• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COPIA ALBO PRETORIO

AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE N° 301/AMM DEL 05/11/2018

OGGETTO: SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA. ANNO SCOLASTICO 2017/2018.

LIQUIDAZIONE SPESA MESI DA GENNAIO A GIUGNO 2018. CIG 62682367FA.

Il Responsabile di Area

Visto il contratto rep. 1801 del 15/09/2016, registrato a Ciriè il 19/09/2016 al n. 121 - Serie 1T - stipulato con il legale rappresentante della ditta Convivio s.r.l. per il servizio mensa scolastica per gli anni 2015/16 – 2016/17 – 2017/18.

Rilevato che il servizio è stato affidato al costo a pasto di €. 4,20 + IVA oltre ad €. 0,03 + IVA per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

Vista la deliberazione n. 96 del 02/08/2017, con la quale la Giunta Comunale ha preso atto della stipula del contratto d’affitto d’azienda tra le ditte Convivio s.r.l. (concedente) e la ditta Convivio Servizi s.r.l. (affittuaria) nel contatto d’appalto del servizio refezione scolastica.

Dato atto che con determinazione n. 256/AMM del 22/09/2017, è stato assunto l’impegno di spesa per il l’anno scolastico 2017/2018

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 37 del 21/2/2018 di presa d’atto della stipula di contratto di subaffitto di ramo d’azienda tra le ditte Convivio Servizi srl ed Euroristorazione srl.

Vista la determinazione n. 76 del 27/2/2018 con la quale, previa verifica del possesso dei requisiti, è stato autorizzato il subentro della ditta Euroristorazione srl alla ditta Convivio srl nella gestione del servizio di ristorazione scolastica, con decorrenza dal mese di gennaio 2018 fino alla fine dell’anno scolastico e che con tale determinazione è stato dato atto che la ditta Euroristorazione srl subentra come creditore per i pagamenti relativi al servizio reso da gennaio 2018 alla fine dell’anno scolastico 2017/2018, di cui all’impegno di spesa n. 2017/635/2018/1

Visto il contratto Rep. 1833 del 28/05/2018, registrato a Ciriè il 28/05/2018 al n. 52 Serie 1T – stipulato con il legale rappresentante della ditta Euroristorazione s.r.l. per il periodo gennaio/giugno 2018.

Dato atto che, come disposto contrattualmente, la ditta Euroristorazione s.r.l. incassa direttamente i pagamenti da parte delle famiglie sulla base del progetto “Gestione informatizzata del servizio” di cui all’articolo 28 del capitolato speciale d’appalto e relativa offerta tecnica, mentre l’Amministrazione Comunale sostiene la spesa relativa ai pasti forniti agli insegnanti aventi diritto e la quota parte corrispondente alla differenza tra il costo a pasto di aggiudicazione e le riduzioni tariffarie concesse in base all’ISEE, nonché la somma corrispondente alle morosità risultanti alla fine di ciascun anno scolastico.

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE

Città Metropolitana di Torino

(2)

Dato atto che mensilmente la ditta Euroristorazione s.r.l. provvede ad emettere la fattura corrispondente al totale dei pasti forniti nel mese di riferimento e conseguentemente a stornare la quota dei corrispettivi incassati dagli utenti per il consumo di tali pasti, in quanto il Comune provvede al pagamento della differenza derivante dall’applicazione a favore degli utenti di tariffe differenziate in base all’ISEE ed il costo del pasto di € 4,23 + IVA 4%, oltre ai pasti forniti agli insegnanti aventi diritto.

Vista la Legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015) che ha modificato il D.P.R. n. 633/1972 introducendo l’articolo 17/ter che disciplina le nuove modalità ed i termini per il versamento dell’imposta sul valore aggiunto da parte delle Pubbliche Amministrazioni.

Viste le fatture della ditta Euroristorazione s.r.l. relative al periodo gennaio/giugno 2018, come di seguito descritte:

estremi fattura imponibile (A)

Somme incassate da Euroristorazione

srl dagli utenti (B)

imponibile a credito ditta Euroristorazione

(A-B)

IVA da versare all'Erario

Fattura 18CPA00386 del 31/01/2018 –

Pasti alunni mese di genn 2018 13.061,10 -10.757,88 2.303,22 92,13 Fattura 18CPA00387 del 31/01/2018

Pasti insegnanti mese di genn. 2018 778,5 778,5 31,14

Fattura 18CPA00639 del 28/02/2018 - Pasti alunni scuola primaria mese di febb.

2018

11.690,25 -9.580,00 2.110,25 84,41

Fattura 18CPA00640 del 28/02/2018 -

pasti insegnanti - mese di febb. 2018 706,58 706,58 28,26

Fattura 18CPA01038 del 31/03/2018

Pasti alunni mese di marzo 2018 11.681,79 -9.610,19 2.071,60 82,86 Fattura 18CPA01039 del 31/03/2018 Pasti

insegnanti mese di marzo 2018 710,81 710,81 28,43

Fattura 18CPA01379 del 30/04/2018 pasti

alunni mese di aprile 2018 11.097,91 -9.610,19 1.487,72 59,51

Fattura 18CPA01380 del 30/04/2018 -

Pasti alunni mese di aprile 2018 672,73 672,73 26,91

Fattura 18CPA01873 del 31/05/2018

pasti alunni mese di maggio 2018 15.163,90 -12.513,46 2.650,44 106,02 Fattura 18CPA01874 del 31/05/2018 -

pasti insegnanti mese di maggio 2018 905,43 905,43 36,22

Fattura 18CPA02325 del 30/06/2018

pasti alunni mese di giugno 2018 3.558,27 -3.080,19 478,08 19,12 Fattura 18CPA02326 del 30/06/2018 pasti

insegnanti mese di giugno 2018 198,86 198,86 7,95

totale spesa 70.226,13 -55.151,91 15.074,22 602,96

nota di credito per errata fatturazione n.

18CPA02790 del 30/09/2018 3.660,65 -3.660,65 -146,43

Totale complessivo 11.413,57 456,53

Dato atto che al termine dell’anno scolastico 2017/18 è stata riscontrata una errata attribuzione delle tariffe sul sistema e che pertanto è stata segnalata tale situazione alla ditta Euroristorazione srl per la verifica e conseguente rettifica degli importi fatturati e che la ditta Euroristorazione ha emesso a tal fine la nota di credito n.18CPA027890 del 30/09/2018 dell’importo di € 3.660,65 + IVA come su indicato, registrata al protocollo dell’Ente in data 04/10/2018 n. 7460.

Visto il DURC prot. INPS 12475621 del 16/10/2018, registrato al protocollo del Comune in data 22/10/2018 al n. 7884 dal quale risulta la posizione regolare della ditta Euroristorazione

(3)

Vista la dichiarazione resa ai sensi dell’articolo 1, comma 9, della legge n. 190/2012 e del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, dal Legale Rappresentante della Ditta, acclarata al protocollo dell’ente in data 06/04/2018 al n. 2713 e depositata agli atti.

Vista la dichiarazione relativa agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari resa dalla ditta in data 06/04/2018 al n. 2713 di protocollo, depositata agli atti.

Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 29/03/2018 con la quale è stato approvato il bilancio di previsione 2018/2020.

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 53 del 06/04/2018 con la quale sono stati attribuiti i budget di spesa ai Responsabili dei Servizi per l’anno 2018.

Visto il Decreto del Sindaco n. 4/2017 del 29/12/2017 con il quale è stato individuato nel sottoscritto il Responsabile dell’Area Amministrativa.

Vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni, recante le Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.

Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, recante il “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”.

Visto il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi.

Visto l’art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136 recante disposizioni in materia di Tracciabilità dei flussi finanziari.

Dato atto che, ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1, del Decreto Legislativo 267/2000, con la firma del presente atto il Responsabile del Servizio ne attesta la regolarità tecnica e certifica la correttezza dell’azione amministrativa.

Visto il vigente in regolamento di contabilità approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

48 del 25/11/1997.

Dato atto che sono state effettuate le verifiche previste dall’articolo 9 del D.L. n. 78 del 01/07/2009 e che, stante l’attuale situazione di cassa dell’Ente i pagamenti conseguenti il presente impegno risultano compatibili con gli stanziamenti di bilancio, come attestato dal Responsabile del Servizio Finanziario.

Visto il Testo Unico Enti Locali approvato con Decreto Legislativo n. 267/2000.

D E T E R M I N A

• Di liquidare, per tutto quanto in premessa esposto, alla ditta Euroristorazione s.r.l., con sede a Torri di Quartesolo (Vi) in Via Savona n. 144 – P. IVA IT01998810244, la somma complessiva di

€. 11.413,57 a saldo delle fatture relative al periodo gennaio/giugno 2018, come in premessa descritte, al netto di IVA e della nota di credito n. 18CPA02790 del 30/09/2018, come elencato nel prospetto in premessa riportato.

Di dare atto che la somma di €. 456,53 corrispondente all’IVA, sarà versata dal Comune direttamente all’Erario, secondo le modalità stabilite dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 23 gennaio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana serie generale 27 del 03/02/2015.

Di imputare la somma complessiva di €. 11.870,10 al cap. 487.00 Art. 1 – Missione 4 – Programma 6 – Piano dei Conti U.1.03.02.15 del bilancio dell’esercizio in corso.

(4)

• Di disporre che il pagamento a favore della ditta Euroristorazione s.r.l. come su identificata, venga effettuato mediante accredito su conto corrente bancario secondo le coordinate IBAN riportate nella dichiarazione sulla tracciabilità dei flussi finanziari pervenuta in data 06/04/2018 prot. 2713, depositata agli atti.

Di dare atto che il codice CIG è il seguente: 62682367FA

• Di dare atto che, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs n. 267/2000 e s.m.i., con la firma del presente atto il Responsabile del Servizio ne attesta la regolarità tecnica e certifica la correttezza dell’azione amministrativa.

• Di dare atto che il presente atto non coinvolge interessi propri e di non essere a conoscenza che coinvolga interessi di propri parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge, oppure di persone con le quali ci sono rapporti di frequentazioni abituali, ovvero di soggetti od organizzazioni con cui il sottoscritto e il coniuge abbia grave inimicizia e rapporto di credito o debito.

• Di non aver concluso nel biennio precedente contratto a titolo privato o ricevuto utilità da parte del beneficiario del presente atto.

• Disporre che copia del presente provvedimento, con tutti i suoi allegati, sia trasmesso al Responsabile dell’Area Finanziaria per i provvedimenti di competenza.

San Carlo Canavese, lì 05/11/2018

IL RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA f.to MALACARNE Claudia AREA FINANZIARIA

Il Responsabile di Area

Visto, si attestano la regolarità contabile e la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1, nonché dell’art. 151, comma 4 del Testo Unico Enti locali, approvato con Decreto Legislativo 18/8/2000 n. 267 e s.m.i.

Impegno n. 2017/635/2018/1 San Carlo Canavese, lì 05/11/2018

IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZIARIA f.to BIANCO Simone ___________________________________________________________________

AREA FINANZIARIA Il Responsabile di Area

Visto l’art. 21 del vigente regolamento di contabilità

Effettuati i controlli ed i riscontri contabili degli atti pervenuti.

Accertata la regolarità della documentazione allegata, nonché la giusta imputazione delle liquidande spese.

Accertato che la spesa da liquidare rientra nei limiti dello stanziamento di bilancio.

D I S P O N E

l’emissione dei mandati di pagamento, come indicato nel dispositivo della presente determinazione.

San Carlo Canavese, lì 05/11/2018

IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA f.to BIANCO Simone

(5)

La presente determinazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on line del Comune per 15 giorni consecutivi dal 05/11/2018.

San Carlo Canavese, lì 05/11/2018

IL SEGRETARIO COMUNALE f.to VENTULLO Stefania

Riferimenti

Documenti correlati

14 del CCNL 22/01/2004, per un numero di ore settimanali pari a 4 (quattro), pari all'11% del tempo di lavoro d'obbligo, con orario da concordare in sede di

- invio alla casella di posta elettronica istituzionale del Comune di SALERANO CANAVESE all'indirizzo: [email protected] Il candidato può

• Vista l’offerta prot. 7599 del 14.03.2018, pervenuta da parte della ditta Manente Spurghi srl, per un intervento di verifica e disostruzione della condotta

 Di organizzare, per tutto quanto in premessa esposto, e nell’ambito delle iniziative rivolte alla terza età, il soggiorno marino per la terza età per due settimane nel periodo dal

 Di stabilire che il costo del soggiorno sarà a totale carico dei partecipanti (compreso l’eventuale servizio spiaggia), così come sarà a carico

• Di approvare lo schema di progetto formativo e di orientamento predisposto dall’Università degli Studi di Torino e pubblicato sul sito Internet del Job

Ritenuto, pertanto, di affidare alla ditta “Mediaconsult Srl”, con sede in via Palmitessa 40 a Barletta (BT) - P.Iva 07189200723 l'incarico per lo svolgimento del corso on line

669. Il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati e di aree edificabili, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni