• Non ci sono risultati.

SCAMBIO CULTURALE ITALIA-FRANCIA. I.I.S. "GIOSUE' CARDUCCI", già I.I.S. "VIA ASMARA 28" - ROMA LYCÉE "JACQUES DECOUR" - PARIGI A.S.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCAMBIO CULTURALE ITALIA-FRANCIA. I.I.S. "GIOSUE' CARDUCCI", già I.I.S. "VIA ASMARA 28" - ROMA LYCÉE "JACQUES DECOUR" - PARIGI A.S."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SCAMBIO CULTURALE ITALIA-FRANCIA

I.I.S. "GIOSUE' CARDUCCI", già I.I.S. "VIA ASMARA 28" - ROMA LYCÉE "JACQUES DECOUR" - PARIGI

A.S. 2014/2015

ATTUATO NELL’AMBITO DELL’INTESA TRA:

M.I.U.R – Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Académie de Paris

Ambasciata di Francia a Roma

(2)

INFORMAZIONI UTILI

Date scambio a Parigi 22 - 29 marzo 2015

Date scambio a Roma 03 - 09 maggio 2015

Docente organizzatore Viglione Gennaro

Docenti accompagnatori Papetti Stefania

Viglione Gennaro

Mezzo Aereo - Volo di linea ALITALIA

Aeroporto Leonardo da Vinci - Fiumicino

Terminal 1

Bagaglio da stiva Il bagaglio da imbarcare non può superare il peso di 23 kg e la dimensione di 158 cm (somma di altezza + larghezza + spessore)

Bagaglio a mano E' consentito portare in cabina un solo bagaglio

a mano del peso massimo di 8 kg che, comprese maniglie, tasche laterali e rotelle, non superi le seguenti dimensioni: 55 cm di altezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di spessore

Costo 200,00 €

Assicurazione Inclusa

Il costo non include Abbonamento settimanale ai mezzi pubblici (29,00 € circa)

Eventuali ingressi a musei e luoghi di cultura non specificati nel programma

Biglietto del treno A/R per Versailles

E' obbligatorio portare con se Documento di riconoscimento (lo stesso fotocopiato per l'acquisto del biglietto aereo) Tessera sanitaria

n.2 fototessere

E' raccomandato portare con se Un ombrello e una giacca anti pioggia/vento Eventuali medicinali indispensabili alle proprie cure

Eventuali cibi difficilmente reperibili

E' consigliabile Verificare il traffico voce da e per l'estero sul proprio cellulare (contattare il proprio gestore) Attivare il rooming dati sul proprio cellulare e ricordarsi di disattivarlo se non necessario

Contatti per comunicazioni urgenti Viglione Gennaro +39 338 91 46 826 [email protected]

Il partenariato con il Liceo " JACQUES DECOUR" è parte integrante e qualificante dell’Offerta Formativa e momento privilegiato di conoscenza, comunicazione e socializzazione. Per tutta la durata del viaggio gli alunni sono considerati a tutti gli effetti a scuola e sono, quindi, soggetti a tutte le norme disciplinari che regolano la vita scolastica, secondo quanto indicato nel Regolamento d’Istituto. Si raccomanda la massima puntualità sia alla partenza, sia ai vari appuntamenti che saranno fissati dai docenti accompagnatori. In caso di inconvenienti improvvisi si è tenuti ad informare con la massima tempestività i docenti. Rispettare le persone, le cose, la cultura e le abitudini del Paese in cui ci si trova, nonché delle famiglie ospitanti, è indice di civiltà e premessa per un positivo svolgimento dello scambio culturale.

Eventuali cambi di programma, dovuti a soggetti terzi, saranno tempestivamente comunicati agli alunni partecipanti per il tramite dei docenti accompagnatori.

(3)

LYCÉE "JACQUES DECOUR" - PARIS

12 Avenue Trudaine, 75009 Paris, France Ce site est desservi par la station de métro Anvers

Le lycée Jacques-Decour est issu du collège Sainte-Barbe de l’université de Paris, fondé dès le XVe siècle, et de sa séparation en deux établissements après la Révolution:

le collège Sainte-Barbe-Nicolle, rue des Postes, et le collège Sainte- Barbe-Lanneau, rue Cujas. Il a pris successivement les noms de collège Sainte-Barbe (1821), collège Rollin (1830), lycée Rollin (1919) et enfin lycée Jacques-Decour (1944): c'est le seul lycée français à avoir été rebaptisé à la Libération du nom d'un de ses élèves, résistant. C'est un collège et un lycée situé dans le 9e

arrondissement, la cité scolaire Jacques-Decour avec, l'année scolaire 2009-2010, environ 2000 personnes, collégiens, lycéens, étudiants, enseignants, personnels de la vie scolaire, d’accueil et de service, d’administration et de direction, qui y vivent ou y travaillent. C'est le seul lycée d'Île-de- France à proposer l'enseignement du néerlandais et du hongrois. L'établissement possède également des classes préparatoires scientifiques et commerciales.

Quelques professeurs:

Henri Bergson (1859-1941), professeur de philosophie de 1889 à 1890. Prix Nobel de littérature en 1927

Stéphane Mallarmé (1842-1898), poète, professeur d'anglais

Quelques élèves:

Édouard Manet (1832-1883), peintre, élève de 1844 à 1848

Gustave Moreau (1826-1898), peintre, graveur, dessinateur et sculpteur, élève de 1838 à 1840 Paul Signac (1863-1935), artiste-peintre, élève de 1877 à 1880

Antonin Proust (1832-1905), journaliste et homme politique

François Truffaut (1932-1984), réalisateur, scénariste, critique et acteur de cinéma

ABBINAMENTI STUDENTI

Alunno/a italiano/a Corrispondente/partner francese MONTEROTTI Leonardo ERMAKOVA Natalia

GRAZIANO Riccardo HOUILLE Benjamin

RICCI Loredana HERNANDEZ Pauline

DI GIOVANNA Elenise HUFFSCHMITT Colette

PAVESI Giulia PARHAD Thomas

GAUDIO Ilaria VIGUIE Agathe

CESARINI Valentina PICON Irene

BATTILOTTI Alice LUCE Lenny

QUATTRUCCI Francesca LEVY Cècile

LOBELLO Nicole SALDIN BENITEZ Amal

GROBRI Francesco CREMASCHI Angelo

GEORGESCU Giulia BERLOQUIN Noé

SEGHETTI Giulia CAPIROSSI Arrigo

GRAMBONE Alessia DUNTER Malone

FAVI Anna Luisa SAULNIER Rose

FAZI Ilenia BLONDEEL Zoé

POLIMENO Valentina DAVET Clara

(4)

PROGRAMMA 22 - 29 MARZO 2015

DOMENICA 22 MARZO

ore 6:00 Ritrovo di tutti i partecipanti all'ingresso del Terminal 1 - Aeroporto "Leonardo da Vinci" di Fiumicino e disbrigo delle pratiche di imbarco sia dei bagagli, sia dei passeggeri

ore 8:05 Partenza per Parigi con volo di linea ALITALIA

ore 10:15 Arrivo all'Aeroporto "Charles De Gaulle" di Parigi e recupero dei bagagli Accoglienza da parte degli studenti partner francesi

Sistemazione presso le famiglie ore 13:00 Pranzo presso le famiglie ospitanti

ore 15:00 Incontro di tutti gli studenti e gli accompagnatori a "Montmartre"; conoscenza dei gruppi di studenti e del quartiere dove è situato il Liceo "Jacque Decour"

Acquisto tessera/abbonamento settimanale per i mezzi pubblici (costo 29,00

€ circa, portare con se i documenti di riconoscimento e n.2 fototessere) ore 20:00 Cena presso le famiglie ospitanti

LUNEDI' 23 MARZO

ore 9:00 Accoglienza degli studenti presso il Liceo "Jacque Decour" con una colazione di benvenuto. Visita della scuola e conoscenza del sistema scolastico francese

ore 11:00 Visita in lingua al "Mémorial de la Shoah"

ore 13:00 Pranzo al sacco a carico delle famiglie ospitanti ore 15:00 Pomeriggio libero e visita al quartiere "Marais"

ore 17.30 Lezione di Cinema in lingua al Liceo "Jacque Decour"

ore 20:00 Cena presso le famiglie ospitanti

MARTEDI' 24 MARZO

ore 8:30 Lezioni al Liceo "Jacque Decour"

ore 13:00 Pranzo al sacco a carico delle famiglie ospitanti

ore 14:00 Visita in lingua al Musée Jean Moulin e proiezione di un film sulla liberazione di Parigi

ore 16.00 Visita del quartiere "Montparnasse" e del "Quartier Latin"

ore 20:00 Cena presso le famiglie ospitanti

(5)

MERCOLEDI' 25 MARZO

ore 9:30 Proiezione in lingua del film "400 colpi" di F. Truffaut - Cinema Louxor ore 13:00 Pranzo al sacco a carico delle famiglie ospitanti

ore 14:00 Pomeriggio libero da organizzare con i docenti accompagnatori italiani ore 20:00 Cena presso le famiglie ospitanti

GIOVEDI' 26 MARZO

ore 8:30 Lezioni al Liceo "Jacque Decour"

ore 13:00 Pranzo al sacco a carico delle famiglie ospitanti

ore 14:00 Passegggiata per le strade del quartiere di "Montmartre"

ore 16.30 Lezione all'Université de la Sorbonne de Paris ore 20:00 Cena presso le famiglie ospitanti

VENERDI' 27 MARZO

ore 9:00 Partenza in treno per Versailles e visita in lingua della reggia (il biglietto A/R va acquistato in loco e non rientra nella spesa preventivata)

ore 13:00 Pic-nic nei giardini di Versailles ore 14:00 Pomeriggio libero e rientro a Parigi

ore 19:00 Festa con tutti gli studenti e i docenti presso il Liceo "Jacque Decour"

SABATO 28 MARZO

ore 9:00 Appuntamento a scuola e mattinata libera da organizzare con i docenti accompagnatori italiani

ore 13:00 Pranzo al sacco a carico delle famiglie ospitanti

ore 14:00 Pomeriggio libero da organizzare con i docenti accompagnatori italiani ore 20:00 Cena presso le famiglie ospitanti

DOMENICA 29 MARZO

ore 10:00 Arrivo all'Aeroporto "Charles De Gaulle" e disbrigo delle pratiche di imbarco dei bagagli e dei passeggeri

ore 12:40 Partenza per Roma con volo di linea ALITALIA

ore 14:45 Arrivo all'Aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Fiumicino e recupero dei bagagli Saluti finali

Riferimenti

Documenti correlati

Alimentari, Frutta e Verdura, pane, affettati e formaggi, biscotti e prodotti dolciari, latte fresco e latticini, pasta, farina, uova, cereali, scatolame bibite acqua, vino e..

ADVANTAGE AUSTRIA Milano, in collaborazione con ComoNExT, uno dei Technology Transfer Center più importanti di Italia, dà inizio al suo primo Digital Innovation Journey, un

VARIAZIONI o AGGIUNTE entro le ore 14:00 di martedì 5 ottobre per mail a [email protected] con diritto di segreteria di 5 € addebitati direttamente sul conto on-line

La staffetta sarà composta da soli atleti iscritti a gare individuali in obbligo di frazione da: 1^ RF 2^ RM 3^ CF 4^ CM (la staffetta non potrà essere disputata da

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

Classi laboratorio 10:45-11:50 aula laboratorio 11:55-12:50 aula 1ELSU+½1ASSS teatrale biblioteca visione torneo palestra 1CSSS+½1ASSS visione torneo palestra teatrale

I docenti referenti e i docenti accompagnatori incontreranno gli alunni partecipanti allo scambio culturale e le loro famiglie GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2020 alle ore 18.30 presso

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..