• Non ci sono risultati.

Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare

(3)

Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare

I MOMENTI DI CRISI FINANZIARIA STIMOLANO L’INGEGNO

Per finanziare progetti e favorire l’innovazione in un momento in cui lo Stato non ha risorse e le Banche si nascondono dietro la burocrazia e la richiesta di garanzie, un insieme di persone che decide liberamente di mettere in comune il proprio denaro, rappresenta una straordinaria opportunità per le Startup e per le attività no profit perennemente a corto di fondi.

(4)

Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare

COINVOLGI GLI INVESTITORI

Ma la “folla che finanzia” (crowd=gente, funding=fondi) deve essere coinvolta, emozionata e motivata con una narrazione efficace e puntuale dell’azienda e del progetto.

(5)

Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare

COS’È IL CROWDFUNDING

Il Crowdfunding è un processo di raccolta di capitali di rischio che permette di finanziarti offrendo in cambio partecipazioni al capitale sociale della tua Startup.

(6)

Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare

CHI PUÒ RICORRERE AL CROWDFUNDING

Solo le Startup innovative possono ricorrere all’Equity Crowdfunding, non importa il loro settore produttivo.

(7)

Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare

COSA OTTIENE L’INVESTITORE

Il valore (e la categoria) delle quote di capitale da conferire agli investitori lo stabilisci tu, ad un prezzo fisso.

(8)

Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare

GLI INVESTITORI DIVENTERANNO

I TUOI SOCI

(9)

Crowdfunding per Investitori: scopri tutte le opportunità di investire in Startup innovative

(10)

Crowdfunding per Investitori: scopri tutte le opportunità di investire in Startup innovative

INVESTIRE IN PROGETTI INNOVATIVI

Il crowdfunding rappresenta una grande opportunità per tutti coloro che vogliono investire somme di denaro, anche piccoli in progetti innovativi o di utilità socio-economica.

(11)

Crowdfunding per Investitori: scopri tutte le opportunità di investire in Startup innovative

L’IDENTIKIT DELL’INVESTITORE-TIPO

L’identikit dell’investitore tipo in realtà non esiste. Nel crowdfunding chiunque può investire in progetti presentati dalle startup anche piccole somme. In quanto finanziamento dal basso non occorre essere investitori professionali.

(12)

Crowdfunding per Investitori: scopri tutte le opportunità di investire in Startup innovative

SCEGLI IL TUO PROGETTO DA FINANZIARE

Per aiutare gli investitori nella scelta del progetto più adatto alle loro esigenze, le startup devono pubblicare necessariamente alcuni documenti come il Business Plan e la spiegazione dettagliata del progetto che intendono realizzare.

(13)

Crowdfunding per Investitori: scopri tutte le opportunità di investire in Startup innovative

DIVENTA SOCIO

Investire in startup innovative diviene un buon modo di destinare risorse finanziarie ad ottimi progetti che per colpa dell’attuale periodo di crisi economica trovano difficoltà ad accedere alle classiche fonti di finanziamento.

(14)

Cos’è il Crowdfunding e l’Equity Crowdfunding

(15)

Cos’è il Crowdfunding e l’Equity Crowdfunding

COS’È IL CROWDFUNDING

Il Crowdfunding è un tipo di finanziamento collettivo in cui alcune persone condividono somme di denaro anche di modesta entità per finanziare progetti di loro interesse.

(16)

Cos’è il Crowdfunding e l’Equity Crowdfunding

IL CROWDFUNDING È UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER TUTTI

Il Crowdfunding rappresenta una grossa opportunità sia per le aziende, che hanno progetti innovativi ma in questi tempi di crisi economica non riescono ad accedere ai mezzi necessari per finanziarli, come per gli investitori che possiedono somme di denaro, anche piccole, e desiderano inverstirle in progetti innovativi.

(17)

Cos’è il Crowdfunding e l’Equity Crowdfunding

CROWDFUNDINGWEB COME PIATTAFORMA DI EQUITY CROWDFUNDING In particolare il portale CrowdfundingWeb si occupa di un tipo specifico di Crowdfunding, l’Equity Crowdfunding.

(18)

Cos’è il Crowdfunding e l’Equity Crowdfunding

COS’È L’EQUITY CROWDFUNDING

Con questo termine si identifica una modalità specifica di Crowdfunding in cui gli investitori ricevono, in cambio del loro contributo al finanziamento del progetto, quote di capitale sociale con la quale si acquisiscono tutti i diritti patrimoniali e amministrativi relativi alla partecipazione alla vita della società diventando soci effettivi.

(19)

Cos’è il Crowdfunding e l’Equity Crowdfunding

COSA SONO LE STARTUP INNOVATIVE

Secondo quanto stabilito dal c.d. Decreto Crescita-bis, possono ricorrere all’equity crowdfunding solo le startup innovative indipendentemente dal loro settore produttivo. Con il termine di startup innovativa si fa riferimento ad una tipologia specifica d’impresa definita sempre dal Decreto Crescita-bis e costituita come società di capitali ed impegnata in settori innovativi o tecnologici o di utilità sociale.

(20)

Riferimenti

Documenti correlati

È stata anche una delle prime aziende in Italia a porsi diversi obiettivi di inclusione, come la formalizzazione del lavoro flessibile in tutte le sue sedi, e la prima azienda

Questo convegno ha lo scopo di illustrare le modalità e i termini anche per la predisposizione di accordi di ristrutturazione dei debiti, sulla base di un piano. in grado di

«MedMobility - Mobility Across the Mediterranean Sea» intende contribuire al rafforzamento del mercato del lavoro transfrontaliero attraverso la progettazione e realizzazione di

In questo contesto, riportando in forma grafica lo schema tipico di un’operazione di equity crowdfunding, appare evidente il ruolo che i diversi attori (tra cui

25 La definizione e il contenuto della norma hanno subito una modifica ad opera dal D.L. 100-ter, infatti, recita: “La Consob determina la disciplina applicabile alle offerte di cui

Viene inoltre fatta salva la possibilità di proseguire il rapporto oltre il conseguimento del titolo di studio in apprendistato professionalizzante per il periodo

aziEndE ChE hanno SoSpESo attività lavorativE pEr EffEtto di aCCordi Con utilizzo fEriE arrEtratE E iStituti CCnl. - Pesaro: Abbiamo contrattato protocolli e rallentamenti e in

L’ultima fase del crowdfunding coincide con la conclusione della campagna di finanziamento sul web, rappresenta un momento delicato ed è importante aver definito nei dettagli,