A r t i g i a n a t o t i p i c o d i R o m a g n a
Artigianato tipico di Romagna
Antica Bottega Pascucci
47035 Gambettola (Forlì) - Italy via Verdi, 18
tel. 0039-0547-53056 fax 0039-0547-59502 http://www.pascucci1826.it
e-mail: [email protected]
L’ Associazione Stampatori Tele Romagnole nasce a tutela del patrimonio storico e culturale di un’antica pratica artigianale
Esi ste in R om agn a u na tip ica fo rm a d i a rtig ian ato : q uel la
del le tel e s tam pat e a m ano . A G am bet tol a, c api tal e d i q ues ta
ori gin ale p rod uzi one , la bo tte ga dei P asc ucc i - la più an tic a e
sug ges tiv a d ella zo na - r iap re ogn i m att ina i b att ent i p er con tin uar e d a
gen era zio ne in gen era zio ne un mes tie re le cui or igi ni s i fa nno ri sal ire
al ‘ 70 0, q uan do i c ont adi ni g ià ric opr iva no il b est iam e c on dra ppi
rec ant i il m eda glio ne sta mpa to raf fig ura nte S.
A nto nio A bat e.
La tec nic a d i la vor azi one co me gli arn esi ad ope rat i s ono gl i s tes si
da sem pre . S ugl i s tam pi, tut ti i nta glia ti a m ano e dis pos ti n egl i s caf fal i
ric olm i, v ien e a ppl ica ta una p ast a c olo ran te a b ase m ine ral e:
dal bl u a l v erd e, f ino al l’in con fon dib ile ru ggi ne
che si ri cav a fa cen do pre cip ita re in sol uzi one d i o ssi do di f err o
(G am bet tol a è an che il cen tro it alia no del re cup ero d ei m eta lli
inv ecc hia ti) ch e v ien e im pas tat o c on far ina bi anc a e ac eto d i v ino
- n e s ent ire te l’a cre od ore en tra ndo n ella bo tte ga:
- il t utt o s eco ndo
pes i e p rop orz ion i g elo sam ent e c ust odi te dai ca pifa mig lia . S egu e
la sta mpa tur a c he esp rim e l’
est ro del l’a rtig ian o n el c om por re sul le
tel e i dis egn i r ich ies ti.
Dop o l’
asc iug atu ra, p ref eri bilm ent e a l s ole ,
si p ass a a l v ira ggi o e fis sag gio d ei c olo ri, in gra ndi m ast elli d i le gno
con so luz ion i a ba se di a cid o s olfo ric o e d i s oda ca ust ica : le ti nte
acq uis tan o c osì il lor o c ara tte ris tic o a spe tto cr om atic o e u na gar ant ita
ind ele bili tà al b uca to.
U ltim o a tto , la st ira tur a c he avv ien e p er mez zo
del m ang ano , u na sor ta di p rim itiv a p res sa del X VII I s ec.
ch e v ien e
mos sa man ual men te e c he cor re sui ru lli sui qu ali è s tat a a vvo lta
pre ced ent em ent e la te la che sa rà cos ì s tir ata e rip ieg ata . N ei l oca li d ella
An tic a B ott eg a
• E ven tua li a cqu ist i e or din azi
oni ella li d oca i l sso pre no tta cce si a
n ost ra bot teg a
o t ram ite p ost a. L
’in vio d i p acc hi d ovr à
ess ere ef fet tua to in con tra sse gno .
• S i e seg uon o la vor i s u m isu ra
e fo rni tur e p ers ona liz zat e p er ese rci
zi i. ial erc mm co i e blic pub
No n s tro fin are tr opp o i l p ro do tto
, n b n u e i ger mer im ed are on sap in ma
ag
no da. red a f qu ac in ita ilu a d gin deg can di
Do po av er ris cia cq uat o a bbo nd an tem en
te °. 90 re a sse no o e fi nn ce, re. tra tri rce po ava to gi n l za vag e i en lach e s ivi an der ess iti gu ten ucc dis I sese
Le pic co le im per fez io ni ch
e so are ntr sco ri no sso po si
no pr opr
ie . ale ian ig art ne zio cu ese la del
Ist ru zio ni
Le tele della Ditta Pascucci sono stampate secondo l’originaria tecnica che utilizza stampi incisi a mano, bagnati nel colore e battuti col mazzetto.
La famiglia Pascucci, da due secoli presente a Gambettola nella sua bottega artigianale, è la più antica testimone di questa arte.
Nei suoi locali è possibile ammirare come nascono prodotti unici nel loro genere per l’attenzione, la cura e l’originalità con cui vengono realizzati.
antica bottega
dal 1826
tele stampate a mano
progetto grafico: Image (Ra) / stampa: Grafiche Morandi, Fusignano (Ra)
Ora rio vi sit a B ott eg a:
dal Lu ned ì a l V en erd ì: 8 -12 / 14, 30- 19
Sab ato : 8 -12 / 15- 18, 30
A r t i g i a n a t o t i p i c o d i R o m a g n a
Artigianato tipico di Romagna
Antica Bottega Pascucci
47035 Gambettola (Forlì) - Italy via Verdi, 18
tel. 0039-0547-53056 fax 0039-0547-59502 http://www.pascucci1826.it
e-mail: [email protected]
L’ Associazione Stampatori Tele Romagnole nasce a tutela del patrimonio storico e culturale di un’antica pratica artigianale
Esi ste in R om agn a u na tip ica fo rm a d i a rtig ian ato : q uel la
del le tel e s tam pat e a m ano . A G am bet tol a, c api tal e d i q ues ta
ori gin ale p rod uzi one , la bo tte ga dei P asc ucc i - la più an tic a e
sug ges tiv a d ella zo na - r iap re ogn i m att ina i b att ent i p er con tin uar e d a
gen era zio ne in gen era zio ne un mes tie re le cui or igi ni s i fa nno ri sal ire
al ‘ 70 0, q uan do i c ont adi ni g ià ric opr iva no il b est iam e c on dra ppi
rec ant i il m eda glio ne sta mpa to raf fig ura nte S.
A nto nio A bat e.
La tec nic a d i la vor azi one co me gli arn esi ad ope rat i s ono gl i s tes si
da sem pre . S ugl i s tam pi, tut ti i nta glia ti a m ano e dis pos ti n egl i s caf fal i
ric olm i, v ien e a ppl ica ta una p ast a c olo ran te a b ase m ine ral e:
dal bl u a l v erd e, f ino al l’in con fon dib ile ru ggi ne
che si ri cav a fa cen do pre cip ita re in sol uzi one d i o ssi do di f err o
(G am bet tol a è an che il cen tro it alia no del re cup ero d ei m eta lli
inv ecc hia ti) ch e v ien e im pas tat o c on far ina bi anc a e ac eto d i v ino
- n e s ent ire te l’a cre od ore en tra ndo n ella bo tte ga:
- il t utt o s eco ndo
pes i e p rop orz ion i g elo sam ent e c ust odi te dai ca pifa mig lia . S egu e
la sta mpa tur a c he esp rim e l’
est ro del l’a rtig ian o n el c om por re sul le
tel e i dis egn i r ich ies ti.
Dop o l’
asc iug atu
ra, p ref eri bilm ent e a l s ole ,
si p ass a a l v ira ggi o e fis sag gio d ei c olo ri, in gra ndi m ast elli d i le gno
con so luz ion i a ba se di a cid o s olfo ric o e d i s oda ca ust ica : le ti nte
acq uis tan o c osì il lor o c ara tte ris tic o a spe tto cr om atic o e u na gar ant ita
ind ele bili tà al b uca to.
U ltim o a tto , la st ira tur a c he avv ien e p er mez zo
del m ang ano , u na sor ta di p rim itiv a p res sa del X VII I s ec.
ch e v ien e
mos sa man ual men te e c he cor re sui ru lli sui qu ali è s tat a a vvo lta
pre ced ent em ent e la te la che sa rà cos ì s tir ata e rip ieg ata . N ei l oca li d ella
An tic a B ott eg a
• E ven tua li a cqu ist i e or din azi
oni ella li d oca i l sso pre no tta cce si a
n ost ra bot teg a
o t ram ite p ost a. L
’in vio d i p acc hi d ovr à
ess ere ef fet tua to in con tra sse gno .
• S i e seg uon o la vor i s u m isu ra
e fo rni tur e p ers ona liz zat e p er ese rci
zi i. ial erc mm co i e blic pub
No n s tro fin are tr opp o i l p ro do tto
, n b n u e i ger mer im ed are on sap in ma
ag
no da. red a f qu ac in ita ilu a d gin deg can di
Do po av er ris cia cq uat o a bbo nd an tem en
te °. 90 re a sse no o e fi nn ce, re. tra tri rce po ava to gi n l za vag e i en lach e s ivi an der essiti gu ten ucc dis I sese
Le pic co le im per fez io ni ch
e so are ntr sco ri no sso po si
no pr opr
ie . ale ian ig art ne zio cu ese la del
Ist ru zio ni
Le tele della Ditta Pascucci sono stampate secondo l’originaria tecnica che utilizza stampi incisi a mano, bagnati nel colore e battuti col mazzetto.
La famiglia Pascucci, da due secoli presente a Gambettola nella sua bottega artigianale, è la più antica testimone di questa arte.
Nei suoi locali è possibile ammirare come nascono prodotti unici nel loro genere per l’attenzione, la cura e l’originalità con cui vengono realizzati.
antica bottega
dal 1826
tele stampate a mano
progetto grafico: Image (Ra) / stampa: Grafiche Morandi, Fusignano (Ra)
Ora rio vi sit a B ott eg a:
dal Lu ned ì a l V en erd ì: 8 -12 / 14, 30- 19
Sab ato : 8 -12 / 15- 18, 30
A r t i g i a n a t o t i p i c o d i R o m a g n a
Artigianato tipico di Romagna
Antica Bottega Pascucci
47035 Gambettola (Forlì) - Italy via Verdi, 18
tel. 0039-0547-53056 fax 0039-0547-59502 http://www.pascucci1826.it
e-mail: [email protected]
L’ Associazione Stampatori Tele Romagnole nasce a tutela del patrimonio storico e culturale di un’antica pratica artigianale
Esi ste in R om agn a u na tip ica fo rm a d i a rtig ian ato : q uel la
del le tel e s tam pat e a m ano . A G am bet tol a, c api tal e d i q ues ta
ori gin ale p rod uzi one , la bo tte ga dei P asc ucc i - la più an tic a e
sug ges tiv a d ella zo na - r iap re ogn i m att ina i b att ent i p er con tin uar e d a
gen era zio ne in gen era zio ne un mes tie re le cui or igi ni s i fa nno ri sal ire
al ‘ 70 0, q uan do i c ont adi ni g ià ric opr iva no il b est iam e c on dra ppi
rec ant i il m eda glio ne sta mpa to raf fig ura nte S. A nto nio A bat e.
La tec nic a d i la vor azi one co me gli arn esi ad ope rat i s ono gl i s tes si
da sem pre . S ugl i s tam pi, tut ti i nta glia ti a m ano e dis pos ti n egl i s caf fal i
ric olm i, v ien e a ppl ica ta una p ast a c olo ran te a b ase m ine ral e:
dal bl u a l v erd e, f ino al l’in con fon dib ile ru ggi ne
che si ri cav a fa cen do pre cip ita re in sol uzi one d i o ssi do di f err o
(G am bet tol a è an che il cen tro it alia no del re cup ero d ei m eta lli
inv ecc hia ti) ch e v ien e im pas tat o c on far ina bi anc a e ac eto d i v ino
- n e s ent ire te l’a cre od ore en tra ndo n ella bo tte ga:
- il t utt o s eco ndo
pes i e p rop orz ion i g elo sam ent e c ust odi te dai ca pifa mig lia . S egu e
la sta mpa tur a c he esp rim e l’
est ro del l’a rtig ian o n el c om por re sul le
tel e i dis egn i r ich ies ti.
Dop o l’
asc iug atu ra, p ref eri bilm ent e a l s ole ,
si p ass a a l v ira ggi o e fis sag gio d ei c olo ri, in gra ndi m ast elli d i le gno
con so luz ion i a ba se di a cid o s olfo ric o e d i s oda ca ust ica : le ti nte
acq uis tan o c osì il lor o c ara tte ris tic o a spe tto cr om atic o e u na gar ant ita
ind ele bili tà al b uca to.
U ltim o a tto , la st ira tur a c he avv ien e p er mez zo
del m ang ano , u na sor ta di p rim itiv a p res sa del X VII I s ec.
ch e v ien e
mos sa man ual men te e c he cor re sui ru lli sui qu ali è s tat a a vvo lta
pre ced ent em ent e la te la che sa rà cos ì s tir ata e rip ieg ata . N ei l oca li d ella
An tic a B ott eg a
• E ven tua li a cqu ist i e or din azi
oni ella li d oca i l sso pre no tta cce si a
n ost ra bot teg a
o t ram ite p ost a. L
’in vio d i p acc hi d ovr à
ess ere ef fet tua to in con tra sse gno .
• S i e seg uon o la vor i s u m isu ra
e fo rni tur e p ers ona liz zat e p er ese rci
zi i. ial erc mm co i e blic pub
No n s tro fin are tr opp o i l p ro do tto
, n b n u e i ger mer im ed are on sap in ma
ag
no da. red a f qu ac in ita ilu a d gin deg can di
Do po av er ris cia cq uat o a bbo nd an tem en
te °. 90 re a sse no o e fi nn ce, re. tratri rce po ava to gi n l za vag e i en lach e s ivi an der essiti tengu ucc dis I sese
Le pic co le im per fez io ni ch
e no so are ntr sco ri no sso po si
pr opr
ie . ale ian ig art ne zio cu ese la del
Ist ru zio ni
Le tele della Ditta Pascucci sono stampate secondo l’originaria tecnica che utilizza stampi incisi a mano, bagnati nel colore e battuti col mazzetto.
La famiglia Pascucci, da due secoli presente a Gambettola nella sua bottega artigianale, è la più antica testimone di questa arte.
Nei suoi locali è possibile ammirare come nascono prodotti unici nel loro genere per l’attenzione, la cura e l’originalità con cui vengono realizzati.
antica bottega
dal 1826
tele stampate a mano
progetto grafico: Image (Ra) / stampa: Grafiche Morandi, Fusignano (Ra)
Ora rio vi sit a B ott eg a:
dal Lu ned ì a l V en erd ì: 8 -12 / 14, 30- 19
Sab ato : 8 -12 / 15- 18, 30
Ar ti gi an at o ti pi co d i Ro ma gn a
Art ig ian ato ti pic o d i R om ag na
Ant ica B ott ega P asc ucc
i
ly Ita - lì) For a ( tol bet Gam 35 470via Ve rdi , 1 8
tel . 0 039 -0 547 -53 056 f ax 003 9-0 547 -59 50 2
htt p:/ /w ww .pa scu cci 182 6.it
e-m ail: in fo@ pas cuc ci1 826 .it
L’ A sso cia zio ne Sta mpa tor i T ele R om agn ole n asc e a tu tel a
del p atr im oni o s tor ico e cul tur ale d i u n’a ntic a p rat ica ar tig ian ale
Esiste in Romagna una tipica forma di artigianato: quella delle tele stampate a mano. A Gambettola, capitale di questa originale produzione, la bottega dei Pascucci - la più antica e suggestiva della zona - riapre ogni mattina i battenti per continuare da generazione in generazione un mestiere le cui origini si fanno risalire al ‘700, quando i contadini già ricoprivano il bestiame con drappi recanti il medaglione stampato raffigurante S. Antonio Abate.
La tecnica di lavorazione come gli arnesi adoperati sono gli stessi da sempre. Sugli stampi, tutti intagliati a mano e disposti negli scaffali ricolmi, viene applicata una pasta colorante a base minerale:
dal blu al verde, fino all’inconfondibile ruggine
che si ricava facendo precipitare in soluzione di ossido di ferro (Gambettola è anche il centro italiano del recupero dei metalli invecchiati) che viene impastato con farina bianca e aceto di vino
- ne sentirete l’acre odore entrando nella bottega: - il tutto secondo pesi e proporzioni gelosamente custodite dai capifamiglia. Segue la stampatura che esprime l’estro dell’artigiano nel comporre sulle tele i disegni richiesti. Dopo l’asciugatura, preferibilmente al sole, si passa al viraggio e fissaggio dei colori, in grandi mastelli di legno con soluzioni a base di acido solforico e di soda caustica: le tinte acquistano così il loro caratteristico aspetto cromatico e una garantita indelebilità al bucato. Ultimo atto, la stiratura che avviene per mezzo del mangano, una sorta di primitiva pressa del XVIII sec. che viene mossa manualmente e che corre sui rulli sui quali è stata avvolta precedentemente la tela che sarà così stirata e ripiegata. Nei locali della
Antica Bottega
• Eventuali acquisti e ordinazioni
si accettano presso i locali della nostra bottega o tramite posta. L’invio di pacchi dovrà essere effettuato in contrassegno.
• Si eseguono lavori su misura e forniture personalizzate per esercizi pubblici e commerciali.
Non strofinare troppo il prodotto, ma insaponare ed immergere in un bagno di candeggina diluita in acqua fredda. Dopo aver risciacquato abbondantemente distendere senza torcere.
I successivi lavaggi potranno essere eseguiti anche in lavatrice, fino a 90°. Le piccole imperfezioni che
si possono riscontrare sono proprie della esecuzione artigianale.
Istruzioni
Le tel e d ella D itt a P asc ucc i
son o s tam pat e s eco ndo l’o rig ina ria
tec nic a c he util izz a s tam pi i nci si a m ano ,
bag nat i n el c olo re e b att uti col m azz ett o.
La fam igl ia Pas cuc ci, da due se col i p res ent e
a G am bet tol a n ella su a b ott ega ar tig ian ale ,
è la p iù ant ica te stim one d i q ues ta art e.
Nei su oi l oca li è p oss ibi le am mir are
com e n asc ono p rod ott i u nic i n el l oro ge ner e
per l’a tte nzi one , la cu ra e l’ ori gin alit à
con cu i v eng ono re aliz zat i.
an tic a b ott eg a
18 dal 26
tel e s tam pat e a m an o
progetto grafico: Image (Ra) / stampa: Grafiche Morandi, Fusignano (Ra)
Orario visita Bottega:
dal Lunedì al Venerdì: 8-12 / 14,30-19 Sabato: 8-12 / 15-18,30
Dal 1826 ad oggi nella bottega di Gambettola si rivive il procedimento suggestivo e unico della stampa xilografica;
le matrici in legno intagliate a mano, impregnate della pasta colorante vanno a decorare i tessuti naturali. I disegni creati dall’immaginazione di artisti, sono stampati e dipinti a mano.
La famiglia Pascucci di Gambettola è la più antica testimone di quest’arte: da sette generazioni custodisce e rinnova questo artigianato romagnolo nel rispetto della tradizione e nello slancio dell’innovazione. Nei suoi locali è possibile ammirare come nascono prodotti unici nel loro genere.
Le tele stampate in Romagna
Ar ti gi an at o ti pi co d i Ro ma gn a
Art ig ian ato ti pic o d i R om ag na
Ant ica B ott ega P asc ucc
i
ly Ita - lì) For a ( tol bet Gam 35 470via Ve rdi , 1 8
tel . 0 039 -0 547 -53 056 f ax 003 9-0 547 -59 50 2
htt p:/
/w ww .pa scu cci 182 6.it
e-m ail:
in fo@
pas cuc ci1 826 .it
L’ A sso cia zio ne Sta mpa tor i T ele R om agn ole n asc e a tu tel a
del p atr im oni o s tor ico e cul tur ale d i u n’a ntic a p rat ica ar tig ian ale
Esiste in Romagna una tipica forma di artigianato: quella delle tele stampate a mano. A Gambettola, capitale di questa originale produzione, la bottega dei Pascucci - la più antica e suggestiva della zona - riapre ogni mattina i battenti per continuare da generazione in generazione un mestiere le cui origini si fanno risalire al ‘700, quando i contadini già ricoprivano il bestiame con drappi recanti il medaglione stampato raffigurante S. Antonio Abate.
La tecnica di lavorazione come gli arnesi adoperati sono gli stessi da sempre. Sugli stampi, tutti intagliati a mano e disposti negli scaffali ricolmi, viene applicata una pasta colorante a base minerale:
dal blu al verde, fino all’inconfondibile ruggine
che si ricava facendo precipitare in soluzione di ossido di ferro (Gambettola è anche il centro italiano del recupero dei metalli invecchiati) che viene impastato con farina bianca e aceto di vino
- ne sentirete l’acre odore entrando nella bottega: - il tutto secondo pesi e proporzioni gelosamente custodite dai capifamiglia. Segue la stampatura che esprime l’estro dell’artigiano nel comporre sulle tele i disegni richiesti. Dopo l’asciugatura, preferibilmente al sole, si passa al viraggio e fissaggio dei colori, in grandi mastelli di legno con soluzioni a base di acido solforico e di soda caustica: le tinte acquistano così il loro caratteristico aspetto cromatico e una garantita indelebilità al bucato. Ultimo atto, la stiratura che avviene per mezzo del mangano, una sorta di primitiva pressa del XVIII sec. che viene mossa manualmente e che corre sui rulli sui quali è stata avvolta precedentemente la tela che sarà così stirata e ripiegata. Nei locali della
Antica Bottega
• Eventuali acquisti e ordinazioni
si accettano presso i locali della nostra bottega o tramite posta. L’invio di pacchi dovrà essere effettuato in contrassegno.
• Si eseguono lavori su misura e forniture personalizzate per esercizi pubblici e commerciali.
Non strofinare troppo il prodotto, ma insaponare ed immergere in un bagno di candeggina diluita in acqua fredda.
Dopo aver risciacquato abbondantemente distendere senza torcere.
I successivi lavaggi potranno essere eseguiti anche in lavatrice, fino a 90°.
Le piccole imperfezioni che
si possono riscontrare sono proprie della esecuzione artigianale.
Istruzioni
Le tel e d ella D itt a P asc ucc i
son o s tam pat e s eco ndo l’o rig ina ria
tec nic a c he util izz a s tam pi i nci si a m ano ,
bag nat i n el c olo re e b att uti col m azz ett o.
La fam igl ia Pas cuc ci, da due se col i p res ent e
a G am bet tol a n ella su a b ott ega ar tig ian ale ,
è la p iù ant ica te stim one d i q ues ta art e.
Nei su oi l oca li è p oss ibi le am mir are
com e n asc ono p rod ott i u nic i n el l oro ge ner e
per l’a tte nzi one , la cu ra e l’
ori gin alit à
con cu i v eng ono re aliz zat i.
an tic a b ott eg a
dal 18 26
tel e s tam pat e a m an o
progetto grafico: Image (Ra) / stampa: Grafiche Morandi, Fusignano (Ra)
Orario visita Bottega:
dal Lunedì al Venerdì: 8-12 / 14,30-19 Sabato: 8-12 / 15-18,30
Ar ti gi an at o ti pi co d i Ro ma gn a
Art ig ian ato ti pic o d i R om ag na
Ant ica B ott ega P asc ucc
i ly Ita - lì) For a ( tol bet Gam 35 470
via Ve rdi , 1 8
tel . 0 039 -0 547 -53 056 f ax 003 9-0 547 -59 50 2
htt p:/ /w ww .pa scu cci 182 6.it
e-m ail: in fo@
pas cuc ci1 826 .it
L’ A sso cia zio ne Sta mpa tor i T ele R om agn ole n asc e a tu tel a
del p atr im oni o s tor ico e cul tur ale d i u n’a ntic a p rat ica ar tig ian ale
Esiste in Romagna una tipica forma di artigianato: quella delle tele stampate a mano. A Gambettola, capitale di questa originale produzione, la bottega dei Pascucci - la più antica e suggestiva della zona - riapre ogni mattina i battenti per continuare da generazione in generazione un mestiere le cui origini si fanno risalire al ‘700, quando i contadini già ricoprivano il bestiame con drappi recanti il medaglione stampato raffigurante S. Antonio Abate.
La tecnica di lavorazione come gli arnesi adoperati sono gli stessi da sempre. Sugli stampi, tutti intagliati a mano e disposti negli scaffali ricolmi, viene applicata una pasta colorante a base minerale:
dal blu al verde, fino all’inconfondibile ruggine
che si ricava facendo precipitare in soluzione di ossido di ferro (Gambettola è anche il centro italiano del recupero dei metalli invecchiati) che viene impastato con farina bianca e aceto di vino
- ne sentirete l’acre odore entrando nella bottega: - il tutto secondo pesi e proporzioni gelosamente custodite dai capifamiglia. Segue la stampatura che esprime l’estro dell’artigiano nel comporre sulle tele i disegni richiesti. Dopo l’asciugatura, preferibilmente al sole, si passa al viraggio e fissaggio dei colori, in grandi mastelli di legno con soluzioni a base di acido solforico e di soda caustica: le tinte acquistano così il loro caratteristico aspetto cromatico e una garantita indelebilità al bucato. Ultimo atto, la stiratura che avviene per mezzo del mangano, una sorta di primitiva pressa del XVIII sec. che viene mossa manualmente e che corre sui rulli sui quali è stata avvolta precedentemente la tela che sarà così stirata e ripiegata. Nei locali della
Antica Bottega
• Eventuali acquisti e ordinazioni
si accettano presso i locali della nostra bottega o tramite posta. L’invio di pacchi dovrà essere effettuato in contrassegno.
• Si eseguono lavori su misura e forniture personalizzate per esercizi pubblici e commerciali.
Non strofinare troppo il prodotto, ma insaponare ed immergere in un bagno di candeggina diluita in acqua fredda.
Dopo aver risciacquato abbondantemente distendere senza torcere.
I successivi lavaggi potranno essere eseguiti anche in lavatrice, fino a 90°.
Le piccole imperfezioni che si possono riscontrare sono proprie della esecuzione artigianale.
Istruzioni
Le tel e d ella D itt a P asc ucc i
son o s tam pat e s eco ndo l’o rig ina ria
tec nic a c he util izz a s tam pi i nci si a m ano ,
bag nat i n el c olo re e b att uti col m azz ett o.
La fam igl ia Pas cuc ci, da due se col i p res ent e
a G am bet tol a n ella su a b ott ega ar tig ian ale ,
è la p iù ant ica te stim one d i q ues ta art e.
Nei su oi l oca li è p oss ibi le am mir are
com e n asc ono p rod ott i u nic i n el l oro ge ner e
per l’a tte nzi one , la cu ra e l’
ori gin alit à
con cu i v eng ono re aliz zat i.
an tic a b ott eg a
dal 18 26
tel e s tam pat e a m an o
progetto grafico: Image (Ra) / stampa: Grafiche Morandi, Fusignano (Ra)
Orario visita Bottega:
dal Lunedì al Venerdì: 8-12 / 14,30-19 Sabato: 8-12 / 15-18,30
De 1826 à nos jours dans l'atelier de Gambettola, on revit tous les jours la procédure suggestive et unique de l'impression xylographique. Les matrices en bois, sculptées à la main, sont imprégnées de la pâte colorante et décorent les tissus en lin. Les dessins créés par l'imagination des artistes sont imprimés et peints à la main. La famille Pascucci de Gambettola est le témoin le plus ancien de cet art.
Depuis sept générations, elle héberge et renouvelle cette activité dans le respect des traditions et dans l’élan de l’innovation. Dans ses salles, il est possible d'admirer la manière dont des produits uniques en leur genre sont créés et produits avec extrêmes attention, soin et originalité.
From 1826 to the present day the suggestive and unique procedure of the xylographic printing keeps on living in our workshop in Gambettola;
the hand-carved wooden matrices, impregnated with the coloring paste, decorate the linen fabrics. As a result of the artists' imagination the drawings are printed and hand painted. The Pascucci family of Gambettola is the oldest witness of this art: since seven generations it has preserved and renewed this activity in respect of tradition and with an eye to innovation. In our workshop it is possible to admire how unique products are created according to the attention, care, and originality with which they are made.
oraridi apertura
:
L
unedì- V
enerdì: 8-12 / 14.30-19 S
abato: 8-12 / 15-18.30
waShinginStructionS:
thefirStfew timeSbyhand or inthewaShingmachine,
uSeSoapandaLittLebLeach incoLdwater. thenyoucan waShupto 60 degreeS.
inStructionSdeLaVage:
LeSpremièreSfoiSà Lamain oudanSLamachineàLaVer,
utiLiSezduSaVon etun peu d’eaudejaVeLdanSdeL’eau froide. enSuite, VouSpouVez LaVerjuSqu’à 60 degréS. iStruzioniLaVaggio
:
LeprimeVoLtea manooin LaVatrice, uSareSapone di marSigLia e poca candeggina in acqua fredda. SucceSSiVamenteèpoSSibiLeLaVarefinoa 60 gradi.
25b n s u
Garofano n l s u Botticelli n l s u
703
709 n s u
n s u 300 702
n l s u n l s u
227 l s u
Melograno n l s u Limoni n l s u
n per tovaglie rettangolari l per tovaglie rotonde s per tende H per lenzuoli u per servizi da colazione
241 n s u 429 n s u
166 705
290 4
700
n l s u n l s u
n l s u n l s u
704 n l s u
n l s u 278 n l s u
disegni per
701
707 358
708 423 40 435 354
63 33
176 355 38
335 303
43 274
H H H H
tappeti tende, coperte, tappezzeria e bordi per asciugamani
disegni colorati
for rectangular table cloths pour les nappes rectangulaires
for round table cloths
pour les nappes rondes for curtains
pour les rideaux
for bed-sheets pour les draps
for breakfast sets
pour les services à petit dèjeuner 500306
H
710 n l s u 68 n l s u
25b n s u
Garofano n l s u Botticelli n l s u
703
709 n s u
n s u 300 702
n l s u n l s u
227 l s u
Melograno n l s u Limoni n l s u
n per tovaglie rettangolari l per tovaglie rotonde s per tende H per lenzuoli u per servizi da colazione
241 n s u 429 n s u
166 705
290 4
700
n l s u n l s u
n l s u n l s u
704 n l s u
n l s u 278 n l s u
disegni per
701
707 358
708 423 40 435 354
63 33
176 355 38
303 335
43 274
H H H H
tappeti tende, coperte, tappezzeria e bordi per asciugamani
disegni colorati
for rectangular table cloths pour les nappes rectangulaires
for round table cloths
pour les nappes rondes for curtains
pour les rideaux
for bed-sheets pour les draps
for breakfast sets
pour les services à petit dèjeuner
500306
H
710 n l s u 68 n l s u
25bn s u
Garofano n l s u Botticelli n l s u
703
709 n s u
n s u 300 702
n l s u n l s u
227l s u
Melogranon l s u Limoni n l s u
n per tovaglie rettangolari l per tovaglie rotonde s per tende H per lenzuoli u per servizi da colazione
241n s u 429n s u
166 705
290 4
700 n l s u n l s u
n l s u n l s u
704n l s u
n l s u 278n l s u
disegni per
701
707 358
708 423 40 435 354
63 33
176 355 38
335 303
43 274
H H H H
tappeti tende, coperte, tappezzeria e bordi per asciugamani
disegni colorati
for rectangular table cloths pour les nappes rectangulaires
for round table cloths
pour les nappes rondes for curtains
pour les rideaux
for bed-sheets pour les draps
for breakfast sets pour les services à petit dèjeuner
500306
H
710n l s u 68 n l s u
25b n s u
Garofano n l s u Botticelli n l s u
703
709 n s u
n s u 300 702
n l s u n l s u
227 l s u
Melograno n l s u Limoni n l s u
n per tovaglie rettangolari l per tovaglie rotonde s per tende H per lenzuoli u per servizi da colazione
241 n s u 429 n s u
166 705
290 4
700
n l s u n l s u
n l s u n l s u
704 n l s u
n l s u 278 n l s u
disegni per
701
707 358
708 423 40 435 354
63 33
176 355 38
303 335
43 274
H H H H
tappeti tende, coperte, tappezzeria e bordi per asciugamani
disegni colorati
for rectangular table cloths pour les nappes rectangulaires
for round table cloths
pour les nappes rondes for curtains
pour les rideaux
for bed-sheets pour les draps
for breakfast sets
pour les services à petit dèjeuner
500306
H
710 n l s u 68 n l s u
25bn s u
Garofano n l s u Botticellin l s u
703
709 n s u
n s u 300 702
n l s u n l s u
227l s u
Melogranon l s u Limoni n l s u
n per tovaglie rettangolari l per tovaglie rotonde s per tende H per lenzuoli u per servizi da colazione
241n s u 429n s u
166 705
290 4
700 n l s u n l s u
n l s u n l s u
704n l s u
n l s u 278n l s u
disegni per
701
707 358
708 423 40 435 354
63 33
176 355 38
335 303
43 274
H H H H
tappeti tende, coperte, tappezzeria e bordi per asciugamani
disegni colorati
for rectangular table cloths pour les nappes rectangulaires
for round table cloths
pour les nappes rondes for curtains
pour les rideaux for bed-sheets
pour les draps for breakfast sets pour les services à petit dèjeuner 500306
H
710 n l s u 68 n l s u
25b n s u
Garofano n l s u Botticelli n l s u
703
709 n s u
n s u 300 702
n l s u n l s u
227 l s u
Melograno n l s u Limoni n l s u
n per tovaglie rettangolari l per tovaglie rotonde s per tende H per lenzuoli u per servizi da colazione
241 n s u 429 n s u
166 705
290 4
700
n l s u n l s u
n l s u n l s u
704 n l s u
n l s u 278 n l s u
disegni per
701
707 358
708 423 40 435 354
63 33
176 355 38
335 303
43 274
H H H H
tappeti tende, coperte, tappezzeria e bordi per asciugamani
disegni colorati
for rectangular table cloths pour les nappes rectangulaires
for round table cloths
pour les nappes rondes for curtains
pour les rideaux
for bed-sheets pour les draps
for breakfast sets
pour les services à petit dèjeuner
500306
H
710 n l s u 68 n l s u
25b n s u
Garofano n l s u Botticelli n l s u
703
709 n s u
n s u 300 702
n l s u n l s u
227 l s u
Melograno n l s u Limoni n l s u
n per tovaglie rettangolari l per tovaglie rotonde s per tende H per lenzuoli u per servizi da colazione
241 n s u 429 n s u
166 705
290 4
700
n l s u n l s u
n l s u n l s u
704 n l s u
n l s u 278 n l s u
disegni per
701
707 358
708 423 40 435 354
63 33
176 355 38
335 303
43 274
H H H H
tappeti tende, coperte, tappezzeria e bordi per asciugamani
disegni colorati
for rectangular table cloths pour les nappes rectangulaires
for round table cloths
pour les nappes rondes for curtains
pour les rideaux
for bed-sheets pour les draps
for breakfast sets
pour les services à petit dèjeuner
500306
H
710 n l s u 68 n l s u
25b n s u
Garofano n l s u Botticelli n l s u
703
709 n s u
n s u 300 702
n l s u n l s u
227 l s u
Melograno n l s u Limoni n l s u
n per tovaglie rettangolari l per tovaglie rotonde s per tende H per lenzuoli u per servizi da colazione
241 n s u 429 n s u
166 705
290 4
700
n l s u n l s u
n l s u n l s u
704 n l s u
n l s u 278 n l s u
disegni per
701
707 358
708 423 40 435 354
63 33
176 355 38
303 335
43 274
H H H H
tappeti tende, coperte, tappezzeria e bordi per asciugamani
disegni colorati
for rectangular table cloths pour les nappes rectangulaires
for round table cloths
pour les nappes rondes for curtains
pour les rideaux
for bed-sheets pour les draps
for breakfast sets
pour les services à petit dèjeuner 500306
H
710 n l s u 68 n l s u
25bn s u
Garofano n l s u Botticellin l s u
703
709 n s u
n s u 300 702
n l s u n l s u
227l s u
Melogranon l s u Limoni n l s u
n per tovaglie rettangolari l per tovaglie rotonde s per tende H per lenzuoli u per servizi da colazione
241n s u 429n s u
166 705
290 4
700 n l s u n l s u
n l s u n l s u
704n l s u
n l s u 278n l s u
disegni per
701
707 358
708 423 40 435 354
63 33
176 355 38
335 303
43 274
H H H H
tappeti tende, coperte, tappezzeria e bordi per asciugamani
disegni colorati
for rectangular table cloths pour les nappes rectangulaires
for round table cloths
pour les nappes rondes for curtains
pour les rideaux for bed-sheets
pour les draps for breakfast sets pour les services à petit dèjeuner 500306
H
710 n l s u 68 n l s u