I dati di commercio estero a dicembre 2021
ISTAT ha diffuso i dati sul commercio di macchine utensili relativi a gennaio-dicembre 2021.1
Nel corso dell’anno gli scambi di macchine utensili crescono in doppia cifra. Mentre però l’export rallenta negli ultimi mesi, le importazioni sono in forte accelerazione e aumentano a tassi molto più grandi.
Le esportazioni totali segnano +12,2% rispetto al 2020, per un valore di poco inferiore ai tre miliardi di euro. Nonostante il buon recupero è solo la seconda volta nell’ultimo decennio che la soglia dei 3.000 milioni non viene superata.
La Germania è il primo mercato di sbocco con 353 milioni (+22,2%), davanti agli USA, che arrivano a 336 milioni (-10,1%), e alla Cina (228 milioni, +1,7%). Al quarto posto la Polonia (177 milioni) che precede di pochissimo la Francia (176 milioni). Seguono Turchia, Russia e Spagna.
Le importazioni complessive aumentano del 55,8%, e sfiorano gli 1,3 miliardi di euro. Pur raggiungendo livelli elevati, siamo ancora molto sotto i valori del periodo 2017-19.
In forte crescita gli acquisti da Germania (338 milioni, +43,4%), Corea del Sud (139 milioni, +146%), Giappone (97,5 milioni, +121%). Molto positivi anche i dati di Svizzera e Taiwan, meno brillanti quelli della Cina. In generale crescono le importazioni da tutti i primi 20 fornitori, con le sole eccezioni di USA e Regno Unito.
Le vendite all’estero di macchine ad asportazione, pari a 1.320 milioni di euro, il 44,8% del totale, aumentano in misura moderata (+8,5%).
Prima posizione per la Germania (+8,9%), davanti alla Cina (+20,1%) e agli Stati Uniti (-18,8%). Bene la Francia (+28,8%) e la Polonia (+14%), balzo della Turchia (+63,7%).
Le importazioni del comparto crescono moltissimo (+71,2%) a 831 milioni – il 65,9% del totale.
Al primo posto si piazzano gli acquisti dalla Germania (+46,8%), seguita dalla Corea del Sud (+150%). Alle loro spalle il Belgio (+66,9%) e il Giappone (+159%).
In aumento le esportazioni di macchine a deformazione (+14,4%), che si attestano a 1.303 milioni di euro, il 44,2% delle vendite all’estero.
La Germania è il primo mercato (+36,5%), davanti agli USA (+3,7%), alla Polonia (+34,6%) e alla Francia (+1,7%).
Registrano un progresso significativo le importazioni di macchine a deformazione: +33%, per un valore di 218 milioni di euro. Il peso sul totale import è del 17,3%.
Primo fornitore è la Germania (+61,7%), seguita da Austria (+17,6%), Turchia (+119%) e Svizzera (+32,5%).
Le esportazioni di macchine operanti con tecnologie non convenzionali crescono più degli altri prodotti, +19,2%, a 322 milioni, il 10,9% del totale esportato.
Il primo cliente è la Germania (+46,8%), davanti agli USA (-14,7%) e alla Polonia (+12,7%).
Gli acquisti di macchine TNC si attestano a 212 milioni di euro, +32,4%, e pesano per il 16,8% sull’import di settore.
Primo posto per la Germania (+21,5%), poi Belgio (+19,7%) e Svizzera (+38,7%).
---
I dati riportati in questo documento sono un estratto di quelli diffusi da ISTAT ogni mese ed elaborati dal Centro Studi.
Riservato ai soci di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, è disponibile sul sito dell’Associazione un ampio database, contenente tutti i dati di commercio estero dell’Italia del settore, dal 2000 a oggi, e interrogabile dalle aziende in base ai loro interessi.
Il percorso da seguire, una volta effettuato il login, è il seguente:
Economia e Mercato\Analisi economica\Banca dati commercio estero
Centro Studi & Cultura di Impresa Marzo 2022
COMMERCIO DI MACCHINE UTENSILI PER AREE
Periodo: gennaio – dicembre 2021 valori in milioni di euro
ESPORTAZIONI IMPORTAZIONI
Valore var % Quota Valore var % Quota
Unione Europea 1.321,3 15,4 44,9% 726,0 46,7 57,6%
Altri Europa Occidentale (1) 134,0 9,0 4,6% 110,0 43,2 8,7%
Europa Centrale (2) 24,8 44,7 0,8% 0,7 -26,1 0,1%
Europa Orientale (3) 251,4 12,8 8,5% 26,5 68,6 2,1%
Totale Europa 1.731,5 14,8 58,8% 863,2 46,7 68,4%
Asia Orientale 317,8 7,2 10,8% 365,8 89,4 29,0%
Asia Sud-Orientale (4) 37,9 -1,6 1,3% 5,0 9,2 0,4%
Asia Meridionale 84,8 6,2 2,9% 3,0 6,2 0,2%
Medio Oriente (5) 87,1 23,3 3,0% 3,5 141,7 0,3%
Totale Asia 527,6 8,7 17,9% 377,3 86,8 29,9%
America del Nord 457,1 -4,8 15,5% 14,7 -14,2 1,2%
America centrale e meridionale 112,5 108,8 3,8% 4,4 279,4 0,3%
Totale America 569,6 6,6 19,3% 19,1 4,5 1,5%
Africa 72,0 13,3 2,4% 0,8 85,7 0,1%
Oceania 44,6 31,2 1,5% 0,7 139,6 0,1%
TOTALE 2.945,2 12,2 100,0% 1.261,1 55,8 100,0%
(1) Regno Unito, Svizzera, Norvegia e piccoli stati (2) Albania, stati dei Balcani
(3) Russia, Turchia, stati europei ex-URSS (4) Stati ASEAN
(5) compresi stati asiatici ex-URSS
Fonte: elaborazione Centro Studi su dati ISTAT
ESPORTAZIONI ITALIANE DI MACCHINE UTENSILI/
ITALIAN MACHINE TOOL EXPORTS
Periodo: gennaio - dicembre / Period: January - December valori in migliaia di euro / value in '000 euro
2021 Var % 21/20 Quota
1 Germania 353.085 22,2 12,0%
2 Stati Uniti 336.212 -10,1 11,4%
3 Cina 227.764 1,7 7,7%
4 Polonia 177.198 23,5 6,0%
5 Francia 176.124 11,3 6,0%
6 Turchia 128.778 28,7 4,4%
7 Russia 102.817 2,9 3,5%
8 Spagna 99.232 4,4 3,4%
9 India 79.627 15,0 2,7%
10 Messico 79.613 28,1 2,7%
11 Brasile 75.626 102,9 2,6%
12 Regno Unito 68.928 16,8 2,3%
13 Austria 61.835 6,0 2,1%
14 Romania 54.997 32,7 1,9%
15 Svizzera 54.095 0,1 1,8%
16 Rep. Ceca 51.863 12,1 1,8%
17 Paesi Bassi 47.947 26,4 1,6%
18 Canada 41.248 -7,0 1,4%
19 Ungheria 40.496 37,2 1,4%
20 Australia 36.238 36,3 1,2%
Altri paesi 651.472 13,1 22,1%
Totale export 2.945.196 12,2 100,0%
Fonte: elaborazione Centro Studi su dati ISTAT Source: Studies Dept. on ISTAT data
IMPORTAZIONI ITALIANE DI MACCHINE UTENSILI/
ITALIAN MACHINE TOOL IMPORTS
Periodo: gennaio - dicembre / Period: January - December valori in migliaia di euro / value in '000 euro
2021 Var % 21/20 Quota
1 Germania 337.846 43,4 26,8%
2 Corea Sud 138.627 145,9 11,0%
3 Belgio 129.795 46,5 10,3%
4 Svizzera 99.231 60,2 7,9%
5 Giappone 97.539 121,1 7,7%
6 Spagna 70.916 49,6 5,6%
7 Cina 64.935 22,2 5,1%
8 Taiwan 64.667 63,9 5,1%
9 Francia 48.105 57,7 3,8%
10 Paesi Bassi 36.820 68,9 2,9%
11 Austria 31.379 31,7 2,5%
12 Turchia 25.568 110,4 2,0%
13 Finlandia 14.857 145,9 1,2%
14 Rep. Ceca 14.185 17,3 1,1%
15 Stati Uniti 13.821 -6,0 1,1%
16 Polonia 13.403 34,6 1,1%
17 Lussemburgo 10.935 154,6 0,9%
18 Regno Unito 10.391 -29,2 0,8%
19 Slovacchia 6.789 85,4 0,5%
20 Brasile 4.169 300,7 0,3%
Altri paesi 27.099 -3,1 2,1%
Totale import 1.261.075 55,8 100,0%
Fonte: elaborazione Centro Studi su dati ISTAT Source: Studies Dept. on ISTAT data
ESPORTAZIONI ITALIANE DI MACCHINE UTENSILI AD ASPORTAZIONE/
ITALIAN METAL CUTTING MACHINE TOOL EXPORTS
Periodo: gennaio - dicembre / Period: January - December valori in migliaia di euro / value in '000 euro
2021 Var % 21/20 Quota
1 Germania 170.820 8,9 12,9%
2 Cina 166.635 20,1 12,6%
3 Stati Uniti 166.173 -18,8 12,6%
4 Francia 94.469 28,8 7,2%
5 Polonia 62.150 14,0 4,7%
6 Turchia 59.440 63,7 4,5%
7 Russia 43.861 26,2 3,3%
8 Spagna 42.420 9,0 3,2%
9 India 37.110 -4,7 2,8%
10 Regno Unito 32.111 27,7 2,4%
11 Austria 31.656 4,7 2,4%
12 Rep. Ceca 26.537 1,5 2,0%
13 Messico 24.399 -6,4 1,8%
14 Canada 22.876 -5,4 1,7%
15 Svizzera 20.096 -26,3 1,5%
16 Corea Sud 18.147 55,4 1,4%
17 Paesi Bassi 16.779 35,4 1,3%
18 Belgio 16.406 27,4 1,2%
19 Svezia 15.650 22,0 1,2%
20 Taiwan 15.632 63,2 1,2%
Altri paesi 236.920 7,2 17,9%
Totale export 1.320.287 8,5 100,0%
Fonte: elaborazione Centro Studi su dati ISTAT Source: Studies Dept. on ISTAT data
IMPORTAZIONI ITALIANE DI MACCHINE UTENSILI AD ASPORTAZIONE/
ITALIAN METAL CUTTING MACHINE TOOL IMPORTS
Periodo: gennaio - dicembre / Period: January - December valori in migliaia di euro / value in '000 euro
2021 Var % 21/20 Quota
1 Germania 218.426 46,8 26,3%
2 Corea Sud 138.052 149,7 16,6%
3 Belgio 87.978 66,9 10,6%
4 Giappone 82.938 158,7 10,0%
5 Taiwan 57.102 67,7 6,9%
6 Spagna 53.077 47,3 6,4%
7 Svizzera 52.838 90,1 6,4%
8 Paesi Bassi 30.242 67,2 3,6%
9 Cina 29.834 25,0 3,6%
10 Francia 18.595 135,1 2,2%
11 Rep. Ceca 10.278 -2,6 1,2%
12 Polonia 9.681 56,1 1,2%
13 Lussemburgo 7.122 174,0 0,9%
14 Austria 6.505 99,5 0,8%
15 Stati Uniti 6.339 -26,9 0,8%
16 Brasile 3.266 216,0 0,4%
17 India 2.682 -0,4 0,3%
18 Regno Unito 2.181 -57,0 0,3%
19 Emirati Arabi 2.081 1.084,3 0,3%
20 Turchia 1.944 89 0,2%
Altri paesi 9.902 33,6 1,2%
Totale import 831.063 71,2 100,0%
Fonte: elaborazione Centro Studi su dati ISTAT Source: Studies Dept. on ISTAT data
ESPORTAZIONI ITALIANE DI MACCHINE UTENSILI A DEFORMAZIONE/
ITALIAN METAL FORMING MACHINE TOOL EXPORTS
Periodo: gennaio - dicembre / Period: January - December valori in migliaia di euro / value in '000 euro
2021 Var % 21/20 Quota
1 Germania 152.529 36,5 11,7%
2 Stati Uniti 145.311 3,7 11,2%
3 Polonia 90.711 34,6 7,0%
4 Francia 60.796 1,7 4,7%
5 Turchia 60.262 9,1 4,6%
6 Brasile 50.343 128,6 3,9%
7 Russia 49.867 -14,6 3,8%
8 Cina 48.006 -31,2 3,7%
9 Spagna 45.243 -7,7 3,5%
10 Messico 43.050 41,3 3,3%
11 Romania 42.139 70,4 3,2%
12 India 37.127 51,0 2,8%
13 Svizzera 25.586 33,3 2,0%
14 Regno Unito 23.767 1,8 1,8%
15 Austria 22.014 -14,5 1,7%
16 Ungheria 21.008 37,3 1,6%
17 Australia 20.384 20,8 1,6%
18 Paesi Bassi 19.218 37,9 1,5%
19 Rep. Ceca 18.337 17,5 1,4%
20 Arabia Saudita 18.124 29,8 1,4%
Altri paesi 308.960 9,8 23,7%
Totale export 1.302.782 14,4 100,0%
Fonte: elaborazione Centro Studi su dati ISTAT Source: Studies Dept. on ISTAT data
IMPORTAZIONI ITALIANE DI MACCHINE UTENSILI A DEFORMAZIONE/
ITALIAN METAL FORMING MACHINE TOOL IMPORTS
Periodo: gennaio - dicembre / Period: January - December valori in migliaia di euro / value in '000 euro
2021 Var % 21/20 Quota
1 Germania 56.543 61,7 25,9%
2 Austria 22.824 17,6 10,4%
3 Turchia 21.528 119,4 9,9%
4 Svizzera 20.348 32,5 9,3%
5 Francia 18.297 28,2 8,4%
6 Cina 14.769 5,8 6,8%
7 Belgio 12.288 9,3 5,6%
8 Giappone 7.020 -3,7 3,2%
9 Regno Unito 5.735 46,2 2,6%
10 Spagna 5.633 -4,9 2,6%
11 Taiwan 5.541 27,5 2,5%
12 Finlandia 5.424 111,7 2,5%
13 Stati Uniti 4.663 54,0 2,1%
14 Rep. Ceca 2.751 313,8 1,3%
15 Paesi Bassi 2.221 28,9 1,0%
16 Slovacchia 1.554 311,9 0,7%
17 Danimarca 1.530 960,1 0,7%
18 Polonia 1.306 63,7 0,6%
19 Tailandia 877 97,1 0,4%
20 Brasile 847 12.322,3 0,4%
Altri paesi 6.785 -51,7 3,1%
Totale import 218.484 33,0 100,0%
Fonte: elaborazione Centro Studi su dati ISTAT Source: Studies Dept. on ISTAT data
ESPORTAZIONI ITALIANE DI MACCHINE UTENSILI OPERANTI CON TECNOLOGIE NON CONVENZIONALI/
ITALIAN NON CONVENTIONAL TECHNOLOGY MACHINE TOOL EXPORTS
Periodo: gennaio - dicembre / Period: January - December valori in migliaia di euro / value in '000 euro
2021 Var % 21/20 Quota
1 Germania 29.737 46,8 9,2%
2 Stati Uniti 24.728 -14,7 7,7%
3 Polonia 24.337 12,7 7,6%
4 Francia 20.859 -17,0 6,5%
5 Cina 13.123 -15,0 4,1%
6 Regno Unito 13.049 23,9 4,1%
7 Messico 12.165 115,9 3,8%
8 Paesi Bassi 11.950 3,0 3,7%
9 Spagna 11.569 63,5 3,6%
10 Slovacchia 11.505 43,2 3,6%
11 Brasile 10.684 99,2 3,3%
12 Russia 9.089 34,2 2,8%
13 Turchia 9.077 6,6 2,8%
14 Svizzera 8.414 11,3 2,6%
15 Austria 8.166 246,9 2,5%
16 Portogallo 8.125 49,7 2,5%
17 Rep. Ceca 6.990 55,2 2,2%
18 India 5.390 -5,6 1,7%
19 Finlandia 5.364 55,1 1,7%
20 Giappone 5.117 -7,3 1,6%
Altri paesi 72.692 19,8 22,6%
Totale export 322.128 19,2 100,0%
Fonte: elaborazione Centro Studi su dati ISTAT Source: Studies Dept. on ISTAT data
IMPORTAZIONI ITALIANE DI MACCHINE UTENSILI OPERANTI CON TECNOLOGIE NON CONVENZIONALI/
ITALIAN NON CONVENTIONAL TECHNOLOGY MACHINE TOOL IMPORTS
Periodo: gennaio - dicembre / Period: January - December valori espressi in migliaia di euro / value in '000 euro
2021 Var % 21/20 Quota
1 Germania 62.877 21,5 29,7%
2 Belgio 29.529 19,7 14,0%
3 Svizzera 26.045 38,7 12,3%
4 Cina 20.332 32,9 9,6%
5 Spagna 12.205 124,0 5,8%
6 Francia 11.214 34,6 5,3%
7 Finlandia 9.074 161,5 4,3%
8 Giappone 7.581 59,0 3,6%
9 Slovacchia 5.125 56,4 2,4%
10 Paesi Bassi 4.357 118,7 2,1%
11 Lussemburgo 3.808 130,6 1,8%
12 Stati Uniti 2.819 -6,0 1,3%
13 Regno Unito 2.476 -56,5 1,2%
14 Polonia 2.417 -18,4 1,1%
15 Turchia 2.096 60,0 1,0%
16 Austria 2.050 77,0 1,0%
17 Taiwan 2.024 89,7 1,0%
18 Tailandia 1.657 19,8 0,8%
19 Rep. Ceca 1.156 32,9 0,5%
20 Romania 630 223 0,3%
Altri paesi 2.057 -21,6 1,0%
Totale import 211.528 32,4 100,0%
Fonte: elaborazione Centro Studi su dati ISTAT Source: Studies Dept. on ISTAT data
COMMERCIO DI MACCHINE UTENSILI PER TIPO
Periodo: gennaio - dicembre 2021 Valori in migliaia di euro
ESPORTAZIONI IMPORTAZIONI
Valore Var % Quota Valore Var % Quota
Macchine utensili che operano con tecnologie
non convenzionali 322.128 19,2 10,9% 211.528 32,4 16,8%
Centri di lavoro, macchine a posto fisso e
macchine transfer 396.853 -2,3 13,5% 314.876 77,6 25,0%
Torni 291.122 30,0 9,9% 300.154 87,9 23,8%
Foratrici, alesatrici, fresatrici, filettatrici o
maschiatrici 311.356 16,1 10,6% 96.741 52,1 7,7%
Sbavatrici, affilatrici, molatrici, rettificatrici,
smerigliatrici, levigatrici 163.546 -10,0 5,6% 74.618 51,9 5,9%
Piallatrici, limatrici, stozzatrici, brocciatrici,
macchine per ingranaggi, segatrici, troncatrici 157.410 15,4 5,3% 44.674 25,7 3,5%
Totale macchine ad asportazione 1.320.287 8,5 44,8% 831.063 71,2 65,9%
Magli, piegatrici, raddrizzatrici, spianatrici,
cesoie, punzonatrici, presse 1.118.458 13,2 38,0% 184.522 29,3 14,6%
Altre macchine utensili a deformazione 184.323 22,4 6,3% 33.962 57,2 2,7%
Totale macchine a deformazione 1.302.782 14,4 44,2% 218.484 33,0 17,3%
TOTALE MACCHINE UTENSILI 2.945.196 12,2 100% 1.261.075 55,8 100%