• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Unione Europea

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’Infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado

Via Capialbi 8 Cessaniti Tel 0963/501582 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it

Sito Web:www.comprensivocessaniti.edu.it

Circolare n.1 Cessaniti 06/09/21

A tutto il personale della scuola Al sito Web dell’Istituzione Scolastica

Oggetto: Sorveglianza sanitaria eccezionale del personale in servizio nell’Istituzione Scolastica-anno scolastico 2021/2022

L’art.83 del D.L. 19 maggio 2020, n.34, convertito con modificazioni nella L.n.77 del 17 e succ. m. e i., ha previsto la “sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio contagio, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID- 19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità”.

L’attività di sorveglianza sanitaria eccezionale si sostanzia in una visita medica sui lavoratori inquadrabili come “fragili” ovvero sui lavoratori che, per condizioni derivanti da immunodeficienze da malattie croniche, da patologie oncologiche con immunodepressione anche correlata a terapie salvavita in corso o da più comorbilità, valutate anche in relazione all’età, ritengano di rientrare in tale condizione di fragilità.

Tutti i lavoratori in servizio presso questa Istituzione Scolastica, nell’a. s. 2021/2022, che ritengono di essere in condizioni di fragilità, entro il termine del 11 settembre 2021, dovranno richiedere al Dirigente Scolastico di essere sottoposti a visita da parte del Medico Competente.

La richiesta dovrà pervenire all’ indirizzo di posta elettronica dell’Istituto (caselle PEO). La richiesta dovrà essere corredata da copia del proprio documento di identità in corso di validità.

A seguito del numero di richieste pervenute , sarà disposto poi un calendario per l’effettuazione delle visite.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Gueli

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 comma 2 D. Lgs n. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Il dipendente potrà pertanto fare richiesta di visita, documentando le patologie di rilievo già diagnosticate e presentando certificato medico specifico che dichiari la

Il seminario è gratuito e rivolto a Dirigenti Scolastici, personale Docente e ATA in servizio presso gl’Istituti di ogni ordine e grado della provincia di Foggia. Per la

NB-3 - Il personale docente cui il medico competente ha certificato l’inidoneità temporanea (e di conseguenza sostituito con nomina del supplente per l’intera durata del certificato)

• il Docente può effettuare la prestazione lavorativa in modalità agile dal 16/10 al 31/12/2020, se appartiene alle categorie dei lavoratori affetti da.

ATTO DI DELEGA DEL DATORE DI LAVORO (art. 34, tramite utilizzo dell’applicativo informatico messo a disposizione dall’Inail. del Regolamento Ue 2016/679) - Il

VISTA, la Circolare della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute n. 221, che stabilisce che con decreto del Ministro della salute, di

4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza) (Relazione alla V

Al riguardo, considerato l’obbligo per l’Istituto, come più volte rappresentato, di non superare lo stanziamento previsto (pari per il 2020 complessivamente a 663,1 milioni di euro)