• Non ci sono risultati.

PEDODONZIA corso integrato di Tirocinio II Anno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PEDODONZIA corso integrato di Tirocinio II Anno"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PEDODONZIA

corso integrato di Tirocinio II Anno

Codice Disciplina : M0348

Codice Corso integrato : M0071

Settore : MED/28 N° CFU: 1.50 Docente: - Ore : - Corso di Laurea :

Igiene dentale

Anno : II Semestre : -

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obbiettivo di fornire le informazioni circa la prevenzione delle malattie odontostomatologiche e il loro trattamento in età pediatrica.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso di nozioni di materiali dentari.

Programma del corso

Approccio al paziente pedodontico. Tecniche di comunicazione. Valutazione della crescita, esame clinico-obiettivo, anatomia degli elementi decidue, la patologia cariosa negli elementi decidui, sindrome da biberon. Prevenzione primaria, somministrazione sistemica e topica di fluoruri, prevenzione secondaria, sigillature. Abitudini viziate: prevenzione e trattamento.

Esercitazioni - Tirocinio Sigillature, fluoroprofilassi.

Attività a scelta dello studente

Partecipazione a ricerche bibliografiche su argomenti di odontoiatria pediatrica.

Supporti alla didattica in uso alla docenza Videoproiettore, PC, collegamento ad Internet.

Strumenti didattici

Presentazione diapositive e siti internet didattici.

Materiali di consumo previsti Diga di gomma, gel fluorurati, sigillanti.

Eventuale bibliografia Dispense a cura del docente

(2)

Verifica dell’apprendimento

L’esame è costituito da una prova scritta con domande aperte e a scelta multipla sugli argomenti del programma.

Riferimenti

Documenti correlati

Insieme alla nostra visione cambierà forse anche il nostro DNA con l'impellente necessità di immettere sul mercato nuove tecnologie delle quali il 3D “easy”, come possiamo

forma mobile, sia essa ae- rea oppure terrestre, sulla quale sono integrati sistemi e sensori di misura atti ad acquisire, con- temporaneamente, la posizione 3D quasi-continua

R ecentemente si sta as- sistendo alla nascita di moltissimi servizi di archiviazione e condivisione di dati. Big-data ed open-data, un tempo parole presenti solamen- te

CREARE WEB SERVICE CON GLI OPEN DATA: IL CASO DELL’AGEN- ZIA PER LA MOBILITÀ DI ROMA L’Agenzia per la mobilità di Roma, dovendo rispondere a una espres- sa volontà del Comune di

Nel Workshop sulla Coastal Altimetry tenutosi a Boulder in Colorado il 7-8 ottobre 2013, sono state presentate diverse applicazioni che beneficiano di questi dati, come ad

zioni municipali di Alghero è comunque l'estensione alla città nel 1441 delle franchigie, esenzioni, privilegi e consuetudini di Cagliari, che godeva grazie. al privilegio del

A proposito: il “Messaggero Veneto” in un articolo del 17 maggio del 2012, elogia Bruno Razza come “Primo italiano ai vertici della Federazione Internazionale dei

Rendendo fruibili le informazioni geografiche sotto forma di open data, con particolare attenzione per il formato RDF/ XML, viene assicurata così la fruizione dei dati come Linked