• Non ci sono risultati.

ORGANIGRAMMA in vigore dalla data 1 marzo /14

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ORGANIGRAMMA in vigore dalla data 1 marzo /14"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

1/14

(2)

ORGANIGRAMMA

1. Organigramma con Aree pag. 3

2. Amministratore Unico pag. 4

3. Area Infomobilità, Metrebus, PorFesr SBE e Sistemi Informatici pag. 5 4. Area Affari Societari, Audit, D.Lgs 231/01, Trasparenza e Anticorruzione pag. 6

5. Area Affari Legali, Gare e Sinistri pag. 7

6. Direttore Generale pag. 8

7. Area Amministrazione pag. 9

8. Area Personale e Organizzazione pag. 10

9. Area Patrimonio pag. 11

10. Area Progettazione, Lavori ed Espropri pag. 12

2/14

(3)

AMMINISTRATORE UNICO Antonio Mallamo

AREA AFFARI SOCIETARI, AUDIT, D.LGS.

231/01, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE

AREA

PROGETTAZIONE, LAVORI ED

ESPROPRI AREA

PATRIMONIO AREA VIGILANZA

E CONCESSIONI AREA

PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

3/14

AREA

AMMINISTRAZIONE

Staff AU

Staff DG AREA INFOMOBILITÀ, METREBUS,

POR FESR SBE E SISTEMI INFORMATICI

AREA AFFARI LEGALI, GARE E SINISTRI

DIRETTORE GENERALE

Ufficio Relazioni Esterne e con il Pubblico per la RVR Ufficio Relazioni Esterne e con il

Pubblico per il TPL

(4)

4/14

Microfunzioni:

Pubblicazione Bandi gara e Avvisi per interventi su RVR;

Gestione Sito Web e Intranet aziendale;

Gestione e aggiornamento Logo aziendale;

Sviluppo e realizzazione di ambienti WEB-INTERNET aziendali;

Rapporti con Utenti e Enti per attività attinenti la RVR;

Sviluppo attività di comunicazione aziendale nell’ambito delle competenze dell’Ufficio.

Staff AU Microfunzioni:

Segreteria;

Archivio documentale;

Assistenza operativa;

Verifica atti alla firma.

AMMINISTRATORE UNICO

Antonio Mallamo

Ufficio Relazioni Esterne e con il Pubblico per la RVR

Ufficio Relazioni Esterne e con il Pubblico per il TPL Microfunzioni:

Pubblicazione Bandi gara e Avvisi per interventi su TPL;

Rapporti con Utenti e Enti per attività attinenti il TPL;

Sviluppo attività di comunicazione aziendale nell’ambito delle competenze dell’Ufficio;

Monitoraggio Rassegna stampa e comunicati stampa.

(5)

5/14

AREA INFOMOBILITÀ, METREBUS, POR FESR SBE E SISTEMI INFORMATICI

Serenella Ferrantini

Ufficio Sistemi Informatici Pierpaolo Somma

Microfunzioni: Sistemi;

Sicurezza Informatica;

Help desk;

Applicativi;

Innovazione tecnologica;

Supporto tecnico al Sistema di Sanificazione Avanzata;

Telefonia mobile.

INFOMOBILITÀ Serenella Ferrantini Microfunzioni:

Gestione Contratto di Servizio Infomobilità;

Monitoraggio Mobilità e Viabilità RVR;

Gestione Piattaforma IMA e portali del servizio di previsione del traffico;

Gestione notiziari, TG Astral Infomobilità e TG per non udenti;

Front office personale regionale di supporto alla sorveglianza su RVR;

Attività di comunicazione;

Gestione Piattaforma trasporto pubblico su gomma e su ferro;

Gestione segnalazioni dei pendolari sui canali social.

Strutture in Staff all’AU

METREBUS POR FESR SBE Serenella Ferrantini Microfunzioni:

Realizzazione Centro Controllo Unità di rete;

Integrazione TDV sistema Metrebus;

Monitoraggio e validazione dati provenienti dai TDV;

Manutenzione evolutiva sw;

Scambio dati con RCA (Centrale di

Controllo Regionale);

Monitoraggio riparto ricavi.

Ufficio CEREMSS P.O. Ivo Vernieri Microfunzioni: Gestione Centro Monitoraggio Sicurezza Stradale Regione Lazio;

Gestione Banca Dati Flussi di Traffico;

Analisi dati sulla Sicurezza Stradale;

Supporto per la definizione di Tariffe e Canoni.

(6)

6/14

Ufficio Segreteria Organi Collegiali P.O. Francesco D’Urso Microfunzioni:

Adempimenti Organi Collegiali;

Coordinamento accesso agli atti;

Tutela della Privacy, trattamento e protezione dati personali.

Codice Digitale;

Antiriciclaggio.

Ufficio Audit e D.Lgs.231/01

Anna Palomba Microfunzioni:

Adempimenti ex D.Lgs. 231/01;

Audit interno;

Protocolli Comportamentali;

Procedure;

Qualità;

RASA.

AREA AFFARI SOCIETARI AUDIT, D.LGS.

231/01, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE Anna Palomba

Strutture in Staff all’AU

Microfunzioni in staff:

Prevenzione della corruzione e trasparenza;

Monitoraggio pubblicazione dati.

(7)

7/14

Ufficio Contratti P.O. Davide Cusano Microfunzioni:

Verifica requisiti ex art. 80 del Codice Contratti;

Proposizione schemi di determinazione di aggiudicazione definitiva;

Predisposizione e formalizzazione contratti di appalto;

Predisposizione e formalizzazione contratti per gli affidamenti ex art. 163 del Codice Contratti.

Ufficio Sinistri P.O. Amalia Leone Microfunzioni:

Gestione sinistri su RVR;

Partecipazione al Comitato regionale Sinistri;

Recupero danneggiamenti RVR.

AREA AFFARI LEGALI, GARE E SINISTRI

Donatella Girola Struttura in Staff all’AU

Ufficio Gare P.O. Francesco Venditti Microfunzioni:

Monitoraggio procedure di gara;

Proposizione di soluzioni appaltistiche innovative;

Adempimenti in materia di scelta del contraente;

Supporto alle strutture interne ed ai RUP in materia appaltistica.

Microfunzioni in staff:

Gestione Elenco Operatori Economici;

Gestione, monitoraggio e reportistica del contenzioso aziendale;

Supporto legale alle strutture interne;

Gestione Elenco Avvocati;

Sanzioni per autorizzazioni e concessioni.

(8)

8/14

DIRETTORE GENERALE Daniele Lucci

Staff DG

P.O. Michela Seghini Microfunzioni:

Segreteria;

Archivio documentale;

Assistenza operativa;

Verifica atti alla firma.

(9)

9/14

AREA AMMINISTRAZIONE Serenella Ferrantini

Ufficio Bilancio – Ciclo Attivo e Fatturazione Canoni P.O. Andrea Antonini Microfunzioni:

Gestione monte crediti commerciali;

Gestione fascicoli per recupero giudiziale;

Fatturazione e incasso fitti attivi da Patrimonio;

Fatturazione;

Gestione e riscossione canoni;

Bilancio societario e adempimenti connessi.

Ufficio Acquisti P.O. Cinzia Battazza Microfunzioni:

Indagini di mercato;

Rilevazione fabbisogno e forniture beni e servizi;

Gestione Magazzino.

Ufficio Bilancio – Ciclo Passivo P.O. Marco Lonzi

Microfunzioni:

Contabilità generale;

Ciclo passivo fornitori;

Adempimenti fiscali, tributari, normativi;

Controllo Economico-Finanziario Lavori e Progetti;

Rapporti con Collegio Sindacale e Società di Revisione;

Gestione Tesoreria, Liquidità e Cassa contante;

Controllo di Gestione;

Ufficio Recupero Crediti P.O. Giorgia Pizzi

Microfunzioni:

Recupero crediti insoluti ed esigibili;

Gestione coperture assicurative.

Ufficio di Scopo Procedure Sotto Soglia Comunitaria

Serenella Ferrantini Microfunzioni:

Gestione procedure di evidenza pubblica per importi inferiori a € 150mila, ex art.

36, c. 2, l. b. Codice Contratti.

Microfunzioni in staff:

Rapporti con Istituti Finanziari Logistica

Servizi allo stabile

(10)

10/14

Ufficio Risorse Umane

P.O. Marta Maurelli Microfunzioni:

Applicazione Contratti Collettivi di Lavoro e Accordi decentrati;

Amministrazione e gestione Risorse Umane;

Gestione presenze, assenze e permessi;

Formazione;

Controllo analogo sui dati del personale.

Ufficio Relazioni Sindacali, Lavoro P.O. Antonello Gualano Microfunzioni:

Supporto operativo alle relazioni sindacali;

Procedimenti disciplinari, Contenzioso sul lavoro, Verbali transattivi;

Regolamenti sul personale;

Procedure selettive e instaurazione rapporti di lavoro;

Pareri e approfondimenti su materie inerenti i rapporti di lavoro; predisposizione format;

disciplina del lavoro agile.

Ufficio Protocollo

P.O. Michele Flora Microfunzioni:

Protocollo;

Archivio documentale aziendale;

AREA PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

Daniele Lucci

Ufficio Sicurezza Luoghi di Lavoro

Daniele Lucci Microfunzioni:

Adempimenti in materia di tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro, ex D.Lgs.vo 81/2008;

Rapporti con RSPP e Medico Competente;

Sorveglianza Sanitaria;

Regolamenti aziendali in materia di sicurezza.

(11)

11/14

Ufficio Gestione Patrimonio Renato Fontana

Microfunzioni:

Gestione amministrativa ed assicurativa del Patrimonio;

Adempimenti inerenti il Catasto ed altri Enti esterni;

Regolarizzazione del Patrimonio;

Predisposizione bandi, contratti e atti in genere, necessari per la vendita, la locazione o il rilascio in concessione del Patrimonio.

AREA PATRIMONIO Renato Fontana

Ufficio Tutela Patrimonio Renato Fontana Microfunzioni:

Monitoraggio del Patrimonio ai fini della tutela e della sicurezza del medesimo;

Manutenzione ordinaria o a carattere straordinario del Patrimonio;

Gestione servizi al Patrimonio.

Microfunzioni in staff:

Partenariato Pubblico-Privato;

Sviluppo progetti e proposte per la valorizzazione del Patrimonio.

(12)

Ufficio Espropri P.O. Demetrio Fedeli Microfunzioni:

Gestione dei procedimenti Espropriativi.

Ufficio Progettazione P.O. Federico Ranieri Microfunzioni:

Progettazione e attività strumentale all’approvazione dei progetti; Pareri tecnici;

Conferenze dei Servizi.

Ufficio Amministrativo RVR P.O. Michela Eusepi

12/14 AREA PROGETTAZIONE, LAVORI

ED ESPROPRI Giovanni Torriero

Sala Operativa P.O. Roberto Pierpaoli Microfunzioni:

Reportistica degli interventi di manutenzione sulla RVR;

Gestione del Protocollo per l’attività integrativa di sorveglianza del personale regionale operante su strada.

Ufficio Controllo Analogo P. O. Vincenzo Gianni Microfunzioni:

Monitoraggio Contratto di Servizio per la gestione della RVR e adempimenti per il controllo analogo;

Raccolta dati ed elaborazione del Piano esigenziale ai fini del Piano Triennale dei lavori.

Ufficio Supporto Amministrativo RUP

P.O. Francesca Coletta Microfunzioni:

Supporto Rup per Cig, smart Cig, Cup, comunicazioni all’ANAC e Trasparenza.

Ufficio Monitoraggio di Spesa Opere Pubbliche P.O. Fabrizio Salvatori

Microfunzioni:

Reportistica sui lavori e monitoraggio di spesa per Opere Pubbliche;

Adempimenti BDAP.

Microfunzioni:

Segreteria tecnica/amministrativa;

predisposizione incarichi, determine e atti amministrativi dell’Area;

gestione fatturazioni a carico dei Rup per i lavori;

Archivio documentale tecnico e amministrativo dell’Area.

Ufficio Catasto e VAR P.O. Cosma Pasquino Microfunzioni:

Gestione Catasto Stradale della RVR;

Gestione apparato tecnologico del Verbali di Delimitazione o Consegna.

(13)

13/14

NUCLEOVIGILANZA ESUPPORTO

SORVEGLIANZAN. 1 Ilario Ardillo

NUCLEOVIGILANZA ESUPPORTO

SORVEGLIANZAN. II Eugenio Giunta

NUCLEOVIGILANZA ESUPPORTO

SORVEGLIANZAN. III

Angelo Federici AUTOPARCO

Microfunzioni:

AREA VIGILANZA E CONCESSIONI Giovanni Torriero

ad interim

Ufficio Pubblicità, Gare Sportive e Trasporti Eccezionali P. O. Alessandra Di Maggio

Microfunzioni:

Istruttorie installazioni e modifiche Mezzi Pubblicitari lungo o in vista della RVR;

Veicoli Eccezionali e trasporti in condizione d’eccezionalità;

Competizioni sportive, Manifestazioni non competitive e religiose, riprese cine-tv, etc.;

Rimozione Mezzi Pubblicitari abusivi;

Elaborazione e rilascio provvedimenti amministrativi di competenza;

Calcolo Canoni di competenza ed elaborazione proposte Tariffe e Canoni.

Ufficio Accessi e Attraversamenti P.O. Salvatore Andracchio

Microfunzioni:

Istruttorie Attraversamenti, Fiancheggiamenti, Accessi e Passi Pedonali, Fasce di rispetto;

Restiling, potenziamenti e apertura accessi Impianti Carburante;

Occupazioni suolo pubblico;

Installazione Autovelox;

Elaborazione e rilascio provvedimenti amministrativi di competenza;

Calcolo Canoni di competenza ed elaborazione proposte Tariffe e Canoni;

Coordinamento dei Nuclei Vigilanza e Supporto Sorveglianza

Angelo Federici

Riferimenti

Documenti correlati

▪ L’Agenzia per l’Italia Digitale elabora le linee guida, basate sulle principali metriche di efficienza internazionalmente riconosciute, finalizzate alla definizione di un

13.1 La grave e/o ripetuta inosservanza degli obblighi contrattuali assunti dall’Appaltatore consentirà alla Committente di risolvere anticipatamente il contratto, dando

Alla luce della formula riportata e delle grandezze coinvolte lo strumento sarà posizionato, come visibile in figura1, e tarato in modo tale che possa essere misurato

 Accordo attuativo della convenzione quadro fra l’Università degli Studi di Udine (Dipartimento di Scienze Umane) e le istituzioni scolastiche per lo svolgimento

qualora i limiti normativi per il percolato vengano rispettati, ed i valori siano in linea con le concentrazioni riscontrate nei campionamenti analitici precedenti sia a monte che

La fase di trattamento del rischio ha lo scopo di intervenire sui rischi emersi attraverso l’introduzione di apposite misure di prevenzione e contrasto, azioni

In particolare, il capitolo C della Linea Guida richiama l’obbligo, per il gestore dell’impianto, “di dimostrare di aver messo in atto un piano di monitoraggio e controllo

Gestione del conto assicurativo; liquidazione degli ammortizzatori sociali e di altre prestazioni a sostegno del reddito, della maternità e dello stato di malattia;