• Non ci sono risultati.

Settore Servizi Finanziari All. sub 12 RENDICONTO 2013 NOTA INFORMATIVAVERIFICA DEBITI E CREDITI SOCIETA PARTECIPATE EX ART. 6 C. 4, D.L.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Settore Servizi Finanziari All. sub 12 RENDICONTO 2013 NOTA INFORMATIVAVERIFICA DEBITI E CREDITI SOCIETA PARTECIPATE EX ART. 6 C. 4, D.L."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1 Settore Servizi Finanziari

All. sub “12”

RENDICONTO 2013

NOTA INFORMATIVAVERIFICA DEBITI E CREDITI SOCIETA’ PARTECIPATE EX ART. 6 C. 4, D.L. 95/2012

L’articolo 6, comma 4, DL 6/7/12 n. 95, convertito, con modificazioni, dalla Legge 07/08/2012 n. 135 ha stabilito che “ a decorrere dall’esercizio finanziario 2012, i Comuni e le Province allegano al rendiconto della gestione una nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l’Ente e le società partecipate”.

La predetta nota, asseverata dagli organi di revisione, deve evidenziare analiticamente eventuali discordanze, fornendone la motivazione, con l’obbligo, in tal caso di adottare senza indugio, e comunque non oltre il termine dell’esercizio finanziario in corso, i provvedimenti che si rendessero necessari per la riconciliazione delle partite debitorie e creditorie.

La verifica ha riguardato le società direttamente partecipate dal Comune di Perugia ed ha dato le seguenti risultanze.

S.A.S.E S.pa

Quota di partecipazione del Comune di Perugia: 5,73%

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società ( nota S.AS.E. prot.96 del 9.4.2014), come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze

S.A.S.E Spa Differenze Crediti Comune di

Perugia

Nessuno Nessuno 0

Debiti del Comune di Perugia

Nessuno nessuno 0

I saldi dei debiti/crediti risultanti alla data del 31/12/2013 nel rendiconto di gestione del Comune risultano coincidenti con i corrispondenti saldi della contabilità aziendale della società S.A.S.E.

S.pa.

*****

CONAP srl

Quota di partecipazione del Comune di Perugia: 52,72 %

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società ( nota CONAP srl prot. 67124 del 07/04/2014), come evidenziato dal seguente prospetto:

(2)

2 Settore Servizi Finanziari

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze

CONAP s.r.l. Differenze Crediti Comune di

Perugia

Nessuno Nessuno 0

Debiti Comune di Perugia

Nessuno Nessuno 0

I saldi dei debiti/crediti risultanti alla data del 31/12/2013 nel rendiconto di gestione del Comune risultano coincidenti con i corrispondenti saldi della contabilità aziendale della società CONAP s.r.l.

*****

SIENERGIA S.p.a.

Quota di partecipazione del Comune di Perugia: 36,61 %

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società (nota SIENERGIA S.p.a. prot. 74 del 20/02/2014) come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze SIENERGIA Spa

Differenze Crediti Comune di

Perugia

15.000,00 15.000,00

0 Debiti del Comune di

Perugia

Nessuno nessuno 0

I saldi dei debiti/crediti risultanti alla data del 31/12/2013 nel rendiconto di gestione del Comune risultano coincidenti con i corrispondenti saldi della contabilità aziendale della società SIENERGIA SPA

*****

CENTRALCOM S.p.a.

Quota di partecipazione del Comune di Perugia: 14,00 %

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società (nota CENTRALCOM S.p.A. prot. 080 del 24/03/14), come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze

CENTRALCOM Spa Differenze Crediti Comune di

Perugia

Nessuno nessuno 0

Debiti del Comune di Perugia

484.031,40 484.031,40 0

(3)

3 Settore Servizi Finanziari

I saldi dei debiti/crediti risultanti alla data del 31/12/2013 nel rendiconto di gestione del Comune risultano coincidenti con i corrispondenti saldi della contabilità aziendale della società CENTRALCOM S.p.a.

WEBRED S.p.a.

Quota di partecipazione del Comune di Perugia: 2,63 %

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società ( nota WEBRED S.p.A. prot. 66845 del 07/04/14), come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze

WEBRED Spa Differenze Crediti Comune di

Perugia

Nessuno Nessuno 0

Debiti vari del Comune di Perugia anno 2013

16.189,50 16.189,50 0

Debiti vari del Comune di Perugia anni precedenti

Nessuno 13.960,00 - 13.960,00

Nella contabilità a residuo del Comune non risultano impegni di spesa per i crediti segnalati dalla società Webred S.p.A. in merito ad alcune fatture per servizi forniti nell’anno 2005, ammontanti complessivamente ad € 13.960,00 , per i quali risulta problematico verificare e definire la debenza.

****

UNIVERSITA’ DEI SAPORI s.c.a.r.l.

Quota di partecipazione del Comune di Perugia: 7 %

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società ( nota UNIVERSITA’ DEI SAPORI scarl prot. del 11.2.2014), come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze

UNIVERSITA’ DEI SAPORI Scarl

Differenze Crediti Comune di

Perugia

Nessuno Nessuno 0

Debiti del Comune di Perugia

Nessuno Nessuno 0

I saldi dei debiti/crediti risultanti alla data del 31/12/2013 nel rendiconto di gestione del Comune risultano coincidenti con i corrispondenti saldi della contabilità aziendale della società UNIVERISTA’ DEI SAPORI s.c.a.r.l.

(4)

4 Settore Servizi Finanziari

MINIMETRO’ S.p.A.

Quota di partecipazione del Comune di Perugia:70,00%

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società (nota MINIMETRO’ S.p.a prot. 65381 del 04/04/14) come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze

MINIMETR0’ Spa Differenze Debiti del Comune

per fatture emesse

2.470.500,20 2.470.500,20 0 Debiti del Comune per fatture

da ricevere

3.021.091,85 2.816.921,68 204.170,17

Debiti per contributi Proust 0 28.011,38 - 28.011,38

Crediti per penali da contratto 9.885,75 87.250,00 - 77.364,25 Crediti per fatture da emettere

per telepass

107,92 88,46 - 19,46

Crediti per compenso membro CTE ( Fagiolari anno 2010)

0 6.197,48 - 6.197,48

La differenza nel valore dei debiti del Comune per fatture da ricevere dalla società Minimetrò Spa in parte è imputabile al valore dell’Iva ed in parte è imputabile ad un minore impegno assunto dal Comune nel bilancio 2013 per effetto del credito di € 87.250,00 vantato verso la società a titolo di penale per mancato adempimento contrattuale. Infatti, in base alla lettera prot. 61938 del 31/03/14 emessa dal Dirigente dell’U.O. Mobilità e Infrastrutture la regolazione della somma di € 87.250,00 dovuta dalla società Minimetro’ Spa per il pagamento delle penali deve essere effettuata come segue:

a) per € 77.364,25 mediante detrazione dal lordo della fattura che la società Minimetro’ S.p.a.

emetterà a saldo del corrispettivo dovuto per l’anno 2013;

b) e la differenza di € 9.885,75 mediante bonifico bancario presso la Tesoreria Comunale

Inoltre la posta di € 28.011,38 connessi al saldo del contributo Prusst linea Pincetto – Monteluce in quanto risulta dubbia anche se risultano allocati nel bilancio dell’Ente partite a residui riferite ai contributi PRUSST .

Gli importi suindicati, dopo la necessaria istruttoria del settore competente, dovranno essere confutati o inseriti nel bilancio di previsione 2014

Nell’anno 2010 non era stato inserito nel bilancio del Comune il credito di € 6.197,48 inerente il compenso dovuto dalla società Minimetro’ Spa per il membro CTE Ing. Fagiolari. Tale credito viene quindi accertato nell’anno 2014.

***

(5)

5 Settore Servizi Finanziari

AGENZIA PER L’INNOVAZIONE NELL’AMMINISTRAZIONE E SERVIZI PUBBLICI LOCALI S.c.ar.l.

Quota di partecipazione del Comune di Perugia: 8,33 %

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società (nota AGENZIA PER L’INNOVAZIONE scarl prot. 80 del 25/03/14), come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze AGENZIA PER L’INNVOVAZIONE

Differenze Crediti Comune di

Perugia

Nessuno Nessuno 0

Debiti del Comune di Perugia

Nessuno Nessuno 0

I saldi dei debiti/crediti risultanti alla data del 31/12/2013 nel rendiconto di gestione del Comune risultano coincidenti con i corrispondenti saldi della contabilità aziendale della società AGENZIA PER L’INNOVAZIONE NELL’AMMINISTRAZIONE E SERVIZI PUBBLICI

****

UMBRA ACQUE S.p.A.

Quota di partecipazione del Comune di Perugia:33,33 %

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società ( nota prot. 0065636 del 04/04/14), come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze

UMBRA ACQUE Spa Differenze Crediti del Comune per fatture

da emettere per canoni anni dal 2009-2013

2.737.182,09 2.933.153,05 - 195.970,96

Crediti per sponsorizzazioni e pubblicazione Perugia notizie

94.244,61 87.754,17 6.490,44

Crediti per rimborso rotture collettori e attravers idrici

118.749,87 0 - 118.749,87

Debiti per permessi

Consigliere ( anni 2011-2012)

0 54.478,91 - 54.478,91

Debiti per realizzazione fontanella

0 20.000,00 - 20.000,00

Debiti per consumi idrici vari 26.257,23 26.257,23 0

Debiti per fatture varie 0 1.959,65 - 1.959,65

(6)

6 Settore Servizi Finanziari

L’ammontare dei crediti del Comune di Perugia per fatture da emettere in merito ai canoni di gestione delle reti nel periodo 2010-2013 non coincidono in quanto tali canoni sono in corso di definizione. Ai fini della salvaguardia degli equilibri di bilancio non si ritiene opportuno incrementare gli accertamenti già registrati sino alla definizione finale dei canoni stessi.

L’ammontare dei crediti per sponsorizzazioni e pubblicità in Perugia Notizie evidenziato nella contabilità dell’Ente è superiore per € 6.490,57 rispetto a quello indicato dalla società Umbra Acque in quanto la stessa non tiene conto di alcune fatture non pagate.

Nella contabilità dell’Ente sono inoltre evidenziati crediti per € 118.749,87 connessi a rimborsi dovuti da Umbra Acque S.p.A. per le rotture dei collettori e a titolo di canoni per attraversamenti idrici 2009 non inseriti come debiti da parte della società che provvederà ad effettuare le verifiche del caso alla luce dei documenti già inoltrati negli scorsi esercizi.

Rispetto alle evidenze della società Umbra Acque S.p.a. il Comune non rileva tra i residui passivi il debito complessivo di € 54.478,91 dovuto a titolo di rimborso permessi per il periodo 2011-2012 del Consigliere Bargelli in quanto la richiesta corredata della necessaria documentazione non è mai stata inviata al Comune di Perugia ne’ i debiti di € 1.959,65 riferiti alle fatture n. 29/13 e 189/13 dovute per l’allaccio acquedotti e fatt. 784/10 per intervento presso cimitero di Pg

Il debito di € 20.000,00 per la realizzazione della Fontanella di Pian di Massiano è stato invece imputato a fondo pluriennale vincolato 2014 ( cap 42801/54)

****

GESENU S.p.A.

Quota di partecipazione del Comune di Perugia: 45,00 %

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società ( nota soc.di revisione KPMG spa dell’ 8.4.2014), come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze

GESENU Spa Differenze Debiti del Comune per

rimborsi permessi Consiglieri

45.129,30 60.415,12 -15.286,68

Crediti per indennizzo disagio ambientale

890.176,52 890.176,52 0

Crediti per dividendi 395.625,23 395.625,23 0

Crediti vari 402.866,54 402.866,54 0

Crediti per fatture da emettere 47.706,32 40.779,91 + 6.926,41 Rispetto alle evidenze della società GESENU spa il Comune rileva al 31/12/13 un debito per rimborso permessi ad alcuni consiglieri inferiore per € 15.286,68 in quanto gli atti di impegno connessi a tale rimborso non sono stati assunti nell’anno 2013, ma nell’anno 2014 anno in cui sono pervenute le richieste della Società.

(7)

7 Settore Servizi Finanziari

La differenza di valore di € 6.926,21 del credito per fatture da emettere è invece connessa all’ammontare dell’Iva

****

UMBRIA TPL & MOBILITA’ S.p.A.

Quota di partecipazione del Comune di Perugia:22,86 %

E’ stata verificata la rispondenza tra i saldi dei crediti e dei debiti risultanti nel rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013 dell’Ente con i corrispondenti saldi risultanti dalla contabilità aziendale della società ( nota Umbria TPL e Mobilità spa prot. 5059 del 10.4.2014, come evidenziato dal seguente prospetto:

Rendiconto 2013 Comune Perugia

Evidenze

UMBRIA TPL Spa Differenze Crediti del Comune per

canone concessione

467.532,18 467. 535,22 - 3,04

Crediti per utili da incassare anni 2008-2009

5.196.870,00 5.196.870,00 0

Crediti per sponsorizzazioni e

Perugia notizie anno 2007 3.718,22 0 + 3.718,22

Debiti per campagna pubblicitaria biglietto UP

100.000,00 128.698,95 - 28.698,95

Debiti per riallineamento UP anno 2012

409.134,64 409.134,64 0

Debiti per riallineamento UP anno 2013

0 514.093,57 - 514.093,57

Debiti per presenzia mento scale mobili

0 528.904,53 - 528.904,53

Debiti per abbonamenti agevolati L. 10

45.672,00 45.672,00 0

Debiti abb agevolati per studenti

8.697,53 8.697,53 0

Debiti vari 6.202,20 8.202,20 - 2.000,0

Debiti acconto TFR Cernicchi 0 1.972,46 - 1.972,46

Debiti per contributo progetto CIVITAS

173.907,10 173.907,10 -

Il saldo contabile dei crediti del Comune per sponsorizzazioni presenta una differenza di € 3.718,22 in quanto la società Umbria TPL non ha rilevato il debito connesso al servizio di pubblicità della società APM nel giornalino Perugia notizie.

Dal lato dei debiti si evidenzia un minor debito di € 28.698,95 rilevato dal Comune di Perugia per rifatturazione dei costi vari della campagna pubblicitaria “biglietto Unico Perugia” rispetto al saldo contabile dei crediti segnalati dalla società Umbria Tpl e Mobilità, in quanto la stessa tiene conto di alcune fatture ( fatture n. 24/07 e n. 49/07) non dovute e per le quali deve essere emessa nota di credito. Allo scopo il Dirigente dell’U.O. Mobilità ed Infrastrutture del Comune ha trasmesso alla società Umbria Mobilità Esercizio srl apposita lettera prot. 54129 del 19/03/14 con la quale viene richiesta l’emissione di una nota di credito per € 28.698,05.

(8)

8 Settore Servizi Finanziari

Dai saldi contabili si evidenzia, inoltre, un minore debito di € 528.904,53 rilevato dal Comune per il presenziamento delle scale mobili rispetto a quanto segnalato come credito dalla società in quanto la stessa tiene conto di alcune fatture ( fatt 2178/13 e n. 2452/13) non dovute e per le quali dovrebbero essere emesse le note di credito. Allo scopo il Dirigente dell’U.O. Mobilità ed Infrastrutture del Comune ha trasmesso alla società Umbria Mobilità Esercizio srl apposita lettera prot. 34639 del 19/02/14 con la quale viene richiesta l’emissione delle note di credito e la rifatturazione alla società ISHTAR.

La società al 31/12/2013 rileva, inoltre, fatture da emettere per riallineamento UP anno 2013 per un ammontare di € 514.093,57, somma non inserita a debito dal Comune di Perugia in quanto trattasi di valori in corso di definizione.

Nell’ambito dei debiti vari si osserva un differenziale di € 2.000,00 connesso alla mancata rilevazione da parte della società di una nota di credito di € 2.000,00, mentre il debito del Comune di Perugia per acconto TFR del Dott Cernicchi non risulta nel rendiconto 2013 in quanto per lo stesso è stato assunto impegno contabile nell’anno 2014.

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il parere favorevole del Collegio dei Revisori sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione 2012 e sullo schema di rendiconto per

Ai fini del riconoscimento e dell'attribuzione dei crediti, il Consiglio di Sede, su proposta dei Consigli d'Indirizzo e dei Consigli di Area 1 e di Area 5 valuta

• entro il 15 febbraio 2021, le Direzioni Regionali dell’Agenzia del Demanio trasmettono, tramite posta elettronica, alle Ragionerie territoriali dello Stato competenti (RTS),

Voci di conto Previsione Consuntivo 31. dicembre

La base di riferimento per il calcolo del Fondo di Solidarietà Comunale è data dalla somma tra il Fondo Sperimentale di Riequilibrio del 2012 e l’IMU del 2012 al netto della

Conto economico – stato patrimoniale. Allegato H al conto

00176820512 IMPEGNI PER SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI Le cifre sono in EURO (1 Euro = 1936,27 Lire). FUNZIONI GENERALI DI AMM.NE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO

c) dell’obbligo di riduzione della spesa di personale disposto dall’art. L’organo di revisione ha provveduto, ai sensi dell’articolo 19, punto 8, della Legge 448/2001, ad