Impostazioni e problematiche relative ad Adobe Reader per la corretta visualizzazione dei
questionari PDF nel browser
IMPOSTAZIONE DI ADOBE READER
Si consiglia di scaricare l’ultima versione disponibile di Adobe Reader dal sito http://get.adobe.com/it/reader/otherversions/ selezionando la versione del proprio sistema operativo.
Qui di seguito si forniscono le impostazioni relative alla versione 8 di Adobe Reader. Per le altre valgono le stesse impostazioni, ma potrebbero cambiare i menu su cui agire.
Aprire Adobe Reader, selezionare il menu Modifica, quindi Preferenze (per la versione italiana), Edit, quindi Preferences (per la versione inglese). I settaggi corretti sono indicati nei pannelli contenuti nelle immagini che seguono. Sono evidenziate in un’ellissi le opzioni interessate (nel caso ne siano selezionate più di una).
1 - Generali
2 - Schermo intero
3 - Accessibilità
4a - Gestore affidabilità
4b - Gestore affidabilità
5 - Internet
6 - Javascript
7 - Moduli
Nota Bene
Il punto “Nascondi sempre la barra dei messaggi del documento dei moduli” non deve essere selezionato. Questo infatti permette la eventuale visualizzazione del messaggio descritto al punto 8 - Problemi di sicurezza.
8 - Problema di sicurezza
Per ragioni di sicurezza Adobe Reader limita le condizioni di accesso da siti esterni e quindi all'apertura del questionario potrebbe presentarsi il seguente messaggio evidenziato in giallo in testa al modello PDF.
Qui sotto un esempio:
Se ciò si dovesse verificare, si prega di cliccare su Opzioni (come da immagine) e poi su Aggiungi host a Posizioni privilegiate.
In caso contrario non sarà possibile inviare il questionario compilato.
Il problema si verifica con alcune versioni di Adobe Reader (ad esempio versione 8.2.2 e 9.3.2).
POSSIBILI PROBLEMI SULLA POSTAZIONE UTENTE
Assenza del Plug-In per Adobe
Nel caso in cui appaia un messaggio di sistema che comunica l'assenza del Plug-in per Adobe Reader occorre accertare il numero di versioni di Adobe presenti sulla postazione dell’utente. È probabile infatti che siano state installate due versioni di Adobe, ad esempio Adobe Reader 8 e Adobe Professional 9, oppure due versioni diverse di Adobe Reader: il plug-in per Adobe viene associato in automatico al browser durante l’ultima installazione in ordine cronologico di una versione di Adobe. Quindi il messaggio di sistema che comunica l’assenza del plug-in per Adobe potrebbe apparire perché si tenta di aprire un file pdf nel browser con un’applicazione Adobe per la quale il browser non possiede più il plug-in che gli è stato associato per un’applicazione Adobe installata più recentemente.
Affinché il file pdf si apra nel browser si può procedere in 2 modi:
1. disinstallare la versione di Adobe Reader desiderata per l’apertura del pdf e reinstallarla in modo che il plug-in venga ad essa collegato.
2. Prima di aprire il browser aprire la versione di Adobe Reader installata più di recente e lasciarla minimizzata.
Adobe Reader non attivato in Internet Explorer
In alcuni casi Adobe Reader potrebbe non essere attivato in Explorer. Per procedere all’attivazione seguire queste indicazioni:
Aprire Explorer, selezionare il menu Strumenti, quindi Opzioni Internet (Fig. 1).
Selezionare quindi la scheda Programmi (Fig. 2) e cliccare su Gestione componenti aggiuntivi.
Assicurarsi che le voci Adobe PDF e Supporto di collegamento per Adobe Pdf Reader (Fig.3) siano abilitate, in caso contrario selezionare le voci una alla volta e premere il tasto Abilita.
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Per aprire i file PDF nel browser, provare a riparare Adobe Reader
: In Adobe Reader, scegliere Help > Ripara installazione di Adobe Reader.