• Non ci sono risultati.

Sommario 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sommario 1."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sommario

1. IL PROGETTO ARCHITETTONICO: ELEMENTI di ANALISI e SINTESI ... 1

1.1. ANAMNESI del LUOGO ... 1

1.1.1. Area di intervento ... 1

1.1.2. Riferimenti normativi ... 3

1.1.3. Attrezzature sportive a Pisa ... 9

1.1.4. Obiettivi conseguiti ... 11

1.2. TEMATICHE ARCHITETTONICHE ... 12

1.2.1. Analisi volumetrico - spaziali ... 12

1.2.2. Acqua e Architettura: il risparmio energetico ... 13

1.3. FILOSOFIA di PROGETTO ... 18

1.3.1. Purezza nelle forme ... 18

1.3.2. La fluidità... 19

1.3.3. Nuclei funzionali ... 20

1.3.4. Assetto planimetrico ... 22

1.4. PROPOSTA di PROGETTO ... 24

1.4.1. Descrizione generale del complesso ... 24

1.4.2. Il materiale strutturale ... 25

1.4.3. La facciata ... 29

1.4.4. Gli interni... 32

2. IL PROGETTO delle STRUTTURE: ELEMENTI in LEGNO LAMELLARE ... 34

2.1. ANALISI dei CARICHI ... 34

2.1.1. Pesi permanenti portati ... 34

2.1.2. Azione del vento ... 35

2.1.3. Azione della neve ... 40

2.1.4. Azione sismica ... 41

2.1.5. Combinazioni delle azioni ... 47

2.2. I MATERIALI ... 48

2.3. MODELLAZIONE ... 52

2.4. COMBINAZIONI e SOLLECITAZIONI ... 53

2.5. VERIFICA delle TRAVI PRINCIPALI ... 62

2.5.1. Verifica a pressoflessione ... 62

2.5.2. Verifica di deformabilità ... 63

2.5.3. Verifica di instabilità della trave (svergolamento) ... 64

(2)

2.6. VERIFICA delle TRAVI SECONDARIE ... 66

2.6.1. Verifica a pressoflessione ... 66

2.6.2. Verifica di deformabilità ... 67

2.6.3. Verifica a taglio ... 68

2.7. VERIFICA dei PILASTRI ... 69

2.7.1. Verifica a pressoflessione ... 69

2.7.2. Verifica a taglio ... 70

2.7.3. Verifica di instabilità della colonna ... 71

2.8. VERIFICA dei CONTROVENTI ... 73

2.8.1. Verifica a trazione ... 73

2.9. VERIFICA dei PLINTI di FONDAZIONE ... 75

2.9.1. Predimensionamento e verifica delle tensioni alla base del plinto ... 75

2.9.2. Progettazione dell’armatura... 76

2.9.3. Verifica al punzonamento ... 79

2.9.4. Verifica dei tirafondi ... 79

2.9.5. Verifica a taglio del tacco ... 80

2.9.6. Verifica del pilastro in c.a. posto sul plinto ... 81

2.9.7. Verifica delle travi di collegamento ... 84

2.10. COLLEGAMENTO PILASTRO – PLINTO di FONDAZIONE ... 86

2.10.1. Calcolo della capacità portante del giunto ... 86

2.10.2. Verifica a trazione della piastra ... 93

2.10.3. Verifica a taglio dei bulloni ... 94

2.11. COLLEGAMENTO TRAVE - PILASTRO ... 94

2.11.1. Calcolo della capacità portante del giunto ... 94

2.11.2. Verifica a trazione della piastra ... 102

2.11.3. Verifica a taglio dei bulloni ... 103

2.12. COLLEGAMENTO TRAVE - ARCARECCIO ... 103

2.12.1. Verifica a taglio dei chiodi ... 103

2.12.2. Verifica della fresatura ... 106

2.12.3. Verifica della scarpa ... 106

2.13. COLLEGAMENTO dei CONTROVENTI ... 111

2.13.1. Verifica a taglio dei bulloni ... 111

2.13.2. Verifica a trazione della piastra ... 112

2.13.3. Verifica a rifollamento della piastra ... 113

2.13.4. Verifica della saldatura a cordone d’angolo ... 113

BIBLIOGRAFIA ... 115

RINGRAZIAMENTI ... 118

Riferimenti

Documenti correlati

6.3 Fase III: Montaggio del disco inferiore e collegamento all’anello maggiore Sempre a terra, si procede all’assemblaggio dei due rimanenti elementi troncoconici che costituiscono

2) Cancella le informazioni sbagliate. L’Italia si trova nella fascia climatica TEMPERATA AUSTRALE/TEMPERATA BOREALE, cioè nella fascia compresa tra i

Un medico rileva che, dopo 4 giorni, il 20% degli abitanti è malato; quanto vale la costante c in questo casob. Applica la legge per prevedere la percentuale P di persone malate dopo

Scrivi il nome dei bambini al posto giusto, secondo le caratteristiche. scritte

Scrivi il numero in cifre accanto alla parola, come nell’esempio.. settantuno 71 centoventisei

Colora la parte indicata dalla frazione: usa il giallo per le frazioni proprie, il blu per quelle improprie, il verde per quelle apparenti.. Cerchia in giallo

[r]

Circa la metà dei lavoratori del Piemonte sono però occupati nel settore