IGCSE
al “LA FARINA”
di Messina
International General Certificate of
Secondary
Education
Competenze del XXI secolo:
affrontare situazioni complesse
in molte lingue!
Fondamentali risulteranno «l ’ esercizio del pensiero critico, l’attitudine alla risoluzione dei problemi, la creatività e la disponibilità nei confronti dell ’ innovazione, la capacità di comunicare in modo efficace, l’apertura alla collaborazione e al lavoro di gruppo»
Da «INVESTIRE IN CONOSCENZA» di I. VISCO ed. IL MULINO
• Condividiamo i valori educativi di Cambridge International Examinations ed il suo impegno nell’eccellenza dell’istruzione
• La nostra mission è di offrire percorsi formativi spendibili a livello internazionale attraverso
curricula, insegnamento e valutazioni di alta qualità
• Miriamo a sviluppare studenti che siano sicuri, responsabili, riflessivi, innovativi ed impegnati
Cosa vuol dire essere liceo Cambridge International
Non è un semplice potenziamento della lingua inglese
Non significa insegnamento di discipline non
linguistiche in lingua straniera (CLIL)su programmi scolastici italiani
Significa affiancare al normale corso di studi insegnamenti che seguono i programmi della scuola britannica. Si tratta di studiare come i propri omologhi inglesi e di sostenere i relativi esami, gli IGCSE
Cambridge IGCSE è il più conosciuto diploma a livello internazionale.
Si tratta di certificazioni delle competenze in materie apprese in lingua inglese (Geography, English As Second Language, History) equivalenti agli esami GCSE che, in Gran Bretagna, gli studenti sostengono al termine della scuola secondaria.
Sono rilasciati dal CIE (Cambridge International Examinations)
IGCSE : International General
Certificate of Secondary Education
Obiettivi IGCSE
Problem solving
Sviluppo di ricerca Pensiero creativo
Cittadini del mondo
Apertura verso opportunità a livello globale Prospettiva internazionale
fo
Cambridge International Curriculum
E’ una struttura flessibile che presenta circa 100 diversi esami, tra cui scegliere le materie più adatte al proprio percorso di studi
I titoli di studio hanno in comune programmi e metodologie
all’avanguardia che uniscono insegnamento teorico e attività pratiche
Fornisce i programmi, materiali didattici e prove d’esame per preparare e testare gli studenti
Il nostro corso
a.s. 2018/2019 classe Prima ( IV ginnasio):
ENGLISH AS A SECOND LANGUAGE 4 ore settimanali di cui 33 ore annue con madrelingua
GEOGRAPHY 2 ore settimanali di cui 33 ore annue con madrelingua
HISTORY (TERZO ANNO) 2 ore settimanali di cui 33 ore annue con madrelingua
Gli studenti provenienti da due sezioni confluiscono in una classe aperta
Profilo finale studente IGCSE
Valenza formativa degli IGCSE
Il Liceo Volterra, attraverso un modello di apprendimento che apre la strada ad una didattica internazionalizzata, si propone quindi
di formare studenti con eccellenti competenze disciplinari e trasversali che sviluppino rigore metodologico, apertura mentale, visione globale, flessibilità, pensiero critico, capaci di gestire la complessità e la competitività, di sostenere le sfide del life long learning, delle nuove professioni, dei nuovi mercati.
Ma soprattutto, insieme a Cambridge International Examinations, si propone di formare studenti per la vita, aiutandoli a sviluppare curiosità informata e passione per l’apprendimento che duri per sempre.