• Non ci sono risultati.

Comune di Cavezzo Provincia di Modena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Cavezzo Provincia di Modena"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Cavezzo

Provincia di Modena

Proposta n. 3293 COPIA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

SOCIO ASSISTENZIALE N. 102 DEL 13/02/2010

Oggetto: INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER PRESTAZIONI DI FISIOTERAPIA PRESSO LA CASA PROTETTA E IL CENTRO DIURNO COMUNALI DI

CAVEZZO.RINNOVO CONTRATTO MARTELLI MORENA 1.04.2010-31.03.2011.

(2)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIO ASSISTENZIALE

proposta n° 3293

OGGETTO: INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER PRESTAZIONI DI

FISIOTERAPIA PRESSO LA CASA PROTETTA E IL CENTRO DIURNO COMUNALI DI CAVEZZO.RINNOVO CONTRATTO MARTELLI MORENA 1.04.2010-31.03.2011.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso:

che con deliberazione della Giunta Comunale n.108 del 29 dicembre 2009 è stato approvato il piano esecutivo di gestione, con affidamento della gestione delle risorse in esso incluse a ciascun responsabile di servizio;

che con il medesimo atto si autorizzava il Responsabile di Servizio ad adottare gli atti di gestione finanziaria relativi ai capitoli di spesa del bilancio;

VISTO il bilancio di previsione esercizio 2010, approvato con atto del Consiglio Comunale n.93 del 21 dicembre 2009;

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000;

VISTO la Legge n.127 del 15/5/1997;

VISTO lo Statuto Comunale;

VISTI i provvedimenti del Sindaco prot. n. 10.270 del 22.12.2009 e n. 7.923 del 24.09.2009 avente ad oggetto la nomina dei Responsabili dei servizi e del Responsabile dell'Unità di progetto di 1° livello;

VISTO il vigente Regolamento di Contabilità;

Richiamato il Regolamento Comunale per l'affidamento di incarichi esterni approvato con deliberazione della G.C.62 del 07.08.2008.

Visto il programma degli incarichi di collaborazione autonoma anno 2010 approvato con Delibera n. 93 del 21.12. 2009 del Consiglio Comunale.

(3)

31.3..2010, alla tariffa oraria prevista dalla Convenzione con Ausl di Modena di € 22,50 oltre al contributo previdenziale del 4% (23,40).

Richiamato il Discipilnare di incarico Rep. 6210 "Disciplinare per incarico libero - professionale di fisioterapista presso la Casa Protetta Villa Rosati e il Centro Diurno del Comune di Cavezzo"

che prevede la possibilità di rinnovo del contratto.

Valutata positivamente la collaborazione con la Dott.ssa Martelli Morena e ritenuto di confermare per un ulteriore anno il contratto in essere.

DETERMINA

1) di rinnovare alle mesedime condizioni, così come descritto nell'allegato disciplinare, il contrattatto con la Dott.ssa Martelli Morena per lo svolgimento di perstazioni di fisioterapia per gli ospiti della casa protetta per il periodo 1.4.2010 - 31.3.2011.

2) di assumere i seguenti impegni di spesa:

-Euro 28.688.80 al cap.6651.00.011 del bilancio 2010 voce "Casa Protetta -Prestazioni di servizi Fisioterapia";

-Euro 9.500,00 al cap 6651.00.11 del bilancio 2011 voce Casa Protetta - Prestazione di servizi-Fisioterapia";

-Euro 2.529,60 al cap 6670.00.02 del bilancio 2010 voce "Centro Diurno- Prestazione di servizi-Fisioterapia";

-Euro 840,00 al cap 6670.00.02 del bilancio 2011 voce "Centro Diurno-Prestazione di servizi-Fisioterapia;

3) Di dare atto che l'azienda Ausl di Modena Distretto n.2 di Mirandola rimborserà la spesa sostenuta per gli interventi di riabilitazione per gli ospiti non autosufficienti relative al monte ore definito dalla Convenzione ai sensi della Direttiva Giunta Reg.le 1378/99 e s.m, che tale importo verrà introitato al Cap.1045.00.01 voce "Contributo USL per Fisioterapia - trasferimento Centro Diurno.

Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Servizio

Ufficio Casa Protetta SOCIO ASSISTENZIALE

Maria Teresa Mazzoli ALFREDO LUIGI TIRABASSI

(4)

VISTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

OGGETTO: INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER PRESTAZIONI DI FISIOTERAPIA PRESSO LA CASA PROTETTA E IL CENTRO DIURNO COMUNALI DI CAVEZZO.RINNOVO CONTRATTO MARTELLI MORENA 1.04.2010-31.03.2011.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

ai sensi e per gli effetti dell'art. 151, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali, APPONE il proprio VISTO di Regolarità Contabile attestante la relativa Copertura Finanziaria.

La spesa di cui al presente atto è stata imputata ai seguenti capitoli di Bilancio:

capitolo descrizione capitolo impegno n. importo

06651.00.11 CASA PROTETTA (PREST. SERVIZI) fisioterapia CASA PROTETTA Ex Progr.Peg 1998 1440 (servizio rilevante ai fini IVA)

2010 - 00693 28688,80

capitolo descrizione capitolo impegno n. importo

06651.00.11 CASA PROTETTA (PREST. SERVIZI) fisioterapia CASA PROTETTA Ex Progr.Peg 1998 1440 (servizio rilevante ai fini IVA)

2011 - 00043 9500,00

capitolo descrizione capitolo impegno n. importo

06670.00.02 CENTRO DIURNO (PREST.SERVIZI) fisioterapia CENTRO DIURNO Ex Progr.Peg 2002 121 (servizio rilevante ai fini IVA)

2010 - 00694 2529,60

capitolo descrizione capitolo impegno n. importo

06670.00.02 CENTRO DIURNO (PREST.SERVIZI) fisioterapia CENTRO DIURNO Ex Progr.Peg 2002 121 (servizio rilevante ai fini IVA)

2011 - 00044 840,00

Cavezzo il, 13/02/2010

IL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO F.to Dott.Milena Ascari

Visto del Direttore Generale:

IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott. Alfredo Luigi Tirabassi

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

1° 301 CIMA FABRIZIO BIKE ADVENTURE TEAM ACSI 40. 2° 303 CHIARUCCI FABRIZIO DEKA RIDERS

- con Deliberazione del Consiglio Regionale Emilia Romagna n.1108 del 29/03/1999 "Normativa sul contributo di concessione relativa al costo di costruzione

b) Progetti che prevedono il coinvolgimento di scuole materne ed elementari. Lo scopo delle attività di animazione è quello di migliorare la qualità di vita degli ospiti, favorendo il

Coloro i quali fossero interessati alla collaborazione dovranno far pervenire, entro il termine sopra indicato, la propria candidatura con allegato curriculum vitae e parere

Aree urbanizzabili per funzioni prevalentemente residenziali già previste dallo strumento urbanistico previdente e confermate.. Aree urbanizzabili per funzioni

2) avere una particolare e comprovata specializzazione non universitaria nell’ambito oggetto dell’incarico (da intendersi come specializzazione professionale). I candidati

La selezione sarà effettuata da una Commissione esaminatrice composta da esperti nella materia oggetto della prestazione dell’incarico da affidare, che sarà

1) Aree soggette a Piano Urbanistico Attuativo: il valore dell’area applicato alla superficie fondiaria (SF) decorre dalla data di approvazione del Piano Urbanistico Attuativo.