Bando E-commerce 2020 Allegato A
ACCORDO PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA LOMBARDO
BANDO E-COMMERCE 2020
Nuovi mercati per le imprese lombarde
MODULO DI DOMANDA
Il/La sottoscritto/a:
Cognome: Nome:
Cod. fiscale: Nato a:
Prov. Nascita: il:
Provincia residenza: Comune residenza:
Residente in via/piazza:
in qualità di:
☐
titolare/legale rappresentante dell’impresa☐
soggetto delegato dall’impresa Denominazione impresa:Dati impresa:
Cod.fiscale: P.iva1:
E-mail2: PEC:
Telefono referente:
Provincia sede operativa oggetto dell’intervento:
Richiede un contributototale di € a fronte di un totale di spese ammissibili di € (il dettaglio delle spese ammissibili e l’importo del contributo richiedibile è presente nel relativo file
Allegato C "Prospetto delle spese")
In merito alla valutazione tecnica della proposta presentata, verranno prese in considerazione:
1. le informazioni relative alla predisposizione all’export dell’azienda, come da criteri indicati al punto C.3 del bando, tramite la compilazione dell’apposito questionario (Allegato B) da allegare alla presente domanda;
2. la descrizione della proposta progettuale sotto riportata;
3. la ripartizione delle spese (Allegato C).
1 Se diversa da codice fiscale.
2 Indicare la mail di un referente per le richieste di integrazioni documentali e le comunicazioni ordinarie.
Modulo di domanda “Bando E-commerce 2020” Accordo Regione Lombardia – Camere di commercio lombarde 1
Bando E-commerce 2020 Allegato A
Descrivere il progetto e le attività previste (Massimo 3000 caratteri). Descrivere brevemente il portafoglio prodotti e in quali paesi esporta attualmente l’azienda. Successivamente, descrivere in quali paesi ha intenzione di espandere l’export e con quali canali di vendita online ponendo particolare rilievo a: obiettivi, tempi di realizzazione, coerenza con le capacità tecnico-organizzative dell’impresa.
DICHIARA
di aver preso visione e di accettare integralmente e senza riserva i contenuti e le condizioni previste nel “Bando e-commerce 2020 - nuovi mercati per le imprese lombarde”;
di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti previsti dal punto A.3 del bando;
di aver assolto gli obblighi contributivi;
di essere a conoscenza delle norme relative a obblighi, decadenze, revoche dei benefici, rinunce, controlli e sanzioni ed in particolare del fatto che, come previsto ai punti D.1 e D.2 del bando, il contributo è soggetto a decadenza totale nel caso risultino false le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di richiesta del contributo, anche con riferimento alle informazioni fornite nella compilazione del prospetto di analisi della propensione all’export (Allegato B);
che il contributo è concesso ai sensi del Regime quadro della disciplina degli aiuti SA.57021 e in particolare nella sezione 3.1. della Comunicazione della Commissione Europea approvata con Comunicazione (2020) 1863 del 19.3.2020 “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” e ss.mm.ii, nei limiti e alle condizioni di cui alla medesima comunicazione ed all’art. 54 del D.L. 34/2020 e delle rispettive disposizioni comuni citate3;
di non aver presentato altre domande a valere sul medesimo Bando a esclusione di quelle formalmente ritirate o non ammesse ai finanziamenti richiesti;
di non aver ricevuto contributi pubblici di qualsiasi natura a valere sul medesimo progetto presentato;
di aver preso visione dell’Informativa privacy presente ai punti D.6 e D.6.1;
che i dati e le informazioni forniti in domanda sono rispondenti a verità.
DICHIARA ALTRESI’
di rendere le precedenti dichiarazioni ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 e di essere consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace o di esibizione di atto falso o contenente dati non rispondenti a verità, ai sensi dell’art.
76 del citato DPR 445/2000.
3 In alternativa, qualora si richiedesse l’applicazione del Regime De minimis 1407/2013, occorre farne specifica richiesta scrivendo a [email protected].
Modulo di domanda “Bando E-commerce 2020” Accordo Regione Lombardia – Camere di commercio lombarde 2
Bando E-commerce 2020 Allegato A
SI IMPEGNA
a segnalare ai responsabili del Bando qualsiasi variazione degli importi percepiti in regime
“Quadro temporaneo” alla data di presentazione della domanda fino al momento dell’assegnazione del contributo;
ad assolvere gli obblighi di pubblicazione e trasparenza di cui alla Legge annuale per il mercato e la concorrenza (Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129);
avere una sede operativa – almeno al momento dell’erogazione del contributo – in Lombardia e, nel caso di contributo finanziato parzialmente dalla Camera di commercio, nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio che ha stanziato il contributo;
mantenere la sede operativa attiva al Registro Imprese in Lombardia per almeno 3 anni dalla data di erogazione del contributo.
ACCONSENTE
al trattamento dei dati necessari agli adempimenti connessi alla gestione della procedura di erogazione del contributo e all’assolvimento di eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali ai soggetti indicati nell'informativa in conformità al Regolamento UE 679/2016, ovvero Unioncamere Lombardia - Via Ercole Oldofredi, 23 - 20124 Milano - e le Camere di commercio lombarde per le imprese della propria circoscrizione territoriale.
ALLEGA AL PRESENTE MODULO DI DOMANDA
Allegato B- “questionario su predisposizione all’export del soggetto proponente”
Allegato C- “prospetto delle spese”
Firma digitale
del Legale Rappresentante dell’impresa o suo delegato
(nome e cognome)
Modulo di domanda “Bando E-commerce 2020” Accordo Regione Lombardia – Camere di commercio lombarde 3