• Non ci sono risultati.

Cod. Fisc

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cod. Fisc"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE DI COMUNI ISOLA BERGAMASCA

--- Brembate di Sopra, Chignolo d’Isola, Madone, Mapello, Medolago, Presezzo, Sotto il Monte Giovanni XXIII

24040 MADONE (BG), Via Carso n. 73,  035.9999,  035.4944060

Cod. Fisc. 91048870165

BANDO DI MOBILITA’ PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI EVENTUALI POSTI VACANTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. “C”, CCNL 2008/2009 – PERSONALE COMPARTO REGIONI, AUTONOMIE LOCALI.(RISERVATO AL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI SOGGETTE A LIMITAZIONI ASSUNZIONALI)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, COMMERCIO E SUAP

Vista la Deliberazione di Giunta dell’Unione di Comuni Isola Bergamasca n. 6 del 07.02.2014, ad oggetto “Approvazione programmazione triennale del fabbisogno di personale. Triennio 2014/2016 - Piano occupazionale 2014 e conseguente rideterminazione della dotazione organica".

Vista la propria determinazione n. 60 del 29.04.2014 con la quale è stato approvato il presente bando per l’avvio di una procedura di mobilità esterna ai sensi dell’art. 30, D. Lgs.

n. 165/2001;

RENDE NOTO

Che l’Unione di Comuni Isola Bergamasca intende ricoprire tramite mobilità eventuali posti vacanti di Agente di Polizia Locale cat. C mediante passaggio diretto di personale appartenente alla stessa categoria e profilo professionale in servizio presso le altre amministrazioni del medesimo comparto ai sensi di quanto previsto dall’art. 30 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 modificato dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.

Art. 1 - REQUISITI PER L’AMMISSIONE

I dipendenti in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno presso Amministrazioni pubbliche del Comparto Regioni Autonomie Locali interessate, ed in possesso dei seguenti requisiti:

- Inquadramento nella categoria C con profilo professionale di Agente di polizia locale;

- Superamento del periodo di prova;

- Possesso della patente B (se conseguita prima del 25.04.1988, art. 125 del D.Lgs 285/92);

- Possesso dei requisiti di cui all’art. 5, comma 2, della Legge n. 65/86 per il conseguimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza;

- Non avere riportato sanzioni disciplinari negli ultimi tre anni precedenti la scadenza del presente avviso;

- Idoneità psicofisica ed attitudinale all’impiego di polizia locale, nonché all’uso e al maneggio delle armi (l’Amministrazione sottoporrà a visita medica e a valutazione dell’idoneità psico- attitudinale all’uso delle armi il neo assunto, in base alla vigente normativa);

- (per i candidati di sesso maschile) di non essere obiettore di coscienza che abbia optato per il servizio sostitutivo civile fatte salve le disposizioni di cui alla Legge 2 agosto 2007, n.

130;

- Disponibilità del candidato alla presa in servizio non oltre il 01.07.2014;

Ai sensi dell’art. 13, 1° comma del D.L. 30 giugno 2003, n. 196, gli esiti degli accertamenti di cui al presente articolo, nonché i dati personali forniti dai candidati nelle domande di partecipazione alla mobilità saranno raccolti presso l’ufficio Segreteria-Ragioneria dell’Unione di Comuni Isola Bergamasca.

Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione. L'accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l'ammissione comporta l'esclusione dalla selezione.

(2)

Le medesime informazioni potranno essere eventualmente comunicate solo e unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento della selezione o alla posizione giuridico – economica del candidato.

L’interessato gode, ove applicabili, dei diritti di cui al citato D.Lgs. 196/2003.

Il titolare del trattamento dati è l’Unione di Comuni Isola Bergamasca nella persona del suo legale rappresentante.

Art. 2 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice, utilizzando tassativamente lo schema allegato al presente bando, deve essere indirizzata al Responsabile del Settore Polizia Locale, Commercio e SUAP dell’Unione di Comuni Isola Bergamasca.

La stessa potrà essere consegnata direttamente al protocollo dell’Unione in orario di apertura al pubblico (Lun. – Merc. – Ven. dalle 9:00 alle 13:00) o inviata a mezzo posta, esclusivamente con raccomandata A.R., all’Unione di Comuni Isola Bergamasca, Via Carso n. 73 24040 Madone (BG).

La domanda si considera prodotta in tempo utile anche se spedita a mezzo raccomandata A/R entro il termine del 26.05.2014 (a tal fine farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante), purché pervenga entro i due giorni successivi alla scadenza del bando.

Attenzione: per coloro che spediscono la domanda negli ultimi giorni di scadenza verificare telefonicamente che la stessa sia pervenuta nei termini su indicati.

Art. 3 - VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E COLLOQUIO

L’Unione di Comuni Isola Bergamasca, individuerà, sulla base dei curriculum presentati e di preventivo colloquio motivazionale e attitudinale, i candidati idonei a ricoprire il ruolo specifico richiesto.

Il colloquio è fissato per il giorno 29.05.2014 alle ore 15:00 presso la sede dell’Unione di Comuni Isola Bergamasca, Via Carso n. 73, 24040 Madone (BG).

I candidati che non ricevono comunicazioni di esclusione o di variazione del calendario del colloquio sono tenuti a presentarsi nella sede, nel giorno e nell’ora sopra indicati. La mancata presentazione verrà considerata come rinuncia.

Mediante l’indicazione della suindicata data l’Unione assolve all’obbligo della comunicazione agli ammessi alla selezione avendo il presente bando valore di notifica a tutti gli effetti.

Verranno valutate le domande sulla base dei seguenti criteri:

- Curriculum professionale: mansioni attualmente svolte presso l’Amministrazione di provenienza e precedenti esperienze lavorative;

- Curriculum formativo: titolo di studio e ulteriori corsi di specializzazione;

- Colloquio.

La graduatoria rimarrà efficace per un periodo di tre anni, dalla data della approvazione, per l’eventuale copertura dei posti a tempo indeterminato che si rendessero vacanti e disponibili nel profilo professionale di “Agente di Polizia Locale”; l’assunzione è comunque vincolata alle disposizioni al momento vigenti in materia di assunzione.

La graduatoria generale sarà resa pubblica per mezzo di pubblicazione on-line sul sito istituzionale dell’Unione di Comuni Isola Bergamasca www.unione.isola.bg.it; dalla data di detta pubblicazione decorrerà il termine per le eventuali impugnative.

Art. 4 – PRESA IN SERVIZIO

Qualora la selezione abbia esito positivo, i candidati inseriti in graduatoria saranno all’occorrenza assunti in servizio dall’Unione di Comuni Isola Bergamasca.

Con la domanda di partecipazione i candidati dichiarano la propria disponibilità a prendere servizio non oltre il 01.07.2014. A tale fine dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione copia del contratto individuale di lavoro in essere onde verificare eventuali vincoli di permanenza in servizio presso l’amministrazione di appartenza.

L’assunzione è a tempo pieno; il candidato che si trovasse presso l’Amministrazione di provenienza in una posizione di part-time, non sarà ammesso alla selezione.

Al candidato assunto in servizio di applicherà il trattamento giuridico ed economico previsto nel CCNL vigente (art. 30 del D.Lgs. 165/2001).

(3)

Art. 5 - RISERVA DELL’AMMINISTRAZIONE

Il presente avviso non fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto al trasferimento presso l’Unione di Comuni Isola Bergamasca che si riserva a suo insindacabile giudizio di non dare seguito alla procedura.

Art. 6 - DISPOSIZIONI FINALI

Per quanto non previsto dal presente bando valgono le norme di cui il D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e le norme connesse in materia di assunzione nelle Pubbliche Amministrazioni.

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 7, comma 1, del D.Lgs. n. 165 del 2001, è garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro.

Il presente bando viene pubblicato sul sito istituzionale dell’Unione www.unione.isola.bg.it, trasmesso alle locali Prefettura, Provincia, Associazioni Sindacali e di Invalidi, all’Ufficio Provinciale del Lavoro e della massima Occupazione, ai Comuni aderenti all’Unione ed ai Comuni della Provincia nonché a quelli con oltre 10.000 abitanti per l’affissione ai rispettivi albi.

Madone, 29.04.2014

IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, COMMERCIO E SUAP

Commissario Capo Matteo dr. Copia

Per ogni utile informazione in ordine al Concorso gli interessati potranno rivolgersi all’Unione di comuni Isola Bergamasca tel. 035.4949820 / [email protected] Ufficio Segreteria Ragioneria – Sig.ra Marta Carissimi e Sig.ra Adriana Mazza.

(4)

SCHEMA DI DOMANDA da utilizzare obbligatoriamente

Al Responsabile del Settore Polizia Locale, Commercio e SUAP

Dell’Unione di Comuni Isola Bergamasca Dott. Matteo Copia

Via Carso n. 73 24040 MADONE (BG)

Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a a partecipare al bando di mobilità esterna per la formazione di una graduatoria per la copertura a tempo pieno e indeterminato di eventuali posti vacanti di “Agente di Polizia Locale Motociclista, Cat.

“C”, CCNL 2008/2009 – Personale comparto Regioni, Autonomie Locali.

(SCRIVERE IN STAMPATELLO e CONTRASSEGNARE CON UNA X LE SITUAZIONI DICHIARATE) Cognome e nome _____________________________________________________

Data di nascita_____________Comune nascita ___________________Prov._____

Comune di residenza_________________________________________Prov._____

Via/Piazza________________________________________________n._________

Recapiti telefonici _____________________________________________________

e-mail ______________________________________________________________

CHIEDE

di partecipare al colloquio che si terrà per la copertura tramite mobilità esterna dei posti in oggetto.

A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilità consapevole delle sanzioni penali previste in caso di false dichiarazioni dall’art. 76 del DPR n. 445/00 quanto segue:

di essere dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno di:

oPresso l’Amministrazione Pubblica (del Comparto Regioni e A.A. LL.) di:

_______________________________________________________________________

oInquadrato nella categoria C (ex 6^ q.f.) posizione economica _____________ profilo professionale _____________________________________________________________

oAssunto dal ___________________, nella categoria C (ex 6^ q.f.) oDi avere superato il periodo di prova SI NO

oDi essere assegnato al seguente Ufficio/mansione: ____________________________

________________________________________________________________________

di essere in possesso del seguente titolo di studio:

________________________________________________________________ conseguito presso __________________________________________ in data __________________

anno scolastico/accademico________________ con la seguente votazione______________;

di essere in possesso della patente di guida cat. “B” dal __________________ e categoria ____ dal __________________;

(5)

di avere conseguito i seguenti corsi specialistici dettagliati nel curriculum allegato;

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

 di essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5, comma 2, della Legge n. 65/86 per il conseguimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza;

 di non avere riportato sanzioni disciplinari negli ultimi tre anni precedenti la scadenza del presente avviso;

 di ritenere di avere idoneità psicofisica ed attitudinale all’impiego di polizia locale, nonché all’uso e al maneggio delle armi;

di aver acquisito esperienza nell’utilizzo di personal computer e conoscenza dei seguenti programmi applicativi:

__________________________________________________________________________

di accettare incondizionatamente tutte le norme e le condizioni stabilite nell’avviso di mobilità ivi compresa l’attività lavorativa in turnazione

di dare la propria disponibilità a prendere servizio non oltre il 01.07.2014

segnala le seguenti motivazioni a base della presente richiesta di mobilità

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

Ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” autorizzo l’Unione di Comuni Isola Bergamasca al trattamento delle informazioni contenute nella presente domanda esclusivamente per le finalità ed adempimenti connessi allo svolgimento della procedura in oggetto ad alla eventuale successiva gestione del rapporto di lavoro.

Luogo e data____________________ Firma

________________________________

Allegati:

 curriculum vitae formativo- professionale con l’indicazione dettagliata di eventuali corsi effettuati,

 per i candidati di sesso maschile copia del foglio matricolare o dello stato di servizio militare, autenticata a norma di legge, ai fini della sola valutazione dell’effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria e di rafferma, prestati presso le Forze Armate e/o nell’Arma dei carabinieri, ai sensi e per gli effetti dell’art. 77, 7° comma, D.P.R.

14/02/1964 n. 237, come sostituito dall’art. 22 della Legge 24/12/1986, n. 958;

 copia del documento di abilitazione alla guida previsto dal bando;

 copia della carta d’identità (fronte e retro) utile anche ai fini di quanto previsto dal 445/2000.

Copia contratto individuale di lavoro stipulato con l’amministrazione di appartenenza;

Riferimenti

Documenti correlati

 Docenza intervento formativo per neo funzionari di vigilanza (corso centrale interno in materia di “sistema sanzionatorio”) settembre 2010.  Docenza intervento

 i dati personali raccolti sono utilizzati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente per la selezione del personale al fine dell’attribuzione degli incarichi;

Tutti i dati personali che verranno in possesso dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo saranno trattati esclusivamente per le finalità previste dal

"L'EFFICACIA DEL LAVAGGIO DELLE MANI NELLA PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DEL BATTERIO -Acinetobacter Baumannii - NELLE UNITA' DI TERAPIA INTENSIVA Pubblicato sul

Dal 09/2003 al 07/2004, nell'ambito del lavoro di tesi, ha frequentato il Servizio di Radioterapia dell’Azienda Universitaria Policlinico (AUP)

Tali dati conferiti verranno trattati ai fini delle operazioni di formazione di un elenco dei soggetti che hanno richiesto all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) un incontro

2. Le disposizioni di cui all'articolo 20, commi 2 e 4, si applicano anche al trattamento dei dati giudiziari. I soggetti pubblici conformano il trattamento dei dati

Il titolare del trattamento è la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono,