COPIA ALBO PRETORIO
COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 18 OGGETTO: SOGGIORNO MARINO PER LA TERZA ETA’ ANNO 2016. DELIBERAZIONE DI INTENTI.
19/02/2016
L’anno DUEMILASEDICI il giorno DICIANNOVE del mese di FEBBRAIO alle ore 12,15 nella sala delle adunanze del Comune suddetto, appositamente convocata, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei Signori:
PAPURELLO Ugo CHIAUDANO Eligio MUZIO Carlo DE PAOLI Franco PAPA Maurizio
Sindaco
Assessore – Vice Sindaco Assessore
Assessore Assessore Fra gli assenti sono giustificati i signori: ===
Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, comma 4, lettera a) del D.Lgs. 267 del 18/08/2000 T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali) il Segretario Comunale VENTULLO Dr.ssa Stefania.
Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato
LA GIUNTA COMUNALE
Visti i pareri favorevoli espressi, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., dai responsabili dei servizi per quanto riguarda la regolarità tecnica e contabile.
COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE
Provincia di Torino
OGGETTO: Soggiorno marino per la terza età anno 2016. Deliberazione di intenti.
Su relazione del Vice Sindaco Sig. Chiaudano Eligio.
Il nostro Comune ha attivato, già da diversi anni e con buon successo, l’organizzazione del soggiorno marino per la terza età (cittadini titolari di pensione).
Tale iniziativa si colloca nell’ottica della vacanza sociale: sempre più infatti la terza età è caratterizzata dalla voglia di fare, di essere attivi, di ampliare le proprie conoscenze, di socializzare.
La formula di soggiorno che si propone di attivare è quella in cui il Comune è Ente promotore dell’iniziativa che cura l’aspetto organizzativo, la ricerca dell’Agenzia, la raccolta delle iscrizioni, ecc.
Infatti, già per le passate edizioni, il costo del soggiorno è stato sostenuto interamente dai partecipanti senza intervento economico da parte del Comune.
Il gruppo anziani che già in passato ha aderito all’iniziativa, ha chiesto all’Amministrazione Comunale, nella riunione tenutasi il 18 febbraio 2016 alle ore 10,30 presso la Sala Consiglio, di organizzare anche per quest’anno il soggiorno marino. Il gruppo, composto da circa 50 persone, è molto affiatato e conta molto su questo momento di vacanza/svago da passare tutti insieme.
Durante la riunione i presenti hanno chiesto di tornare in Emilia Romagna nel mese di giugno per due settimane nel periodo compreso tra il 4 e il 25 giugno nella località Gatteo Mare/Villamarina di Cesenatico esprimendo la preferenza per l’hotel Croce di Malta che ha ospitato il gruppo lo scorso anno.
I partecipanti presenti all’incontro hanno votato all’unanimità il capogruppo scegliendo il Sig. Maniero Vittorio: al capogruppo sarà offerta l’eventuale gratuità proposta dall’Agenzia che risulterà affidataria del soggiorno.
Pertanto propongo, nell’ambito delle iniziative rivolte alla terza età, di accogliere pienamente le richieste del gruppo anziani, emerse durante l’incontro, disponendo l’organizzazione del soggiorno sulla base delle seguenti indicazioni:
- Partecipanti: massimo 54 persone;
- Periodo prescelto: due settimane nel periodo compreso tra il 4 e il 25 giugno 2016;
- Località: scelta Gatteo Mare/ Villamarina di Cesenatico;
- Hotel: struttura con le seguenti caratteristiche: categoria 3 stelle, posizione vicina alla spiaggia, con ascensore, ampi spazi comuni, camere con servizi privati, balcone, telefono, TV color. Di preferenza, l'hotel scelto durante la riunione informativa con il gruppo, è l'Hotel Croce di Malta di Villamarina.
- Nel prezzo deve essere compreso l’utilizzo gratuito di tutti i servizi offerti dall’Hotel, senza alcun costo aggiuntivo a carico dei partecipanti.
- Trattamento di pensione completa con: colazione a buffet, doppio menù a scelta, buffet di verdure a disposizione degli ospiti;
- Sistemazione: in camere doppie tutte con servizi privati riservati alla camera. Non saranno accettate camere in mansarda né situate anche solo parzialmente in piani seminterrati
- Camere singole: si richiede la disponibilità di 5 camere singole con servizi privati riservati alla camera;
- Iniziative ed escursioni comprese nel prezzo offerto;
- Indicazione delle coperture assicurative e sanitarie offerte. A tal proposito dovrà essere dettagliatamente specificata la procedura e gli eventuali costi a carico dei partecipanti per la visita in camera di un medico in caso di necessità, la copertura offerta e la procedura da seguire in caso di emergenza con o senza ricovero in ospedale. La copertura e la procedura da seguire in caso di infortunio (esatta
definizione delle tipologie di infortunio coperte da garanzia assicurativa e procedura pratica per attivazione pratica infortunio);
- Indicazione del supplemento richiesto per camera singola;
- Disponibilità per il gruppo di misuratore di pressione;
- Ogni altra proposta offerta dall’agenzia e compresa nel prezzo.
- Gratuità (precisare dettagliatamente)
- Indicazione di modalità ed i termini per il rimborso in caso di mancata partenza o rientro anticipato durante il soggiorno di uno o più partecipanti e condizioni e termini per averne diritto
- Assistenza in loco da parte dell’Agenzia.
Propongo inoltre, considerata l’esperienza degli anni passati, che siano a carico del Comune l’organizzazione, in quanto soggetto promotore dell’iniziativa, e la gestione del soggiorno.
Sarà a totale e completo carico dei partecipanti il costo del soggiorno in hotel, mentre il servizio di trasporto, come per gli scorsi anni, sarà gratuito per i residenti e a pagamento (quota parte) per i non residenti.
LA GIUNTA COMUNALE Sentito quanto riferito dall’Assessore Chiaudano Eligio.
Concordando con quanto riferito dall’Assessore e ritenuto di promuovere l’organizzazione del soggiorno, momento di aggregazione, svago e salute rivolto agli anziani.
Ritenuto di accogliere pienamente le richieste degli anziani, emerse durante la riunione del 18/02/2016 e di organizzare anche per quest’anno il soggiorno marino, visto il gradimento espresso dai partecipanti all’iniziativa.
Ritenuto di attivare la procedura ponendo il Comune nel ruolo di Ente promotore dell’iniziativa con lo scopo di ricerca per i propri cittadini anziani di un soggiorno a condizioni vantaggiose, assumendo a carico del Comune il compito di ricercare le migliori offerte tra gli operatori disponibili.
Visto il Testo Unico Enti Locali approvato con Decreto Legislativo n. 267/2000 e s.m.i.
Con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge D E L I B E R A
Di organizzare, per tutto quanto in premessa esposto, e nell’ambito delle iniziative rivolte alla terza età, il soggiorno marino per la terza età per due settimane nel periodo dal 4 al 25 giugno 2016, aderendo alle richieste del gruppo emerse durante la riunione del 18/02/2016, che ha scelto la località Gatteo Mare/Villamarina di Cesenatico, in hotel di categoria “3 stelle” con preferenza per l’hotel Croce di Malta.
Di assumere il ruolo di promotore dell’iniziativa con lo scopo di ricercare per i propri cittadini anziani un soggiorno a condizioni vantaggiose che rispetti il rapporto qualità/prezzo ed offra adeguate garanzie in considerazione della tipologia dei partecipanti.
Di stabilire che il costo del soggiorno sarà a totale carico dei partecipanti (compreso l’eventuale servizio spiaggia) così come sarà a carico dei richiedenti il supplemento per le camere singole, da versare direttamente all’Agenzia che sarà incaricata del soggiorno, senza oneri a carico del bilancio comunale.
Di valutare l’attivazione o meno del soggiorno marino qualora il numero degli iscritti sia inferiore a trenta.
Di dare atto che sarà oggetto di ulteriore incontro con il Gruppo Anziani, l’esame dei preventivi che perverranno e la conseguente scelta del Tour Operator a cui sarà affidato il soggiorno, in considerazione del fatto che il costo del soggiorno è interamente a carico dei partecipanti.
Di stabilire altresì che il Comune curerà il servizio di trasporto alla località prescelta (andata e ritorno) con onere a carico del bilancio comunale e che il viaggio di andata e ritorno sarà gratuito per i partecipanti residenti in San Carlo Canavese, mentre per i non residenti il costo sarà addebitato quota parte.
Di dare atto che il costo del trasporto a carico degli utenti sarà stabilito con separato atto, successivamente all’aggiudicazione.
Di demandare al responsabile del servizio interessato l’adozione degli atti conseguenti alla presente deliberazione.
Indi con successiva e separata votazione ed all’unanimità di voti palesi D E L I B E R A
Di rendere immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi del 4°
comma dell’art. 134 del Testo Unico Enti Locali n. 267/2000.
Approvato e sottoscritto
IL SINDACO f.to PAPURELLO Ugo
IL SEGRETARIO COMUNALE IL VICE SINDACO
f.to VENTULLO Stefania f.to CHIAUDANO Eligio
Parere in ordine alla regolarità tecnica (art. 49, comma 1, D.Lgs. 267/2000):
Favorevole
San Carlo Canavese, 19/02/2016 Il Responsabile
f.to MALACARNE Claudia
Parere in ordine alla regolarità contabile (art. 49, comma 1, D.Lgs. 267/2000):
Favorevole
San Carlo Canavese, 19/02/2016 Il Responsabile
f.to MUZIO Carlo
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Reg. n. ________
La presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on-line del sito web istituzionale di questo Comune per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124 del D.Lgs. 267/2000, con decorrenza dal 25 febbraio 2016 e contestualmente, viene comunicata ai Capigruppo consiliari (art. 125 T.U.EL. 267/2000).
San Carlo Canavese, lì 25 febbraio 2016
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to VENTULLO Dr.ssa Stefania
____________________________________________________________
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio A T T E S T A
Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 19 FEBBRAIO 2016
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, c. 3, D.Lgs. n. 267/2000)
X perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, c.4, D.Lgs n. 267/2000) San Carlo Canavese, lì 25 febbraio 2016
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to VENTULLO Dr.ssa Stefania
____________________________________________________________________
E’ copia conforme all’originale, per uso amministrativo.
San Carlo Canavese, lì 25 febbraio 2016
IL SEGRETARIO COMUNALE f.to VENTULLO Dr.ssa Stefania