LIGURIA HERITAGE
Un progetto per la promozione e la valorizzazione dei beni culturali della Liguria
POR – FESR 2007 – 2013 ASSE 4 AZIONE 4.1
• 4 assi tematici
• 11 progetti integrati
• 97 progetti specifici
• 99 beni coinvolti
• Spesa complessiva prevista € 69.165.562,62
• Spesa complessiva ammessa € 61.464.948,27
• Contributo concesso: € 42.000.000
• Nell’ambito di questa azione € 2.000.000 vengono destinati ad un progetto regionale di valorizzazione: Liguria Heritage
Lo stato dell’arte - Azione 4.1
Gli obiettivi del progetto
Liguria Heritage, grazie ad una azione regionale-orizzontale, si pone l’obiettivo di integrare la capacità dei singoli PIT
perseguendo alcuni punti specifici espressamente indicati nella definizione delle modalità attuative dell’Azione 4.1
• attività per la loro piena fruizione
• attività per la loro valorizzazione attraverso articolati piani di promozione complessiva e gestione integrata dell'intera offerta
culturale, anche ampliando, integrando e potenziando esperienze già
in atto
Valorizzazione e
Promozione
Fruizione
Gestione
Gli obiettivi del progetto
La fruizione è albero motore delle altre azioni
Liguria Heritage non è un progetto di
marketing turistico, è un progetto di
marketing dei beni culturali
Il progetto fornisce “atout” che poi potranno essere inserite nelle
interconnessioni del marketing turistico e territoriale
Gli obiettivi del progetto
Sei tematismi
•Da Liguri a Romani: la preistoria e la storia antica della Liguria
•La Liguria feudale, storie di Marchesi, Conti e mercanti
•La Liguria, terra di Forti. La difesa della Repubblica, la difesa del Regno
•Saper fare: la cultura materiale dei Liguri
•Eleganza del vivere: dimore e giardini dei Liguri
• PassatoE(')Futuro: la rete museale della Liguria
Ridefinire nuove reti tematiche
La scelta di fondo
Determinare un punto di equilibrio per il sostegno a tutti i progetti
uno schema in equilibrio
Valorizzazione e
Promozione Fruizione
TUTTI I PROGETTI
UNA RETE TEMATICA
Fruizione + REALTA’ AUMENTATA
La scelta di fondo
• Logo “ Liguria Heritage”
– Un marchio identificativo da utilizzare su tutto il materiale e sui prodotti digitali, sulla cartellonistica e nei siti, un brand che accumula e restituisce valore
• Guide “ Liguria Heritage”
– Sei volumi a carattere divulgativo sui temi identificati
• Brochure “ Liguria Heritage”
– molto agile e da rendere disponibile nei punti di contatto con i turisti
• I Corti di Liguria Heritage
– Due documentari da 12’ (blocco televisivo medio) per far venire voglia di vedere i siti LH
• Liguria Heritage LAB
• Social Network Communication
I prodotti culturali
• In occasione della pubblicazione delle 4 Liguria Heritage AR – Experiences e in occasione di eventi di promozione territoriale;
• Realizzati già due eventi:
– Sarzanello, 16 Ottobre 2013 – Montoggio, 5 Aprile 2014
Eventi e Start - up
• Il Portale Liguria Heritage è la prima interfaccia della fruizione dei beni culturali e veicolo della loro valorizzazione
• Il Portale contiene tutte le funzioni e diventa il cuore del progetto
• Con il Portale inizia la visita alla Liguria di LH
• Il Portale è anche il principale veicolo di affiliazione dei fruitori, ed è lo strumento della loro interattività
Il portale Internet
La struttura del Portale internet
• Home page di LH, con informazioni sulla struttura etc.
• Sei sezioni, identificabili dal punto di vista grafico (stessa struttura, cambia il colore), ciascuna dedicata ad una “Area LH”
– Interfaccia di georeferenziazione delle risorse culturali e turistiche – Schede di progetto
• Scheda di visita
• Podcast mp3
• Canali Social e Area download
• Il progetto
La Fruizione
La Fruizione
LE AUDIOGUIDE LH – 31 progetti
Scheda Di Sito
LH File 1
File 2
…
Un esempio concreto
FILE 1
WWW…