• Non ci sono risultati.

TRIBUNALE DI NAPOLI»** PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO. Ai sensi della L.n.3/2012. relazione particolareggiata del PROFESSIONISTA INCARICATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRIBUNALE DI NAPOLI»** PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO. Ai sensi della L.n.3/2012. relazione particolareggiata del PROFESSIONISTA INCARICATO"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

OlgaOrecchio Pol/iwContm^róulifta Rrvi.-WftL-iCmti

RelazionedelProfessionistain LiquidazionedelPatr

Debitore:Alessia liricalo

monio Morini

2"S «t 5g- S

• Ss I

«■e io1

l| S S

X-i■*SO srg 5 O Ci

S%o§

I- §

« » ce S

^llJ CL a

TRIBUNALEDINAPOLI

»**

PROCEDURADISOVRAINDEBITAMENTO AisensidellaL.n.3/2012

relazioneparticolareggiatadel

PROFESSIONISTAINCARICATO aiscusidcH'arl.15.comma6etlell'ari.9,comoia2,

Ic^eSiiel2012

Attestazionefattibilità Art.9,comma2,L.3/2012

PIANODILIQUIDAZIONE Arlt.l4-Tcress,L.3/2012

Debitore

"ALESSIAMORINI"

Professionistaf.f.OrganismodiComposi/ionedellaCrisi"Medi' DottssaOlgaOrecchio

-1-

(2)

OlgaOrecchio

DottoreCommercialista RevisoredeiConfi

LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorirti

INDICE

LEATTIVITÀSVOLTE, .-5-

INDICAZIONEDELLECAUSEDELL'INDEBITAMENTO...-6-

DILIGENZA IMPIEGATA DAL DEBITORE PERSONA FISICA NELL'ASSUMERE VOLONTARIAMENTE LE OBBLIGAZIONI ED ESPOSIZIONE DELLE RAGIONI DELL'INCAPACITÀDIADEMPIERELEOBBLIGAZIONIASSUNTE___________ -6- L'ESPOSIZIONE DELLE RAGIONI DELL'INCAPACITÀ DEL DEBITORE PERSONA nSICADIADEMPIERELEOBBLIGAZIONIASSUNTE... -14-

INDICAZIONE DELLA EVENTUALE ESISTENZA DI ATTI DEL DEBITORE IMPUGNATI DAICREDITORI... 19

RESOCONTOSULLASOLVIBILITÀDELDEBITORENEGLIULTIMI5ANNI...19

PROPOSTADILIQUIDAZIONEEPIANODIRIPARTO...22

COSTIDELLAPRESENTEPROCEDURA... 25

COERENZA DEL PIANO PROPOSTO CON LE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE3/2012SULSOVRAINDEBITAMENTO...26

RIFERIMENTIPERNOTIFCHEAICREDITORI...31

(3)

OlgaOrecchio DottoreCommercialista RevisoredeiConti

RelazionedelProfessionistaincaricato LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorini

La sottoscritta dott.ssa OLGA ORECCHIO, iscritta all'Ordine dei DOTTORI COMMERCIALISTI di Napoli al num. 2021/1908A con studio in NAPOLI in VIA A.MANCINI, 46 è stata nominata dall'O.C.C. "Medi", quale professionista incaricato di assolverelefunzionidiprofessionistaincaricato,aisensidelcomma9dell'art.15dellaLegge n.3 del 27 gennaio 2012, nell'ambito della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento richiesta dalla signora ALESSIA MORINI, nata in Abbadia San Salvatore(SI) il 26/05/1973e residente inNapoli allaViaGianLorenzo Berninin.25 C.F.

MRNLSS73E66A006G, rappresentata e difesa nella presente procedura dall'Aw. Luigi Anania con studio in Milano alla Via Giovanni Boccaccio 15/A, pec:

[email protected]

***

Lasottoscritta,inrelazioneallanominaperTincaricodicuisopra, DICHIARAEDATTESTA

- diessereinpossessodeirequisitidicuialTart.28dellaI.f.;

- nonèlegataalDebitoreeacolorochehannointeresseall'operazionedicomposizione o di liquidazione, da rapporti di natura personale o professionale tali da comprometterneTindipendenza;

- nonèinunadellesituazioniprevistedalTart.2399c.c.,valeadire:nonèinterdetto, inabilitato, fallito o è stato condannato ad una pena che comporta Tinterdizione, anche temporanea, dai pubblici uffici o Tincapadtà di esercitare uffici direttivi (condizioniprevistedaU'art.2382C.C.);

nonè coniuge,parenteoaffineentro ilquarto grado delDebitoreosequestièuna società od un ente,nonèamministratore, coniuge,parente o affineentro ilquarto

(4)

Olga Orecchio Dottore Commercialista RevisoredeiConti

LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorirli

grado degli amministratori dellasocietà o dell'ente oppure della società che la/lo controlla,diunasocietàcontrollataosottopostaacomunecontrollo;

- non è legata al Debitore o allesocietà controllate dal Debitore o alle societàchelo controllanoo aquellesottopostealcomunecontrollodaunrapportodilavorooda unrapportocontinuativodiconsulenzaodiprestazioned'operaretribuitaovveroda altrirapportidinaturapatrimonialechenecompromettanol'indipendenza;

- non ha, neanche per il tramite di soggetti con i quali è unito in associazione professionale,prestatonegliultimi5anniattivitàdilavorosubordinatooautonomo in favore del Debitore ovvero partecipato agli organi di amministrazione o di controllo.

LasottoscrittasottoponeairOrgcinismoComposizionedellaCrisidelTrìbimalediNapolila suarelazionecontenentel'attestazionecircalafattibilitàdelpianodiliquidazione.

VERIFICATO

che la signora Morini si trova in situazione di sovraindebitamento ex art.6, comma 2, lettera a), 1.3/2012, ossia in "situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioniassunte ed ilpatrimonioprontamenteliquidabile perfarvifronte,che determina la rilevante difficoltà di adempiere le proprie obbligazioni, ovvero la definitivaincapacitàdiadempierleregolarmente";

che laricorrentenonrisulta averfattoricorso, nei precedenticinque anni, ai procedimentidicuialcapoIIdellacitataleggen.3/2012;

(5)

OlgaOrecchio DottoreCommercialista RevisoredeiConti

RelazionedelProfessionistaincaricato LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorini

cheilricorrentenonhasubito,percausealuiimputabili,unodeiprocedimenti dicuiagliartt.14e14-bisdellalegge3/2012;

Tutto ciò premesso e verificato, la sottoscritta in qualità di professionista gestore del procedimentoPR.12/2019

ESPONE

Aisensidell'art.l4-ter/comma3,1.3/2012larelazioneparticolareggiatacontenente:

I. L'indicazionedellecausediindebitamento;

II. Ladiligenzaimpiegatadaldebitorepersonafisicanell'assumerevolontariamentele obbligazioni;

III. L'esposizionedelleragionidell'incapacitàdeldebitorepersonafisicadiadempiere leobbligazioniassunte;

IV. Ilresocontocircalasolvibilitàdeldebitorenegliultimicinquearmi;

V. L'indicazionedell'eventualeesistenzadiattideldebitoreimpugnatidaicreditori;

VI. Ilgiudiziodicompletezzaedattendibilitàdelladocumentazionedepositataa corredodelladomanda;

LEATTIVITÀSVOLTE

LasottoscrittadottoressaOlgaOrecchio,attraversodiversiincontriconlaparteinteressata, ha potuto valutare la documentazione relativaalla procedura esperita perla risoluzione dellacrisidasovraindebitamentodellaricorrente.

Sono stati, quindi, analizzati i documenti inerenti i debiti esibiti nonché le motivazioni addotte e sono stati ricevuti ulteriori documenti relativi alla formazione della debitoria, ondepervenireallaricostruzionedellasituazioneeconomicaepatrimoniale.

(6)

Olga Orecchio Dottore Commercialista RevisoredeiConti

LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorini

È stato riscontrato che, ai sensi dell'art. 6 comma 2, lett. a) della Legge n. 3/2012, effettivamente sussiste "la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonioprontamenteliquidabileperfarvifronte,chedeterminalarilevantedifficoltàadadempiere leproprieobbligazioni, ovveroladefinitivaincapacitàdiadempierleregolarmente".

La scrivente ha, poi, verificato che fossero esistenti le condizioni dettate dalla legge per l'accessoallanormativarichiamata:

- non esseresoggetto aprocedureconcorsuali diverse da quelle previstedalla legge 3/2012;

- nonaverfattoilricorso,neiprecedenticinqueanni,aiprocedimentidicomposizione dellacrisidasovraindebitamento;

- averpresentato una documentazioneche consenta di ricostruirecompiutamente la suasituazioneeconomicaepatrimoniale.

Verificatalasussistenzadellepredettecondizioni,èstatopossibileprocedereall'analisidelle singolefattispecieesonostatiesclusi, acausa dellepeculiaritàdellasituazione debitoriae della suaformazione, sia l'ipotesidelcosiddetto accordo dicomposizione siailpiano del consumatore.

Èstata,quindi,approfondital'ipotesidiliquidazionedelpatrimoniodicuiagliartt.l4tere seguentidellaL.3/2012,concludendoperlafattibilitàdelpianorelativo.

I. INDICAZIONEDELLECAUSEDELL'INDEBITAMENTO

La situazionedisovraindebitamento traeorigine aseguitodellasentenzadelTribunaledi Siena - allegata in uno alla presente - che con sentenza recante data 19 Novembre 2020 condannava la signora Morini al pagamento di unrisarcimento del danno a causa della

(7)

CJ"

OlgaOrecchio DottoreCommercialista RevisoredeiConti

RelazionedelProfessionistaincaricato LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorini

morte di un ex dipendente, sig. avvenuta sul posto di lavoro. La signora Morini, infatti, veniva ritenuta responsabile dei danni conseguenti al grave infortunio occorso al suo dipendente, rimasto vittima della caduta di un albero che si apprestava atagliare insiemead unaltro dipendente (nonché fratello).Aseguitodi ciò,il dipendente riportava gravissime lesioni cranio-encefaliche, osteoviscerali toraciche ed osteomidollari vertebrali procurate dalPimpatto aseguito delle quali decedeva sulcolpo.

Successivamente,ilTribunale aditovalutavalaresponsabilità dellaricorrente delpresente procedimento, unitamenteaquella delfratello (nellaloro qualità didatoridilavoro)e del dipendente responsabile del taglio deH'albero. Al termine di tale vicenda giudiziaria, la signoraMorinivenivacondarmatainvia definitivaal pagamentoinfavoredeisuperstitie degli eredi- signoriSulejmanovski Besara, Sulejmanovski Muamer, Sulemanovka Raima, SulejmaniArif,SulejmanovskiVejselj-lasommadioltreun milionedieurooltrelespese digiudizio.Inaggiuntaadettiimporti,ilTribunalediGrossetoemettevaulterioresentenza n.144/2018pubblicatail24/04/2018, R.G. 1017/2016 -allegata inunoalla presente-che condannava la signora Morini alPulteriore pagamento di euro 537.431,60 (oltre interessi legali successivi) e delle relative spese di lite quantificate in euro 8.510,00 (oltre spese forfetarie,IVAeCPA)afavoredellT.N.A.I.L..

Indata 20.11.2020, inoltre, l'esposizionedebitoria aumentava ulteriormente acausa delle spese di giustizia derivanti dalla sentenza n.807/2020 pubblicata il 28/11/2020 , R.G.

3029/2017emessadalTribunalediSienacherevocavaunaseriediatti postiinesseredalla signoraMorinineglianniprecedentidichiarandol'inefficacianeiconfrontidiSulejmanovski Vejselj, SulemanovskaRaima, inproprio ein qualitàdi genitore esercentelapotestàsulla figlia minore Sulemanovski Besara, eredi di Sulemanovski Muamer e Sulejmani Arif dei seguentiattidicompravendita:

contrattodicompravenditastipulatoindata18.10.2012airogitidelnotaioPrevitirep.

91680,conilqualelasig.raMoriniAlessiavendevaalsig. CerretaniRenatodirittidi comproprietàpariadViindivisodell'appartamentositoinAbbadiaSanSalvatore(SI) via Trento n. 26, censito al Catasto Fabbricati del predetto Comune al Foglio 27, particella499sub.4cat.A/2,vani7,57perilprezzodisoli€.40.000,00;

(8)

OlgaOrecchio DottoreCommercialista RevisoredeiConti

LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorini

contrattodìcompravenditadel21.9.2012airogitidelnotaioPrevitirep.n. 91615,di pochigiorniprecedenteaquelloappenadescritto,conilqualelasig.raMoriniAlessia havendutoallaSocietàAgricolaMorinis.r.l.iseguentibeni:

1) terrenisitiinAbbadiaSanSalvatoreloc.SpianatacensitialCatastoTerrenidel predettoComuneFoglio15,particelle179e181;

2) terreni sitiinAbbadia SanSalvatoreloc. RovignanocensitialCatastoTerreni delpredettoComuneFoglio45particelle174,176,177,178e235,nonchéalFoglio 46particelle250e251;

3) terreni sitiinAbbadia SanSalvatoreloc. Casellacensitial CatastoTerreni del predettoComuneFoglio36particelle367;

4)terrenisitiinAbbadiaSanSalvatoreloc.SambucocensitialCatastoTerrenidel predettoComuneFoglio26particella166,nonchéalFoglio27particelle7e749,al Foglio60particelle278e279,alFoglio66particella113;

5) terrenisiti inAbbadiaSanSalvatore loc.Rovignanocensitial CatastoTerreni del predetto Comime Foglio 46, particelle 168, 188 e 206, nonché al Foglio 64 particella33;

6)terreni sitiinAbbadiaSanSalvatoreloc.Rovignano censitoalCatastoTerreni delpredettoComuneFoglio46particelle230,236,358e359;

7)terrenisitiinAbbadiaSanSalvatoreloc.Sant'AndreacensitoalCatastoTerreni delpredettoComuneFoglio44,particelle1218,1224,1127;

8)terrenisitiinAbbadiaSanSalvatoreloc.BiagiotticensitoalCatastoTerrenidel predettoComuneFoglio1particella29;

9)terrenisitiinAbbadiaSanSalvatoreloc.BiagiotticensitoalCatastoTerrenidel predettoComuneFoglio171particelle159,226,227,229;

10)dirittidicomproprietàpariadVisuiterrenisitiinAbbadiaSanSalvatorecensiti alCatastoTerrenidelpredettoComuneFoglio60particelle29e30,perilprezzo complessivodi€.42.000,00.

Atali debiti si aggiungeval'esposizionesortanei confrontidell'AgenziaEntrate Riscossioneperlespesederivantiprevalentementedatalicircostanzeprocessuali

(9)

r-

A

Olga Orecchio Dottore Commercialista Revisore dei Conti

RelazionedelProfessionistaincaricato LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorini

che, dati gli importi quantificabili in circa 13.878,14euro1, non potevano essere soddisfatte;

Il rilevante indebitamento causato dalle suddette circostanze e le relative condizioni di assenza di produzione di reddito da lavoro hanno inevitabilmente determinato l'attuale esposizionedebitoriaquantificabilecomplessivamentein€1.857.318,00circa.

AttualmentelasignoraMoriniacausadellacomplicatasituazioneincuisièvenutaatrovare aseguito dell'eventoappenadescritto,vivecomeradazza allapari2edhaun'occupazione di operatore amministrativo di 7° livelloprofessionale CCNL concontratto part-timea tempoindeterminatocondecorrenza19.02.2021;

II. DILIGENZA IMPIEGATA DAL DEBITORE PERSONA FISICA

NELL'ASSUMERE VOLONTARIAMENTE LE OBBLIGAZIONI ED

ESPOSIZIONE DELLE RAGIONI DELL'INCAPACITÀ DI ADEMPIERE LE OBBLIGAZIONIASSUNTE

La formazione della debitoria precedentemente esposta ed analizzata nei successivi paragrafi assume carattere di peculiarità in quanto riconducibile alla sentenza di risarcimentodeldannoacausadellospiacevolissimoeventocheconducevaallamortediun dipendente. La signora Morini, infatti, veniva condannata a risarcire gli eredi esclusivamentenellasuaqualitàdidatoredilavoroecertamentenonperavercontribuito inqualchemodoall'eventochecostituisceunapurafatalità.

Appare, quindi, assolutamente pacifico riconoscere la totale assenza della volontà del debitoredìassumerelepredetteobbligazioniche,inverità,hainqualchemodosubito.

1 Come da Estratto di ruolo del 05.01.2022 presso la Agente della Riscossione per la Provincia di Siena.

2 Si intende che la signora Morini gode di vitto ed alloggio a fronte di opere lavorative presso la casa che la ospita.

(10)

OlgaOrecchio DottoreCommerdaUsta RevisoredeiConti

LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorini

La situazione debitoria risulta, poi, aggravata dalle spese di giustizia inevitabilmente sostenuteperdifendersinellesedicompetenti.

Inmeritoaglialtridebiti,invece,ladiligenzaimpiegatadalladebitriceèancorpiùevidente.

Questi ultimi, infatti, sono sorti in una fase concomitante ed immediatamente successiva all'evento descritto esclusivamente per rimpossibilità di farvi fronte a causa delPaggravamentodellacondizionefinanziariaincuilasignoraMorinisivenivaatrovare.

Ciòappare evidenteinquantogliunicidebiti diversirispettoaquelli dellevicendesopra descritte sono rappresentati dalla situazione di Agenzia Entrate Riscossione pari ad € 13.878,14etrovanocomunqueevidenzaneitributiperCortediAppellodiFirenze-Ufficio RecuperoCreditiePrefetturadiSienaperSanzioniderivantidaviolazioniamministrative.

Non sì ravvisano, pertanto, debiti di natura completamente estranea alla situazione giudiziariagiàmenzionata.

Infine,èdaconsiderarsidegnodinotal'impegnoprofusodalladebitricenellaricercadiuna nuovaoccupazioneesoprattuttolavolontàespressadifarfrontealladebitoriaaccumulata chiedendol'accesso allapresenteproceduraalloscopodisoddisfare,perquantonellesue possibilità,icreditorinonchéaccederealbeneficiodell'esdebitazione.

Incasocontrario,infatti,ilcetocreditorionontroverebbealcimasoddisfazione.

Amodestopareredellascrivente,per garantireunacorrettavalutazionerelativamentealla fattispecie in esame è fondamentale integrare quanto previsto dall'art. 14-ter, comma 3, L.3/2012 con quanto disciplinato dall'art. 6, comma 2, lett. a) circa quanto attiene l'impossibilitàdiadempiereregolarmenteleproprieobbligazioni.

(11)

! ^

f

OlgaOrecchio DottoreCommercialista RevisoredeiConti

RelazionedelProfessionistaincaricato LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMerini

L'analisi dei redditi dichiarati dimostra in maniera evidente la reale impossibilità del debitoredi adempiere leobbligazionied allespese, essendostata la signoraMorini senza occupazionesinoal19.02.2021,datadistipuladelcontrattodilavoropressolaINTERNET DATUMSRL,cheleconferisceunabustapagadicirca600.00euromensilinetti.

Arricchendo la valutazione con il dettaglio delle spese sostenute per garantirsi il sostentamento ed una vita dignitosa è possibile desumere il reddito netto mensile effettivamentespendibiledaldebitore,secondoquantodiseguitoesposto:

- Spesesanitarie:€50,00 - Abbigliamento:€100,00 - Altro:€100,00

TOTALESPESEMENSILI:€250,00

In merito appare opportuno evidenziareche la signora Morini attualmente lavora quale

"ragazzaallapari"nellacasachelaospita,pertanto,lespesedasosteneresonochiaramente ridotte.

Sulla base delle informazioni assunte appare condivisibile che la signora Morini abbia, quindi, agito con l'ordinaria diligenza del "buon padre di famiglia" non essendo stato possibilepercepirealcunsintomodiquantoglisarebbepoistatocontestatosuccessivamente determinandolostatodisovraindebitamento.

DESCRIZIONEDEIFATTICHEHANNOPORTATOALLADEBITORIA

Indata 12settembre2007, ifratelliSulemanovski RizaeSulemanovski Vejselj lavoravano alle dipendenze della"3M diMorini Alessia", attiva nel campo dellaforestazione (taglio boschiceduiedaltofusto).Aiduefratellierastataaffidata,inviaesclusiva,un'areadilavoro

(12)

OlgaOrecchio DottoreCommercialista RetrisoredeiConti

LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorini

e, mentre erano intenti alla predetta attività di taglio, un albero cadeva sul sig. Riza provocandonela morte.Al momentodel sinistromortale,oltreal defunto,era presenteil soloVejseli.

Venivano,pertanto,imputatiisigg.H^H^^^^^^^Binqualitàdidatoridilavorodei duefratelli,nonchéi^|^BperavereseguitomaterialmenteTabbattimcntodell'alberoche eracadutosulsigfl^^senzaessersiaccertatodellapresenzadisoggettiterzinelraggiodì cadutadellostessoe,inparticolaredellapresenzadelfratellochelavoravaneiparaggi.

Il Tribunale Penale di Montepulciano, con sentenza n. 130/2012 del 3 maggio 2012, assolveva sig.^^^^^^Becondannava^^^^^^^^|eB^^^^^^^^HHi^apnnia allapena dimesiotto direclusionee^^lBallapenadimesi sei di reclusione. Entrambi venivano condannatialrisarcimento deldannoinfavoredellaparteciviledaliquidarsiin separatasedenonché alpagamento diunaprovvisionale dieuro 25.000,00 infavoredella moglieedeifiglideldefuntoSulemanovskiRiza,costituitipartecivile.

Avendo necessitàdireperireliquiditàperilpagamento didebiti scaduti (debitidalavoro della ditta 6 p^r le parcelle legali del primo grado e dì quelle necessarie per l'instaurando appello penale, con contratto di compravendita del 21 settembre2012,lasìg.raMoriniAlessia vendeva terreni agricolisitiinAbbadiaSanSalvatore,perilprezzocomplessivodi€42.000,00econulteriore contratto di compravendita stipulato in data 18 ottobre 2012, vendeva al sig. Cerretani Renatolaquotadel50% dell'appartamentositoinAbbadiaSanSalvatore (SI)viaTrenton.

26,perilprezzodi€40.000,00.

(13)

OlgaOrecchio

DottoreCommercialista RetyisoredeiConti

RelazionedelProfessionistaincaricato LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorirti

Incardinatoilsecondogradodigiudizio,laCorted'AppelloPenalediFirenze,consentenza n. 1395/2014 del17aprile2014, assolvevaper insufficienzadiproveil

m^econfermavalasentenzaneiconfrontidellasig.rafll^^m

Successivamente,laCortediCassazione,consentenzan.290del11febbraio2016,rigettava ilricorsopropostodallasig.raMorirtiAlessiaconfermandolasentenzadisecondogrado.

IGIUDIZIO CIVILE

Dopo i tre gradi di giudizio penale summenzionato, con il passaggio in giudicato della sentenza che ha riconosciuto la responsabilità della sig.ra Morirti, gli eredi del defunto (moglie, tre figli ed il fratello) hanno incardinato un giudizio civile per ottenere il risarcimentodeldannodamorte.

Tale giudizio siè conclusocon lasentenza n. 809/2020 del Tribunale di Siena, datata 19 novembre 2020, che ha riconosciuto infavore diSulemanovka Raima, inproprioe quale esercentelapotestàsullafigliaSulemanovskiBesara,SulejmaniArifederediSulemanovski Muamer, la cifra di Euro 250.000,00 ciascuno (complessivamenteeuro 1.000.000,00) oltre adeuro 65.000,00in favore del fratello Sulejmanovski Vejselj. Attualmente, solo quest^ultimo capo dellasentenza civile è stata appellata (quindi euro 1.000,000,00 è un debito incontestato, mentre il debito di euro 65.000,00 è contestato anche se, ad ognimodo,lasentenzaèesecutivapertuttigliimporti).

IIGIUDIZIOCIVILE

Parallelamente al primo giudizio, gli eredi del defunto hanno promosso una azione revocatoria,definitaconsentenzan.807/2020 delTribunalediSiena,datata28novembre 2020, che ha dichiarato rinefficacianei confronti dei soli eredLdel contratto dicompravendita stipulato indata18.10.2012airogiti del notaioPreviti rep. 91680,con il

(14)

OlgaOrecchio DottoreCommercialista RevisoredeiConti

LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorirli

qualelasig.raMoriniAlessiavendevaalsig.CerretaniRenatodirittidicomproprietàpari adViindivisodcirappartamentositoinAbbadiaSanSalvatore(SI)viaTrenton.26,censito al CatastoFabbricatidelpredettoComunealFoglio27,particella499sub. 4cat. A/2,vani 7,57perilprezzodieuro40.000,00 nonchédelcontratto dicompravenditadel21.9.2012ai rogitidelnotaio Previtirep.n. 91615, conilqualelasig.ra MoriniAlessiahavenduto alla Società Agricola Morini s.r.l. alcuni terreni agricoli per il prezzo complessivo di euro 42.000,00,

Talesentenzaèstatainteramenteappellatadallasig.raMorininonchédagliacquirentisopra indicatie,adoggi,siamoinattesadellosvolgimentodellaprimaudienza.

DaidocumentiiviallegatirisultaTinsolvibilitàdellasig.raMoriniAlessia,attualmentenon proprietaria di alcun bene mobile ed immobile nonché Tinesistenza di richieste di finanziamentoe/oremissionediassegniscopertie/odiunmancatopagamentooancheun sempliceritardonelsaldodellerate(sivedalaCentraleRischiallegata).

L'ESPOSIZIONEDELLERAGIONIDELL'INCAPACITÀDELDEBITOREPERSONA FISICADIADEMPIERELEOBBLIGAZIONIASSUNTE

Nella valutazione delle ragioni delPincapacità del debitore ad adempiere le obbligazioni assunte, un ruolo senza dubbio di rilievo lo assume il debito considerevole inerente al risarcimento dei danni che pesa del 93,84% sul debito totale. Durante la delicata fase giudiziaria che vedeva il debitore coinvolto esclusivamente per la sua responsabilità in qualitàdidatore dilavoro,ladebitoriaincrementavanotevolmenteacausa dellespesedi giustìziadirettamentecollegateaigiudiziincorso.Inoltre,nellafattispecieladebitricenon ha certamentemanifestato neanchela volontà di assumere le obbligazioni, essendo stata

(15)

OlgaOrecchio

DottoreCommercialista ReoisoredeiConti

RelazionedelProfessionistaincaricato LiquidazionedelPatrimonio Debitore:AlessiaMorini

Inconsiderazionediquantosopra,risultaevidentel'oggettivaimpossibilitàdeldebitoredi onoraregliimpegnifinanziariallescadenzeprefissateperviadellaverificatainsussistenza diun'adeguatacapacitàreddituale.

Relazionesullequestionipostedalcitatoart.14-fer

La debitrice signora Alessia Morini ha fornito le informazioni necessarie a redigere un'accuratarelazionesullasituazionedebitoria,patrimonialeefinanziaria,inmanieratale da consentire all'Organo giudicante di poter decìdere sull'accoglimento o meno della presenteproposta,conpienacognizionedicausa.

Leinformazionifomitedallasig.raMorinisonodiseguitoriassunte.

Situazionedebitoria

Aisensidell'art.6,comma2,lett. a)leggen.3/2012persovraindebitamentosiintende: "la situazionediperdurantesquilibriotraleobbligazioniassunteeilpatrimonioprontamenteliquidabile perfarvifronte, chedeterminalarilevantedifficoltàadadempierealleproprieobbligazioni,ovverola definitivaincapacitàdiadempierleregolarmente".

Diseguito,sìforniscono dettagliateinformazioni circal'attualestato diindebitamentodel Debitoreelasuaevoluzionestorica,dimodo taledafornireall'Organogiudicantetuttigli elementi utili ad ima quanto più accurata possibile valutazione dello stato di sovra­

indebitamentoinessere.

Atalpropositosifornisceinprimoluogol'elencodeiCreditoriedellerelativeinformazioni circa tutti i rapportiposti in essere dal debitore di cui diseguito si riporta unprospetto sintetico.

(16)

TABELLA - RIASSUNTO DELLA SITUAZIONE DEBITORIA

CREDITORE IMPORTOIN

SULEJMANOVSKYVEJSELJ €65.0003 SULEJMANOVSKYRAIMA €250.000*

SULEJMANOVSKYRAIMA PERBESARA

€250.0003

SULEJMANIARIE €250.0006

SULEJMANOVSKYMUAMER €250.0007

ADE-RSIENA €13.872,26®

INAIL €537.431,609

RENATOCERRETANI €42.386,4310 AZIENDA

AGRICOLAMORINI SRL

€44.560,4111

INAIL-SPESEGIUSTIZIA €8.510,0012

SULEJMANOVSKYVEJSELJ -SPESELEGALIPER

REVOCATORIA

€11.810,0013

3 Importo ad oggi contestato. Tuttavia, la sentenza è esecutiva per tutti gli importi.

4 Sentenza n. 809/2020 del Tribvinale di Siena, datata 19 novembre 2020.

5 Sentenza n. 809/2020 del Tribunale di Siena, datata 19 novembre 2020.

6 Sentenza n. 809/2020 del Tribunale di Siena, datata 19 novembre 2020.

7 Sentenza n. 809/2020 del Tribunale di Siena, datata 19 novembre 2020.

8 Come da estratto di ruolo dell'Agenzia delle Entrate Riscossione di Siena del 05.012022.

9 Sentenza n.144/2018 pubbHcata il 24.042018 - RG. 1017/2016.

10 Come da contratto di compravendita stipulato in data 18 ottobre 2012 avente ad oggetto la quota del 50%

dell'appartamento sito in Abbadia San Salvatore (SI) via Trento n. 26.

11 Come da contratto di compravendita del 21 settembre 2012 avente ad oggetto i terreni agrìcoli siti in Abbadia

(17)

LiquidazionedelPatrìmonioaisensidellaLeggen3del27gennaio2012

SULEJMANOVSKYRAIMA-

SPESELEGALIPER €18.896,0014 REVOCATORIA

ALTREPARTI-

SPESELEGALI €34.219,0015

PERDANNI MORTE

SULEJMANOVSKYVEJSELJ

-RISARCIMENTODANNI €21.387,0016 PERDANNIMORTE

SPESEASSISTENZA

LEGALEPROCEDURA €3.000,00

AW.ANANIA

SPESELEGALI

REVOCATORIA €13.430,0017

AW.ANANIA SPESELEGALIRISARC.

DANNIAW.ANANIA ,

€42.815,391»

TOTALE 1.857.318,00

Comepacificamenteevidenziabiledallaspecificadellasuddettatabellaecomegiàrilevato precedentemente, la quota di debito maggiore consiste negli importi coincidenti con la condannadelTribunalediSienaatitolodirisarcimentodeldanno.

14Comedasentenzan.807/2020del20.11.2020,pubbUcataU28.112020,R.G.N.3029/2017.

15Oltreoneridilegge.

16Oltreoneridilegge.

17ComedaNotaSpeseGiudiziale-TRIBUNALEDISIENA-Sez.Unica-Giudice:dotiDr.ssaSerrao-Rgn.

3029/2017,Valore:82.000,00€.

18Comeda Preavvisodi parcelladel13/11/2019 -CauserisarcitoneriuniteR.G.3073/2017.Dicui:euro

(18)

Apparepalesecherimportodelladebitoriatotalepossaneltempoaversubitovariazionia causadellamaturazionedi interessiesanzioniodellanotificadiulterioriatti. Tuttavia,è evidentecheaifinidellapresenteprocedurarammentareesattodelladebitorianonassume im ruolo determinante in quanto si propone la liquidazione dell'intero patrimonio del debitore messo a disposizione per il soddisfacimento dei creditori e finalizzato al riconoscimentodelbenefidodell'esdebitazìone.

In ogni caso, il liquidatore nominando potrà verificare nuovamente la situazione della debitoriaaggiornataalladatadell'eventualeomologaalfinediavereunquadrodefinitivo equantopiùveritieropossibile.

AGENZIADELLEENTRATERISCOSSIONE:

ndebitosortoneiconfrontidiAgenziadelleEntrateRiscossioneammontaadeuro13.878,14 e da estratto di ruolo del 05.01.2022 realizzato presso l'Agente della Riscossione della ProvindadiSiena,risultacosìcostituito:

DOCUMENTO ANNO ENTE TRIBUTO

DATA NOTIFICA

DEBITO RESIDUO

IN

CARTELLA:

10420200001635609 000

2020

PREFETTURA DI SIENA

SANZ. VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE

00.00.0000 5,88

CARTELLA:

10420190007129090 000

2019

CORTE DI APPELLO DI

FIRENZE

CORTE DI APPELLO DI FIRENZE UFFiaO RECUPERO CREDITI

19.11.2019 13.866,38

(19)

LiquidazionedelPatrimonio—aisensidellaLeggen.3del27gennaio2012

INDICAZIONE DELLA EVENTUALE ESISTENZA DI ATTI DEL DEBITORE IMPUGNATIDAICREDITORI

Dalleindaginirealizzatenonemergonoad oggiatticompiuti dallasignoraAlessiaMorirli impugnatidaicreditori.

RESOCONTOSULLASOLVIBILITÀDELDEBITORENEGLIULTIMI5ANNI ngiudiziocircalasolvibilitàdeldebitorerivesteunaparticolarerilevanzanellafattispecie edallostatoattualeègiudicatapositivamente.Ciòinquantoaibenicostituentiilpatrimonio del debitore e da quest'ultimo messo a disposizione, si aggiunge l'importo versato mensilmentedalfratellodellasignoraMorinipariad unammontarecomplessivoin4anni dieuro24.000,00 (euro500,00/mese).

Sonostate già compiute analisipreliminari circa lasolvibilitàdel fratello relativamente a talesommaequalora laSS.W.II. loritenganecessarioèstatagiàraccoltalapienavolontà del soggetto a fornire qualsiasi tipo di documentazione necessaria. La documentazione depositatarisultacorredataanchedellarelativaautodichiarazionedelsig.flB^HI^^B adassumeretaleimpegno.

La visura ipotecaria identificata con il numero T68978 esperita presso la Direzione ProvincialediSIENA -Ufficioprovinciale-Territorioindata21.12.2021sulcodicefiscale deldebitorenonharestituitoalcimrisultato.

Situazioneeconomico-patrimonialedeldebitore

Negli allegati fomiti a supporto della presente sono fomite le informazioni dettagliate relative alpatrimonio, rispettivamentemobiliare ed immobiliare, nelledisponibilità della signoraMorini. Di seguito,sipresentaunabrevedisaminadelpatrimonio deldebitore, al momento della redazione del presente documento, secondo valori di stima fondati sul

(20)

presumìbile valore di realizzo, tenendo conto delle caratteristiche intrinseche dei beni nonché delle attualicondizioni dimercato e diquanto messo adisposizione dalpadre a confermadellavolontàdifarfrontealleobbligazioniassimteconqualsiasibeneinproprio possesso.

VALORESTIMATODELPATRIMONIODELDEBITORE

Valorestimatodelpatrimonioimmobiliare(Renditacatastale) 971,18 Valorestimatodelpatrimoniomobiliare(Redditoannuopercepito+

Szddoc/c) 10.826,87

Valorecomplessivodelpatrimonio 11,798,05

AttivomessoadisposizionedalDebitore

AlfinediavereaccessoallaproceduraepoterestìnguereladebitorialasignoraMorinimette a disposizionedeicreditorilatotalitàdei suoibeni ed iredditi futuripercepitichesiano effettivamente disponibili (ossiaal netto delle spese necessarie sostenute) per i prossimi quattroanni.

9

Inparticolare,sitrattadeiseguentibeni:

- €1.207,52-Saldoc/c;

- Proprietà per 1/9 ABBADIA SAN SALVATORE (SI), Foglio 66, Part. 73, Rend.

308,00€-VIGNETO;

- Proprietà per 1/9 ABBADIA SAN SALVATORE (SI), Foglio 66, Part. 112, Rend.

69,91€-SEMINATIVO;

- Proprietà per 1/9 ABBADIA SAN SALVATORE (SI), Foglio 66, Part. 388, Rend.

593,27€-SEMINATIVO;

(21)

liquidazionedelPatrimonio—aisensidellaLeggen.3del27gennaio2012

- 24.000,0019 _ importo CORRISPOSTO DAL FRATELLO NEI 4 ANNI (€500,00/MESE).

- 15.936,002° - IMPORTO VERSATO NELLA PROCEDURA NEI 4 ANNI (€332,00/MESE)

All'uopo la scrivente ritiene opportuno evidenziare che in caso di diniego circa l'assoggettabilità alla procedura liquidazione, la vendita dei beni sottoponibili a proceduraesecutivaimmobiliaresirivelerebbedigranlungapiùonerosaecomporterebbe certamenteim'inevitabilesvalutazionedeisuddettibeniinqucintodifficilmentecollocabili alprimotentativod'asta.

Siravvisa,pertanto,laconvenienzadisottoporreilbene,qualorapossibile,adunatrattativa privataalrealevaloredimercatocosicomeindicatonelladescrizione.

BeniMobiliRegistrati

Lo scrivente Gestore ha provveduto ad effettuare le opportune visure presso P.R.A.

(Pubblici Registri Automobilistici) dalle quali emerge che la signora Morini non risulta intestatariadiveicoli21nedialtribenimobiliregistrati.

BeniMobiliNonRegistrati

LascriventenellesuefunzionidiGestorehaprovvedutoaprendereattodiiminventario sintetico deibenimobilinonregistrati,cosìcomeprevistoedisciplinatodall'art9,comma 2,1.3/201222.

ContoCorrente

19Atitolodiimportoversatodalfratellonei4anni(€500,00/mese).

20Atìtolodiimportoversatonellaproceduranei4anni(€332,00/mese)

21Esperitaindata21.12.2021.

22ndebitorehadepositatoesottoscrittounadichiarazionesostitutivaditalibeniopportunamenteallegataal

(22)

L'analisi economico - finanziaria condotta conferma quanto affermato dal debitore relativamenteallasussistenzadìc/caleiintestati.Inparticolare,sihacontezzadiununico c/cintestato alla signoraMoriniacceso pressola BancaN26 GmbHed identificato conil

conto quale un

saldodisponibilepositivoaggiornatoal18Febbraio2022pariadeuro1.207,52.

PROPOSTADILIQUIDAZIONEEPIANODIRIPARTO

Sullabasedelleinformazioniacquisite,inrelazioneallasituazionedebitoria, alpatrimonio immobiliaree mobiliare deldebitoreed allacapacità reddituale dello stesso, siriporta di seguitounapropostautileaifinidelprocedimentoliquidatorio.

La proposta prevede che la ricorrente metta a disposizione della procedura per Finterà durata della stessa quantificabile in 4 anni ai sensi del 4° comma delFart. lA-quinquies, 1.3/2012, l'importo emergente dalla differenza tra il reddito percepito e dichiarato e l'importodestinatoallespesenecessarieallasuasopravvivenza.

Inconsiderazionedellaparticolarefattispecie dellapresenteproceduradiliquidazione ed alfinediottenereundatoquantopiùveritieropossibilecircalespesemensilidasostenere sonostatestimatespesemensilipereuro250,00.

L'importo mensiledisponibileperilsoddisfacimentodeicreditori,quindi,sarebbepariad euro332,00(586,00-250,001,aiqualivanno aggiunti i 500,00eurocorrisposti dalfratello, peruntotaledi832,00/mese.

Per quanto riguarda le Entrate, si riporta im quadro riassuntivo ed un dettaglio delle operazionidivenditaecessionedaoperareneiquattroannidellaprocedurainrelazioneai

(23)

LiquidazionedelPatrimonioaisensidellaLeggen.3del27gennaio2012

Redditomediomensilepariad586,00;

Importocorrispostodalfratellosig.l Ipariad€500,00.

Come anticipato, a supporto della reale volontà di voler soddisfare il ceto creditorio la

signora Morini ha ritenuto opportimo richiedere ed ottenere un importo corrisposto dal

fratelloperlasommacomplessiva diEuro24.000,00 chesarebbero,quindi,adisposizione

dellaprocedura.

Nonostante il carattere della meritevolezza non sia requisito indispensabile per la

proceduradi liquidazione, è opinionedel professionistaf.f. diO.C.C. doverritenere tale

volontà atto di integrità morale del debitore neirimpegnarsi a procurare una quota di

danarodiunimportoindubbiamenteapprezzabilenonspecificatamentedovuta.

Quanto detto rende ancor più conveniente la proposta per i creditori soprattutto in

considerazionedella mancanza di beni su cui potersi rivalcre esperendo azioni esecutive

individualifeccezionfattaperilpignoramentodelquintodellostipendioqualorapossibile

edeventualmentecertamentediesiguoimporto!.

Per quanto concerne i beni immobili, nella tabella seguente sono indicate le somme da realizzareeleipotetichedatedirealizzo, valutateinrelazioneallastima dei tempi tecnici peresperirelerispettiveproceduredistima,valutazione,pubblicitàevendita.

LIQUIDAZIONEPATRIMONIOIMMOBILIARE

Descrizione Valore di realizzo

Proprietà per 1/9 Abbadia San Salvatore (Si)-Part.73; -

(24)

ProprietàPer1/9AbbadiaSanSalvatore(Si)-Part.ll2;

ProprietàPer1/9AbbadiaSanSalvatore(Si)-Part.388;

Amodestopareredellascrivente,talepatrimonioimmobiliarecostituitodallaquotadi1/9 dei terrenipresentisulterritorio diSienaconrenditaassolutamenteesigua, risultadivile valore.

Per quanto concerne la determinazione del valore dei beni mobili, invece, si conferma quanto dichiarato del debitore ricorrente ed appositamente depositato all'interno del fascicolo, consistente neirindisponibilità anche di beni mobili registrati. La ricorrente, infatti, lavorando quale "ragazza alla pari" è ospitata in casa e non possiede beni mobili diversi,comedaautodichiarazioneappositamentesottoscritta. LasignoraMoriràpossiede esclusivamente quanto depositato su c/c e quanto percepito a fronte della prestazione lavorativa, già messo a disposizione della procedura al netto delle spese mensilmente sostenute.Aquesti,siaggiungel'importopostoadisposizionedellapresenteproceduradal sig.^^^^^^^^^B(24.000,00eurocomplessivi).

PerquantoconcerneleUscite,relativeaicompensied allespesedellaprocedura,siriporta diseguitoundettagliatopreventivodellestesse.

TIPOLOGIASPESA IMPORTOIN

Spesesanitarie 50.00

Abbigliamento 100,00

Altro 100,00

TOTALE 250,00

Si intende precisare che al dettaglio delle spese precedentemente esposte occorre

(25)

LiquidazionedelPatrimonio—aisensidellaLeggen3del27gennaio2012

quali:compensodelliquidatore stimatoallastreguadeirO.CC.ineuro5.580,05;compensi spettantialprofessionistaincaricatodellapresenteproceduradìsovraindebitamentostimati ineuro5.580,05(comedapreventivoredattodairO.C.C."Medi''esottoscrittodaldebitore), eventualispeseviveperulterioriadempimentidelliquidatore.

Infasediaperturadellafaseliquidatoria,poi,sidaràluogoall'esecuzionedelprogettodi riparto,cheterràcontodeU'ordìnedisoddisfodìognicredito,elaboratoinbaseaiprivilegi immobiliariomobiliarivantati.

Per quanto riguarda i crediti prededucibili, questi saranno certamente soddisfatti in via privilegiataconordinedisoddisfoprioritario.Eventualicreditiprededucibiliconprivilegio immobiliare o mobiliare speciale, quindi relativi ad un particolare immobile o mobile, sarannosoddisfatticonle sommericavatedai relativibeni sucui sivantavailprivilegio.

Eventualicreditiprededudbìligenerali,chequindiinsistonosututtalamassaimmobiliare emobiliarea disposizione, saranno soddisfattisu tuttii beni inproporzioneal rispettivo valoredirealizzo.

COSTIDELLAPRESENTEPROCEDURA

Siritieneopportunochiederesindaorachesiano soddisfattiinprededuzionegliimporti di seguitoindicati,sortiinfunzionedellapresenteprocedura:

1. Compensospettanteal O.C.C. "Medi" (edestinatoacoprire anche ilcompenso dello scriventeprofessionistaincaricato),quantificatonelrispettodelD.M.202/2014ineuro 5.580,05lordi23(alnettodeglieventualiaccontigiàversati).

(26)

COERENZADELPIANOPROPOSTOCONLEPREVISIONIDICUIALLALEGGE 3/2012SULSOVRAINDEBITAMENTO

Lapropostadiliquidazionedelpatrimoniovienepropostaaisensidell'art.6, comma1dellaLegge3/2012;

11 debitore si trovainstato di sovraìndebitamento come definito dairart. 6, comma2dellamedesimaLegge;

La proposta di liquidazione del patrimonio è reputata ammissibile ai sensi dell'art.7/comma,L.3/2012;

Lapropostadiliquidazionedelpatrimoniorispettaledisposizioni dell'art.9, comma 2 circa l'evidenza dell'elenco dei creditori con indicazione delle somme dovute, l'elenco di tutti i beni posseduti, resistenza di attidi disposizionedovuti negliultimicinqueanni,ledichiarazionideiredditidegliultimicinqueanni,l'elenco dellespese correntinecessarie alsostentamento delnucleofamiliarecorredato dal certificatodellostatodifamiglia;

Èstataverificatal'insussistenzadiattideldebitoreimpugnatidaicreditoriai sensidell'art.9,comma3-bis,letterad);

n debitore, almeno al momento dell'assunzione dell'obbligazione iniziale percepiva un reddito tale che consentiva la ragionevole prospettiva di potervi adempiere ai sensi dell'art. 12, comma 3 circa la sussistenza del carattere di incolpevolezzadeldebitore;

n debitore si trova instato di sovraìndebitamento, come definito dall'art.6, comma2,perfattorinonprevistiedaluinonimputabili;

Sulla base della documentazione ricevuta e delle informazioni assunte il sottoscritto

(27)

liquidazionedelPattimonio—aisensidellaLe^en3del27gennaio2012

formulata, pur con l'alea che accompagna ogni previsione di eventi futuri può ritenersi fondamentalmenteattendibileeragionevolmenteattuabile.

RILEVATO

che è stata esaminata la domanda di liquidazione del patrimonio ai sensi dell'art.14-teress.,L.3/2012prevedendolacessionedituttiibeniedidirittiesistenti efuturidapartedellasignoraMoriniinfavoredeicreditoricompatibilmenteconle proprienecessitàstimatenellafattispecieinEuro250,00/mese;

che sono state consultate le banche dati pubbliche al fine di verificare Tattendibilitàdelleinformazionifomiteesottoscrittefomitenelladomandaexart.l4- ter,L.3/2012;

cheè stata eseguitaTattìvità di riscontro dei daticome da documentazione nellapresenterelazione;

che i controlli e le verìfiche eseguite sulla documentazione messa a disposizione del debitore e dei consulenti consentono esprìmere im giudizio positivosullacompletezzaeTattendibilitàdelladocumentcìzioneprodotta;

cheì datiespostinelladomanda diliquidazioneexart.l4-teress.,L.3/2012 trovanosostanzialecorrispondenza;

che l'elenco analìtico ed estimativo dei beni personali risulta completo e consente l'immediato riscontro delle attività che compongono il patrimonio del sovraindebitatoechevengonoceduteperilsoddisfacimentodelcreditore;

diel'elenconominativodeicreditoriconsentediindividuarel'ammontaredei lorocreditielecauselegittimediprelazione;

cheacausadeU'aleatorìetàconnessaallarealizzazioneedallatempisticadegli eventi sopraelencati, potrebbero registrarsi degli scostamenti, ad oggi non

(28)

ipotizzabili/traalcunipreventivatiedivalorichesirealizzerannoalmomentodella concretaesecuzionedellaliquidazione;

cherinteropatrimoniomessoadisposizionedallasignoraMorinìècostituito dalpostoautoe dairedditipercepitioltrechetutteleentratefutureneiprossimi4 anni;

il carattere dimerìtevolezzacheseppurnoncostituente requisitoessenziale nella procedura di liquidazione del patrimonio/ è manifestazione della reale intenzionedeldebitoreavolersoddisfareìcreditoriebeneficiaredell'esdebitazione;

la certa e pacifica convenienza per il ceto creditorio che altrimenti non vedrebbe soddisfattiipropricreditiacausadell'impossibilità dìfarvalerei propri diritticonazioniesecutivesuibenidiproprietàdeldebitore;

Sullascorta delleindagini svolte dalla sottoscrìtta/ nonchédella disamina del contenuto dellapropostadiLiquidazionepresentata

LascriventedottoressaOlgaOrecchiofi.diO.C.C:

esprime

GIUDIZIOPOSITIVO

Circa la completezza e l'attendibilità della documentazione fornita dalla signora Morini Alessiaacorredodellapropostaaisensidall'art.l4-tercomma;3flett.e)della1.3/2012

ATTESTAZIONE

Pertutteleragionipremesseedillustrate/lasignoraAlessiaMorini/utsupradifeso,rappresentato, domiciliatoedassistito

RICORRE

All1Ecc,moTribunalediNapoliaffinché,aisensidell'art.14-quìnquesL.3/2012,vogliacon

(29)

liquidazionedelPatrimonio—aisensidellaLeggen3del27gennaio2012

I. Dichiarare aperta la procedura di liquidazione, finalizzataal soddisfacimento dei creditori, con le modalità legge, mediante la liquidazione del patrimonio immobiliare e parte del patrimonio mobiliare nonché di quello che dovesse eventualmente sopravvenire nel corso dei 4 anni successivi all'apertura della proceduradìliquidazione;

M. Nominare a tal fine im liquidatore. A tal proposito la dott.ssa Orecchio, che sottoscrivelapresenteperpresavisione,qualoralaSS.W.II.loritengaopportuno, dichiaradiesseredisponibileadassumerel'incaricodiliquidatore;

III. Disporre,aisensidell'art.14-qumquies,commaII,dellaL.3/2012,sinoalmomento incuiilprovvedimentodìomologazionediverràdefinitivo,nonpossano,apenadi nullità, essereiniziateoproseguiteazionicautelariedesecutivenéacquistatidiritti di prelazione sul patrimoniooggetto diliquidazione da parte dei creditoriaventi titoloocausaanteriore;

IV. Stabilire idonea formadipubblicità della presente domanda diliquidazioneedel decreto;

V. Ordinarelatrascrizionedeldecretoneiregistriimmobiliariacuradelliquidatore;

VI. Ammettere la soddisfazione in prededuzione nella misura sopra determinata dei compensi spettanti al professionista incaricato dall'O.C.C. ed al nominando liquidatore;

nsottoscrittoGestoredellaCrisif.f.O.C.C.,esaminati:

-idocumenti messi adisposizione dalDebitore equelliulterioriacquisiti dalloscrivente comeallegatiallapresenterelazione;

-lasituazioneredditualeepatrimonialedalDebitore;

(30)

-lostatoanaliticodeisingolidebitiquantoadimporto,naturaegradodelprivilegio;

-ilcontenutodell’AccordodiristrutturazionedeidebitipredispostodalDebitore;

ATTESTA

LaveridicitàdeidatiespostielafattibilitàeconvenienzapericreditoridellaLiquidazione delPatrimoniopredispostaexart.14terleggen.3del27gennaio2012

Conosservanza Napoli,22.033022

DottssaOlgaOrecchio

(31)

LiquidazionedelPatrimonioaisensidellaLeggen3del27gennaio2012

RIFERIMENTIPERNOTIFCHEAICREDITORI

DENOMINAZIONEERAGIONESOCIALE RIVA C.F. PECyindirizzo

AGENZIAENTRATE-RISCOSSIONE 13756881002 [email protected] COMUNEDINAPOU

SULETMANOVSKIVEJSELJ SULEJMANOVSKARAIMA SULEJMANIARIE

SULEMANOVSKIMUAMER SULEMANOVKI BESARA INAIL

RENATOCERRETANI

01207650639 80014890638 [email protected].

SLJVSL64L22Z148K SLMRMA70C18Z148N

SLJRFA92H10Z149I SLMMMR95H01Z148X

SLMBSR02B67E202H 00968951004

CRRRNT69B27A006P

AZIENDAAGRICOLAMORINISRL 01264550524

AW. ANANIALUIGI 08170620960 NNALGU72P17C726A

Riferimenti

Documenti correlati

Con la presente si dà atto della posizione degli Istanti nei confronti dell’Agente delle Entrate Riscossione, anche ai sensi di quanto previsto dall’art. La sig.ra BRACCO Concetta,

Con il ricavato della vendita del garage di Via Domenico de Ambrogi invece, stimato in circa € 15.000,00 (all. 13), verrebbero soddisfatti parzialmente gli altri creditori

363/2019, giusto atto di precetto (all.4) e conseguenziale pignoramento immobiliare (all.5), emessi in forza di somma residuale dovuta e pari ad euro 290.560,63, oltre

483 del 10/12/1997; inoltre per detto profilo professionale, la prova orale potrà riguardare anche domande sul codice di comportamento dei dipendenti delle Pubbliche

Entro il termine indicato per la stipula del contratto, l’affidatario dovrà costituire deposito cauzionale infruttifero nella misura prevista dall’art.103 comma 1 del D.Lgs

1, secondo periodo, Legge 3/2012, il credito residuo di Nepal (attraverso Guber Banca) garantito da ipoteca di primo grado sull’intero compendio immobiliare

Discorso diverso pare doversi applicare rispetto all’importo relativo al “saldo e stralcio” richiesto dalla signora Favaretto. Come si legge nel comma 188 dell’art. 1 della legge

❖ locale commerciale piano terra di un fabbricato di due piani oltre l’interrato sito nel Comune di Treglio Foglio 3, particella 341, sub 5, cat.. In seguito all’inadempimento