• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA CLASSI L-13 E LM-6 BIOLOGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA CLASSI L-13 E LM-6 BIOLOGIA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOLTA’ DI BIOLOGIA E FARMACIA

CLASSI L-13 E LM-6 − BIOLOGIA

Classe delle Lauree in Biologia (L-13 e LM-6)

Regolamento insegnamenti per acquisizione CFU a scelta dello studente Deliberato nel Consiglio di Classe del 18/12/2020

LT BIOLOGIA

Gli studenti del CdS in BIOLOGIA (L-13) possono acquisire i CFU relativi alle Attività formative a scelta:

1) sostenendo qualunque esame di Corsi di Laurea Triennale dell’Ateneo, previa presentazione preventiva di apposita istanza al Consiglio di Classe per il tramite della Segreteria Studenti e successiva approvazione, purché l’esame/gli esami prescelto/i non abbia/abbiano denominazione e/o contenuti parzialmente o totalmente sovrapponibili a quelli di insegnamenti già presenti come obbligatori nell’ordinamento del CL in Biologia (L-13). Per facilitare l’iter di approvazione degli esami a scelta, il Consiglio di Classe, in seguito a delibera del 13/11/2020 e del 18/12/2020, ha istituito un elenco di insegnamenti che sono considerati coerenti con il progetto formativo del CL in Biologia e che, qualora venissero inclusi tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvati. Per altri insegnamenti, non inclusi in tale elenco, lo Studente dovrà presentare al Consiglio di Classe un'istanza nella quale siano esplicitamente indicate le motivazioni culturali per le quali si richiede di inserire quello specifico esame nel proprio piano di studi; qualsiasi richiesta presentata a posteriori (vale a dire dopo avere sostenuto l’esame) non sarà riconosciuta. Si avvisa altresì che gli insegnamenti (24 CFU) relativi ai requisiti di ammissione al concorso per docenti negli ambiti disciplinari di: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione;

psicologia; metodologie e tecnologie didattiche non saranno riconosciuti ai fini dei crediti a scelta libera.

2) certificando la frequenza di altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, seminari, tirocini formativi e di orientamento, altre conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro) individuate dal CdS come coerenti con il progetto formativo. Per facilitare l’iter di approvazione di altre attività formative, il Consiglio di Classe (verbali del 21.06.2011; 14.04.2013; 13.11.2020; 18.12.2020) ha approvato un elenco di attività che sono considerate coerenti con il progetto formativo del CL in Biologia e che, qualora venissero incluse tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvate.

Fanno eccezione a questa regola i tirocini facoltativi per i quali gli studenti, prima di iniziarne lo svolgimento, sono comunque tenuti a fare richiesta formale di approvazione al Consiglio di Classe.

(2)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOLTA’ DI BIOLOGIA E FARMACIA

CLASSI L-13 E LM-6 − BIOLOGIA

Elenco degli insegnamenti considerati coerenti con il progetto formativo del CL in Biologia (CdC del 18.12.2020) e che, qualora inclusi tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono

automaticamente approvati

CdS Insegnamento

SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI (LT) Antropologia Paleontologia

BIOTECNOLOGIE Curr. Farmaceutico (LT) Chimica e Metodologie Computazionali Farmaceutiche

Biosensori

SCIENZE TOSSICOLOGICHE E CONTROLLO DI QUALITÀ (LT) Fondamenti di Controllo di Qualità̀

Tossicologia Generale

Tossicologia degli inquinanti ambientali e alimentari

Laboratorio di Igiene degli Alimenti e Controllo di Qualità̀

LT = Laurea Triennale

Oltre a tali insegnamenti si segnala che sono da considerarsi automaticamente approvati, vicendevolmente per i due curriculum del CL in BIOLOGIA, i seguenti insegnamenti:

Insegnamenti del Curriculum Bio-Ecologico riconosciuti per il Curriculum Bio-Molecolare

Insegnamenti del Curriculum Bio-Molecolare riconosciuti per il Curriculum Bio-Ecologico

Botanica Evolutiva Variabilità del genoma

Evoluzione del Comportamento Animale Meccanismi molecolari di funzioni vitali in risposta a farmaci

Ecologia Applicata Immunologia e Patologia

(3)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOLTA’ DI BIOLOGIA E FARMACIA

CLASSI L-13 E LM-6 − BIOLOGIA

LM BIO-ECOLOGIA MARINA

Gli studenti del CdS in BIO-ECOLOGIA MARINA (L-13) possono acquisire i CFU relativi alle Attività formative a scelta:

1) sostenendo qualunque esame di Corsi di Laurea Triennale e Magistrale dell’Ateneo, previa presentazione preventiva di apposita istanza al Consiglio di Classe per il tramite della Segreteria Studenti e successiva approvazione, purché l’esame/gli esami prescelto/i non abbia/abbiano denominazione e/o contenuti parzialmente o totalmente sovrapponibili a quelli di insegnamenti già presenti come obbligatori nell’ordinamento del CLM in BIO-ECOLOGIA MARINA (LM-6). Per facilitare l’iter di approvazione degli esami a scelta, il Consiglio di Classe, in seguito a delibera del 13/11/2020 e del 18/12/2020, ha istituito un elenco di insegnamenti che sono considerati coerenti con il progetto formativo del CLM in BIO- ECOLOGIA MARINA e che, qualora venissero inclusi tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvati. Per altri insegnamenti, non inclusi in tale elenco, lo Studente dovrà presentare al Consiglio di Classe un'istanza nella quale siano esplicitamente indicate le motivazioni culturali per le quali si richiede di inserire quello specifico esame nel proprio piano di studi; qualsiasi richiesta presentata a posteriori (vale a dire dopo avere sostenuto l’esame) non sarà riconosciuta. Si avvisa altresì che gli insegnamenti (24 CFU) relativi ai requisiti di ammissione al concorso per docenti negli ambiti disciplinari di: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione; psicologia; antropologia;

metodologie e tecnologie didattiche non saranno riconosciuti ai fini dei crediti a scelta libera.

2) certificando la frequenza di altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, seminari, tirocini formativi e di orientamento, altre conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro) individuate dal CdS come coerenti con il progetto formativo. Per facilitare l’iter di approvazione di Altre attività formative, il Consiglio di Classe (verbali del 21.06.2011; 14.04.2013; 13.11.2020; 18.12.2020) ha approvato un elenco di attività che sono considerate coerenti con il progetto formativo del CLM in BIO-ECOLOGIA MARINA e che, qualora venissero incluse tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvate. Fanno eccezione a questa regola i tirocini facoltativi per i quali gli studenti, prima di iniziarne lo svolgimento, sono comunque tenuti a fare richiesta formale di approvazione al Consiglio di Classe.

(4)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOLTA’ DI BIOLOGIA E FARMACIA

CLASSI L-13 E LM-6 − BIOLOGIA

Elenco degli insegnamenti coerenti con il progetto formativo del CLM in Bio-Ecologia Marina e che, qualora inclusi tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvati

CdS Insegnamento

FARMACIA (LMCU) Chimica Analitica

Tossicologia CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (LMCU) Chimica Analitica

SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI (LT) Rischio Ambientale

BIOTECNOLOGIE Curr. Farmaceutico (LT) Biosensori

SCIENZE TOSSICOLOGICHE E CONTROLLO DI QUALITÀ (LT) Fondamenti di Controllo di Qualità Tossicologia Generale

Tossicologia degli inquinanti ambientali e alimentari CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE (LM) Zoologia dei Vertebrati

Valutazione Ambientale

SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (LM) Igiene degli Alimenti e Sicurezza Alimentare

LMCU = Ciclo Unico LT = Laurea Triennale LM = Laurea Magistrale

(5)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOLTA’ DI BIOLOGIA E FARMACIA

CLASSI L-13 E LM-6 − BIOLOGIA

LM BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE

Gli studenti del CdS in BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (LM-6) possono acquisire i CFU relativi alle Attività formative a scelta:

1) sostenendo qualunque esame di Corsi di Laurea Triennale e Magistrale dell’Ateneo, previa presentazione preventiva di apposita istanza al Consiglio di Classe per il tramite della Segreteria Studenti e successiva approvazione, purché l’esame/gli esami prescelto/i non abbia/abbiano denominazione e/o contenuti parzialmente o totalmente sovrapponibili a quelli di insegnamenti già presenti come obbligatori nell’ordinamento del CLM in BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (LM-6). Per facilitare l’iter di approvazione degli esami a scelta, il Consiglio di Classe, in seguito a delibera del 13/11/2020 e del 18/12/2020, ha istituito un elenco di insegnamenti che sono considerati coerenti con il progetto formativo del CLM in BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE e che, qualora venissero inclusi tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvati. Per altri insegnamenti, non inclusi in tale elenco, lo Studente dovrà presentare al Consiglio di Classe un'istanza nella quale siano esplicitamente indicate le motivazioni culturali per le quali si richiede di inserire quello specifico esame nel proprio piano di studi; qualsiasi richiesta presentata a posteriori (vale a dire dopo avere sostenuto l’esame) non sarà riconosciuta. Si avvisa altresì che gli insegnamenti (24 CFU) relativi ai requisiti di ammissione al concorso per docenti negli ambiti disciplinari di: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione; psicologia; metodologie e tecnologie didattiche non saranno riconosciuti ai fini dei crediti a scelta libera.

2) certificando la frequenza di altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, seminari, tirocini formativi e di orientamento, altre conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro) individuate dal CdS come coerenti con il progetto formativo. Per facilitare l’iter di approvazione di altre attività formative, il Consiglio di Classe (verbali del 21.06.2011; 14.04.2013; 13.11.2020; 18.12.2020) ha approvato un elenco di attività che sono considerate coerenti con il progetto formativo del CLM in BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE e che, qualora venissero incluse tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvate. Fanno eccezione a questa regola i tirocini facoltativi per i quali gli studenti, prima di iniziarne lo svolgimento, sono comunque tenuti a fare richiesta formale di approvazione al Consiglio di Classe.

(6)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOLTA’ DI BIOLOGIA E FARMACIA

CLASSI L-13 E LM-6 − BIOLOGIA

Elenco degli insegnamenti coerenti con il progetto formativo del CLM in Biologia Cellulare e Molecolare e che, qualora inclusi tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvati

CdS Insegnamento

FARMACIA (LMCU) Chimica Analitica

Farmacognosia

Tossicologia

CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE (CU) Chimica Analitica

BIOTECNOLOGIE Curr. Farmaceutico (LT) Chimica e Metodologie Computazionali Farmaceutiche

Biosensori

SCIENZE TOSSICOLOGICHE E CONTROLLO DI QUALITÀ (LT) Fondamenti di Controllo di Qualità Tossicologia Generale

Laboratorio di Igiene degli Alimenti e Controllo di Qualità

CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE (LM) Laboratorio di Ecologia Umana SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (LM) Fisiologia della Nutrizione

Igiene degli Alimenti e Sicurezza Alimentare Farmacologia della Nutrizione

Patologia della Nutrizione LMCU = Ciclo Unico

LT = Laurea Triennale LM = Laurea Magistrale

(7)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOLTA’ DI BIOLOGIA E FARMACIA

CLASSI L-13 E LM-6 − BIOLOGIA

LM NEUROPSICOBIOLOGIA

Gli studenti del CdS in NEUROPSICOBIOLOGIA (LM-6) possono acquisire i CFU relativi alle Attività formative a scelta:

1) sostenendo qualunque esame di Corsi di Laurea Triennale e Magistrale dell’Ateneo, previa presentazione preventiva di apposita istanza al Consiglio di Classe per il tramite della Segreteria Studenti e successiva approvazione, purché l’esame/gli esami prescelto/i non abbia/abbiano denominazione e/o contenuti parzialmente o totalmente sovrapponibili a quelli di insegnamenti già presenti come obbligatori nell’ordinamento del CLM in NEUROPSICOBIOLOGIA (LM-6). Per facilitare l’iter di approvazione degli esami a scelta, il Consiglio di Classe, in seguito a delibera del 13/11/2020 e del 18/12/2020, ha istituito un elenco di insegnamenti che sono considerati coerenti con il progetto formativo del CLM in NEUROPSICOBIOLOGIA e che, qualora venissero inclusi tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvati. Per altri insegnamenti, non inclusi in tale elenco, lo Studente dovrà presentare al Consiglio di Classe un'istanza nella quale siano esplicitamente indicate le motivazioni culturali per le quali si richiede di inserire quello specifico esame nel proprio piano di studi; qualsiasi richiesta presentata a posteriori (vale a dire dopo avere sostenuto l’esame) non sarà riconosciuta. Si avvisa altresì che gli insegnamenti (24 CFU) relativi ai requisiti di ammissione al concorso per docenti negli ambiti disciplinari di: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione; metodologie e tecnologie didattiche non saranno riconosciuti ai fini dei crediti a scelta libera.

2) certificando la frequenza di altre attività formative (ulteriori conoscenze linguistiche, seminari, tirocini formativi e di orientamento, altre conoscenze utili all’inserimento nel mondo del lavoro) individuate dal CdS come coerenti con il progetto formativo. Per facilitare l’iter di approvazione di altre attività formative, il Consiglio di Classe (verbali del 21.06.2011; 14.04.2013; 13.11.2020; 18.12.2020) ha approvato un elenco di attività che sono considerate coerenti con il progetto formativo del CLM in NEUROPSICOBIOLOGIA e che, qualora venissero incluse tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvate. Fanno eccezione a questa regola i tirocini facoltativi per i quali gli studenti, prima di iniziarne lo svolgimento, sono comunque tenuti a fare richiesta formale di approvazione al Consiglio di Classe.

(8)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOLTA’ DI BIOLOGIA E FARMACIA

CLASSI L-13 E LM-6 − BIOLOGIA

Elenco degli insegnamenti coerenti con il progetto formativo del CLM in Neuropsicobiologia e che, qualora inclusi tra le attività formative autonomamente scelte, si intendono automaticamente approvati

CdS Insegnamento

FARMACIA (LMCU) Chimica Analitica

Farmacognosia

Tossicologia

CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE (LMCU) Chimica Analitica

BIOTECNOLOGIE Curr. Farmaceutico (LT) Chimica e Metodologie Computazionali Farmaceutiche

Biosensori

SCIENZE TOSSICOLOGICHE E CONTROLLO DI QUALITÀ (LT) Fondamenti di Controllo di Qualità

Tossicologia Generale

CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE (LM) Laboratorio di Ecologia Umana SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (LM) Fisiologia della Nutrizione

Igiene degli Alimenti e Sicurezza Alimentare Patologia della Nutrizione

Farmacologia della Nutrizione

Biopsicologia del Comportamento Alimentare

LMCU = Ciclo Unico LT = Laurea Triennale LM = Laurea Magistrale

Riferimenti

Documenti correlati

Agenzia di Viaggi SANTINI VIAGGI & TURISMO Via Olinto Dini, 5 - Castelnuovo di Garfagnana email: santiniviaggi@yahoo.it.. DAL 6 AL 13 GIUGNO

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione ha durata biennale. Per il conseguimento del titolo lo studente dovrà acquisire 120 crediti

1) L’albero genealogico mostra i membri di una famiglia colpiti da una rara sindrome e fornisce per ognuno di loro il genotipo relativo al gruppo sanguigno. Entrambi i loci

2016/17 al IV anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia (Classe LM/13 - Classe delle lauree magistrali in Farmacia e farmacia

I Candidati discuteranno la tesi secondo il seguente ordine dalle ore 15,30.. CANDIDATI RELATORI TESI

L’importo orario è stabilito in € 25,00 lordo dipendente, così come definito dall’art.11 comma 3 del “Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e

Coinvolgimento dello studente in diversi aspetti (sperimentali, di valutazione critica e di diffusione nella comunità scientifica) dello svolgimento di un progetto di

Presso i laboratori di ricerca dei Dipartimenti gli studenti del corso di Laurea in Biologia potranno partecipa- re ad attività di ricerca nelle seguenti discipline: Citologia