• Non ci sono risultati.

Outlook Intesa Sanpaolo dell impresa sociale. Stato di salute e vision sul 2022 / Dicembre 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Outlook Intesa Sanpaolo dell impresa sociale. Stato di salute e vision sul 2022 / Dicembre 2021"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

dell’impresa sociale

Stato di salute e vision sul 2022 / Dicembre 2021

In collaborazione con: Con il patrocinio di:

(2)

In collaborazione con:

In collaborazione con:

INDICE

4 Stato di salute delle cooperative sociali

10 Impresa sociale e terzo settore: aspettative, ruolo e prospettive

14 La fruizione dei servizi da parte delle cooperative sociali

19 Costruire il “dopo”: le aspettative sul 2022

(3)

In collaborazione con:

In collaborazione con:

Campione e metodologia

100

INTERVISTE A COOPERATIVE SOCIALI

METODOLOGIA

100% CAWI

SU SAMPLE AICCON- INTESA SAN PAOLO

(4)

In collaborazione con:

In collaborazione con:

Campione e metodologia

(5)

In collaborazione con:

STATO DI SALUTE DELLE COOPERATIVE

SOCIALI

(6)

In collaborazione con:

IL PROBLEMA Più PRESSANTE CHE LA COOPERATIVA STA AFFRONTANDO

Attualmente qual è il problema più pressante che sta affrontando la Sua cooperativa?

Base: Totale campione – Valori %

(+13) (-7) (--) (-2) (+4) (+4) (-1) (-1) (-4) (-6) (-1)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(7)

In collaborazione con:

IL FATTURATO DEL 2021

Rispetto al 2020, il fatturato della Sua cooperativa nel 2021 è ...

Di quanto è AUMENTATO/DIMINUITO, in percentuale, il fatturato nel 2020 rispetto al 2019?

Base: Totale campione – Valori %

+29 Saldo

Aumento- diminuzione

AUMENTO % MEDIO DIMINUZIONE % MEDIA

19

%

14

%

(+37) (+19) (-56)

(+4) (-3)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(8)

In collaborazione con:

ANDAMENTO INDICATORI (I)

Nell’ultimo anno, i seguenti indicatori sono aumentati, rimasti invariati o diminuiti

Base: Totale campione – Valori %

-8 Saldo

Aumento- diminuzione

+11 +5 +18

(+8) (+22) (-30)

(+5) (-4) (-2)

(+14) (+16) (-30)

(+8) (-12) (+4)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(9)

In collaborazione con:

ANDAMENTO INDICATORI (II)

Nell’ultimo anno, i seguenti indicatori sono aumentati, rimasti invariati o diminuiti

Base: Totale campione – Valori %

+4 Saldo

Aumento- diminuzione

+67

+65

(-10) (+13) (-3)

(+22) (-8) (-14)

(+21) (+3) (-24)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(10)

In collaborazione con:

ANDAMENTO ENTRATE PER TIPOLOGIA DI MERCATO

Nel 2021, rispetto al 2020 le seguenti voci sono…

Base: Totale campione – Valori %

+18 Saldo

Aumento- diminuzione

+19

33%

41

%

15%

22

%

(+2) (+15) (+14) (-42) (+1) (+5)

(-2) (+13) (+13) (-20) (+1)

(+27) (-48)

(+21) (-20)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(11)

In collaborazione con:

LE MISURE INTRARPESE PER LA RIPRESA

Pensando alla fase post-emergenziale, quali scelte e action è stato necessario impostare per riprendere le attività, per

collocarvi nel vostro mercato e per aprire nuove opportunità?

Base: Totale campione – Valori %

(+31) (-1) (--) (+2) (-11) (-18) (-12) (-8) (-9) (+6) (--)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(12)

In collaborazione con:

IMPRESA SOCIALE E TERZO SETTORE:

ASPETTATIVE, RUOLO E PROSPETTIVE

(13)

In collaborazione con:

SOLIDITÀ ECONOMICA O SOSTEGNO SOCIALE, VERSO QUALE DIREZIONE

Pensando al Terzo settore oggi e alla Sua

impresa/cooperativa sociale, secondo Lei in quale direzione stanno andando?

Base: Totale campione – Valori %

Solidità economica Sostegno

sociale

(-4)

(-2)

(+4)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(14)

In collaborazione con:

IL RUOLO DEL TERZO SETTORE NEL SOSTEGNO ECONOMICO E SOCIALE DEL PAESE

Nel 2021, qual è stato il ruolo delle imprese/cooperative sociali e del Terzo settore più in generale, nei seguenti ambiti?

Base: Totale campione – Valori %

Molto importante +

importante

93 88 88 86 86 84 81 77 68 65 42

(+3) (-8) (--) (+1)

(-3) (--) (+7) (+2) (+8) (-3) (-8)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(15)

In collaborazione con:

LE ASPETTATIVE PER IL 2022 SUL RUOLO DEL

TERZO SETTORE NEL SOSTEGNO ECONOMICO E SOCIALE DEL PAESE

Nel 2022, le imprese/cooperative sociali e il Terzo settore in generale avranno un ruolo più o meno importante nei

seguenti ambiti?

Base: Totale campione – Valori %

Saldo Più - meno importante

67 65 61 61 58 58 56 53 53 51 40

(-12) (+10) (+3)

(-12) (+12) (-2) (+1)

(-7) (-2) (-9) (+1)

(-2) (+2) (+3) (+1)

(-12) (+7) (+10) (-5)

(-5) (+7) (+1) (-3)

(-2) (+6) (+7) (-5)

(-3) (+7) (-2)

(-10) (+5) (+6)

(-11) (+5) (+4) (+3)

(-3) (-8) (+15) (-9)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(16)

In collaborazione con:

LA FRUIZIONE DEI SERVIZI DA PARTE

DELLE COOPERATIVE SOCIALI

(17)

In collaborazione con:

I SERVIZI UTILIZZATI DALLE COOPERATIVE SOCIALI

Con riferimento ai seguenti servizi, la sua impresa/cooperativa sociale…

Base: Totale campione – Valori %

(+5) (+3) (-6)

(-2)

(+4) (+3) (-5)

(-2) (-2)

(-8) (-6) (+4) (+5) (+4)

(+3) (+5) (-5) (+3) (-5)

(-13) (-1) (+13) (+3) (-3)

(+2) (+13) (-9) (99) (+3)

(+1) (+8) (-7) (-3)

(-3) (+7) (+3) (-12) (+7)

(-6) (+3) (-1) (-1) (+6)

(-10) (+5) (+11) (-10) (+4)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(18)

In collaborazione con:

L’IMPORTANZA DEI SERVIZI BANCARI DIGITALI

Quanto sono importanti per la sua organizzazione i servizi digitali offerti dalle Banche con cui siete in rapporto? (voto 1-5)

Base: Totale campione – Valori %

4,0

Voto medio

IMPORTANTI

NON IMPORTANTI

72

%

4

%

(+1) (-2) (+4) (-4) (+3)

(+0,1)

(-1) (-1)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(19)

In collaborazione con:

LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DELLA PROPRIA BANCA

Pensi alle banche con cui siete in rapporto, come valuta la qualità dei servizi digitali che offrono? (voto 1-5)

Base: Totale campione – Valori %

3,6

Voto medio

VALUTAZIONE POSITIVA

VALUTAZIONE NEGATIVA

55

%

2

%

(-3)

(-1) (-4) (+8)

(+0,1)

(-3) (+4)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(20)

In collaborazione con:

IL LIVELLO DI COMPETENZE DIGITALI DELLA COOPERATIVA

Qual è il livello di competenze digitali interne alla sua organizzazione? (voto 1-5)

Base: Totale campione – Valori %

3,1

Voto medio

MEDIO-ALTO

BASSO

23

%

19

%(+6) (-16)

(+2) (+4) (+10) (-19)

(-0,2) (+3)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(21)

In collaborazione con:

COSTRUIRE IL “DOPO”:

LE ASPETTATIVE SUL 2022

(22)

In collaborazione con:

ANDAMENTO SITUAZIONE NEL 2022

Rispetto al 2021, si aspetta che nel 2022…

Base: Totale campione – Valori %

59

51 46 38

7

20 8 28

+52 Saldo

Migliorerà- peggiorerà

+10 +31 +38

(+1) (+4) (-5) (-9)(-1)

(-1) (+9) (+3) (-6) (-4)

(+2) (+3) (+8) (-13)

(+1) (+8) (-8) (-1)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(23)

In collaborazione con:

LE PREVISIONI SUL FATTURATO

Lei prevede che nel 2022 il fatturato della sua cooperativa…

Base: Totale campione – Valori %

+31 Saldo

Aumento- diminuzione

AUMENTO % MEDIO DIMINUZIONE % MEDIA

12

% (-7)

10

%(-1)

(-5) (+16) (-12)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(24)

In collaborazione con:

ASPETTATIVE ANDAMENTO INDICATORI (I)

Nel 2022, si aspetta che i seguenti indicatori aumenteranno, rimarranno invariati o diminuiranno

Base: Totale campione – Valori %

+31 Saldo

Aumento- diminuzione

+38 +25 +13

(-7)

(+9) (-2) (-7)

(+5) (-6)

(-6) (+5)

(-11) (+10)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(+17) (+1)

(25)

In collaborazione con:

ASPETTATIVE ANDAMENTO INDICATORI (II)

Nel 2022, si aspetta che i seguenti indicatori aumenteranno, rimarranno invariati o diminuiranno

Base: Totale campione – Valori %

+82 Saldo

Aumento- diminuzione

+53

+31

(+31) (-8)

(-1) (-7)

(+5)(-4) (-23)

(+12)

(-4)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021 (+8)

(26)

In collaborazione con:

ASPETTATIVE ANDAMENTO ENTRATE PER TIPOLOGIA DI MERCATO

Nel 2022, prevede che le seguenti voci saranno…

Base: Totale campione – Valori %

+29 Saldo

Aumento- diminuzione

+19

37%

27

%

8%

8

%

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(+2) (-9)

(-12) (-9)

(+1) (+1) (+13) (-7)(-5)

(-10)

(-1) (+17) (-8)(-2) (+6)

(27)

In collaborazione con:

L’ADOZIONE DI UN PIANO DI NUOVE ASSUNZIONI

Indipendentemente dalle Sue aspettative sull’organico della Sua cooperativa, nel 2022 avete previsto un piano di nuove assunzioni?

Base: Totale campione – Valori % (+15)

(-4)

(-14)

(+4)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(28)

In collaborazione con:

I PROBLEMI EMERGENTI PER L’OPERATIVITÀ

Quali sono i problemi principali che emergono per continuare l'attività?

Base: Totale campione – Valori %

*

**

*mantenere attivi i servizi nel pool di offe\rta, senza doverne sospendere completamente uno o più

**garantire l’erogazione dei servizi senza sospensioni/ritardi (+13) (-6) (+6) (-4) (-3) (--) (-9) (-1) (+1) (+1) (--)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(29)

In collaborazione con:

IL PARTNER IDEALE PER LO SVILUPPO STRATEGICO

Chi potrebbe rappresentare un partner strategico per lo sviluppo dell’attività della Sua impresa cooperativa?

Base: Totale campione – Valori %

(+14) (+7) (-4) (-4) (-4) (+3) (-7) (-6)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(30)

In collaborazione con:

LE PREVISIONI SUGLI INVESTIMENTI

Le previsioni sulla tendenza degli investimenti nei prossimi 6 mesi…

Base: Totale campione – Valori %

+43 Saldo

Aumento- diminuzione

(+8) (+1) (-5)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(-4)

(31)

In collaborazione con:

LE AREE DI INVESTIMENTO PRIORITARIE

In questo momento, se avesse maggiore liquidità da spendere, per quale di questi ambiti la utilizzerebbe?

Base: Totale campione – Valori %

(+2) (+3) (-1) (+4) (+11) (-1) (+3) (-3) (-10) (-3) (--)

(+/-) diff. con dato febbraio 2021

(32)

In collaborazione con:

ENZO RISSO

Direttore Scientifico enzo.risso@ipsos.com

TEAM DI LAVORO

BARBARA TOCI

Research Executive - Ipsos Public Affairs barbara.toci@ipsos.com

PAOLO VENTURI Direttore paolo.venturi7@unibo.it

LUCA DE BENEDICTIS Area Ricerca e Finanza ad Impatto luca.debenedictis@unibo.it

Riferimenti

Documenti correlati

dott.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo. NUOVE RICHIESTE E

Nell’organizzazione della giornata, soprattutto del gruppo dei più piccoli, bisogna tener presente che i bambini possono aver la necessità di riposare anche durante la mattinata

       •   espansione della presenza internazionale, con un’ulteriore crescita selettiva di acquisizione di clientela e inserimento di Private Bankers, avvalendosi delle

n.235 del 21 novembre 2007, in piena sintonia con quanto stabilito dal regolamento delle studentesse e degli studenti, nel puntuale e condiviso rispetto dei diritti e doveri

Il risultato netto pari a 179 milioni di euro nel quarto trimestre 2021 si confronta con quello pari a 983 milioni nel terzo trimestre 2021 e con quello negativo per 3.099 milioni

N.B. Nel caso in cui il Coordinatore dell'emergenza non sia il Capo d'Istituto, quest'ultimo deve essere reperibile in un luogo prestabilito per essere punto

 AREA FAMIGLIA: EDUCATIVA FAMILIARE E INCONTRI PROTETTI: l'Educativa domiciliare prevede un appoggio educativo individuale per bambini e ragazzi in difficoltà e

Ai sensi dell'articolo 2423 co. 2 del Codice Civile per fornire la rappresentazione veritiera e corretta non solo della situazione patrimoniale ed economica della Società, ma