• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI MANTOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI MANTOVA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI MANTOVA

Determinazione n° 302 del 15/05/2020

Area 1 - Funzioni regionali delegate istruzione - edilizia scolastica - pari opportunità Servizi e opere del sistema portuale mantovano - Navigazione

ISTRUTTORE: CERINI ANNA

OGGETTO:

CIG ZAC2CF0494 - PROCEDURA SOTTO SOGLIA DI VALORE INFERIORE A 5.000,00 EURO, PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELL'IMPIANTO DI MESSA A TERRA SECONDO PDR 462/01 DA SVOLGERSI PRESSO IL PORTO DI MANTOVA VALDARO NEL RISPETTO DI QUANTO PREVISTO DALL'ART. 36, C. 2, LETT. a) DEL D. LGS. 50/2016 - ALLA DITTA BUREAU VERITAS DI MILANO.

(2)

LA DIRIGENTE DELL’AREA 1 – FUNZIONI REGIONALI DELEGATE, ISTRUZIONE, EDILIZIA SCOLASTICA

Dr.ssa Barbara Faroni DECISIONE

Affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e in base all’art.1, comma 130, della L.30 dicembre 2018, n.145, alla ditta Bureau Veritas Italia spa, con sede in Viale Monza , 347 – 20126 Milano (MI) - (P.IVA 11498640157), del servizio di verifica dell’impianto di messa a terra secondo PDR 462/01 da svolgersi presso il porto di Mantova Valdaro - CIG ZAC2CF0494, per un costo di euro 1.464,00 comprensivo dell’IVA di legge.

CONTESTO DI RIFERIMENTO PREMESSO CHE:

 con Legge Regionale del 27/12/2006 n°30, art. 8 ha delegato la Provincia di Mantova ad assumere le funzioni di Autorità Portuale relativamente all’area del Porto di Mantova, recentemente modificata dall’art. 17 della L.R. 5 agosto 2014 n. 24;

 in porto, sono presenti un impianto di messa a terra degli immobili e dell’illuminazione pubblica, oltre ai dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche;

RICHIAMATO il DPR 462 del 22 ottobre 2001, pubblicato l’8 gennaio 2002 ed entrato in vigore il 23 gennaio 2002, che contiene il regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi.

PRECISATO CHE:

 il regolamento contenuto nel DPR 462/01, disciplina le procedure e le modalità di omologazione e di effettuazione delle verifiche periodiche per gli impianti realizzati nei luoghi di lavoro, intendendo per luoghi di lavoro “tutte le attività alle quali siano addetti lavoratori subordinati o ad essi equiparati ai sensi dell’art. 3, comprese quelle esercitate dallo Stato, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni, dagli Enti Pubblici e dagli Istituti di istruzione e di beneficenza”;

 secondo il DPR 462/01 il datore di lavoro ha l'obbligo di provvedere ai lavori di adeguamento e di verifica periodica dell'impianto di messa terra e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche;

 con l’attivazione della connessione elettrica in porto, la Provincia di Mantova ha assunto l’impegno di effettuare, a sua cura e spese, la verifica periodica dell’impianto di messa a terra presente in porto;

 nei luoghi con pericolo di esplosione (DM 22/12/58) è richiesta la verifica periodica dell'intero impianto elettrico e nel caso specifico del porto, l’impianto di messa a terra e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere adeguati e verificati ogni due anni;

 le verifiche degli impianti, previste dal DPR 462/01, possono essere effettuate soltanto da un Organismo Abilitato dal Ministero delle Attività Produttive;

 a partire dal 31/12/2019, ai sensi del decreto legge Milleproroghe n° 162/2019, è obbligatorio applicare il tariffario ISPESL pubblicato sulla gazzetta ufficiale n° 165 del 18/07/2005;

 tutte le tariffe per le verifiche effettuate in data successiva all’entrata in vigore del decreto 162/2019 sono state di conseguenza adeguate alle tariffe previste dal tariffario ISPESL come richiesto dalla nuova normativa in vigore;

 per l’affidamento del servizio di verifica dell’impianto di messa a terra presso il porto di Mantova secondo PDR 462/01, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza e libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità ai sensi dell’art. 30, comma 1, ed art. 36 comma 2 del D. Lgs 50/2016, si è proceduto all’individuazione di una ditta qualificata, specializzata nel settore e abilitata dal Ministero delle Attività Produttive, consultando la piattaforma Sintel;

(3)

 la copertura finanziaria dell’affidamento è garantita dal CAP 27375/3(PRESTAZIONE DI SERVIZI PER SERVIZIO TRASPORTI E GESTIONE PORTO DI VALDARO).

ISTRUTTORIA E MOTIVAZIONI DATO ATTO che:

 ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016, per affidamenti di importo inferiori a 40.000,00 euro, è possibile procedere, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;

 ai sensi dell’art.1, comma 450 della L. 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 130, della L.30 dicembre 2018, n.145 per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore a euro 5.000,00, non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto.

CONSIDERATO che il valore del presente appalto risulta essere inferiore a euro 5.000,00, IVA esclusa;

RITENUTO, pertanto, di procedere mediante acquisizione sotto soglia, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs. 50/2016 e delle linee guida ANAC n. 4 riguardanti le procedure negoziate sotto soglia;

CONSIDERATO pertanto che in forza del tariffario sopra menzionato, il corrispettivo per la prestazione del servizio in oggetto è pari a euro 1.464,00, di cui euro 1.200,00 da tariffa e euro 264,00 per Iva 22%.

DATO ATTO che

 è stata svolta una indagine esplorativa effettuata tramite consultazione elenco fornitori presente sulla piattaforma Sintel di Regione Lombardia, accreditati per la Provincia di Mantova;

 è stata individuata la ditta Bureau Veritas Italia spa, in quanto ditta specializzata e abilitata dal Ministero delle Attività Produttive per lo svolgimento del servizio in parola;

RITENUTO di affidare il servizio al suddetto operatore economico per l’importo di euro 1.200,00 oltre IVA 22% per euro 264,00, per un importo complessivo pari a euro 1.464,00..

DATO ATTO che l’art. 32, comma 2 del D. Lgs. 50/2016 stabilisce che per gli appalti di cui all’art.

36, comma 2, lett. a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale;

PRECISATO, ai sensi dell’art. 192 del D. Lgs. 267/2000, che

 il fine che il contratto intende perseguire è quello di consentire l’accesso in sicurezza del personale del Servizio e degli utenti del porto nell’esecuzione delle loro attività lavorative;

 l’oggetto del contratto è il servizio verifica dell’impianto di messa a terra secondo PDR 462/01 da svolgersi presso il porto di Mantova Valdaro.

 Il contratto verrà stipulato mediante corrispondenza commerciale;

DATO ATTO che l’appalto è stato registrato con CIG ZAC2CF0494;

ACCERTATO che la spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con gli stanziamenti di bilancio ai sensi dell’art. 9, comma 1 del D.L. 78/2009, convertito in Legge 102/2009;

(4)

VERIFICATO il rispetto della finanza pubblica ai sensi dell’art. 183, comma 8 del D. Lgs.

267/2000;

ACCERTATO che nel presente appalto sono presenti rischi interferenziali minimi e tali da non comportare un riconoscimento all’operatore economico di una somma aggiuntiva a quella prevista per il servizio in affidamento e che tali rischi sono gestiti tramite le Linee guida per la sicurezza del porto.

CONSIDERATO che la somma di euro 1.464,00, trova copertura al capitolo 27375/3 del PEG 2020;

PRESO ATTO che la società risulta in regola con i pagamenti degli oneri previdenziali e contributivi in base al Documento Unico di Regolarità Contributiva acquisito e allegato al fascicolo.

DATO ATTO infine che ai sensi degli art. 31 e 101 del D.lgs. n. 50/2016, il geom. Giovanni De Francisci è il Responsabile unico del procedimento e direttore dell’esecuzione del contratto;

ATTESO che per il presente provvedimento non sussistono situazioni, neppure potenziali, di conflitto di interesse, in capo al dirigente responsabile del procedimento, all’istruttore e ai titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali (art.6 bis della legge n. 241/1990 come introdotto dall’art.1 comma 41 della L.190/2012”).

DATO ATTO che la conformità del servizio reso alle prescrizioni contrattuali e gli adempimenti conseguenti saranno seguiti dal personale del Servizio: Servizi e Opere del Sistema Portuale Mantovano - Navigazione.

RIFERIMENTI NORMATIVI Richiamato:

 il D.Lgs. n° 50 del 18/04/2016 e s.m.i. “Codice dei contratti pubblici”;

 il D.P.R. 207/2010 “Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163”, limitatamente agli articoli rimasti in vigore;

 l’art. 36, comma 2, lett. a ) del D.Lgs. 50 del 18/04/2016 intitolato “contratti sottosoglia” relativo alla procedura di affidamento diretto;

 l’art. 1, comma 450 della L. 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 130 della L. 30 dicembre 2018 n.145;

 l’art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000 intitolato “funzioni e responsabilità della dirigenza”; l’art. 183 del D. Lgs. n. 267/2000 intitolato “impegno di spesa”;

 il D.P.R. n.207/2010 limitatamente agli articoli rimasti in vigore;

 la L. n. 136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari relativi agli appalti pubblici;

 il D. Lgs. 81/2008 e la determinazione AVCP n. 3 del 5 marzo 2008 in materia di rischi interferenziali;

 il D. Lgs. 33/2013 e l’art. 29 del D. Lgs 50/2016, in materia di amministrazione trasparente;

 il Decreto Presidenziale n. 142 del 20.12.2019 di approvazione del Peg 2020-2022 parte finanziaria;

 il Programma LL.PP. 2020-2022, annualità 2020, approvato con Deliberazione Provinciale n.

55 del 17/12/2019;

 il provvedimento presidenziale prot. n. 17896 del 28/03/2019 che proroga al Dirigente l’incarico di direzione dell’Area Funzioni Regionali Delegate Istruzione – Edilizia Scolastica Pari Opportunità;

 il Provvedimento del Dirigente Prot. Gen. n. 30198/2019 di attribuzione all’arch. Gabriele Negrini dell’incarico sulla posizione organizzativa denominata “Servizi e Opere del Sistema Portuale Mantovano - Navigazione ”;

(5)

ACQUISITO il parere favorevole sull’istruttoria

 del responsabile del procedimento geom. Giovanni De Francisci;

 del titolare di posizione organizzativa del servizio “Servizi e opere del sistema Portuale Mantovano – Navigazione”, arch. Gabriele Negrini, responsabile della proposta di determina.

DETERMINA

1 DI AFFIDARE alla ditta Bureau Veritas Italia spa, con sede in Viale Monza, 347 – 20126 Milano (MI) - P.Iva 11498640157, il servizio di verifica dell’impianto di messa a terra secondo PDR 462/01 da svolgersi presso il porto di Mantova Valdaro - CIG ZAC2CF0494, per un costo di euro 1.464,00 comprensivo dell’IVA di legge, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs.

50/2016 e in base all’art.1, comma 130, della L.30 dicembre 2018, n.145.

2 DI DARE ATTO che il servizio oggetto della presente determinazione rientra nei casi previsti dall’

art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016;

3 DI IMPUTARE, la spesa complessiva di Euro 1.464,00 (IVA di legge inclusa), al capitolo di spesa 27375/3 del Piano esecutivo di Gestione - PEG 2020 a favore della ditta Bureau Veritas Italia spa con sede in Viale Monza , 347 – 20126 Milano (MI) - P.Iva 11498640157;

4 DI STABILIRE che l’affidatario del presente affidamento assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n.136 e successive modifiche e che ai sensi dell’art.3 comma 9-bis della legge 13 agosto 2010, n.136 e successive modifiche:

il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del servizio affidato;

5 DI DARE ATTO che l’esigibilità dell’obbligazione avverrà entro il 31.12.2020;

6 DI CONFERMARE che nel presente appalto sono presenti rischi interferenziali minimi e tali da non comportare un riconoscimento all’operatore economico di una somma aggiuntiva a quella prevista per il servizio in affidamento e che tali rischi sono gestiti tramite le Linee guida per la sicurezza del porto.

7 DI DARE ATTO che il presente provvedimento nel rispetto dell’art. 1, comma 32, legge 190/2012, dell’art. 37, comma 1 del D.Lgs. 33/2013 e dell’art. 29 del D.Lgs.50/2016 verrà pubblicato sul sito dell’Amministrazione provinciale, sezione “amministrazione trasparente”;

8 DI DARE ATTO, infine, che:

a. per il presente non sussistono situazioni, neppure potenziali, di conflitto di interesse, in capo al dirigente, al responsabile del procedimento, all’istruttore e ai titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali (art.6 bis della legge n.

241/1990 come introdotto dall’art.1 comma 41 della L.190/2012”).

b. contro il presente provvedimento può proporsi ricorso giurisdizionale al TAR Lombardia – Sezione di Brescia - ai sensi dell’art.120 del D.Lgs. 104/2010, così come modificato dall’art.204 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

9 DI TRASMETTERE la presente determinazione al Servizio Finanziario per gli adempimenti di cui all’art. 151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000;

Mantova, 13/05/2020

IL DIRIGENTE (Dr.ssa Barbara Faroni)

(6)

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n.82/2005 e successive modifiche e integrazioni

MOVIMENTI CONTABILI:

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Movimento Importo C.Costo V. Spesa

INS_IMP Impegno 2020 27375/3 2020/2286 1.464,00 4052

BUREAU VERITAS ITALIA SRL:VERIFICA IMPIANTO MESSA A TERRA PORTO DI VALDARO

Riferimenti

Documenti correlati

L’aggiudicazione del servizio viene proposta dalla Commissione di gara in favore dell’impresa la cui offerta ha totalizzato complessivamente il punteggio più elevato, calcolato

Il Comune di Porto Mantovano indice un concorso per l’assegnazione di borse di studio riservato agli alunni residenti che hanno frequentato la terza classe della Scuola secondaria di

1 al Piano AT_025 Corte Tezze in variante puntuale al Piano delle Regole del P.G.T e contestuale avviso di avvio del procedimento per la verifica di assoggettabilità alla

3362 ha costituito il nucleo di valutazione per l’esame e la valutazione delle domande presentate a valere sul citato Avviso pubblico integrativo per la

gestione ed attivazione di iniziative di Politiche Attive per il Lavoro rivolte ai lavoratori espulsi da eventuali altre aziende in crisi della provincia di Mantova (giugno 2008

In data 18/07/2014, al termine dei lavori, è stato acquisito il verbale predisposto dalla Commissione d’esame e valutazione dei progetti presentati a valere

Numero proposta: 42/10/ 17 valutazione domande pervenute a valere sul bando per concessione contributi a favore di soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche 2010allegato

OGGETTO: MOZIONE PER CONFERIRE LA CITTADINANZA ONORARIA A PATRICK ZAKI E ADERIRE ALLA CAMPAGNA "LIBERTÀ PER PATRICK" PROMOSSA DA AMNESTY INTERNATIONAL