• Non ci sono risultati.

Dipartimento ASSI. Medico ADI distretto di Como e Menaggio. 17 agosto 2015 ad oggi. Dipartimento ASSI. Medico ADI distretto di Como

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento ASSI. Medico ADI distretto di Como e Menaggio. 17 agosto 2015 ad oggi. Dipartimento ASSI. Medico ADI distretto di Como"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

d.ssa Caterina Criaco 1

CATERINA CRIACO

C

URRICULUM

V

ITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CRIACO CATERINA telefono 031370714

Mail [email protected]

ESPERIENZE LAVORATIVE:

Data 01 Agosto 2014 al 31 Luglio 2015 Nome e indirizzo datore di

lavoro

ASL Como

Tipo di azienda o settore Dipartimento ASSI

Principali mansioni e responsabilità

Data Nome e indirizzo datore di

lavoro Tipo di azienda o settore Principali mansioni e responsabilità

Medico ADI distretto di Como e Menaggio

17 agosto 2015 ad oggi ASL Como

Dipartimento ASSI

Medico ADI distretto di Como

Data 24 settembre 2013 ad oggi Nome e indirizzo datore di

lavoro

Centro studi synapsi Bergamo

Tipo di azienda o settore Corso di massaggiatore e CB degli stabilimenti Idroterapici Principali mansioni e

responsabilità

Docente discipline area medica inlibera professione con partita IVA

(2)

d.ssa Caterina Criaco 2 Data 15 settembre 2014 al 30 giugno 2015

Nome e indirizzo datore di lavoro

Ecfop Monza

Tipo di azienda o settore estetico Principali mansioni e

responsabilità

Docente discipline area medica inlibera professione con partita IVA

Data 21 luglio 2014 al 31 Dicembre 2014 Nome e indirizzo datore di

lavoro

Residenze anni Azzurri Srl Bergamo

Tipo di azienda o settore Residenza Assistenziale Sanitaria

Principali mansioni e responsabilità

Medico

Data 02 marzo 2014 al 30 Settembre 2014 Nome e indirizzo datore di

lavoro

Fondazione G. Scola Besana Brianza (MB)

Tipo di azienda o settore Residenza Assistenziale Sanitaria

Principali mansioni e responsabilità

Medico di guardia

Data 01 novembre 2006 al 31 dicembre 2013 Nome e indirizzo datore di

lavoro

Il Mago di OZ

Tipo di azienda o settore Servizio Multidisciplinare Integrato Principali mansioni e

responsabilità

Dirigente medico

Direttore sanitario e responsabile di servizio

Data Dal 16.06.02 al 16/03/08 Nome e indirizzo datore di

lavoro

ASL Bergamo

Tipo di azienda o settore Ser.T servizio per le dipendenze Principali mansioni e

responsabilità

Dirigente medico

(3)

d.ssa Caterina Criaco 3 Data Dal 14.03.05 al 31/07/07

Nome e indirizzo datore di lavoro

ASL di Brescia

Tipo di azienda o settore Ser.T servizio per le dipendenze U.O. carcere Principali mansioni e

responsabilità

Dirigente medico

Data Dal 11.03.2002 al 11.07.2002 e dal 01.02.04 al 30/09/05 Nome e indirizzo datore di

lavoro

Cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione Sesto san Giovanni (MI)

Tipo di azienda o settore Sert di Monza Gruppo Operativo Carcere Principali mansioni e

responsabilità

Dirigente medico

Data Dal 02.02.2000 al 31.01.2002 Nome e indirizzo datore di

lavoro

Cooperativa DUEPUNTIACAPO Paderno Dugnano ((MI)

Tipo di azienda o settore Sert di Monza Gruppo Operativo Carcere Principali mansioni e

responsabilità

Dirigente medico

Data Dal 01.01.2000 al 15.12.2003 Nome e indirizzo datore di

lavoro

Ospedali Riuniti di Bergamo

Tipo di azienda o settore Tossicologia – centro antiveleni Principali mansioni e

responsabilità

Dirigente medico

Data Febbraio 2000 – gennaio 08 Nome e indirizzo datore di

lavoro

Scuole medie superiori provincia di Bergamo

Tipo di azienda o settore Scuole medie superiori Docente esterno

Principali mansioni e responsabilità

Attività di prevenzione e informazione sul consumo di sostanze psicoattive

(4)

d.ssa Caterina Criaco 4

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Data 25-giugno 1999

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia Votazione

Data II sessione anno 1999 Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

Qualifica Conseguita Abilitazione all’esercizio della professione medica

Data Marzo-novembre 2007 Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Qualifica conseguita

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Corso di perfezionamento in “psicopatologia delle dipendenze”

Data

27.01.2007 Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO Qualifica conseguita ESPERTO IN AGOPUNTURA

Data

1983-1984 Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione

LICEO Enrico Fermi Cantù (CO) Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica

(5)

d.ssa Caterina Criaco 5 Madrelingua ITALIANO

Altra(e) lingua INGLESE

Autovalutazione Livello europeo (*)

Comprensione Parlato Scritto

Ascolto Lettura Interazione orale

Produzione orale B

1

Utente autonomo

B 2

Utente autonomo

B 1

Utente autonomo

B 1

Utente autonomo

B 1

Utente autonomo

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

CAPACITÀ E

COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Buone capacità di direzione e coordinamento del personale

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE CON COMPUTER,

Uso abituale del computer, di Internet e della posta elettronica.

Ottima conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi Word, Excel, Access e PowerPoint

P

ATENTI Patente di guida (categoria B)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n°196 “codice in materia di protezione dei dati personali”.

13/12/04/2016 CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Buone capacità e competenze relazionali acquisite sia a livello operativo che dirigenziale

Ottime capacità e propensione all’ insegnamento Buona conoscenza della medicina di base

Riferimenti

Documenti correlati

Stefan Rabanus, professore ordinario SSD L-LIN/14 presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, con la quale viene chiesta l’attivazione della procedura comparativa

−Saper riconoscere e stabilire relazioni, saper formulare ipotesi in base ai dati forniti e applicare le conoscenze alla vita reale.. −Saper formulare ipotesi in base ai

Prima della conviviale le Presidenti dei 4 Club hanno presentato le loro attività e i loro Service e la Governatrice ha illustrato i prossimi appuntamenti del

Ha una capacità comunicativa e di rielaborazione eccellente; esprime concetti importanti in modo rigoroso e documentato; la capacità di sintesi è sicura, con

RistoLecco è divisa in tre aree che comprendono diverse zone della provincia: RistoBrianza per i ristoranti che operano nella Brianza Lecchese, RistoValle per i locali

Da Varenna si risale sulla mulattiera che riporta al castello di Vezio si prosegue in direzione di Re- golo fino al Bosco delle Streghe di lì passando per la solitaria Cappella

Art. Gli enti locali iscrivono nel proprio bilancio di previsione un fondo di riserva non inferiore allo 0,30 e non superiore al 2 per cento del totale delle spese

Alfonso Maria de’ Liguori, vesc.. Giovanni Maria Vianney, sacerdote