnti
Descrizione:
Creditore: ERARIO STATO (COD. 1040-ETC.) 91101
Cod.Fis:
P.Iva:
Pagamento: A 1/2 Mod. F 24
ABI: C/C:
CAB: Città:
Quietanza:
Lordo
314,80
Ritenute
0,00 314,80
Netto:L:addebito mod,f24 rit, acc, su parcella notarile
1 4 1Atto: 001 0
Esec. Esecutiva Capitolo: 2019 / 121911 / 4
Fattura: del Scad.:
Firma per quietanza Data
del 26/03/2020
Rif. Reversali
n.
Cin IT:
I: 1 11 1Atto: 001 n. 0del 26/03/2020
Cod. Paese: Cin €:
SIOPE: U.1.04.04.01.001 Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private Provv:
1
Riga Mandato:
2019 2019
AREA MARINA AREA MARINA
IBAN: BIC: Nota Credito:
addebito mod,f24 rit, acc, su parcella notarile
MACROAGG. 04 Trasferimenti correnti P. DEI CONTI 1.04.04.01.001 Trasferimenti correnti a Trans. EU.8 Tipo Spesa3 Ric. COFOG
RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI Rag.
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.1
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019
Dati Anagrafici
Sede in MILAZZO
Codice Fiscale 03580370835
Numero Rea 247212
P.I. 03580370835
Capitale Sociale Euro 10.000,00 i.v.
Forma Giuridica CONSORZIO
Settore di attività prevalente (ATECO) 910400 Società in liquidazione no Società con Socio Unico no Società sottoposta ad altrui attività di direzione e
coordinamento no
Denominazione della società o ente che esercita l'attività di direzione e coordinamento Appartenenza a un gruppo no Denominazione della società capogruppo Paese della capogruppo Numero di iscrizione all'albo delle cooperative
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.2
Bilancio al 31/12/2019
STATO PATRIMONIALE
ATTIVO 31/12/2019
A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI
Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0
B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali
1) Costi di impianto e di ampliamento 1.799
6) Immobilizzazioni in corso e acconti 1.450
Totale immobilizzazioni immateriali 3.249
II - Immobilizzazioni materiali
Totale immobilizzazioni materiali 0
III - Immobilizzazioni finanziarie
Totale immobilizzazioni finanziarie (III) 0
Totale immobilizzazioni (B) 3.249
C) ATTIVO CIRCOLANTE I) Rimanenze
Totale rimanenze 0
II) Crediti
5-bis) Crediti tributari
Esigibili entro l'esercizio successivo 346
Totale crediti tributari 346
5-quater) Verso altri
Esigibili entro l'esercizio successivo 10.350
Totale crediti verso altri 10.350
Totale crediti 10.696
III - Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni 0 IV - Disponibilità liquide
1) Depositi bancari e postali 510.789
Totale disponibilità liquide 510.789
Totale attivo circolante (C) 521.485
D) RATEI E RISCONTI 0
TOTALE ATTIVO 524.734
STATO PATRIMONIALE
PASSIVO 31/12/2019
A) PATRIMONIO NETTO
I - Capitale 10.000
II - Riserva da soprapprezzo delle azioni 0
III - Riserve di rivalutazione 0
IV - Riserva legale 0
V - Riserve statutarie 0
VI - Altre riserve, distintamente indicate
Totale altre riserve 0
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.3
VII - Riserva per operazioni di copertura dei flussi finanziari attesi 0
VIII - Utili (perdite) portati a nuovo 0
IX - Utile (perdita) dell'esercizio 4.448
Perdita ripianata nell'esercizio 0
X - Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio 0
Totale patrimonio netto 14.448
B) FONDI PER RISCHI E ONERI
4) Altri 500
Totale fondi per rischi e oneri (B) 500
C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO 0
D) DEBITI
5) Debiti verso altri finanziatori
Esigibili entro l'esercizio successivo 412
Totale debiti verso altri finanziatori (5) 412
12) Debiti tributari
Esigibili entro l'esercizio successivo 1.416
Totale debiti tributari (12) 1.416
Totale debiti (D) 1.828
E) RATEI E RISCONTI 507.958
TOTALE PASSIVO 524.734
CONTO ECONOMICO
31/12/2019 A) VALORE DELLA PRODUZIONE:
5) Altri ricavi e proventi
Contributi in conto esercizio 13.000
Altri 638
Totale altri ricavi e proventi 13.638
Totale valore della produzione 13.638
B) COSTI DELLA PRODUZIONE:
7) Per servizi 6.052
10) Ammortamenti e svalutazioni:
a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 450
Totale ammortamenti e svalutazioni 450
13) Altri accantonamenti 500
14) Oneri diversi di gestione 911
Totale costi della produzione 7.913
Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) 5.725
C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI:
16) Altri proventi finanziari:
d) Proventi diversi dai precedenti
Altri 188
Totale proventi diversi dai precedenti 188
Totale altri proventi finanziari 188
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.4
Totale proventi e oneri finanziari (C) (15+16-17+-17-bis) 188
D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' E PASSIVITA' FINANZIARIE:
Totale rettifiche di valore di attività e passività finanziarie (18-19) 0
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+-C+-D) 5.913
20) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate
Imposte correnti 1.465
Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate 1.465
21) UTILE (PERDITA) D'ESERCIZIO 4.448
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.5
Nota Integrativa al bilancio di esercizio al 31/12/2019 PREMESSA
Gentili soci con decreto n. 204 del 17 maggio 2018 del Ministero dell‟Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di concerto con il Ministero dell‟Economia e delle Finanze è stata istituita l‟Area Marina Protetta denominata “Capo Milazzo”. Nelle more della costituzione del Consorzio di gestione dell‟omonima AMP, avvenuta con atto rogato presso lo studio del notaio Santoro Associati in Messina in data 6 agosto 2019, in forza del predetto decreto istitutivo, con reversale di incasso n. 4309 del 31.12.2018 accertata con atto n. 323/2018- capitolo “4501” con contestuale capitolo di uscita 6501 ( impegno 957/2018) dal servizio di ragioneria del Comune di Milazzo, provvisorio n. 4233 del 07.12.2018, il Ministero dell‟Ambiente ha provveduto al trasferimento alla tesoreria comunale dell‟Ente, della somma di €.
500.000,00 per le finalità connesse all‟istituzione dell‟Area Marina Protetta “Capo Milazzo”. Detta somma di €. 500.000,00 con determinazione dirigenziale n. 361 dell‟11.09.2019 4° Settore “Ambiente e Territorio del Comune di Milazzo, è stata trasferita giusta reversale di incasso n. 4309 del 31.12.2018 (provvisorio n. 4233 del 07.12.2018) sul conto corrente bancario intestato al Consorzio di gestione dell‟Area Marina Protetta – Capo Milazzo- IBAN : IT 87N0521682290000000060819 attivo presso la CREVAL spa – Ag.
Milazzo, Via Umberto I°. Co de reto .
del ove re del Mi istro dell’Ambiente e di Tutela del Territorio del Mare, ai se si dell’art. o a della legge Di e re . , è stato approvato il regola e to di dis ipli a dell’Area Mari a Protetta “Capo Milazzo.Fatta la doverosa premessa ora passiamo ad occuparci del bilancio chiuso al 31/12/2019 di cui la presente nota integrativa costituisce parte integrante. ai sensi dell'art. 2423, primo comma del Codice Civile, il bilancio chiuso al 31/12/2019 corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute ed è redatto conformemente agli articoli 2423, 2423 ter, 2424, 2424 bis, 2425, 2425 bis, 2425 ter del Codice Civile, secondo principi di redazione conformi a quanto stabilito dall'art. 2423 bis e criteri di valutazione di cui all'art. 2426 c.c..
PRINCIPI DI REDAZIONE
Al fine di redigere il bilancio con chiarezza e fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato economico conformemente al disposto dell'articolo 2423 bis del Codice Civile, si è provveduto a:
valutare le singole voci secondo prudenza ed in previsione di una normale continuità aziendale;
includere i soli utili effettivamente realizzati nel corso dell'esercizio;
determinare i proventi ed i costi nel rispetto della competenza temporale, ed indipendentemente dalla loro manifestazione finanziaria;
comprendere tutti i rischi e le perdite di competenza, anche se divenuti noti dopo la conclusione dell'esercizio;
considerare distintamente, ai fini della relativa valutazione, gli elementi eterogenei inclusi nelle varie voci del bilancio;
mantenere immutati i criteri di valutazione adottati rispetto al precedente esercizio.
Sono stati altresì rispettati i seguenti postulati di bilancio di cui all‟OIC 11 par. 15:
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.6
a) prudenza;
b) prospettiva della continuità aziendale;
c) rappresentazione sostanziale;
d) competenza;
e) costanza nei criteri di valutazione;
f) rilevanza;
g) comparabilità.
Prospettiva della continuità aziendale
Per quanto concerne tale principio, la valutazione delle voci di bilancio è stata effettuata nella prospettiva della continuità aziendale e quindi tenendo conto del fatto che l‟azienda costituisce un complesso economico funzionante, destinato, almeno per un prevedibile arco di tempo futuro (12 mesi dalla data di riferimento di chiusura del bilancio), alla produzione di reddito.
Nella valutazione prospettica circa il presupposto della continuità aziendale, non sono emerse significative incertezze. né sono st ate individuate ragionevoli alternative alla cessazione dell‟attività.
CASI ECCEZIONALI EX ART. 2423, QUINTO COMMA DEL CODICE CIVILE
Non si sono verificati eventi eccezionali che abbiano reso necessario il ricorso a deroghe di cui all‟art.2423, quinto comma del Codice Civile.
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI
Non si sono verificati cambiamenti di principi contabili nell‟esercizio.
CORREZIONE DI ERRORI RILEVANTI
Non sono emersi nell‟esercizio errori rilevanti commessi in esercizi precedenti.
ALTRE INFORMAZIONI
Le specifiche sezioni della nota integrativa illustrano i criteri con i quali è stata data attuazione all‟art. 2423 quarto comma, in caso di mancato rispetto in tema di rilevazione, valutazione, presentazione e informativa, quando la loro osservanza abbia effetti irrilevanti sulla rappresentazione veritiera e corretta.
Sono stati osservati i principi e le rac comandazioni pubblicati dall‟Organismo Italiano di Contabilità (OIC)
integrati, ove mancanti, da principi internazionali di generale accettazione ( IAS/IFRS e USGAAP), al fine di
dare una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria e del risultato
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.7
economico dell‟esercizio.
INFORMAZIONI SULLO STATO PATRIMONIALE ATTIVO
IMMOBILIZZAZIONI
Immobilizzazioni immateriali
Le immobilizzazioni immateriali sono pari a € 3.249 (€ 0 nel precedente esercizio).
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Costi di impianto e
di ampliament
o
Costi di sviluppo
Diritti di brevetto industriale
e diritti di utilizzazion e delle
opere dell'ingegn
o
Concessio ni, licenze,
marchi e diritti simili
Avviament o
Immobilizz azioni immateriali
in corso e acconti
Altre immobilizz
azioni immateriali
Totale immobilizz
azioni immateriali
Valore di inizio esercizio
Variazioni nell'eserciz io
Incrementi per acquisizion i
2.249 0 0 0 0 0 0 2.249
Ammortam ento dell'eserciz io
450 0 0 0 0 0 0 450
Altre
variazioni 0 0 0 0 0 1.450 0 1.450
Totale
variazioni 1.799 0 0 0 0 1.450 0 3.249
Valore di fine esercizio
Costo 2.249 0 0 0 0 1.450 0 3.699
Ammortam enti (Fondo ammortam ento)
450 0 0 0 0 0 0 450
Valore di
bilancio 1.799 0 0 0 0 1.450 0 3.249
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.8
Immobilizzazioni materiali
Le immobilizzazioni materiali sono pari i € 0 (€ 0 nel precedente esercizio).
ATTIVO CIRCOLANTE
Crediti
I crediti compresi nell'attivo circolante sono pari a € 10.696 (€ 0 nel precedente esercizio). i crediti tributari € 346 sono composti da € 346 che nascono dalla rilevazione in contabilità dell'IVA pagata sulla parcella del notaio. Prudenzialmente si è iscritto il credito Iva di € 346 nella voce Iva ns credito tra i crediti tributari.
L'utilizzo di tale credito è stato congelato pertanto non viene utilizzato in compensazione con altri tributi, in attesa che il consorzio venga iscritto nell'elenco IPA e la stessa iva venga trattata come IVA istituzionale.
La composizione è così rappresentata:
Esigibili entro l'esercizio successivo
Esigibili oltre l'esercizio
Valore nominale totale
(Fondi rischi/svalutazion
i)
Valore netto
Crediti tributari 346 0 346 346
Verso altri 10.350 0 10.350 0 10.350
Totale 10.696 0 10.696 0 10.696
Crediti - Distinzione per scadenza
Vengono di seguito riportati i dati relativi alla suddivisione dei crediti per scadenza, ai sensi dell'art. 2427, comma 1 numero 6 del codice civile:
Valore di inizio Variazione Valore di fine Quota Quota Di cui di durata
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.9
esercizio nell'esercizio esercizio scadente entro l'esercizio
scadente oltre l'esercizio
residua superiore a 5
anni Crediti tributari
iscritti nell'attivo circolante
0 346 346 346 0 0
Crediti verso altri iscritti nell'attivo circolante
0 10.350 10.350 10.350 0 0
Totale crediti iscritti nell'attivo circolante
0 10.696 10.696 10.696 0 0
Totale
Area geografica ITALIA
Crediti tributari iscritti nell'attivo
circolante 346 346
Crediti verso altri iscritti
nell'attivo circolante 10.350 10.350
Totale crediti iscritti nell'attivo
circolante 10.696 10.696
Disponibilità liquide
Le disponibilità liquide comprese nell'attivo circolante sono pari a € 510.789 (€ 0 nel precedente esercizio).
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Valore di inizio esercizio
Variazione nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Depositi bancari e postali 0 510.789 510.789
Totale disponibilità liquide 0 510.789 510.789
INFORMAZIONI SULLO STATO PATRIMONIALE
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.10
PASSIVO E PATRIMONIO NETTO
PATRIMONIO NETTO
Il patrimonio netto esistente alla chiusura dell'esercizio è pari a € 14.448 (€ 0 nel precedente esercizio).
Nei prospetti riportati di seguito viene evidenziata la movimentazione subita durante l'esercizio dalle singole poste che compongono il Patrimonio Netto e il dettaglio della voce „Altre riserve‟:
Valore di inizio esercizio
Attribuzione di dividendi
Altre
destinazioni Incrementi
Capitale 0 0 0 0
Altre riserve
Utile (perdita) dell'esercizio 0 0 0 0
Totale Patrimonio netto 0 0 0 0
Decrementi Riclassifiche Risultato d'esercizio
Valore di fine esercizio
Capitale 0 10.000 10.000
Altre riserve
Utile (perdita) dell'esercizio 0 0 4.448 4.448
Totale Patrimonio netto 0 10.000 4.448 14.448
Ai fini di una migliore intelligibilità delle variazioni del patrimonio netto qui di seguito vengono evidenziate le movimentazioni dell'esercizio precedente delle voci del patrimonio netto:
Disponibilità ed utilizzo delle voci di patrimonio netto
Le informazioni richieste dall'articolo 2427, comma 1 numero 7-bis del codice civile relativamente alla specificazione delle voci del patrimonio netto con riferimento alla loro origine, possibilità di utilizzazione e distribuibilità, nonché alla loro avvenuta utilizzazione nei precedenti esercizi, sono desumibili dai prospetti sottostanti:
Importo Origine/natura Possibilità di utilizzazione
Quota disponibile
Riepilogo delle utilizzazioni effettuate nei tre precedenti
esercizi - per copertura
perdite
Riepilogo delle utilizzazioni effettuate nei tre precedenti esercizi - per
altre ragioni
Capitale 10.000 0 0 0
Altre riserve
Totale 10.000 0 0 0
Legenda: A:
per aumento di capitale B: per copertura perdite C: per
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.11
distribuzione ai soci D: per altri vincoli
statutari E:
altro
FONDI PER RISCHI ED ONERI
I fondi per rischi ed oneri sono iscritti nelle passività per complessivi € 500 (€ 0 nel precedente esercizio).
Il fondo nasce per l'accantonamento necessario a far fronte all'impegno economico preso dal consorzio in virtù di un bando di concorso a premi con il quale si invitava gli studenti delle scuole superiori di Milazzo a creare un logo per Area Marina Protetta di Milazzo, concorso che ha visto quale vincitore l' I.T.E.T Leonardo da Vinci di Milazzo. Il premio assegnato, consisteva nell'erogazione di un contributo di € 500,00 per acquisto di materiale informatico.
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Fondo per trattamento di
quiescenza e obblighi simili
Fondo per imposte anche
differite
Strumenti finanziari derivati
passivi
Altri fondi Totale fondi per rischi e oneri
Variazioni nell'esercizio
Altre variazioni 0 0 0 500 500
Totale variazioni 0 0 0 500 500
Valore di fine
esercizio 0 0 0 500 500
DEBITI
I debiti sono iscritti nelle passività per complessivi € 1.828 (€ 0 nel precedente esercizio).
La composizione delle singole voci è così rappresentata:
Valore di inizio esercizio
Variazioni nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Debiti verso altri finanziatori 0 412 412
Debiti tributari 0 1.416 1.416
Totale 0 1.828 1.828
Debiti - Distinzione per scadenza
Qui di seguito vengono riportati i dati relativi alla suddivisione dei debiti per scadenza, ai sensi dell'art. 2427, comma 1 numero 6 del codice civile:
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.12
Valore di inizio esercizio
Variazione nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Quota scadente entro
l'esercizio
Quota scadente oltre
l'esercizio
Di cui di durata superiore a 5
anni Debiti verso
altri finanziatori
0 412 412 412 0 0
Debiti tributari 0 1.416 1.416 1.416 0 0
Totale debiti 0 1.828 1.828 1.828 0 0
Debiti - Ripartizione per area geografica
Qui di seguito vengono riportati i dati relativi alla suddivisione dei debiti per area geografica, ai sensi dell'art.
2427, comma 1 numero 6 del codice civile:
Debiti verso altri finanziatori (anticipi effettuati dal Presidente del Cda)
Vengono di seguito riportate le informazioni concernenti gli anticipi effettuati dal Presidente del CDA del consorzio, ai sensi dell'art. 2427, comma 1 numero 19-bis del codice civile.
La seguente tabella evidenzia la suddivisione del debito in funzione della natura del creditore:
Debiti ristrutturati
scaduti
Debiti ristrutturati non scaduti
Altri debiti Totale debiti % Debiti
ristrutturati % Altri debiti
Debiti verso altri finanziatori
0 0 412 412 0 100,00
Debiti tributari 0 0 1.416 1.416 0 100,00
Totale 0 0 1.828 1.828 0 100,00
RATEI E RISCONTI PASSIVI
I ratei e risconti passivi sono iscritti nelle passività per complessivi € 507.958 (€ 0 nel precedente esercizio).
La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati:
Valore di inizio esercizio
Variazione nell'esercizio
Valore di fine esercizio
Ratei passivi 0 7.958 7.958
Risconti passivi 0 500.000 500.000
Totale ratei e risconti passivi 0 507.958 507.958
i
Composizione dei ratei passivi:debiti che sorgono a fronte di costi che pur essendo di competenza dell'esercizio appena trascorso non sono ancora stati rilevati in contabilità al 31.12 in quanto non si sono manifestati finanziariamente. e
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.13
sono composti dal compenso maturato dal revisore del conti, dal compenso maturato dal commercialista e dall'indennità spettante al presidente del CDA del Consorzio
Composizione dei risconti passivi:
s
ono risconti passivi (ricavi anticipati) i ricavi già ottenuti ma di competenza di uno o più esercizi successivi..Nel caso che ci riguarda comprendono il contributo erogato dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio che con
D.M. n. 204 del 17 maggio 2018 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della RepubblicaItaliana n.55 del 06 marzo 2019 ha assegnato per l'anno 2019 il contributo di € 500.000,00 da utilizzare per le finalità statutarie .
INFORMAZIONI SUL CONTO ECONOMICO
VALORE DELLA PRODUZIONE
Altri ricavi e proventi
Gli altri ricavi e proventi sono iscritti nel valore della produzione del conto economico per complessivi
€ 13.638 (€ 0 nel precedente esercizio).
trattasi d1i contributi im conto esercizio
La composizione delle singole voci è così costituita:
Valore esercizio
precedente Variazione Valore esercizio corrente
Contributi in conto esercizio 0 13.000 13.000
Altri
Altri ricavi e proventi 0 638 638
Totale altri 0 638 638
Totale altri ricavi e proventi 0 13.638 13.638
COSTI DELLA PRODUZIONE Spese per servizi
Le spese per servizi sono iscritte nei costi della produzione del conto economico per complessivi € 6.052 (€
0 nel precedente esercizio).
La composizione delle singole voci è così costituita:
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.14
Valore esercizio
precedente Variazione Valore esercizio corrente
Compensi agli amministratori 0 3.000 3.000
Servizi da imprese finanziarie e
banche di natura non finanziaria 0 43 43
Altri 0 3.009 3.009
Totale 0 6.052 6.052
Oneri diversi di gestione
Gli oneri diversi di gestione sono iscritti nei costi della produzione del conto economico per complessivi € 911 (€ 0 nel precedente esercizio).
La composizione delle singole voci è così costituita:
Valore esercizio
precedente Variazione Valore esercizio corrente
Imposte di bollo 0 310 310
Altri oneri di gestione 0 601 601
Totale 0 911 911
IMPOSTE SUL REDDITO D'ESERCIZIO, CORRENTI, DIFFERITE E ANTICIPATE
La composizione delle singole voci è così rappresentata:Imposte correnti
Imposte relative a esercizi precedenti
Imposte differite Imposte anticipate
Proventi (oneri) da adesione al
regime consolidato fiscale/trasparenz
a fiscale
IRES 1.370 0 0 0
IRAP 46 0 0 0
Totale 1.416 0 0 0 0
I seguenti prospetti, redatti sulla base delle indicazioni suggerite dall 'OIC 25, riportano le informazioni richieste dall'art. 2427, comma 1 numero 14, lett. a) e b) del codice civile.
In particolare le imposte IRES sono state calcolate sull'utile civile ante imposte di € 5.913 civile risultante
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.15
prima de loro calcolo;
Le imposte Irap sono state calcolate sulla base imponibile di €1.224, valore ottenuto sottraendo dal valore della produzione pari ad € 9.224 la deduzione Irap pari a € 8000 prevista dalla norma fiscale.
In particolare contengono le informazioni sui valori di sintesi della movimentazione dell‟esercizio della
„Fiscalità complessiva
ALTRE INFORMAZIONI
Compensi agli organi sociali
Vengono di seguito riportate le informazioni concernenti gli amministratori ed i sindaci, ai sensi dell'art.
2427, comma 1 numero 16 del codice civile:
Gli organi Sociali del consorzio non percepiscono alcun compenso e prestano la loro opera gratuitamente;
Viene riconosciuta : al Presidente del CDA un' indennità onnicomprensiva di € 600,00 mensili ;
ai componenti del CDA un rimborso spese secondo quanto previsto dal Regolamento del Consorzio di Gestione AMP Di Capo Milazzo
Compensi al revisore legale ovvero alla società di revisione
Qui di seguito vengono riportate le informazioni concernenti i compensi al revisore legale ai sensi dell'art.
2427 comma 1 numero 16 bis del codice civile:
Al revisore legale viene riconosciuto un onorario di € 6.000,00 annui
informazioni sugli accordi non risultanti dallo stato patrimoniale
Con Deliberazione di Giunta Municipale n. 35 del 18 Marzo 2020 il Comune di Milazzo ha concesso
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.16
all‟AMP per anni nove un comodato d‟uso per l‟immobile di elevato pregio architettonico sito in Milazzo –Villa Vaccarino con onere a carico dell‟AMP di sostenere spese di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Con provvedimento n. 6 del 20 Marzo 2020 è stato conferito incarico al Geom. Franco Calderone per redigere un progetto esecutivo per i primi interventi di ri funzionalizzazione con efficientamento energetico dei locali e la messa in sicurezza, unitamente al rifacimento degli impianti elettrici e le opere murarie necessarie. La possibilità di utilizzare un immobile di particolare pregio architettonico come “Villa Vaccarino” già sede della sezione staccata del Tribunale di Barcellona P.G., consentirà all‟AMP di strutturare i propri uffici amministrativi e quegli degli organi statutari, creare un desk informativo e una sala conferenze e dare maggiore impulso ai progetti inerenti nazionali ed internazionali connessi alla valorizzazione e monitoraggio ambientale.
I nformazioni con parti correlate
In ordine all‟apertura della contabilità speciale di Tesoreria Unica, appare opportuno significare che il Consorzio AMP Capo Milazzo ha avviato tutte le procedure propedeutiche agli obblighi della piattaforma SIOPE + ( utilizzata per il tracciamento dei flussi finanziari delle P.A) con i relativi collaudi e rilascio codici di collaudo e produzione c.d “A2A”. Detta procedura si è bloccata in quanto, com‟è noto, tra i requisiti essenziali per adempiere a SIOPE+ vi è l‟accreditamento degli ‟Enti all‟Indice Pubbliche Amministrazioni (IPA) gestito dall‟ Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) ai sensi del D.L. 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione Digitale.
Con Mail del 22 gennaio 2020 l‟Agenzia per l'Italia Digitale ha temporaneamente dato diniego per l'iscrizione del Consorzio di Gestione Area Marina Protetta "Capo Milazzo" all' IPA in qualità di Pubblica Amministrazione con relativo rilascio di codice univoco per la fatturazione elettronica.
Il Consorzio, in ottemperanza alle indicazioni impartite dall' IPA si è accreditato in qualità di gestore pubblici servizi ma non ha ottenuto il rilascio del codice univoco di fatturazione. La procedura di accreditamento verrà riproposta non appena lo scrivente Ente gestore dell‟AMP, verrà censito dall ‟Istat in qualità di Pubblica Amministrazione. Alla luce di quanto sopra esposto, il Consorzio non appena ottenuto l‟accreditamento IPA si adeguerà alle disposizioni attivando il servizio di Tesoreria Unica attraverso piattaforma Siope+ .
Informazioni sui fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell'esercizio
Con nota PEC del 4 marzo 2020, il Consorzio di gestione AMP ha indetto con modalità semplificata ed
asincrona conferenza di servizio per l‟approvazione in linea tecnica del progetto denominato “Progetto per
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.17
la realizzazione della perimetrazione della Zona A, di due Campi Boe "Baia Sant'Antonio e Spiaggia di Rinella e di quattro Gavitelli nella Secca di Levante, Secca di Ponente, Punta Gamba di Donna e Scoglio della Portella
”, relativo alla perimetrazione della Zona A, e creazione di due campi ormeggio.
Alla data odierna sono stati acquisiti tutti i pareri degli Enti coinvolti nel procedimento autorizzatorio ed è in corso di formalizzazione la richiesta all‟Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente “ Demanio Marittimo”
per il rilascio della Concessione Demaniale Maritima (CDM) a canone ricognitorio.
Il Cronoprogramma prevede il completamento e la piena funzionalizzazione delle opere entro la prima decade del mese di giugno 20 20, per un totale di 70 giorni lavorativi naturali e consecutivi. L‟emergenza sanitaria connessa alla diffusione del Covid 19 e l‟adozione di misure restrittive in termini di spostamenti terrestri e marini da parte del governo adottati nei vari DPCM, potrebbe condizionare il concreto avvio delle attività progettuali che in ogni caso saranno completate entro il mese di giugno 2020 da parte del Consorzio con la contrattazione dell‟operatore economico aggiudicatario della procedura di gara ad evidenza pubblica.
Informazioni sulle società o enti che esercitano attività di direzione e coordinamento - art.
2497 bis del Codice Civile
La società non è soggetta a direzione o coordinamento da parte di società o enti.
Informazioni ex art. 1 comma 125, della Legge 4 agosto 2017 n. 124
Con riferimento all‟art. 1 comma 125 della Legge 124/2017, qui di seguito sono riepilogate le sovvenzioni ottenute dal consorzio :
Con decreto n. 204 del 17 maggio 2018 del Ministero dell‟Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di concerto con il Ministero dell‟Economia e delle Finanze è stata istituita l‟Area Marina Protetta denominata “Capo Milazzo”. In forza del predetto decreto istitutivo, con reversale di incasso n. 4309 del 31.12.2018 accertata con atto n. 323/2018- capitolo “4501” con contestuale capitolo di uscita 6501 ( impegno 957/2018) dal servizio di ragioneria del Comune di Milazzo, provvisorio n. 4233 del 07.12.2018, il Ministero dell‟Ambiente ha provveduto al trasferimento alla tesoreria comunale dell‟Ente, della somma di
€. 500.000,00 per le finalità connesse all‟istituzione dell‟Area Marina Protetta “Capo Milazzo”. Detta somma di €. 500.000 con determinazione dirigenziale n. 361 dell‟11.09.2019 4° Settore “Ambiente e Territorio del Comune di Milazzo, è stata trasferita giusta reversale di incasso n. 4309 del 31.12.2018 (provvisorio n.
4233 del 07.12.2018) sul conto corrente bancario intestato al Consorzio di gestione dell‟Area Marina Protetta – Capo Milazzo- IBAN : IT 87N0521682290000000060819 attivo presso la CREVAL spa – Ag.
Milazzo, Via Umberto I°.
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AMP CAPO MILAZZO
Bilancio di esercizio al 31/12/2019 Pag.18
Destinazione del risultato d'esercizio
Ai sensi dell'art. 2427, comma 1 numero 22-septies del codice civile, si propone la destinazione del risultato d‟esercizio come segue: € 4.448,00 a un fondo di riserva straordinario per finanziare interventi nell'ambito dell'oggetto sociale come previsto dall'art.5 comma 6 dello statuto del consorzio
L'Organo Amministrativo
Dichiarazione di conformità
Copia corrispondente ai documenti conservati presso la società.
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO ()Cod. fiscale - P.Iva
REVERSALE D'INCASSO
Esercizio Numero D. emissione N.Pag.
2019 1 31/12/2019
1 di 1D. stampa
31/12/2019
TITOLO CATEGORIA
RISORSA
4 02
1921
ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI,DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLO STATO
Trasferimento Ministero Ambiente Dotazioni VOCE EC. 00 TRASFERIMENTI DI CAPITALE DALLO STATO
Descrizione TRASFERIMENTO STRAORDINARIO
Il tesoriere riscuoterà dai seguenti debitori la somma di Euro
500.000,00
Anno 2019
Importo in Euro
500.000,00
Stanziamento Assestato Reversali emesse 500.000,00 500.000,00 0,00 Esecutività
Vincoli/C. Frutt.
COMPETENZA
*cinquecentomila/00*
0,00 Disponibilità
Bollo BOLLO ESENTE
TITOLO 4
CATEGORIA 10 TIPOLOGIA 300
Cod. Meccanogr. 40300 Entrate in conto capitale
Altri trasferimenti in conto capitale
Altri trasferimenti in conto capitale da amministrazioni
Descrizione TRASFERIMENTO STRAORDINARIO Debitore COMUNE DI MILAZZO
6 FRANCESCO CRISPI, 1
98057 MILAZZO (ME) Cod.Fis:00226540839
P.Iva:00226540839 Riscossione BONIFICO BANCARIO (c/o Tesoreria)
TRASFERIMENTO STRAORDINARIO
A: 1 1 1 Atto: 001 999
Esecutività:Esecutiva Capitolo: 2019 / 411921 / 6
Fattura num. del
Scadenza:
11/09/2019 del
Importo voce in Euro
500.000,00
n.
SIOPE:
E.4.03.10.01.001
Altri trasferimenti in conto capitale da Ministeri Riga Revers.:1
Provvisorio2019
Nota Debito:
P. DEI CONTI 4.03.10.01.001 Altri trasferimenti in conto capitale da Ministeri Trans. UE 2 Tipo Entrata 1 Ricorrenti
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Rag.
CONSORZIO DI GESTIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA CAPO MILAZZO ()Cod. fiscale - P.Iva
REVERSALE D'INCASSO
Esercizio Numero D. emissione N.Pag.
2019 2 31/12/2019
1 di 1D. stampa
31/12/2019
TITOLO CATEGORIA
RISORSA
2 05
1911
ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI
Trasferimenti correnti da enti consorziati VOCE EC. 15 CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI
Descrizione CONTRIBUTO ANNUALE 2019
Il tesoriere riscuoterà dai seguenti debitori la somma di Euro
3.000,00
Anno 2019
Importo in Euro
3.000,00
Stanziamento Assestato Reversali emesse
13.000,00 13.000,00 0,00
Esecutività Vincoli/C. Frutt.
COMPETENZA
*tremila/00*
10.000,00 Disponibilità
Bollo BOLLO ESENTE
TITOLO 2
CATEGORIA 01 TIPOLOGIA 101
Cod. Meccanogr. 20101 Trasferimenti correnti
Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni CENTRALI
Descrizione CONTRIBUTO ANNUALE 2019
Debitore ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTA MAREVIVO ONLUS 7 Lungotevere A. da Brescia - Scalo de Pinedo
00100 ROMA (RM) Cod.Fis:06922630584
P.Iva:
Riscossione BONIFICO BANCARIO (c/o Tesoreria)
CONTRIBUTO ANNUALE 2019
A: 1 2 1 Atto: 1 999
Esecutività:Esecutiva Capitolo: 2019 / 111911 / 2
Fattura num. del
Scadenza:
17/10/2019 del
Importo voce in Euro
3.000,00
n.
SIOPE:
E.2.01.01.01.001
Trasferimenti correnti da Ministeri Riga Revers.:1
Provvisorio2019
Nota Debito:
P. DEI CONTI 2.01.01.01.001 Trasferimenti correnti da Ministeri Trans. UE 2 Tipo Entrata 1 Ricorrenti
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Rag.