Iscrizioni scolastiche
2017/2018
Circolare Miur n. n. 10 del 15.11.2016
A decorrere dall’anno scolastico 2013/2014 le iscrizioni scolastiche avvengono
solo in modalità on line
(legge 7 agosto 2012, n. 135)
con esclusione per le
scuole dell’infanzia,
i corsi per l'istruzione degli adulti
le scuole paritarie, salvo quelle che vogliano aderire a questa modalità
in questi casi l'iscrizione andrà fatta con la tradizionale domanda cartacea presso la segreteria della scuola
Iscrizioni scolastiche 2017/2018
Le domande per le iscrizioni alle scuole possono essere presentate
dal 16 gennaio 2017 al 6 febbraio 2017
Iscrizioni scolastiche 2017/2018
Per poter effettuare l'iscrizione online bisogna per prima cosa individuare la scuola a cui iscrivere il proprio figlio.
Ogni scuola viene identificata da un codice chiamato codice scuola che permette di indirizzare l’iscrizione direttamente alla scuola scelta.
Occorre poi registrarsi all'indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it e compilare il modulo di iscrizione in ogni sua parte.
Il sistema "Iscrizioni on line" avviserà le famiglie, via posta elettronica, dell'avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.
La famiglia potrà in ogni momento seguire l'iter della domanda inoltrata.
In caso di genitori separati o divorziati, se l'affidamento non è congiunto, la domanda d'iscrizione presentata online deve essere perfezionata
presso la scuola entro l'avvio del nuovo anno scolastico.
Come fare?
1. Collegarsi al sito www.iscrizioni.istruzione.it
2-
Accedere e compilare il modulo di iscrizione in ogni sua parteLe regole della registrazione
La registrazione è aperta a tutti coloro interessati all’iscrizione on line, può essere il padre, la madre, il
tutore o l’affidatario dello studente.
Basta che si registri anche solo uno dei genitori, è necessario tenere presente che per lo stesso studente non
si può inoltrare più di una domanda.
Per registrarsi occorre avere un indirizzo di posta elettronica.
Lo stesso indirizzo di posta elettronica non può essere riutilizzato per un’altra registrazione.
Bisogna inserire tutti i dati richiesti ed evidenziati con ”*”
se obbligatori.
Il sistema genera un’utenza in automatico e la invia alla casella di posta elettronica comunicata immediatamente dopo il salvataggio dei
dati.
La password invece è creata direttamente dall’utente.
La password non è inviata per posta elettronica.
Si consiglia di trascriverla e conservarla a parte.
Le regole per definire la password sono le seguenti
• Deve essere lunga almeno 8 caratteri
• Non deve essere più lunga di 14 caratteri
• Deve avere almeno un carattere di tipo alfabetico e maiuscolo.
• Deve avere almeno un carattere di tipo numerico.
In caso di dati mancanti o errori sarà visualizzato in testa alla maschera in colore rosso l’elenco degli errori riscontrati.
Quando si ripetono errori nell’inserimento dei dati per più di 5 volte il sistema chiede per sicurezza l’inserimento anche di un codice di controllo. Il codice di controllo è un testo che viene visualizzato da sistema e che l’utente deve trascrivere nell’apposito campo
sottostante.
Al salvataggio il sistema visualizza tutti i dati inseriti e chiede una
nuova conferma con il seguente messaggio.
Una volta registrati si riceverà, tramite posta elettronica al proprio Indirizzo e-mail, il codice personale di accesso al servizio
IscrizioniOnLine
In caso di smarrimento dell’utenza cliccare sulla voce “Recupera nome utente”, verrà richiesto la risposta alla domanda
impostata. Il nome utente è spedito sulla casella di posta elettronica.
I dati del documento di riconoscimento, dei recapiti telefonici, di residenza e domicilio e di indirizzo di posta elettronica
inseriti in questa sezione si possono aggiornare da dentro
l’applicazione. Una volta inserita l’utenza e la password cliccare
sulla voce “Aggiorna dati di registrazione”.
Nel caso si perda o si dimentica la password
è possibile recuperarla
Nel caso si perda o si dimentica il nome utente
è possibile recuperarlo
Modulo di iscrizione
I contenuti del modulo d’iscrizione
• La scuola scelta per l'iscrizione.
• I dati del Primo Genitore o del tutore o dell'affidatario
• I dati del Secondo Genitore
• I dati dell'alunno
• I dati sulla scuola di provenienza
• La scelta dei Tempi Scuola
• La scelta per l’insegnamento della religione cattolica/attività alternative e la conferma della presa visione della relativa nota informativa
• Accettazioni riguardanti
o La richiesta del consenso relativo alla privacy
o La conferma della presa visione dell’Informativa sulla legge di autocertificazione
TEMPO SCUOLA ORDINARIO DI 30 ORE
TEMPO PROLUNGATO FINO A 40 ORE
(Preferenza subordinata alla disponibilità di organico e alla presenza di servizi di mensa e strutture adeguate all’attività pomeridiana e alla maggioranza delle preferenze espresse ai genitori)
Codice scuola AVMM88302L Denominazione Scuola Secondaria di 1 grado Aiello del Sabato
Cosa fare se non si possiede un collegamento ad internet
o non si sa usare il computer ?
Non tutte le famiglie possiedono, a casa propria, un collegamento internet o sanno usare il computer.
L'Ufficio di segreteria rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e a supporto delle famiglie che non possono effettuare le iscrizioni
presso il proprio domicilio:
In orario antimeridiano: tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00
In orario pomeridiano: Martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Iscrizione per gli alunni con disabilità
Per gli alunni con disabilità la domanda di iscrizione on line va perfezionata con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza - a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 – corredata dal profilo dinamico-funzionale.
Sulla base di tale certificazione, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno e di eventuali assistenti educativi nonché alla successiva stesura del piano educativo individualizzato in stretta relazione con la famiglia e gli specialisti dell’A.S.L.
Iscrizione per gli alunni con cittadinanza non Italiana
Per gli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana.
Iscrizione per gli alunni con disturbi dell’apprendimento (DSA)
Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato- Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.
Le istituzioni scolastiche assicurano le idonee misure compensative e dispensative di cui al citato D.M. n. 5669 del 12 luglio 2011 e delle allegate linee guida; in particolare, provvedono ad attuare i necessari interventi pedagogico-didattici per il successo formativo degli alunni e degli studenti con DSA, attivando percorsi di didattica individualizzata e personalizzata e ricorrendo a idonei strumenti compensativi e misure dispensative.
Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che compiranno 3 anni entro il 31 dicembre 2017.
Possono, inoltre essere iscritti le bambine e i bambini che compiranno 3 anni entro il 30 aprile 2018.
Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono 3 anni di età entro il 31 dicembre.
Iscrizioni alla Scuola dell’infanzia
I genitori devono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro
il 31 dicembre 2017.
Possono inoltre iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2017 e comunque
entro il 30 aprile 2018.
A questo proposito, per una scelta attenta e consapevole, i genitori possono avvalersi delle indicazioni e degli orientamenti
forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai proprio figli.
Iscrizioni alla Scuola Primaria
I codici delle nostre scuole I codici delle nostre scuole SCUOLA DELL’INFANZIA
Aiello del Sabato
AVAA88301B San Michele di Serino AVAA88303D
Santo Stefano del Sole AVAA88302C
I codici delle nostre scuole I codici delle nostre scuole
SCUOLA PRIMARIA
Aiello del Sabato AVEE88301L
Cesinali
AVEE88302N
San Michele di Serino AVEE88303P
Santo Stefano del Sole AVEE88304Q
I codici delle nostre scuole I codici delle nostre scuole SCUOLA SECONDARIA I grado
Aiello del Sabato AVMM88302L
Cesinali AVMM88301G
San Michele di serino
AVMM88303N Santo Stefano del Sole AVMM88304P