Pagina 1
AZIENDA SOCIO - SANITARIA TERRITORIALE ASST DELLA VALLE OLONA
21052 BUSTO ARSIZIO – Via A. Da Brescia, 1 www.asst-valleolona.it - tel. 0331/699111 fax 0331/699411
Codice fiscale – Partita IVA: 03510190121
CAPITOLATO TECNICO
PROCEDURA AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2 LETTERA B) DEL D.LGS N.
50/2016, MEDIANTE L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA TELEMATICA SINTEL, PER LA FORNITURA DI APPARATI HARDWARE NECESSARI PER LA DIFFUSIONE DEL SISTEMA DI CHIAMATA PAZIENTI E GESTIONE DELLE ATTESE DELLA ASST DELLA VALLE OLONA, CON RELATIVO CANONE DI MANUTENZIONE PER UN PERIODO DI ANNI 4.
S.C. Gestione Acquisti R.U.P.: Dott.ssa Stefania Russo
Per informazioni:
.
Indirizzo internet: www.asst-valleolona.it
Pagina 2
ART. 1 - CARATTERISTICHE MINIME TOTEM ELIMINACODE Numero totem eliminacode: 15
CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA
Dispositivo in acciaio con verniciatura a polvere metallizzata antigraffio, in conformità ROHS, alla Direttiva Europea 2002/95/CE ossia “Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose”, recepita in Italia con D. Lgs. n.151 del 25/07/2005;
Classe Ignifuga 1, colore personalizzabile in 256 Ral o Colore di pantone richiesto dal cliente
Sistema di ancoraggio al pavimento
Pannelli informativi/pubblicitari
Prese alimentazione 220V e cavo dati Utp cat.6 certificato in laboratorio, in guaine di protezione separate.
Consumo energetico massimo: 550 W
Sportelli posizionati in entrambi i lati del Totem per agevolare le attività di manutenzione
Rivestimento grafico con adesivi in PVC Conformabile Cast, (materiale speciale stampati 3M, resistenti ai raggi solari per 10 anni ed antiusura).
Superfici sanificabili
Altezza e Posizione Monitor per accessibilità ai portatori di disabilità motorie secondo normative ADA
Conformità alla normativa nazionale ed europea in materia di sicurezza e privacy.
CARATTERISTICHE HARDWARE E SOFTWARE
Dispositivo già compatibile e certificato per funzionamento con piattaforma Software SmartHospital
PC industriale Fanless con specifiche operative a condizioni ambientali -10/+50°C o Processore Intel Pentium 3MB Cache, 3.30 GHz a basso consumo o 04 GB Memory Ram DDR3-800,
o Scheda Video N.01 o SSD 120 GB,
o N.02 Lan 10/100/1000 MB, n.01 VGA, n.01 DVI, o N. 01 DisplayPort
o n.02 PS/2, o n. 10 USB 2.0, o n. 09 RS232.
Sistema Operativo: distribuzione Linux embedded, customizzato dispositivo kiosk mode
Monitor 22”, luminosità 350 cd/mq.
Inclinazione monitor regolabile per soddisfare le esigenze di flessibilità ed usabilità.
Touch Screen con tecnologia Capacitiva, configurabile e tarabile da software centrale
Vetro protettivo antiriflesso e antistatico
Altoparlanti Integrati, ad alta potenza, gestibili da software centrale per la regolazione del volume, on/off
Ventilazione forzata
Stampante termica integrata nel Totem per l’erogazione dei ticket/biglietti. V-80 80 MM, Alta affidabilità, consigliata per un numero elevato di operazioni. Velocità >180 mm/sec
o Risoluzione stampa: 300 dpi o Larghezza biglietto/Ricevuta: 80mm o Interfacce USB e Seriale
o Taglierina ad alta affidabilità più di 1.500.000 tagli - MTBF >200.000 ore
o La carta termica utilizzata ed adeguata alla stampante ha un diametro di 130 mm, una larghezza di 80 mm, FSC- Grammatura carta 55gr.
Pagina 3
ART. 2 - CARATTERISTICHE MINIME TOTEM MULTIFUNZIONE Numero Totem Multifunzione: 1
CARATTERISTICHE STRUTTURA
Dispositivo in acciaio con verniciatura a polvere metallizzata antigraffio, in conformità ROHS conformi alla Direttiva Europea 2002/95/CE ossia “Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose”, recepita in Italia con D. Lgs. n.151 del 25/07/2005
Rivestimento grafico personalizzabile con adesivi in PVC Conformabile Cast
Superfici Sanificabili
Classe Ignifuga 1, colore personalizzabile in 256 Ral o a Colore di pantone richiesto dal cliente.
Sistema unico di ancoraggio al pavimento con sistema anti-sollevamento
Predisposizione per il posizionamento di pannelli informativi/pubblicitari
Prese alimentazione 220V e n.2 cavi dati Utp cat.6 certificati in laboratorio, in guaine di protezione separate.
Periferiche hardware estraibili per agevolare le attività di manutenzione (cambio carta, prelievo tessere, manutenzione ed assistenza HW)
Sportelli di accesso alle periferiche con chiave di sicurezza
Altezza e Posizione Monitor per accessibilità ai portatori di disabilità motorie secondo normative ADA.
I cavi possono giungere direttamente dal pavimento tramite pozzetto max. 25x25 cm, raggiungibile solo accedendo al totem oppure possono essere connessi tramite appositi connettori situati nella parte posteriore della base
I dispositivi sono conformi alla normativa nazionale ed europea in materia di sicurezza e privacy.
CARATTERISTICHE TECNICHE HARDWARE E SOFTWARE
Dispositivo già compatibile e certificato per funzionamento con piattaforma Software SmartHospital
o Funzionalità diretracting che permette di recuperare ticket lasciati dall’utente nella bocchetta, consentendo di continuare ad offrire servizi senza attendere l’intervento dell’operatore, salvaguardando nel contempo la privacy dell’utente.
o Vaschetta di raccolta per assicurare pulizia degli spazi
Ups 800 VA / 480 W
Lettore di Codici a Barre configurabile e compatibile con:
o standard sanitari (ricetta rosa, promemoria ricetta dematerializzata, foglio di prenotazione visite, tessera sanitaria, Tessera TEAM, NRE, altri codici a barre previsti nel progetto di dematerializzazione delle ricette rosa) e:
o Codici lineari Code 39, Code 128, Codabar, UPC, EAN, Interleaved 2 of 5, RSS, Code 93, Codablock
o 2 Dimensional: PDF417, MicroPDF417, MaxiCode, Data Matrix, QR Code, Aztec, Aztec Mesa, Code 49, UCC Composite
Software Applicativo: gli apparati HW forniti devono garantire l’installazione della Piattaforma Software SMART-HOSPITAL acquisita dalla ASST Valle Olona come Servizio di Cloud Computing nell’ambito della convenzione Consip SPC Cloud - Lotto 1 e utilizzata per i servizi di prenotazione (comprensiva di App) del posto in coda agli sportelli dei CUP, dei Laboratori Analisi e delle aree distrettuali. Si specifica che non è prevista integrazione tra sw proprietario del totem e la Piattaforma Smart-Hospital che dovrà essere installato direttamente sull’hardware fornito.
Pagina 4
PC industriale Fanless con possibilità operative a condizioni ambientali -10/+50°C o Processore basso consumo con Processore di riferimento Core I3 o 4 GB Memory Ram DDR3-800
o Scheda Video dedicata o N.01 SSD 120 GB
o N.02 Lan 10/100/1000 MB o N.01 VGA, n.01 HDMI, 3 seriali
o N.01 DisplayPort, n.02 PS/2, n. 06 USB 2.0, n.01 RS232
Monitor Touch Screen 22” in orientamento verticale, Risoluzione max:1920x1080, luminosità 250 cd/mq, tempi risposta 5 ms, angolo visione 178°/178
Touch Screen con tecnologia Capacitiva, configurabile e tarabile da software centrale
Vetro Protettivo 5mm, antiriflesso e antistatico
Ingresso audio cuffie
Webcam Grandangolare Full HD
Altoparlanti Integrati, ad alta potenza gestibili da software centrale per regolazione volume, on/off
Lettore Motorizzato con lettura e scrittura RFID compatibile con standard Card TS/CNS:
o Tipologie (CHIP ISO/IEC 7816 PART 1, 3 EMV2000, MAGNETIC STRIPE ISO IEC 7810,7811, SERIE 7813)
o Vaschetta raccolta carte non ritirate o Illuminazione LED bocchetta
Lettore di Codici a Barre OCR 2D configurabile e compatibile con standard sanitari (ricetta rosa, promemoria ricetta dematerializzata, foglio di prenotazione visite, tessera sanitaria personale, Tessera TEAM, NRE, altri codici a barre previsti nel progetto di dematerializzazione delle ricette rosa) e
o Codici lineari Code 39, Code 128, Codabar, UPC, EAN, Interleaved 2 of 5, RSS, Code 93, Codablock
o 2 Dimensional: PDF417, MicroPDF417, MaxiCode, Data Matrix, QR Code, Aztec, Aztec Mesa, Code 49, UCC Composite
o Postal: Postnet (US), Planet Code, BPO 4 State, Canadian Post, Japanese Post, KIX (Netherlands)
o OCR Fonts: OCR-A, OCR-B
o Scanner OCR Live per lettura codici a barre e QR-Code e scanner documentale o Sistema Operativo: distribuzione Linux embedded, customizzato per sistemi
unattended
Lettore Bancomat, Carte di Credito e Contactless composto da PinPad e lettore di banda magnetica e smartcard. Modello UX VerifoneUnattended. Resistente agli urti e all’umidità.
Illuminazione Led bocchetta. Integrato NCF Certificazioni Lettore Bancomat o Consorzio Bancomat CB2
o CE o RoHS
o PCI-PTS 3X/SRED
o Gestione PCI 3.x, cifratura DES, 3 DES, RSA o Gestione CHIP ISO 7816
o Gestione Carte a banda magnetica ISO 1/2/3 o EMV 4.X L.1 e L.2
o EMV contactlesscards
o MastercardPayPass e Visa PayWave o ExpressPay
Pagina 5
Stampante Monocromatica Termica:
o Larghezza biglietto/Ricevuta 80mm o Risoluzione di stampa 300 dpi o Velocità 220/mm/sec
o Interfaccia USB e seriale
o Taglierina ad alta affidabilità con più di 1.500.000 tagli o Sistema anti-inceppamento
Stampante Laser A4 per stampa documenti clinici o Interfaccia Ethernet, USB, IEEE 1284B
UPS 800VA - Gruppo di continuità per consentire il completamento delle transazioni in corso e evitare disinserimento in caso di allarme
Ventilazione forzata
N. 01 Porta esterna USB anti-vandaliche motorizzate da sportello di sicurezza (download referti)
o Protezione da sovratensione per tutti i cavi segnale 15 KV o Illuminazione LED bocchetta
Scheda di controllo 16 I/O USB- esposizione web service di comando per integrazione applicativi terze parti, ad es. controllo luci, sensori, sportelli, allarmi
Software Applicativo: anche in questo caso gli apparati HW forniti devono garantire l’installazione della Piattaforma Software SMART-HOSPITAL acquisita dalla ASST Valle Olona come Servizio di Cloud Computing nell’ambito della convenzione Consip SPC Cloud - Lotto 1 e utilizzata per i servizi di prenotazione, accettazione e self check-in integrato con i software aziendali CUP Camelia della ditta Santer Reply, pagamento ticket prestazioni ambulatoriali tramite POS e per la gestione dei flussi pazienti verso gli ambulatori. Si specifica che non è prevista integrazione tra sw proprietario del totem e la Piattaforma Smart-Hospital che dovrà essere installato direttamente sull’hardware fornito.
ART. 3 - CARATTERISTICHE TECNICHE MONITOR SALE DI ATTESA 5 Monitor da 32”
49 Monitor da 43”
MONITOR
Monitor di primari vendor
I display devono offrire un utilizzo durevole ed esteso 24 / 7, per garantire che i messaggi vengano trasmessi in qualsiasi momento con un impatto maggiore.
Formato video: Full HD 1920x1080 –
Luminosità 400 nit minima
Rapporto di Contrasto: 5000:1
o Stampante A4 Fronte/Retro Monocromatica Laser 37 ppm;
o Capacità di Carico fino a 750 fogli con gestione alert per fine carta e sensore di blocco in caso di mancato ritiro documento;
o Risoluzione: fino a 1200 x 1200 dpi fcc;
o Bocchetta con illuminazione led;
o CPU Dual (Princ.:533 MHz / Sec.: 150 MHz) - Memoria 512 MB;
Pagina 6 PLAYER
PC industriale Fanless con specifiche operative a condizioni ambientali -10/+50°C, Processore: core i3 8100t 3.1 ghz - 8gb, Scheda Video N.01 disco SSD256 GB, N.01Lan 10/100/1000 MB, n.01 VGA, n.01 HDMI, N. 01 DisplayPort n.02 PS/2, n. 06 USB 2.0.
Sistema Operativo: distribuzione Win10 customizzato per il dispositivo.
Staffa standard per fissaggioART. 4 - SERVIZI
INSTALLAZIONE HW TOTEM, DISPLAY ATTESE E SUPPORTO INSTALLAZIONE SW DI TERZA PARTE
SERVIZIO DI MANUTENZIONE HARDWARE TOTEM, DISPLAY ATTESE DI DURATA QUADRIENNALE (A PARTIRE DAL SECONDO ANNO DOPO L’ANNO DI GARANZIA)
Ambito del Servizio di Manutenzione Hardware
La manutenzione dovrà coprire le seguenti aree:
• Manutenzione correttiva
• Manutenzione preventiva
Modalità di erogazione del Servizio di Assistenza per Malfunzionamenti/Adeguamenti
Nell’ambito della Manutenzione correttiva e conservativa rientrano le attività di aggiornamento dei programmi necessari per:
• Eliminare eventuali difetti e/o malfunzionamenti e ripristinare il normale funzionamento del sistema Hardware con eventuale sostituzione di componenti difettose o non funzionanti senza oneri aggiuntivi, salvo in caso di comprovato danneggiamento.
• Supporto e formazione all’utente
• costante aggiornamento delle componenti software/firmware dei sistemi all’ultima release disponibile sul mercato
Il Servizio di Assistenza dovrà prevedere la possibilità di segnalare un problema presso un numero telefonico piuttosto che presso un indirizzo e-mail rilasciato dal Fornitore ed ottenere la risposta con presa in carico del problema, in tempi garantiti.
Il Servizio di assistenza si attua mediante l’esecuzione dei seguenti servizi:
• Diagnosi del problema relativo all’utilizzo dei Programmi e l’interpretazione della loro natura
• Interventi per Risoluzione del problema fino al ripristino delle funzionalità dei Programmi
• Istruzioni operative sulle modalità di utilizzo o di esecuzione dei Programmi dopo la risoluzione dei problemi.
Modalità di intervento per Risoluzione Malfunzionamenti
In relazione alla diagnosi sulla natura del problema segnalato, gli interventi potranno essere svolti dal Fornitore con:
• Interventi telefonici
• Interventi telematici
• Interventi on site
Le attività di cui sopra dovranno essere erogate dalle ore 8:00 alle ore 17:00 dal lunedì al venerdì
Pagina 7
(esclusi i giorni festivi).
Livelli di servizio e penali
Per quanto concerne la Manutenzione Ordinaria sono previsti i seguenti tempi di risposta:
Priorità Presa in carico Risoluzione
ALTA entro 4h lavorative entro 1 gg lavorativo MEDIA entro 8h lavorative entro 5 gg lavorativi BASSA entro 16h lavorative entro 10 gg lavorativi
In caso di ritardo nei tempi di risoluzione delle richieste a priorità alta sarà applicata una penale pari ad € 100,00.= per ogni ora di ritardo. In caso di ritardo nei tempi di risoluzione delle richieste a priorità media e bassa sarà applicata una penale pari ad € 200,00.= per ogni giorno di ritardo.
Ai fini della valutazione della priorità delle richieste si deve osservare quanto di seguito riportato:
Priorità Descrizione
ALTA Guasto o anomalia che determina l'indisponibilità di uno o più servizi per una pluralità di utenti
MEDIA Guasto o anomalia che determina un degrado delle prestazioni del sistema, consentendo, pur con una lieve difficoltà per gli utenti, l'erogazione dei servizi BASSA guasto o anomalia che determina occasionalmente un degrado delle
prestazioni e con impatto su un numero ristretto di utenti; le condizioni sono tali da non arrecare un apprezzabile disagio all'utenza.