COMUNE DI SANT'ANGELO DI PIOVE DI SACCO Provincia di Padova
Area Tecnica
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE N. 5 DEL 12/01/2021
OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNI DI SPESA PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI CIRCOLAZIONE DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI - ANNO 2021.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Premesso che questo Ente è chiamato, nel corso di ogni esercizio finanziario, a garantire il funzionamento delle proprie strutture e dei servizi ed al pagamento delle spese periodiche di carattere costante e ricorrente;
Tenuto conto che in tali spese rientrano anche quelle relative alla tassa di circolazione degli automezzi comunali;
Precisato che le tasse di circolazione si riferiscono agli automezzi comunali di Sant’Angelo di Piove di Sacco di seguito indicati:
AUTOMEZZO TARGA
Ducato Minibus BM130SA Piaggio Ape 50 X5SBL7 Piaggio Porter BX671PY
Scuolabus AR223ZT
Daily IVECO DC734PD
Fiat UNO AB627EL
Fiat PUNTO AL685VJ
Peugeot Tepee YA721AL
Fiat PUNTO FC416JY
Fiat PANDA FY663LA
Richiamati:
- l’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. il quale prevede che le stazioni appaltanti procedere all’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta”;
- l’art. 37, comma 1 del D.Lgs. 50/2016, ai sensi del quale “Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente ed autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza”;
Preso atto che l’articolo 1 comma 130 della Legge di Bilancio 2019 – Legge 30 dicembre 2018, n.
145, prevede l’innalzamento della soglia di obbligo di ricorso al MePA da 1.000,00 euro a 5.000,00 euro, modificando l’articolo 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, che nel testo vigente del 1° gennaio 2019 prevede “... le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore e inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ovvero messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure (...)”;
Dato atto che in fase di istruttoria del presente atto è stato verificato che non vi sono convenzioni attive stipulate dalla società Consip S.p.A. per la categoria merceologica di riferimento e che la prestazione di cui trattasi non è trattata sul MePA;
Sentita in merito l’AUTOSCUOLA AGENZIA S.ANGELO S.A.S. con sede a Sant’Angelo di Piove di Sacco, specializzata in pratiche automobilistiche, presso la quale è possibile procedere ai pagamenti di cui trattasi alle scadenze fissate;
Visto il Decreto Sindacale n. 23 del 26/11/2020 di conferimento all’arch. Venanzio Pengo dell’incarico temporaneo di Responsabile di Area titolare di posizione organizzativa secondo le seguenti modalità:
− Responsabile 3a Area Funzionale: Lavori Pubblici e Manutenzioni per il periodo 01/12/2020 – 13/12/2020;
− Responsabile 3a Area Funzionale: Area Tecnica per il periodo 14/12/2020 – 31/01/2021;
Richiamate:
− la Deliberazione di C.C. n. 76/2019 avente ad oggetto: “Approvazione della Nota di aggiornamento del DUP 2020/2022;
− la Deliberazione di C.C. n. 77/2019 avente ad oggetto: “Approvazione del Bilancio di Previsione 2020/2022 e dei relativi allegati”;
− la Deliberazione di G.C. n. 1 del 07/01/2020 avente ad oggetto “Approvazione del PEG anno 2020”;
− la deliberazione di Giunta Comunale n. 2 del 05/01/2021, esecutiva, avente ad oggetto:
“Esercizio provvisorio 2021. Assegnazione provvisoria risorse finanziarie, obiettivi ed indirizzi ai Responsabili di area del Comune per l’anno 2021”;
Dato atto che:
− l’art.106, comma 3-bis del D.L. 34/2020 convertito dalla Legge 77/2020, differisce il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2021/2023 da parte degli Enti Locali dal 31 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021;
− dal 01/01/2016 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al D.Lgs. 23 Giugno 2011, n. 118, integrato e modificato dal D.Lgs. 10 Agosto 2014, n. 126;
− nel corso dell’esercizio provvisorio, in base a quanto disciplinato nell’allegato 4/2 al D.Lgs.
118/2011 integrato e modificato dal D.Lgs. 126/2014, relativo al principio contabile applicato della contabilità finanziaria, non è consentito il ricorso all’indebitamento ed è possibile impegnare, mensilmente, per ciascun programma, unitamente alla quota dei dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, spese correnti non superiori ad un dodicesimo delle somme previste nel secondo esercizio dell’ultimo bilancio di previsione deliberato, ridotte delle somme già impegnate negli esercizi precedenti e dell’importo accantonato al fondo pluriennale (la voce
“di cui fondo pluriennale vincolato”), con esclusione delle spese:
1. tassativamente regolate dalla legge;
2. non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;
3. a carattere continuativo necessario per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti;
Attesa la necessità di provvedere al pagamento delle tasse di circolazione per l’anno 2021;
Accertata la disponibilità ai seguenti capitoli del Bilancio di Previsione per il triennio 2021/2023, gestione competenza 2021:
- 420 voce PAGAMENTO TASSA CIRCOLAZIONE AUTOVETTURA UFFICIO TECNICO – Missione 1 – Programma 06 – Titolo 1
- 690 voce TASSA CIRCOLAZIONE AUTOVETTURA IN DOTAZIONE UFFICI COMUNALI – Missione 1 – Programma 06 – Titolo 1
- 840 voce TASSA CIRCOLAZIONE AUTOVETTURA IN DOTAZIONE POLIZIA LOCALE – Missione 2 – Programma 01 – Titolo 1
- 1240 voce TASSA CIRCOLAZIONE SCUOLABUS COMUNALE – Missione 1 – Programma 11 – Titolo 1
- 1680 voce TASSE CIRCOLAZIONE AUTOMEZZI ADDETTI ALLA VIABILITÀ – Missione 10 – Programma 05 – Titolo 1
- 2172 voce TASSE CIRCOLAZIONE MEZZI IN DOTAZIONE AI SERVIZI SOCIALI – Missione 12 – Programma 08 – Titolo 1
Ritenuto di assumere formale impegno di spesa dell’importo di € 1.880,00 con imputazione ai capitoli PEG sopraindicati del Bilancio di Previsione per il triennio 2021/2023, gestione competenza 2021, dando atto che gli stessi presentano sufficiente disponibilità;
Richiamati:
− il D.L. 7 Maggio 2012 n. 52, convertito nella Legge 6 Luglio 2012 n. 94, contenente norme di razionalizzazione della spesa pubblica;
− il D.L. 6 Luglio 2012 n. 95 convertito nella Legge 7 Agosto 2012 n. 135, contenente norme di revisione e contenimento della spesa pubblica;
− il D.Lgs 192/2012 di recepimento della Direttiva Europea 2011/7/EU relativa ai tempi di pagamento nella pubblica amministrazione;
Preso atto delle modifiche intervenute in materia di I.V.A. con la Legge 23 Dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 629, lettera b) – “split payment”;
Ritenuto di non dover procedere alla richiesta del Codice CUP, trattandosi di pagamento rientrante nella gestione corrente dell’Ente;
Dato atto che non necessita l’acquisizione del CIG in quanto trattasi di tributo dovuto per legge e la prestazione non rientra nella nozione di appalto, come stabilita dalla normativa vigente;
Vista la Legge 13 Agosto 2010, n. 136 e successive modificazioni “Piano straordinario contro le mafie” – art. 3 “Tracciabilità dei flussi finanziari”;
Visto il vigente Regolamento Comunale di Contabilità, approvato con deliberazione del C.C. n. 45 del 28/11/2016 e s.m.i.;
Visto il D.Lgs 267/2000 "Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali" e s.m.i.;
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 116 del 28/10/2019 avente ad oggetto: “Approvazione Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza aggiornato per il triennio 2019/2021”;
D E T E R M I N A
1. Di dare atto che la premessa costituisce parte integrante del presente atto.
2. Di impegnare, nel Bilancio di Previsione triennio 2021/2023, gestione competenza 2021, in corso di predisposizione, l’importo complessivo di € 1.880,00 per il pagamento alla Regione del Veneto – Servizio Tesoreria, delle tasse di circolazione degli automezzi comunali per l’anno 2020, da effettuarsi, con modalità telematica, presso l’AUTOSCUOLA AGENZIA S.ANGELO
S.A.S. con sede a Sant’Angelo di Piove di Sacco, Via G.Marconi, 7, alle scadenze indicate, secondo il seguente prospetto:
Beneficiario Causale Impegno Importo Capitolo Classificazione
AUTOSCUOLA ANGENZIA S.ANGELO S.A.S.
PAGAMENTO TASSA DI CIRCOLAZIONE DEGLI
AUTOMEZZI COMUNALI – ANNO 2021
2021 € 140,00 420
PAGAMENTO TASSA CIRCOLAZIONE AUTOVETTURA UFFICIO TECNICO
Missione 1 Programma 06 Titolo 1
2021 € 300,00 690 TASSA CIRCOLAZIONE AUTOVETTURA IN DOTAZIONE UFFICI COMUNALI
Missione 1 Programma 06 Titolo 1
2021 € 400,00 840 TASSA CIRCOLAZIONE AUTOVETTURA IN DOTAZIONE POLIZIA LOCALE
Missione 2 Programma 01 Titolo 1
2021 € 440,00 1240 TASSA CIRCOLAZIONE SCUOLABUS COMUNALE
Missione 1 Programma 11 Titolo 1
2021 € 150,00 1680 TASSE CIRCOLAZIONE AUTOMEZZI ADDETTI ALLA VIABILITA’
Missione 10 Programma 05 Titolo 1
2021 € 450,00 2172 TASSE CIRCOLAZIONE MEZZI IN DOTAZIONE SERVIZI SOCIALI
Missione 12 Programma 08 Titolo 1 TOTALE € 1.880,00
tenuto conto che la spesa di cui trattasi non è frazionabile né rimandabile, trattandosi di pagamento/adempimento obbligatorio per legge.
3. Di dare atto:
− che l’art.106, comma 3-bis del D.L. 34/2020 convertito dalla Legge 77/2020, differisce il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2021/2023 da parte degli Enti Locali dal 31 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021;
− che, in attesa dell’approvazione del Bilancio da parte del Consiglio Comunale, l’impegno di spesa di cui al presente atto rispetta l’art. 163, c. 5 lettera a) del D.Lgs. 267/2000 e l’allegato 4/2 al D.Lgs. 118/2011 relativo al principio contabile della contabilità finanziaria;
− del rispetto delle verifiche ed adempimenti secondo le modalità disposte dall’art. 3
“Tracciabilità dei flussi finanziari”, nell’ambito della Legge 13 Agosto 2010, n. 136 e successive modificazioni (Piano straordinario contro le mafie) e che la Ditta affidataria dovrà assumersi tutti gli obblighi derivanti;
− che è stata verificata la regolarità contributiva della Ditta in parola tramite piattaforma dedicata (DURC online) – Numero Protocollo INAIL_25165903 – Data richiesta 28/11/2020 – Scadenza validità 28/03/2021, conservato agli atti d’ufficio;
− che il pagamento/rimborso all’AUTOSCUOLA AGENZIA S.ANGELO S.A.S. avverrà entro 7 giorni dalla data di avvenuto versamento alla Tesoreria della Regione del Veneto, di ogni tassa di circolazione in scadenza e comunicata al Comune, sulla base della “stampa bolli”, debitamente vistata per la regolare esecuzione dal competente ufficio, ai sensi dell’art. 184 del D.Lgs 267/2000.
− che il relativo contratto sarà costituito dalla corrispondenza, secondo l’uso del commercio, consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata, ai sensi dell’art. 32, comma 14 del citato D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
− del rispetto delle verifiche ed adempimenti secondo le modalità disposte dall’art. 3
“Tracciabilità dei flussi finanziari”, nell’ambito della Legge 13 Agosto 2010, n. 136 e successive modificazioni (Piano straordinario contro le mafie).
4. Di trasmettere la presente Determinazione al Servizio Finanziario per l’apposizione del visto di Regolarità Contabile.
Il Responsabile del Servizio Pengo Venanzio (Firma acquisita digitalmente )
___________________________________________________________________
VISTO EX ARTT. 153, 183 COMMA 7, D.LGS. 267/00
Il sottoscritto attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria relativamente alla presente Determinazione
Il Responsabile del Servizio Finanziario
(Firma acquisita digitalmente )