• Non ci sono risultati.

L AZIENDA REGIONALE PER L INNOVAZIONE E GLI ACQUISTI S.P.A.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L AZIENDA REGIONALE PER L INNOVAZIONE E GLI ACQUISTI S.P.A."

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: "AVVISO PER INCARICO DI COLLAUDATORE TECNICO/AMMINISTRATIVO IN CORSO D'OPERA E FINALE DI OPERE STRUTTURALI, OPERE EDILI E IMPIANTI PER I LAVORI AFFIDATI CON PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA DA ARIA SPA”.

Il termine per la presentazione delle istanze scade alle ore 15,00 del giorno 6/09/2021

L’AZIENDA REGIONALE PER L’INNOVAZIONE E GLI ACQUISTI S.P.A. (di seguito, ARIA SPA),

 iscritta nell’elenco ANAC delle Società in House ex art. 192 del D. Lgs. n. 50/2016 al numero 0009693;

 Centrale di Committenza ai sensi dell’art.1, comma 3 l.r. n. 33/2007 e degli articoli 37 e 38 D.Lgs.

n. 50/2016 per Regione Lombardia, gli Enti del Sistema Regionale di cui alla L.r. 27 dicembre 2006, n. 30, gli Enti Locali e le altre Pubbliche Amministrazioni aventi sede nel territorio regionale (di seguito, "Enti");

 Soggetto Aggregatore ex art. 1, comma 3 bis della l.r. n. 33/2007, art. 9, comma 1 D.L. n.

66/2014, Delibera ANAC n. 781 del 4 settembre 2019,

con la presente procedura intende verificare la disponibilità di tecnici, dipendenti di altre amministrazioni pubbliche in possesso dei requisiti professionali, al fine di affidare incarichi relativi al collaudo tecnico-amministrativo in corso d'opera e finale di opere strutturali, opere edili, impianti, per le opere in fase di affidamento o da affidare ed avviare nei prossimi 24 mesi.

Ai sensi del comma 6 dell’art. 102 del D.Lgs. 50/2016 secondo cui “Per effettuare le attività di controllo sull'esecuzione dei contratti pubblici di cui al comma 1, le stazioni appaltanti nominano tra i propri dipendenti o dipendenti di altre amministrazioni pubbliche da uno a tre componenti con qualificazione rapportata alla tipologia e caratteristica del contratto, il cui compenso è contenuto nell'ambito dell'incentivo di cui all'articolo 113. Per i lavori, il dipendente nominato collaudatore ovvero tra i dipendenti nominati collaudatori, è individuato il collaudatore delle strutture per la redazione del collaudo statico. Per accertata carenza nell'organico della stazione appaltante ovvero di altre amministrazioni pubbliche, le stazioni appaltanti individuano i componenti con le procedure di cui all'articolo 31, comma 8.” la scrivente ARIA SPA chiede ai pubblici funzionari interessasti di presentare la propria candidatura per un eventuale incarico di collaudatore per gli interventi sotto riportati, il cui elenco è da considerarsi esemplificativo e non esaustivo e il cui avvio dei lavori è previsto nell’arco dei prossimi 12/24 mesi.

Si precisa che la scrivente Aria SPA ha già promosso un bando interno per la selezione delle medesime figure professionali.

(2)

2. 17

Il Responsabile della presente procedura è il Direttore della Direzione Centrale Lavori di ARIA SPA, Dott. Giorgio Lampugnani.

1. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI

Gli interventi che nei prossimi 24 mesi potrebbero necessitare la costituzione di Commissioni di collaudo sono elencati qui di seguito, con l’indicazione, qualora già individuate dalla fase progettuale dell’opera conclusa o in stato avanzato, delle categorie di progettazione, ex DM 143/2016.

1. Concessione di lavori pubblici avente ad oggetto la progettazione definitiva ed esecutiva e la realizzazione della Città della Salute e della Ricerca nel Comune di Sesto San Giovanni Categorie d’opera indicative

E.10 – importo lavori pari a € 117.876.928,00 S.03 – importo lavori pari a € 61.704.032,00 IA.02 – importo lavori pari a € 48.694.583,90 IA.01 – importo lavori pari a € 40.008.280,00 IA.03 – importo lavori pari a € 41.825.353,06 Importo complessivo € 310.109.176,96

2. Lavori di demolizione e ricostruzione del Padiglione Dansi-Boffi, e allestimento del Reparto di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese*

Importo complessivo € 6.401.485,68

3. Riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della connessione con l’Asse interurbano di Bergamo (Fase 1 e Fase 2)

Fase 1

Categorie d’opera indicative

V.03 – importo lavori pari a € 6.573.789,17 S.03 – importo lavori pari a € 7.575.562,09 S.05 – importo lavori pari a € 909.988,77 IA04 – importo lavori pari a € 1.157.839,62 P.03 – importo lavori pari a € 206.396,49 D.04 – importo lavori pari a € 1.681.990,87 D.02 – importo lavori pari a € 560.860,56 Importo complessivo € 18.666.427,58 Fase 2

(3)

3. 17 Categorie d’opera indicative

V.03 – importo lavori pari a € 824.774,60 S.03 – importo lavori pari a € 334.752,74 IA.04 – importo lavori pari a € 21.546,41 P.03 – importo lavori pari a € 11.002,86 Importo complessivo € 1.192.076,61

4. Intervento per la ristrutturazione e adeguamenti strutturali ed impiantistici per l’accreditamento del Presidio Ospedaliero di Asola (MN) – Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova (MN) *

Importo complessivo € 3.964.408,63

5. Intervento di demolizione, bonifica e ricostruzione dell’immobile ALER di via Giambellino 150, Milano

Categorie d’opera indicative

E.06 – importo lavori pari a € 1.491.490,00 S.03 – importo lavori pari a € 900.000,00 IA.01 – importo lavori pari a € 162.019,00 IA.03 – importo lavori pari a € 413.430,00 IA.02 – importo lavori pari a € 411.220,00 Importo complessivo € 3.378.159,00

6. Intervento di demolizione, bonifica e ricostruzione dell’immobile ALER di via Lorenteggio 179, Milano

Categorie d’opera indicative

E.06 – importo lavori pari a € 7.006.259,05 S.03 – importo lavori pari a € 369.415,26 IA.01 – importo lavori pari a € 573.336,11 IA.03 – importo lavori pari a € 810.839,89 IA.02 – importo lavori pari a € 739.042,70 Importo complessivo € 9.498.893,01

7. Intervento di demolizione e bonifica dell’immobile ALER di via Segneri 3, Milano Categorie d’opera indicative

E.06 – importo lavori pari a € 385.361,25

(4)

4. 17

S.03 – importo lavori pari a € 151.701,24 Importo complessivo € 537.062,49

8. Intervento di riqualificazione dell’immobile di via Bonomi e di palazzo Nuvolara, Mantova Categorie d’opera indicative

E.22 – importo lavori pari a € 3.652.341,53 S.03 – importo lavori pari a € 953.427,15 IA.02 – importo lavori pari a € 948.278,81 IA.03 – importo lavori pari a € 1.144.873,82 IA.01 – importo lavori pari a € 386.886,27 Importo complessivo € 7.085.807,58

9. Collaudatore Edile - Adeguamento alla normativa di prevenzione incendi di Palazzo Sistema, via Pola 12/14, Milano

Categorie d’opera indicative

E.20 – importo lavori pari a € 2.053.534,77 IA.01 – importo lavori pari a € 356.122,45 Importo complessivo € 2.409.657,22

10. Intervento di riqualificazione degli immobili ALER di via Turati e via Verdi in Bollate Categorie d’opera indicative

E.20 – importo lavori pari a € 2.316.909,95 E.21 – importo lavori pari a € 430.000,00 IA.01 – importo lavori pari a € 696.500,00 IA.02 – importo lavori pari a € 430.000,00 IA.03 – importo lavori pari a € 751.000,00 Importo complessivo € 4.624.409,95

11. Interventi di adeguamento funzionale ed impiantistico di Palazzo Pirelli, via Filzi, Milano Categorie d’opera indicative

E.22 – importo lavori pari a € 2.863.400,00 IA.03 – importo lavori pari a € 1.308.100,00 IA.02 – importo lavori pari a € 3.213.600,00 Importo complessivo € 7.385.100,00

(5)

5. 17

12. Interventi di riqualificazione e restauro di alcuni immobili costituenti il complesso monumentale Parco e Villa Reale di Monza

Categorie d’opera indicative

E.22 – importo lavori pari a € 7.218.940,00 IA.01 – importo lavori pari a € 1.112.860,00 IA.03 – importo lavori pari a € 1.355.360,00 IA.02 – importo lavori pari a € 665.240,00 Importo complessivo € 10.352.400,00

13. Intervento di demolizione e ricostruzione di un immobile di proprietà IZSLER, in via Bianchi, Brescia

Categorie d’opera indicative

E.01 – importo lavori pari a € 490.620,93 E.10 – importo lavori pari a € 3.028.200,00 E.17 – importo lavori pari a € 154.500,00 S.03 – importo lavori pari a € 3.028.200,00 IA.01 – importo lavori pari a € 1.211.280,00 IA.02 – importo lavori pari a € 3.028.200,00 IA.04 – importo lavori pari a € 1.816.920,00 Importo complessivo € 12.757.920,93

14. Intervento di “Riqualificazione dell’ex ospedale psichiatrico di Limbiate” dell’ASST Rhodense

Categorie d’opera indicative

E.09 – importo lavori pari a € 6.026.505,12 S.03 – importo lavori pari a € 3.144.579,79 IA.01 – importo lavori pari a € 597.168,42 IA.02 – importo lavori pari a € 1.584.838,46 IA.03 – importo lavori pari a € 1.556.733,74 Importo complessivo € 12.909.825,53

*progettazione e definizione dell’oggetto dell’intervento ancora in corso

2. REQUISITI RICHIESTI PER I CANDIDATI

I pubblici funzionari interessati a presentare la propria candidatura devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

(6)

6. 17

 essere un funzionario tecnico dipendente con contratto a tempo indeterminato di una Pubblica Amministrazione;

 essere in possesso del diploma di laurea magistrale o laurea conseguita ai sensi del vecchio ordinamento in Ingegneria o Architettura;

 essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione;

 essere iscritto all’Albo di appartenenza da almeno cinque anni;

 essere abilitati allo svolgimento dell’incarico da affidare, nel rispetto delle vigenti normative di settore (per il collaudo statico almeno 10 anni di iscrizione all’albo professionale);

 essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 216 d.lgs. 50/2016;

 avere espletato positivamente servizi analoghi a quelli oggetto del presente avviso, per tipologia di servizio, dimensione e natura dell’opera;

 non trovarsi in nessuna delle condizioni di incompatibilità indicate nell’art.102 c.7 del D.Lgs.50/2016 e nell’art.216 c.7 del D.P.R. 207/2010 (per quanto attiene l’art. 102 c.7. lettera b) si specifica che gli appalti sono prevalentemente ubicati nella Regione Lombardia);

 avere maturato un’adeguata esperienza professionale nell’attività di servizi di progettazione, direzione lavori, collaudo tecnico-amministrativo e collaudo statico relativi a lavori analoghi a quelli in oggetto (si veda dettaglio categorie, ove presente);

 essere in possesso dell’autorizzazione dell’Ente di appartenenza allo svolgimento dell’incarico (da allegare all’istanza di partecipazione).

2.1 Requisiti di capacità tecnico – organizzativa Con particolare riferimento alle seguenti commesse:

- 1.Concessione di lavori pubblici avente ad oggetto la progettazione definitiva ed esecutiva e la realizzazione della Città della Salute e della Ricerca nel Comune di Sesto San Giovanni

- 3. Riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della connessione con l’Asse interurbano di Bergamo (Fase 1 e Fase 2)

- 12. Interventi di riqualificazione e restauro di alcuni immobili costituenti il complesso monumentale Parco e Villa Reale di Monza

- 13. Intervento di demolizione e ricostruzione di un immobile di proprietà IZSLER, in via Bianchi, Brescia

- 14. intervento di “Riqualificazione dell’ex ospedale psichiatrico di Limbiate”

dell’ASST Rhodense

avendo un valore superiore a 10.000.000,00 Euro, si richiede un ulteriore requisito, in aggiunta a quelli sopra elencati:

il candidato dovrà dichiarare (ed eventualmente comprovare, in caso di affidamento) di aver svolto

(7)

7. 17

negli ultimi dieci anni, due servizi “di punta” di ingegneria e di architettura, di cui all’art. 3, lett. vvvv) del D.Lgs. 50/2016, relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 0,4 volte l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie - riferite alla funzione di collaudatore per cui si presenta la candidatura - e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche.

Il mancato possesso del presente requisito determinerà l’impossibilità di considerare la candidatura per le opere identificate nel presente paragrafo. Restano comunque salve le ulteriori opere eventualmente indicate dal soggetto ai fini della propria candidatura.

3. PRESTAZIONI RICHIESTE DALL’INCARICO

Gli incarichi oggetto del presente avviso riguardano l'espletamento di tutte le prestazioni tecniche e amministrative relative al:

• Collaudo opere strutturali;

• Collaudo opere edili;

• Collaudo impianti.

Lo svolgimento delle operazioni di collaudo avverrà nel rispetto della normativa vigente, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., al DPR n.207/2010, per quanto applicabile in virtù dell'art. 216 comma 16 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., nonché nel rispetto di tutte le prescrizioni tecniche vigenti, con l'obbligo di adeguamento ad eventuali norme e regolamenti che intervenissero durante lo svolgimento dell'incarico. I requisiti richiesti per lo svolgimento dell'incarico sono quelli indicati all'art. 216 del D.P.R. n.207/2010.

Ai sensi dell’art. 215 del D.P.R. 207/2010 il collaudo ha lo scopo di verificare e certificare che l'opera o il lavoro siano stati eseguiti a regola d'arte, secondo il progetto approvato e le relative prescrizioni tecniche, nonché le eventuali perizie di variante, in conformità del contratto e degli eventuali atti di sottomissione o aggiuntivi debitamente approvati.

Il collaudo ha altresì lo scopo di verificare che i dati risultanti dalla contabilità finale e dai documenti giustificativi corrispondano fra loro e con le risultanze di fatto, non solo per dimensioni, forma e quantità, ma anche per qualità dei materiali, dei componenti e delle provviste, e che le procedure espropriative poste a carico dell'esecutore siano state espletate tempestivamente e diligentemente.

Il collaudo comprende altresì tutte le verifiche tecniche previste dalle leggi di settore.

Il collaudo comprende anche l'esame delle riserve dell'esecutore, sulle quali non sia già intervenuta

(8)

8. 17

una risoluzione definitiva in via amministrativa, se iscritte nel registro di contabilità e nel conto finale nei termini e nei modi stabiliti dal presente regolamento.

L’incarico prevede la redazione di tutti gli atti previsti dalla vigente normativa come disciplinati alla Parte II, Titolo X del D.P.R. 207/2010.

Il candidato dovrà assicurare la propria disponibilità a collaborare con il personale ARIA per la partecipazione ai sopralluoghi in cantiere, agli incontri, e alla redazione di tutti gli atti dovuti per l’espletamento degli incarichi.

3.1 Durata dell’incarico

L’incarico avrà durata corrispondente alle attività di cantiere, ed ai successivi termini fino al completamento delle attività di collaudo di cui all’art. 102 comma 3 del D.lgs. 56/2016 ss.mm.ii.

Sono fatte salve eventuali proroghe dei termini dovute all’andamento delle attività di cantiere.

4. CALCOLO DEL CORRISPETTIVO

Il compenso per le prestazioni oggetto del presente avviso è determinato con modalità di calcolo analoghe a quelle previste dal Regolamento adottato da Regione Lombardia con deliberazione n°

XI / 566 del 24/09/2018.

Di seguito la tabella con gli importi corrispondenti a ciascun incarico di collaudatore per ogni singolo intervento:

Intervento Importo

intervento

Percentuale da applicare (cfr.

TAB A Regolamento incentivi Regione

Lombardia

Importo calcolato

Importo incarico per ciascun collaudatore (cfr.

Tabella 1 Regolamento incentivi Regione Lombardia: 12%)

1

Concessione di lavori pubblici avente ad oggetto la progettazione definitiva ed esecutiva e la realizzazione della Città della Salute e della Ricerca nel Comune di Sesto San Giovanni

310.109.176,96

€ 0,20% 620.218,35

€ 74.426,20 €

2

Lavori di demolizione e ricostruzione del Padiglione Dansi-Boffi, e allestimento del Reparto di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese

6.401.485,68 € 1,80% 115.226,74

€ 13.827,21 €

3

Riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della connessione con l’Asse interurbano di Bergamo (Fase 1)

18.666.427,58 € 1,50% 279.996,41

€ 33.599,57 €

(9)

9. 17 4

Riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della connessione con l’Asse interurbano di Bergamo (Fase 2)

1.192.076,61 € 2,00% 23.841,53 € 2.860,98 €

5

Intervento per la ristrutturazione e adeguamenti strutturali ed impiantistici per l’accreditamento del Presidio Ospedaliero di Asola (MN) – Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova (MN) *

3.964.408,63 € 2,00% 79.288,17 € 9.514,58 €

6

Intervento di demolizione, bonifica e ricostruzione dell’immobile ALER di via Giambellino 150, Milano

3.378.159,00 € 2,00% 67.563,18 € 8.107,58 €

7

Intervento di demolizione, bonifica e ricostruzione dell’immobile ALER di via Lorenteggio 179, Milano

9.498.893,01 € 1,80% 170.980,07

€ 20.517,61 €

8

Intervento di demolizione e bonifica dell’immobile ALER di via Segneri 3, Milano

537.062,49 € 2,00% 10.741,25 € 1.288,95 €

9

Intervento di riqualificazione dell’immobile di via Bonomi e di palazzo Nuvolara, Mantova

7.085.807,58 € 1,80% 127.544,54

€ 15.305,34 €

10

Collaudatore Edile - Adeguamento alla normativa di prevenzione incendi di Palazzo Sistema, via Pola 12/14, Milano

2.409.657,22 € 2,00% 48.193,14 € 5.783,18 €

11

Intervento di riqualificazione degli immobili ALER di via Turati e via Verdi in Bollate

4.624.409,95 € 2,00% 92.488,20 € 11.098,58 €

12

Interventi di adeguamento funzionale ed impiantistico di Palazzo Pirelli, via Filzi, Milano

7.385.100,00 € 1,80% 132.931,80

€ 15.951,82 €

13

Interventi di riqualificazione e restauro di alcuni immobili costituenti il complesso monumentale Parco e Villa Reale di Monza

10.352.400,00 € 1,80% 186.343,20

€ 22.361,18 €

14

Intervento di demolizione e ricostruzione di un immobile di proprietà IZSLER, in via Bianchi, Brescia

12.757.920,93 € 1,80% 229.642,58

€ 27.557,11 €

15

Intervento di “Riqualificazione dell’ex ospedale psichiatrico di Limbiate”

dell’ASST Rhodense

12.909.825,53 € 1,80% 232.376,86

€ 27.885,22 €

L’importo sopra riportato è onnicomprensivo e comprende anche spese di trasferta nonché oneri riflessi ed IRAP.

Sono a carico del candidato e quindi ricompresi all’interno per corrispettivo sopra delineato, ogni onere conseguente la dotazione di dispositivi per la protezione individuale, le spese di trasporto e trasferta, l’acquisto di eventuali attrezzature di misurazione da utilizzare durante il collaudo tecnico,

(10)

10. 17

le spese per eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile.

La liquidazione del compenso previsto avverrà a SAL trimestrali, secondo l’avanzamento percentuale dei lavori fino alla decorrenza del 90% dell’importo dell’incarico, il restante 10% verrà erogato all’emissione del collaudo provvisorio.

Sul compenso spettante saranno applicate le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge.

5. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

I soggetti interessati agli incarichi di collaudo di cui alla presente procedura possono presentare la propria candidatura per uno o più interventi, ferma restando la volontà di ARIA Spa di affidare un solo incarico per singolo professionista, valutata la contemporaneità di esecuzione degli interventi e l'impegno temporale richiesto.

I dipendenti pubblici di altre amministrazioni interessati a partecipare alla procedura dovranno presentare istanza di partecipazione (Allegato 1), firmata digitalmente, o sottoscritta in forma autografa e scansionata, corredata di documento di identità in corso di validità, completa delle dichiarazioni e della documentazione di seguito indicata, esclusivamente a mezzo posta certificata, al seguente indirizzo

[email protected]

La PEC di trasmissione dovrà avere il seguente oggetto:

"AVVISO PER INCARICO DI COLLAUDATORE PER I LAVORI AFFIDATI CON PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA DA ARIA SPA ".

Il termine per la presentazione delle istanze scade alle ore 15,00 del giorno 6/09/2021.

Farà fede la data e l'ora indicata nel messaggio di PEC pervenuto all'Ente.

La citata PEC deve contenere la seguente documentazione, redatta in lingua italiana:

A. Istanza (Allegato 1), con la quale il dipendente pubblico:

a. chiede di partecipare alla procedura oggetto del presente avviso;

b. dichiara, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, di essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall'art. 80 del D.lgs. n·50/2016;

c. dichiara, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, di essere in possesso degli idonei requisiti professionali necessari allo svolgimento dell'incarico;

d. dichiara, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, di non trovarsi in nessuna delle condizioni di incompatibilità indicate nell'art.

102 comma 7 del D. Lgs. 50/2016 e nell'art. 216 comma 7 del D.P.R. 207/2010,

(11)

11. 17

l'inesistenza di situazioni che determinano l'incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione, nonché la disponibilità all'esecuzione dell'incarico per la quale allega autorizzazione dell'ente di appartenenza;

e. autorizza ARIA SPA ad effettuare tutte le comunicazioni relative al presente avviso all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) indicato;

B. una dichiarazione indicante le opere per le quali il soggetto intende candidarsi tra quelle di cui all’articolo 1 (Descrizione degli Interventi) della presente procedura;

C. una scheda, debitamente sottoscritta, relativa a opere o lavori pubblici (il riferimento è ad attività svolte e concluse) in riferimento al quale il candidato ha svolto le attività tecniche sopra indicate;

D. (eventuale, per le opere pari o superiori a 10.000.000,00, euro) la dichiarazione di cui al paragrafo 2.1 del presente Avviso;

E. formale autorizzazione allo svolgimento dell’incarico da parte della pubblica amministrazione della quale il candidato è dipendente;

F. Curriculum vita e del dipendente, datato e sottoscritto;

G. Copia di un documento di identità in corso di validità.

L'invio della candidatura è a totale ed esclusivo rischio del mittente. Rimane esclusa ogni responsabilità dell'Amministrazione ove, per qualsiasi motivo, l'istanza non pervenga ad ARIA SPA entro il previsto termine di scadenza.

6. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DEI COLLAUDATORI

Completata la disamina delle istanze, ARIA costituirà un elenco interno di tecnici dipendenti di pubbliche amministrazioni da consultare per la costituzione delle commissioni di collaudo che si renderanno necessarie.

A tal fine, la selezione avverrà sulla base di una valutazione comparativa delle esperienze professionali desunte dai curricula pervenuti e dalle schede prodotte (riferite ad attività concluse) in rapporto al numero ed all'entità delle opere:

a) collaudate;

b) dirette;

c) oggetto di Responsabilità Unica del Procedimento;

d) progettate;

tenendo presente che:

- l'ordine di cui sopra assume carattere preferenziale;

(12)

12. 17

- l’analogia delle opere elencate dal candidato con quelle oggetto degli interventi di cui all’articolo 1 del presente Avviso è altresì criterio preferenziale;

- costituisce infine titolo preferenziale aver svolto più attività tra quelle sopra elencate e per un maggior numero di opere.

7. RICHIESTE DI CHIARIMENTI

Eventuali quesiti o richieste di chiarimenti in merito all’Avviso potranno essere formulati esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo [email protected] entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 30/08/2021.

Le risposte ai quesiti pervenuti entro il termine sopra indicato – unitamente alle relative richieste, in forma anonima – saranno pubblicate sul sito di ARIA S.p.A., alla sezione “I nostri Bandi di gara”.

8. ALTRE INFORMAZIONI

Si ricorda che il candidato dovrà allegare all’istanza di partecipazione l’autorizzazione all'espletamento dell'incarico da parte dell'Amministrazione di appartenenza, ai sensi dell'art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001.

Il presente avviso non comporta alcun tipo di impegno o vincolo sia per i soggetti interessati che per ARIA SPA, configurandosi come mera manifestazione di interesse ad essere affidatari di incarichi di collaudo. ARIA SPA si riserva la facoltà di sospendere revocare e annullare, in tutto o in parte, la presente procedura e di non dare seguito alla stessa, senza che possa essere avanzata alcuna pretesa da parte dei candidati.

L'individuazione dei soggetti a cui affidare gli incarichi sarà svolta dal RUP in base alla valutazione del curriculum con riferimento alla specificità dell'incarico. Questa Stazione Appaltante si riserva di non affidare l'incarico qualora ritenga non presenti le adeguate professionalità.

Si rammenta che, in caso di candidature per più opere, ai sensi dell'art. 216 comma 10 del D.P.R.

207/2010, il soggetto esterno che è stato incaricato di un collaudo in corso d'opera da una stazione appaltante non può essere incaricato dalla medesima di un nuovo collaudo se non sono trascorsi almeno sei mesi dalla chiusura delle operazioni di precedente collaudo. Per i collaudi non in corso d'opera il divieto è stabilito in un anno; non è possibile, pertanto, candidarsi contestualmente per più di una procedura nei termini del predetto disposto normativo.

Per tutto quanto non espressamente previsto si fa rinvio alla vigente normativa in materia.

ARIA SPA si riserva di impartire ulteriori disposizioni e istruzioni che si rendessero necessarie.

(13)

13. 17

Il presente avviso, nel rispetto dei principi di efficacia, economicità, imparzialità e trasparenza, viene pubblicato sul sito di ARIA SPA www.ariaspa.it.

9. NORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del Regolamento UE 679/2016, esclusivamente nell’ambito della presente procedura. Il titolare del trattamento, nonché responsabile, è Infrastrutture Lombarde S.p.A. con sede in Milano (20124), Via Pola n. 12/14, nella persona del suo legale rappresentante.

ARIA S.p.A.

Il Direttore Centrale Lavori Dott. Giorgio Lampugnani

____________________________________________

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e del D.Lgs.7 marzo 2005, n.82 e norme collegate)

Allegato:

- istanza di partecipazione

(14)

14. 17

ALLEGATO 1 – Istanza di partecipazione ed autocertificazione del possesso dei requisiti di idoneità morale, regolarità contributiva e requisiti tecnico-professionali

ARIA S.P.A.

C.A.

Direzione Centrale Lavori Dott. Giorgio Lampugnani

Oggetto: AVVISO PER INCARICO DI COLLAUDATORE TECNICO/AMMINISTRATIVO IN CORSO D'OPERA E FINALE DI OPERE STRUTTURALI, OPERE EDILI E IMPIANTI PER I LAVORI AFFIDATI CON PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA DA ARIA SPA.

Il sottoscritto

_______________________________________________________________________

_

nato a _________________________________________________________________

(prov. ______)

il ___________, residente in _______________________________________________

(prov. ______), Via/Corso/P.zza/

_____________________________________________________________________, Iscritto all’Ordine _______________________________ n.ro di iscrizione _____________________

Dipendente del

___________________________________________________________________

con sede in via __________________ n. ____ a _____________ c.a.p. _______ tel.

_____________

_____________ fax __________________

email/pec____________________________________

con la qualifica di

__________________________________________________________________

C H I E D E

di partecipare alla procedura in epigrafe, riservata a dipendenti di pubbliche

amministrazioni, per il conferimento ai sensi dell’art. 102 comma 6 del D.Lgs.50/2016 e ss.mm.ii. degli incarichi per i servizi di:

• Collaudo opere strutturali;

• Collaudo opere edili;

• Collaudo impianti

dei lavori relativi agli interventi indicati all’articolo 1 dell’Avviso:

(15)

15. 17

Concessione di lavori pubblici avente ad oggetto la progettazione definitiva ed esecutiva e la realizzazione della Città della Salute e della Ricerca nel Comune di Sesto San Giovanni

lavori di demolizione e ricostruzione del Padiglione Dansi-Boffi, e allestimento del Reparto di Anatomia Patologica dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese.

Riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della

connessione con l’Asse interurbano di Bergamo (Fase 1 e Fase 2) Intervento per la ristrutturazione e adeguamenti strutturali ed impiantistici per l’accreditamento del Presidio Ospedaliero di Asola (MN) – Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova (MN)

Intervento di demolizione, bonifica e ricostruzione dell’immobile ALER di via Giambellino 150, Milano

Intervento di demolizione, bonifica e ricostruzione dell’immobile ALER di via Lorenteggio 179, Milano

Intervento di demolizione e bonifica dell’immobile ALER di via Segneri 3, Milano

Intervento di riqualificazione dell’immobile di via Bonomi e di palazzo Nuvolara, Mantova

Collaudatore Edile - Adeguamento alla normativa di prevenzione incendi di Palazzo Sistema, via Pola 12/14, Milano

Intervento di riqualificazione degli immobili ALER di via Turati e via Verdi in Bollate

Interventi di adeguamento funzionale ed impiantistico di Palazzo Pirelli, via Filzi, Milano

Interventi di riqualificazione e restauro di alcuni immobili costituenti il complesso monumentale Parco e Villa Reale di Monza

Intervento di demolizione e ricostruzione di un immobile di proprietà IZSLER, in via Bianchi, Brescia

intervento di “Riqualificazione dell’ex ospedale psichiatrico di Limbiate” dell’ASST Rhodense

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni

mendaci (art. 76 del D.P.R. 445/2000) e consapevole del fatto che le informazioni contenute

(16)

16. 17

nella presente istanza sono raccolte e pubblicate, ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs n.196/03, come previsto dalle norme in materia di appalti pubblici,

DICHIARA

di essere in possesso di tutti i requisiti di partecipazione previsti dall’avviso di manifestazione di

interesse di cui all’oggetto e in particolare:

1. di essere tecnico dipendente con contratto a tempo indeterminato della seguente

Pubblica Amministrazione

______________________________________________________________, con contratto a tempo indeterminato a decorrere dal ______________________________;

2. di essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall'art. 80 del D.lgs.

n·50/2016

3. di essere in possesso del diploma di laurea magistrale o laurea conseguita ai sensi del vecchio ordinamento in Ingegneria o Architettura conseguito presso l’Università di _________________________________________________ in data __________________;

4. di essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di __________________ ________________________________rilasciata da __________________________________________________ in data ____________________;

5. di possedere gli idonei requisiti professionali necessari allo svolgimento dell’incarico, compresa iscrizione al proprio albo professionale;

6. di avere espletato positivamente servizi analoghi a quelli oggetto del presente avviso, come risulta dal curriculum vitae allegato e dalle schede;

7. di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità indicate nell’art. 102 comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. e nell’art. 216 comma 7 del DPR n.

207/2010.

8. Di autorizzare ARIA SPA ad effettuare tutte le comunicazioni relative all’avviso all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) indicato

Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali ai fini della presente procedura.

Luogo e data __________________

firma digitale

_______________________________

Si allega:

a) scheda, debitamente sottoscritta, relativa a opere o lavori pubblici (il riferimento è ad attività svolte e concluse) in riferimento al quale il candidato ha svolto attività tecniche richieste dall’Avviso;

b) (eventuale, per le opere pari o superiori a 10.000.000,00, euro) la dichiarazione di

cui al paragrafo 2.1 dell’Avviso;

(17)

17. 17

c) formale autorizzazione allo svolgimento dell’incarico da parte della pubblica amministrazione della quale il candidato è dipendente;

d) Curriculum vitae, datato e sottoscritto;

e) Copia di un documento di identità in corso di validità;

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato e viene prodotta unitamente a copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore.

Informativa ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003:

I dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.

Riferimenti

Documenti correlati

che questa Amministrazione intende espletare un’indagine tra i tecnici dipendenti di altre amministrazioni pubbliche, in possesso dei requisiti professionali, al fine di individuare

Il corrispettivo da riconoscere al soggetto incaricato del collaudo in argomento, trattandosi di affidamento a tecnici dipendenti di altra pubblica amministrazione, è determinato

che questa Amministrazione intende espletare un’indagine tra i tecnici dipendenti di altre amministrazioni pubbliche, in possesso dei requisiti professionali, al fine di individuare

 che nei propri confronti non è stata pronunciata una condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di

c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile,

ACCERTATO che, in ragione di tutta la sopra richiamata normativa e per le motivazioni in precedenza riportate, il professionista a cui conferire Lincarico di

che questo Istituto intende verificare la disponibilità di tecnici dipendenti di altre amministrazioni pubbliche in possesso dei requisiti professionali al fine di

Ø di autorizzare la Casa di Riposo “San Giovanni Battista” di Montebello Vicentino, a trattare i dati riguardanti lo stato di salute indicati nella presente domanda (dati