Il Responsabile dell’Area Tecnica Vigilanza, ing. Silvio Luigi Cecoro, nominato con Decreto Sindacale nr.
895/2020;
RICHIAMATI:
il combinato disposto dell'art. 107, comma 2 e 3 e dell'art. 109, comma 2, del D.lgs. 267 del 18- 08- 2000, in materia di conferimento funzioni ai Responsabili degli uffici o dei servizi;
il decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, emanato in attuazione degli art. 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42 e recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi”, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126, il quale individua i principi contabili fondamentali del coordinamento della finanza pubblica;
il decreto legislativo n. 118/2011 il quale ha individuato un percorso graduale di avvio del nuovo ordinamento in base al quale gli enti locali, ad eccezione di coloro che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione, devono adeguarsi;
i principi contabili applicati della programmazione e della contabilità finanziaria allegati nn. 4/1 e 4/2 al d.Lgs. n. 118/2011 (art. 3, comma 1);
la delibera di C.C. n. 28 del 22/03/2019 – Appr. schema del bilancio di previsione 2019 – 2021;
la delibera di C.C. n. 15 del 29/04/2019 – Appr. del bilancio di previsione anno 2019 – 2021;
la delibera di C.C. n. 10 del 20/02/2020 – OO.PP. da reimputare all’esercizio 2020 tramite il FPV – accertamenti 2019;
la delibera di G.C. n.25 del 22/05/2020 – Riaccertamento ordinario dei residui al 31/12/2019 (art. 3 c.4 D.Lgs. n.118/2011);
la Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 11/08/2020 – Appr. del bilancio di previsione anno 2020 – 2022;
il D.lgs. 50/2016 “Codice dei Contratti Pubblici” – così come modificato dal D.lgs. 56/2017:
il D.P.R. 207/2010 – per le parti ancora in vigore;
PREMESSO CHE:
- il Ministero degli Interno, attraverso la Prefettura di Caserta, ha inoltrato richiesta ai Comuni per la presentazione di candidature al fine di realizzare impianti di videosorveglianza per la sicurezza urbana;
- il Comune di Villa di Briano ha richiesta l’intendo di rafforzare la azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti sul territorio;
- in data 07/06/2018 fu firmato il patto per l’attuazione della sicurezza urbana, tra il comune di Villa di Briano e la Prefettura di Caserta prot. 4418, inerente l’installazione dei sistemi tecnologici di
videosorveglianza;
- con Delibera di Giunta n.40 del 27/06/2018, si approvò lo Studio di Fattibilità Tecnica-Economico dell’intervento in oggetto, da presentare per la candidatura al Ministero degli Interni;
- in data 23/10/2018, con verbale n.15, la commissione di valutazione ritenne ammissibile la proposta fatta pervenire dal Comune di Villa di Briano ed assegnava alla stessa la posizione n.494 nella graduatoria;
- in data 01/03/2019, il Ministero degli Interni, comunicava l’incremento dei fondi e lo scorrimento della graduatoria fino alla posizione 646, pertanto il Comune di Villa di Briano rientrava tra i beneficiari del fondo per un importo di € 165.512,77 di cui € 160.512,77 a carico del Ministero degli Interni ed € 5.000,00 da fondi Comunali per la manutenzione dell’impianto per 5 anni;
- in data 26/08/2019, la Prefettura di Caserta faceva pervenire al Comune di Villa di Briano una nota nella quale oltre ad illustrare l’iter Tecnico-Amministrativo da seguire, evidenziava anche la necessità che i Comuni beneficiari del fondo dovevano dotarsi di un progetto esecutivo da trasmettere in Prefettura per l’ammissibilità al finanziamento;
- l’Amministrazione Comunale, in data 29/11/2019 con Delibera di Giunta n.82, ha approvato il Progetto Esecutivo per la realizzazione di un “sistema di videosorveglianza cittadina al fine di monitorare eventuali azioni criminose”, ai sensi del D.L. n.14/2017 e s.m.i.;
- in data 04/12/2019 veniva trasmesso alla Prefettura di Caserta, sia in copia cartacea che digitale, il Progetto Esecutivo di cui al precedente punto e la polizza fideiussoria a garanzia delle somme concesse, rilasciata dalla Elba Assicurazioni n.1566236;
- in data 31/01/2020, perveniva al Comune di Villa di Briano, da parte della Prefettura, la comunicazione di ammissibilità al finanziamento del progetto è contestualmente l’avvio delle procedure ai sensi dell’art.32 del D.Lgs.50/2016 e s.m.i., nei tempi previsti pena revoca del finanziamento;
CONSIDERATO CHE:
- il progetto esecutivo, approvato con D.G. C. n.82/2019, prevede la realizzazione di sistema di
- da Q.T.E. l’importo degli interventi è pari ad € 121.626,33 (oltre IVA al 10%) di cui € 1.751,56 per oneri di sicurezza;
- con determina a contrarre n. 30 del 24/02/2020 D.S.G. 54, è stata avviata la procedura per l’affidamento dei lavori ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., a mezzo MEPA, con R.D.O. n°
2525663 - previa valutazione di 3 preventivi, adottando come criterio di scelta dell’operatore economico, quello del minor prezzo sui lavori cosi come previsto dal D.Lgs.50/2016 e s.m.i.;
- con le determine di settore, n.68 e 69 del 27/04/2020 D.S.G. 146 e 147 si provvedeva, ad affidare l’incarico tecnico, rispettivamente, di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione e Direzione Lavori dell’intervento di cui in premessa;
DI DARE ATTO CHE:
- a seguito della procedura avviata a mezzo M.E.P.A con R.D.O. n° 2525663 –furono, come da norma, invitati tre operatori economici abilitati ad effettuare i lavori di cui all’oggetto;
- alla scadenza del termine di ricezione delle candidature, hanno presentato la propria offerta economica solo due operatore economico, e dalla valutazione è risultato come miglior offerta quella presentata dalla ditta “IRTET srl” con sede a Casapulla (CE) alla via Palermo, zona PIP, n.2 - P.IVA: 01736190610;
- esaminando la suddetta offerta, è risultata che la ditta “IRTET srl” ha offerto per la realizzazione degli interventi in oggetto € 97.458,19 oltre IVA (10%) ed oneri per la sicurezza non soggetta a ribasso (€
1.751,56);
RILEVATO:
- che in adempimento al quadro normativo sulla tracciabilità dei flussi finanziari (legge n° 136/2010 come modificata dal D.L. n° 187/2010, convertito con modificazione in legge n° 217/2010) alla procedura di spesa riveniente dal presente atto è stato assegnato il Codice Identificativo di Gara (CIG) per gli interventi a farsi:
8203653C9B;
- a seguito dell’aggiudicazione il Q.E.G. è risultato essere il seguente:
QUADRO ECONOMICO
A. IMPORTO LAVORI Pre-Gara
Post-Gara (al netto
del ribasso) A.1 Lavori a misura, a corpo € 119.874,77 €
97.458,19 A.2 Oneri della sicurezza esterna € 1.751,56 € 1.751,56 A.3IMPORTO TOTALE LAVORI A BASE DI GARA
(compreso oneri della sicurezza) = A.1 + A.2 € 121.626,33 € 99.209,75 B. SOMME A DISPOSIZIONE
DELL'AMMINISTRAZIONE
B.1Allacciamenti a pubblici servizi € 1.897,89 € 1.897,89
B.2Imprevisti € 5.500,00 €
5.500,00 B.3Oneri discarica € 250,00 € 250,00 B.4Rilievi, Accertamenti ed indagini € 250,00 € 250,00 B.5Incentivo al personale (2%) - art. 113 del d.lgs.
50/2016 e s.m.i. € 2.432,53 €
2.432,53 B.6Spese per pubblicità, ANAC € 100,00 € 100,00 B.7Progettazione definitiva ed esecutiva nonché il
C.S.P. € 7.236,48 €
7.236,48 B.8Direzione Lavori, contabilità, C.S.E., collaudo o CRE € 8.500,00 € 8.500,00 Totale € 26.166,90 € 26.166,90 C I.V.A.
C.1IVA sui lavori e imprevisti = (10%)
€ 12.712,63 € 10.470,97 C.2IVA su spese generali (22%)
€ 527,54 € 527,54 C.3IVA e CNPAIA su spese tecniche
€ 4.479,37 € 4.479,37
Totale € 17.719,54 €
15.477,88 TOTALE PROGETTO PRE-GARA € 165.512,77
TOTALE PROGETTO POST- GARA €
140.854,53 TOTALE ECONOMIE POST-GARA €
24.658,24
VISTO che durante l’esecuzione dei lavori si è evidenziata la necessità di ampliare il sistema di
videosorveglianza, apportando delle migliorie al fine di far fronte alle nuove contingenze verificatesi per cause impreviste ed imprevedibili nella fase di progettazione;
DI DARE ATTO CHE:
- la suddetta variante, trasmessa dalla Direzione dei Lavori in data 10/07/2020 prot.6573, ha comportato un aumento del 4,85% sull’importo dei lavori;
- le somme hanno trovato disponibilità negli imprevisti stanziati nel Quadro Economico;
CONSIDERATO CHE:
- le opere in variante, sono proposte in conformità ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs.50/2016 e s.m.i. e del Decreto n.49 del 7/03/2018;
- tali modifiche sono state condotte nell’ambito della discrezionalità dell’operato della Direzione Lavori in accordo con il RUP;
- le opere, non apportano modifiche che avrebbero l’effetto di alterare la natura generale del contratto, che resta invariato;
VISTO:
- il T.U. delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con il D.lgs. n.267/2000;
- Decreto n.49 del 7/03/2018 - il D.lgs. 50/2016 e s.m.i.;
DETERMINA
per le motivazioni riportate nella premessa, che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente determinazione:
DI APPROVARE la perizia di variante composta da:
- Relazione tecnica;
- Computo metrico estimativo di variante;
- Quadro Economico di Confronto;
- Quadro Comparativo;
- Atto di sottomissione e verbale di coordinamento nuovi prezzi;
DI DARE ATTO CHE:
- l’importo totale rimane nell’ambito di quello stanziato dal Ministero dell’Interno ai sensi dell’art 1 comma 107 della legge del 30/12/2018 n. 145, senza necessità di ulteriore finanziamento;
- a seguito della suddetta variante il Q.E.G. è il seguente:
QUADRO ECONOMICO
A. IMPORTO LAVORI Post-Gara (al
netto del ribasso)
Post- Variante
(al netto del ribasso) A.1 Lavori a misura, a corpo € 97.458,19 €
101.936,59 A.2 Oneri della sicurezza esterna € 1.751,56 € 2.141,56 A.3IMPORTO TOTALE LAVORI A BASE DI GARA
(compreso oneri della sicurezza) = A.1 + A.2 €
99.209,75 € 104.078,15 B. SOMME A DISPOSIZIONE
DELL'AMMINISTRAZIONE
B.1Allacciamenti a pubblici servizi € 1.897,89 € 383,96
B.2Imprevisti € 5.500,00 0
B.3Oneri discarica € 250,00 0
B.4Rilievi, Accertamenti ed indagini € 250,00 0 B.5Incentivo al personale (2%) - art. 113 del d.lgs. 50/2016
e s.m.i. € 2.432,53 €
2.550,49 B.6Spese per pubblicità, ANAC € 100,00 € 30,00 B.7Progettazione definitiva ed esecutiva nonché il C.S.P. € 7.236,48 € 7.236,48 B.8Direzione Lavori, contabilità, C.S.E., collaudo o CRE € 8.500,00 € 8.500,00 B.9Spese tecniche per redazione della perizia di variante € 1.500,00
B.9Spese generali €
1.450,00
Totale €
26.166,90 € 21.650,93 C I.V.A.
C.1IVA sui lavori e imprevisti = (10%)
€ 10.470,97 € 10.407,81 C.2IVA su spese generali (22%)
€ 527,54 € 84,47 C.3IVA e CNPAIA su spese tecniche
€ 4.479,37 € 4.633,17
Totale €
15.477,88 € 15.125,45 TOTALE PROGETTO POST- GARA € 140.854,53
TOTALE PROGETTO POST-
VARIANTE €
140.854,53
- in adempimento al quadro normativo sulla tracciabilità dei flussi finanziari (legge n° 136/2010 come modificata dal D.L. n° 187/2010, convertito con modificazione in legge n° 217/2010) alla procedura di spesa riveniente dal presente atto è stato assegnato il Codice Identificativo di Gara (CIG): 8203653C9B;
- le opere in variante, sono proposte in conformità ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs.50/2016 e s.m.i. e del Decreto n.49 del 7/03/2018;
- tali modifiche sono state condotte nell’ambito della discrezionalità dell’operato della Direzione Lavori in accordo con il RUP;
- le scelte non alterano in nessun modo la natura dell’appalto, ne incidono sul quadro economico generale;
- le opere, non apportano modifiche che avrebbero l’effetto di alterare la natura generale del contratto, che resta invariato;
DI ATTESTARE:
- la compatibilità monetaria ai sensi dell’art. 9 coma 1 lett. a punto 2 del D.L. n. 78/2009 convertito con modificazioni dalla L. n. 102/2009;
riscontri amministrativi, contabili e fiscali;
COPIA del presente atto, munito del visto di cui all’art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000, viene trasmessa all’addetto dell’Ufficio pubblicazione atti, per la pubblicazione all’Albo Pretorio on line e nella sezione
“Amministrazione Trasparente” del profilo istituzionale del Comune di Villa di Briano in applicazione all’art.
29 del D.Lgs. 50/2016 e al D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito istituzionale per il periodo della pubblicazione.