Comune di Cesenatico
Prot.30679
AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMPIANTO SPORTIVO DI QUARTIERE DI VILLALTA - PERIODO ANNI 5 Cig Z1024783B5
ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Comune di Cesenatico - Ufficio Turismo Sport - via M. Moretti 3/5, 47042 Cesenatico, tel 0547 79402, e- mail: [email protected]
Responsabile del procedimento:
- per la redazione del presente avviso e convenzione: Claudio Ceredi – Dirigente Settore 1;
- per i lavori della Commissione giudicatrice: il suo Presidente, con competenza anche di disporre l’esclusione dei partecipanti;
- per l’approvazione dei verbali e l’aggiudicazione provvisoria: Claudio Ceredi – Dirigente Settore 1 ART. 2 - OGGETTO
L’avviso pubblico riguarda l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo dedicato al calcio, ubicato nel quartiere di Villalta in via XXV Aprile 26/c, costituito da:
- campo principale da calcio, di dimensioni mt 100x60 recintato;
- campo da allenamento di dimensioni mt 80x40, non recintato, attiguo al campo principale, con impianto di illuminazione;
- struttura per spogliatoi/magazzini/servizi, per una superficie pari a mq. 115;
Il tutto identificato al Catasto Terreni al fg. 26 particella 712 nonché al Catasto Fabbricati al fg. 26 mapp.
712, categ. d/6, di proprietà comunale e privo di rilevanza economica.
Le caratteristiche generali dell’affidamento della gestione dell’impianto sono indicate nella convenzione allegata agli atti di gara.
Si evidenzia che l’accesso all’impianto sportivo avviene da via XXV Aprile su area interessata dal PP 28 che prevede la potenziale futura realizzazione di parcheggi pubblici da cedere al Comune.
L’affidamento in oggetto è disposto in attuazione alla determinazione n.594 del 24/07/2018, con il criterio di aggiudicazione dell’offerta più vantaggiosa in termini di maggiore punteggio conseguito.
ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO
La convenzione per la gestione dell’impianto sarà attivata con società e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate, federazioni sportive nazionali, ai sensi della legge 289/2002 art. 90 comma 25 e della legge regionale (L.R. 8/2017 art.13), nonché del Regolamento comunale per gestione degli impianti sportivi.
Le condizioni ed i contenuti della concessione sono disciplinate dallo schema di convenzione che il concorrente è tenuto ad accettare integralmente.
ART. 4 - DURATA
La durata dell’affidamento in gestione dell’impianto è fissata in anni cinque (5) decorrenti dalla effettiva consegna dell’impianto all’aggiudicatario, fatta salva la facoltà rinnovo prevista dal Regolamento comunale ART. 5 – CONTRIBUTO
L’Amministrazione comunale corrisponderà al concessionario un contributo annuo di € 5.000 (euro cinquemila), a sostegno delle iniziative per l’avviamento allo sport delle giovani generazioni, nonché per favorire forme di attività fisica dedicate alla terza età.
Il contributo di cui sopra potrà essere rivisto in seguito a sopraggiunte, straordinarie e motivate situazioni e definito con deliberazione di Giunta comunale.
ART. 6 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE E AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Possono partecipare alla selezione:
società sportive e associazioni sportive dilettantistiche;
enti di promozione sportiva
discipline sportive associate;
federazioni sportive nazionali;
che pratichino l’attività sportiva del calcio e lo svolgano in modo prevalente nel territorio comunale di Cesenatico.
I requisiti della forma giuridica e dell’attività sportiva del calcio, dovranno essere riportati nello Statuto sociale o Atto costitutivo.
Lo svolgimento della pratica calcistica in modo prevalente nel territorio comunale di Cesenatico dovrà essere provata attraverso documentazione (sede sociale, sede allenamenti, sede disputa gare, gestione impianti sportivi ed altro), da allegare all’offerta.
Tali società e associazioni devono avere ottenuto il riconoscimento/affiliazione del CONI o di Associazioni/Federazioni associate o affiliate o riconosciute dal CONI.
I candidati possono partecipare alla selezione anche in forma associata fra loro.
I candidati devono possedere inoltre i seguenti requisiti:
- capacità a contrarre con la pubblica amministrazione, nel rispetto delle normative regolanti il possesso dei relativi requisiti;
- assenza di debiti nei confronti del Comune di Cesenatico al momento della presentazione dell’offerta;
- non aver ricevuto diffide, negli ultimi tre anni, da parte del Comune, per comportamenti non adeguati assunti nel ruolo (eventuale) di gestore di impianti sportivi comunali.
ART. 7 - SOPRALLUOGO
Onde evitare incertezza sulla consistenza e stato conservativo dell’impianto sportivo oggetto di gara, è previsto il sopralluogo obbligatorio.
La mancata effettuazione del sopralluogo sarà causa di esclusione dalla procedura di gara.
Ai fini dell’effettuazione del prescritto sopralluogo, i concorrenti devono inviare alla stazione appaltante, a partire dal 31/07/2018, al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected] (tel 054779402), una richiesta di sopralluogo indicando nome e cognome, con i relativi dati anagrafici delle persone incaricate di effettuarlo. La richiesta deve specificare il recapito di posta elettronica e un contatto telefonico cui indirizzare la convocazione, che sarà comunicata con almeno 2 giorni di anticipo.
ART. 8 - MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE
La modalità di aggiudicazione sarà quella dell’offerta più vantaggiosa, intesa come offerta che consegue il punteggio maggiore.
Rispetto ad un punteggio massimo di 100, l’offerta si intende valida e meritevole di entrare in graduatoria, quando consegue un punteggio minimo di punti 60 su 100: un punteggio di 59 su 100 determina l’esclusione dalla gara.
ART. 9 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
La domanda di partecipazione alla gara deve essere avanzata utilizzando unicamente lo schema qui unito, dovrà essere prodotta in un plico come sotto descritto, indirizzata a Comune di Cesenatico - Settore 1, via M.
Moretti 3/5 42042 Cesenatico e dovrà pervenire esclusivamente all’ufficio protocollo del Comune a mezzo servizio postale raccomandato o altra forma di recapito autorizzato o a mano con rilascio da parte dell’ufficio protocollo di apposita ricevuta, entro le ore 13.00 del 24/08/2018.
Il plico deve recare all’esterno i riferimenti dell’Associazione/Ente proponente, compreso il numero di fax e l’indirizzo e-mail, e la dicitura “Offerta per la gestione dell’impianto sportivo di Villalta”.
Il recapito del plico nei tempi stabiliti rimane ad esclusivo rischio del mittente. I plichi pervenuti in ritardo rispetto a detto termine saranno esclusi dal procedimento di gara.
Ai fini dell’accertamento del tempestivo inoltro della proposta, farà piena fede la data di arrivo che sarà apposto dall’Ufficio Protocollo del Comune. Non saranno accettate proposte pervenute ad uffici diversi da quello indicato.
Il plico dovrà contenere all’interno due distinte buste chiuse e precisamente:
1. Documentazione Amministrativa
2. Offerta tecnica (Elementi tecnico-organizzativi)
La busta riportante la dicitura “Documentazione amministrativa”, dovrà comprendere:
1. Domanda di partecipazione, redatta utilizzando lo schema citato, nel quale dovranno essere obbligatoriamente compilate le dichiarazioni attestanti l’inesistenza di cause di esclusione e il possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione alla selezione.
In caso di presentazione di domanda congiunta fra più soggetti, la domanda deve essere compilata e sottoscritta dal legale rappresentante di ciascuna Associazione.
2. Statuto/Atto costitutivo dell’Associazione o delle Associazioni che presentano la proposta.
3. Documentazione probante lo svolgimento della pratica calcistica in modo prevalente nel territorio comunale di Cesenatico.
La busta riportante la dicitura “Offerta tecnica - Elementi tecnico-organizzativi” sottoscritto dal legale rappresentante dovrà contenere, la redazione dell’elaborato riguardante gli Elementi tecnico-organizzativi che dovrà essere strutturato in modo ordinato, prevedendo rigorosamente l’articolazione di cui ai punti di seguito enunciati.
La documentazione progettuale dovrà essere firmata dal legale rappresentante e in caso di proposta presentata congiuntamente da più Associazioni, da tutti i legali rappresentanti.
Gli elementi dell’elaborato, cui potrà essere attribuito il punteggio complessivo massimo di 100 punti, dovranno essere così articolati:
A Precedente esperienza nella gestione di impianti sportivi pubblici e privati dedicati al calcio (punti max 40)
Il concorrente deve elencare l’attività svolta nel corso degli anni 01.07.2013-30.06.2018, indicando gli impianti sportivi da calcio gestiti, in proprietà, in convenzione o altro titolo.
La valutazione sarà effettuata tenendo conto della tipologia degli impianti gestiti e sulla scorta delle seguenti attribuzioni di punteggio (la stagione sportiva va dal 01.07 di un anno al 30.06 dell’anno successivo):
- per ogni stagione sportiva (minimo 6 mesi) di gestione impianti per calcio a 5 (calcetto) nel territorio di Cesenatico = punti 4
- per ogni stagione sportiva (minimo 6 mesi) di gestione impianti per calcio a 5 (calcetto) non nel territorio di Cesenatico = punti 2
- per ogni stagione sportiva (minimo 6 mesi) di gestione impianti per calcio a 11 nel territorio di Cesenatico = punti 8
- per ogni stagione sportiva (minimo 6 mesi) di gestione impianti per calcio a 11 non nel territorio di Cesenatico = punti 4
Di ciascun elemento che determina punteggio dovrà essere allegata prova documentale, pena il non computo.
B Qualificazione professionale e specialistica di allenatori (punti max 30)
Il concorrente deve elencare il personale che svolgerà l’attività di allenatore nell’impianto sportivo oggetto di gara, se assunto o a quale titolo presente, se munito di laurea in scienze motorie o titolo equipollente, se titolare di abilitazione FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), le stagioni sportive di attività svolte nel periodo 01.07.2013-30.06.2018 (la stagione sportiva va dal 01.07 di un anno al 30.06 dell’anno successivo), nonché ogni ulteriore elemento ritenuto utile ai fini del presente criterio di valutazione. Il punteggio sarà attribuito sulla base dei seguenti criteri:
- allenatore con abilitazione FIGC e con laurea in scienze motorie/diploma Isef = punti 5 per ogni stagione sportiva (minimo 6 mesi)
- allenatore con abilitazione FIGC e con diploma di scuola media superiore = punti 3 per ogni stagione sportiva (minimo 6 mesi)
- allenatore con abilitazione FIGC e con diploma di scuola media = punti 2 per ogni stagione sportiva (minimo 6 mesi)
- allenatore con laurea in scienze motorie/diploma Isef = punti 2 per ogni stagione sportiva (minimo 6 mesi)
- allenatore con diploma di scuola media superiore = punti 1 per ogni stagione sportiva (minimo 6 mesi) Di ciascun elemento che determina punteggio dovrà essere allegata prova documentale, pena il non computo.
C Partecipazione a campionati o tornei di calcio per minori di età (punti max 30)
Il concorrente deve relazionare su tale aspetto, inteso come numero di campionati o torni per atleti di minore età e dunque distinti per categoria, disputati nel periodo 01.07.2013-30.06.2018, con indicazione se trattasi di campionati FIGC o di altre associazioni.
Il punteggio sarà attribuito sulla base del numero di squadre e campionati svolti, indipendentemente dal risultato di classifica conseguito, con i seguenti criteri:
- partecipazione a campionato o torneo FIGC (minimo 8 gare disputate) = per ogni squadra punti 6 a campionato o torneo
- partecipazione a campionato o torneo (minimo 8 gare disputate) = per ogni squadra punti 4 a campionato o torneo
Di ciascun elemento che determina punteggio dovrà essere allegata prova documentale, pena il non computo.
La Commissione giudicatrice, procede all’attribuzione dei punteggi ad ogni elemento considerato dal presente bando.
La graduatoria, ordinata secondo il punteggio decrescente, scaturirà dalla sommatoria dei punteggi assegnati all’Offerta tecnica.
In caso di parità di punteggio complessivo verrà operato il sorteggio.
Tempi della procedura
Entro 15 giorni dalla scadenza del termine di presentazione offerte, a cura di apposita Commissione verranno esaminate le comunicazioni pervenute e stilata la graduatoria.
Nei successivi 10 giorni, a cura del Dirigente competente verranno approvati i verbali e disposta l‘aggiudicazione.
A seguito dell’aggiudicazione e dell’espletamento dei controlli e delle formalità previste nello schema di accordo convenzionale qui unito, sottoscritto per accettazione dal designato, si procederà alla stipula dello stesso e all’immissione nell’impianto dell’affidatario.
Per ragioni di urgenza legata alla preparazione atletica o disputa di gare, l’immissione nell’impianto potrà avvenire anticipatamente alla stipula della convenzione, comunque previo redazioni in contraddittorio di verbale di inventario e consegna dell’impianto.
Riserva
Fino alla eventuale stipula della convenzione per l’affidamento in uso e gestione del predetto impianto sportivo, il Comune si riserva la facoltà di sospendere la presente procedura in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio, senza che alcuna rivendicazione possa essere avanzata dagli interessati partecipanti al presente avviso
Informativa
I dati personali richiesti dal presente bando sono necessari e utilizzati esclusivamente ai fini del procedimento di gara e della eventuale successiva stipula del contratto. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria; il rifiuto del conferimento comporta la mancata ammissione al procedimento di gara.
Tali dati saranno utilizzati secondo le disposizioni di legge e potranno essere comunicati.
Si allega:
- Convenzione
- Domanda di partecipazione
Cesenatico, 26/07/2018
Il Dirigente del Settore N.1 (Cultura, Turismo, Sport e Servizi Scolastici) Dott.Ceredi Claudio Documento firmato digitalmente