• Non ci sono risultati.

Istruzioni per l'uso. Prima di utilizzare l'unità, leggere attentamente questo manuale e conservarlo per eventuali consultazioni future.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istruzioni per l'uso. Prima di utilizzare l'unità, leggere attentamente questo manuale e conservarlo per eventuali consultazioni future."

Copied!
56
0
0

Testo completo

(1)

TELEVISORE A COLORI

Istruzioni per l'uso

Prima di utilizzare l'unità,

leggere attentamente questo manuale e conservarlo per eventuali consultazioni future.

MENU A SCHERMO

(2)
(3)

Sommario

◆ C

OLLEGAMENTO E

P

REPARAZIONE DEL

T

ELEVISORE

Illustrazione del televisore (in base al modello)... 5

Telecomando a infrarossi (in base al modello)... 7

Inserimento delle batterie nel telecomando... 9

Collegamento a un'antenna o a una rete televisiva via cavo ... 9

Accensione e spegnimento del televisore ... 10

Impostazione del televisore in modalità standby ... 10

Imparare a usare il telecomando ... 11

Funzione Plug & Play ... 12

Visualizzazione della dimostrazione... 13

Scelta della lingua ... 13

◆ I

MPOSTAZIONE DEI

C

ANALI Memorizzazione automatica dei canali... 14

Ordina dei canali memorizzati ... 15

Memorizzazione manuale dei canali ... 16

Esclusione dei canali non desiderati ... 18

Assegnazione dei nomi ai canali ... 19

Sintonia fine per la ricezione dei canali ... 20

◆ U

SO DEL

T

ELEVISORE Uso della funzione LNA (Low Noise Amplifier) (in base al modello) ... 21

Modifica dello standard dell'immagine... 21

Regolazione delle impostazioni dell'immagine ... 22

Selezionare Toni colore... 23

Selezione delle dimensioni dell'immagine (in base al modello)... 23

Impostazioni supplementari dell'immagine ... 24

Impostazione di Pagina blu ... 25

Utilizzo della funzione Inclinazione... 25

Fermo immagine corrente ... 26

Modifica dello standard dell'audio ... 26

Regolazione delle impostazioni dell'audio. ... 27

Extra Sound Settings (in base al modello) ... 28

(4)

Sommario (continua)

◆ U

SO DI

W

ISE

L

INK

(in base al modello)

Uso di Wise Link (in base al modello) ... 38

Passaggio alla modalità WISE LINK (in base al modello) ... 40

Selezione di file di immagini (JPEG) / musicali (MP3) (in base al modello)... 41

Riproduzione di immagini (JPEG) (in base al modello) ... 42

Rotazione dell’immagine (JPEG) (in base al modello) ... 43

Ingrandimento dell’immagine (JPEG) (in base al modello) ... 43

Riproduzione di file musicali (MP3) (in base al modello)... 44

Riproduzione di tutti i file JPEG/MP3 (in base al modello) ... 45

Menu impostazione di WISE LINK (in base al modello) ... 46

◆ U

SO

D

ELLA

F

UNZIONE

T

ELETEXT Funzione Teletext ... 48

Visualizzazione delle informazioni Teletext ... 48

Selezione di una pagina mediante il numero... 49

Uso di FLOF per selezionare una pagina... 50

Memorizzazione delle pagine Teletext ... 50

◆ A

LTRE

I

NFORMAZIONI SUI

C

OLLEGANENTI Collegamento a ingressi/uscite esterni... 51

Collegamento all'uscita audio ... 51

Collegamento all'ingresso RCA ... 52

Collegamento all'ingresso S-Video... 52

Visualizzazione di immagini provenienti da fonti esterne ... 53

◆ C

ONSIGLI PER

L’

USO Smagnetizzazione automatica per rimuovere macchie di colore ... 53

Risoluzione dei problemi:Prima di rivolgersi al personale di assistenza ... 54

☛ ➢

Premere Importante Nota

Simboli

(5)

Illustrazione del televisore (in base al modello)

Pannello di controllo del televisore

1) Indicatore di standby 2) Sensore telecomando 3) Accensione/spegnimento 4) Selezione canale

5) Regolazione volume 6) Visualizzazione menu 7) Selezione fonte d'ingresso

Modalità W.LINK 8) Tasto di spostamento 9) Tasto di selezione

10) Tasto Precedente

11) Slot della scheda di memoria 1 2 3

4 5 6 7 11

8 10 9

1 2

3 4

5 6 7

In base al modello che si possiede, è possibile che la configurazione del televisore differisca da quella illustrata nella presente sezione.

Uso dei tasti WISE LINK

(6)

Illustrazione del televisore (in base al modello) (continua)

Pannello di collegamento del televisore

Ingresso audio (R, L)

Ingresso video Ingresso S-Video Pannello laterale del televisore

Ingresso/

uscita audio/video SCART

Uscita audio monitor Connettore coassiale 75Ω per antenna/rete via cavo

Retro del televisore

(7)

Telecomando a infrarossi (in base al modello)

STANDBY TELEVISORE

SELEZIONE DIRETTA CANALI

AUMENTO DEL VOLUME

SILENZIAMENTO TEMPORANEO AUDIO

VISUALIZZAZIONE MENU

RISPETTIVAMENTE SPOSTA SULL'OPZIONE DEL MENU DESIDERATA/REGOLA UN'OPZIONE DEL MENU

TURBO SOUND SELEZIONE MODALITA' AUDIO

SELEZIONE INGRESSO ESTERNO SPEGNIMENTO AUTOMATICO SELEZIONE DIMENSIONI IMMAGINE

USCITA DA QUALSIASI VISUALIZZAZIONE RITORNA AL MENU PRECEDENTE (W.LINK) (in base al modello) CANALE PRECEDENTE

CONFERMA MODIFICA

VISUALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI SCHERMATA MENU IMPOSTAZIONI (W.LINK) (in base al modello)

SELEZIONE TIPO DI IMMAGINE

FUNZIONI W.LINK (in base al modello):

- ROTAZIONE - ZOOM

- RIAVVOLGIMENTO - ARRESTO

- RIPRODUZIONE/PAUSA - AVANTI VELOCE

- W.LINK: ALTERNA LE MODALITÀ SELEZIONE CANALE UNA/

DUE CIFRE PASSARE DA UNO ALL'ALTRO

DEGLI ULTIMI DUE CANALI VISUALIZZATI.

SELEZIONE EFFETTO AUDIO DIMINUZIONE DEL VOLUME

CANALE SUCCESSIVO

VISUALIZZAZIONE MENU AUDIO

DNIE SI/NO/DEMO FERMO IMMAGINE

(8)

Telecomando a infrarossi (in base al modello) (continua)

SELEZIONE ARGOMENTO FASTEXT P

P SELEZIONE PROGRAMMA

PER NOME

SELEZIONE POSIZIONE IMMAGINE SECONDARIA (PIP)

SELEZIONE SORGENTE CANALE SUCCESSIVO IMMAGINE SECONDARIA (PIP)

ACCENSIONE/SPEGNIMENTO PIP SOTTOPAGINA TELETEXT

SELEZIONE MODALITÀ TELETEXT (LIST (ELENCO)/FLOF)

MEMORIZZAZIONE TELETEXT DIMENSIONI TELETEXT

USCITA DA QUALSIASI VISUALIZZAZIONE

SELEZIONE DIMENSIONE IMMAGINE SECONDARIA (PIP)

CANALE PRECEDENTE IMMAGINE SECONDARIA (PIP)

SCAMBIO IMMAGINE PRINCIPALE E SECONDARIA (PIP)

PAGINA PRECEDENTE TELETEXT

MOSTRA TELETEXT ARRESTO PAGINA TELETEXT

PAGINA SUCCESSIVA TELETEXT VISUALIZZAZIONE TELETEXT/

MIX INFORMAZIONI TELETEXT E TRASMISSIONE NORMALE

(9)

È necessario inserire o sostituire le batterie nel telecomando:

◆ Quando si acquista il televisore

◆ Se si nota che il telecomando non funziona più correttamente

1 Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando premendo il simbolo ( ) verso il basso, quindi tirare con decisione per estrarlo.

2 Inserire due batterie da 1.5V di tipo R03, UM4, “AAA” o equivalente, rispettando le polarità:

◆ - sulla batteria contro - sul telecomando

◆ + sulla batteria contro + sul telecomando

3 Rimettere il coperchio allineandolo con la base del telecomando e premerlo in posizione.

Inserimento delle batterie nel telecomando

Per vedere correttamente i canali televisivi, l'apparecchio deve ricevere un segnale da una delle seguenti fonti:

◆ Un'antenna all'esterno

◆ Una rete televisiva via cavo

◆ Una rete satellitare

1 Nei primi tre casi, collegare il cavo di ingresso dell'antenna o della rete alla presa coassiale 75 Ω sul retro del televisore.coaxial

Collegamento a un'antenna o a una rete televisiva via cavo

Retro del televisore

(10)

Il conduttore isolato di corrente è collegato al retro del televisore.

1 Inserire il conduttore isolato di corrente nell'apposita presa.

La tensione principale è indicata sul retro del televisore e la frequenza è di 50 o 60 Hz.

2 Premere il tasto “ ” (Si/No) sul pannello anteriore del televisore.

Risultato: L'indicatore di standby sul pannello anteriore del televisore si accende.

3 Premere il tasto POWER ( ) sul telecomando per accendere il televisore.

Risultato: Viene selezionato automaticamente l'ultimo programma che si stava vedendo.

Se non è stato ancora memorizzato alcun canale, non appaiono immagini nitide. Vedere “Memorizzazione automatica dei canali” a pagina 14 o “Memorizzazione manuale dei canali” a pagina 16.

4 Per spegnere il televisore, premere nuovamente il tasto “ ” (Si/No).

Impostazione del televisore in modalità standby

Il televisore può essere impostato in modalità standby per ridurre:

◆ Il consumo di energia

◆ L'usura del tubo a raggi catodici

La modalità standby può essere utile quando si desidera interrompere temporaneamente la visualizzazione (ad esempio durante un pasto).

1 Premere il tasto POWER ( ) sul telecomando.

Risultato: Lo schermo viene spento e si accende la spia rossa dell'indicatore di standby sul pannello anteriore del televisore.

2 Per riaccendere il televisore, è sufficiente premere nuovamente il tasto POWER ( ).

Per l'accensione si può anche premere il tasto P o .

Non lasciare il televisore in modalità standby per lunghi periodi di tempo (ad esempio quando si è in vacanza).

Per spegnere il televisore premere il tasto “ ” (Si/No) sul pannello anteriore del televisore. La cosa migliore è scollegare il televisore dalla presa di corrente e

Accensione e spegnimento del televisore

(11)

Il telecomando viene usato principalmente per:

◆ Cambiare canale e regolare il volume

◆ Impostare il televisore utilizzando il sistema di menu a schermo

La tabella che segue presenta i tasti maggiormente usati e le relative funzioni.

Tasto Funzione visualizzazione Funzione menu Usato per visualizzare il - canale successivo memorizzato.

Usato per visualizzare il - canale precedente memorizzato.

a Usato per visualizzare i relativi canali.

-/-- Usato per selezionare un canale con un numero superiore al 10. Premendo questo tasto, appare il simbolo “--”.

Immettere il numero a due cifre del canale.

PRE-CH Premere il tasto PRE-CH (Canale precedente). Il televisore passa all’ultimo canale visualizzato.

Per passare velocemente tra due canali distanti, sintonizzarsi su un canale e utilizzare i tasti numerici per selezionare il secondo. In seguito utilizzare il tasto Canale precedente PRE-CH per passare velocemente da un canale all'altro.

Usato per aumentare il - volume.

Usato per diminuire il - volume.

MUTE Usato per disattivare temporaneamente l’audio.

Per riattivare l'audio, premere nuovamente questo tasto oppure i tasti o button.

MENU Usato per visualizzare il Usato per tornare al menu sistema di menu a schermo. precedente o alla

visualizzazione normale.

- Usato per…

◆ Visualizzare un sottomenu contenente le selezioni per

Imparare a usare il telecomando

(12)

Quando si accende il televisore per la prima volta, tre impostazioni di base vengono eseguite automaticamente e in sequenza:

impostazione della lingua, del canale e dell'orologio.

1 Se il televisore è in modalità standby, premere il tasto POWER (Accensione) ( ) sul telecomando.

Risultato: Viene visualizzato il messaggio Plug & Play.

Lampeggia per un po' e poi viene visualizzato automaticamente il menu Lingua.

2 Selezionare la lingua appropriata premendo il tasto ▼ o ▲.

Premere il tasto MENU ( )per immettere la lingua.

Risultato: Viene visualizzato il messaggio Controlla ingresso ant.

Se nel menu Lingua non viene selezionata alcuna Lingua, dopo circa 30 secondi il menu scompare.

3 Verificare che l'antenna sia collegata al televisore. Premere il tasto œ o √.

Risultato: viene visualizzato il menu Memorizzazione auto in base alla Nazione selezionata.

4 Selezionare la nazione premendo il tasto œ o √. Per cercare i canali, selezionare Ricerca premendo il tasto ▼ o ▲ e poi il tasto œ o √. Premere il tasto MENU ( )per interrompere la ricerca.

Risultato: Viene visualizzato il menu Ora in base all' Orologio selezionato.

Vedere “Memorizzazione automatica dei canali” a pagina 14.

5 Premere il tasto œ o √ per spostarsi sull'ora o sui minuti.

Impostare l'ora o i minuti premendo il tasto ▼ o ▲.

Vedere “Impostazione e visualizzazione dell'ora corrente” a pagina 31.

6 Alla fine, premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il messaggio Enjoy your

watching.e successivamente viene attivato il canale memorizzato.

7 Se si desidera reimpostare questa funzione...

1 Premere il tasto MENU ( ).

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Impostazione, e poi il tasto œ o √.

Risultato: Viene selezionato Plug & Play.

3 Premere nuovamente il tasto œ o √.

Risultato: La funzione inizia con il messaggio Plug & Play.

Per uscire dalla plug & play, premere il pulsante EXIT ( ) sul telecomando.

Funzione Plug & Play

Plug & Play

Controlla ingresso ant.

œ

œ √Sposta Salta

Enjoy your watching.

Sposta œœ √Conferma Ritorno Impostazione

Plug & Play Lingua : Italiano

Ora

Pagina blu : Off

Melodia : 0n

Dimostrazione

TV

Sposta œœ √Regola Salta Memorizzazione auto Nazione œœ Italia Ricerca : -/+

TV

Sposta œœ √Regola Salta Ora

Orologio -- : -- Timer stand-by : Off Timer ON -- : -- Off Timer OFF -- : -- Off Volume timer accensione: 0 Can timer attiv : P 1 TV

Sposta Salta

English Deutsch Français Nederland Español Italiano Svenska Português

∂ÏÏËÓÈο

âe‰tina Srpski Hrvatski Român™

Magyar Polski êÛÒÒÍËÈ Å˙΄‡ÒÍË Türkçe

TV Lingua

(13)

Per imparare a usare i vari menu offerti dal televisore, si può vedere la dimostrazione.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Impostazione.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Dimostrazione.

5 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Vengono visualizzare in sequenza tutte le opzioni del menu.

Per uscire dalla dimostrazione, premere il pulsante EXIT ( ) sul telecomando.

Quando si utilizza il televisore per la prima volta, è necessario selezionare la lingua di visualizzazione dei menu e delle indicazioni.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Impostazione.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.

3

Visualizzazione della dimostrazione

Scelta della lingua

Sposta œœ √Conferma Ritorno Impostazione

Plug & Play Lingua : Italiano

Ora

Pagina blu : Off

Melodia : 0n

Dimostrazione

TV

Sposta œœ √Conferma Ritorno Impostazione

Plug & Play Lingua œœ Italiano

Ora

Pagina blu : Off

Melodia : 0n

Dimostrazione

TV

TV Lingua

(14)

Si può effettuare una ricerca degli intervalli di frequenze disponibili (la disponibilità dipende dalla nazione). I numeri assegnati

automaticamente ai programmi possono non corrispondere a quelli dei programmi reali o desiderati. È comunque possibile ordinare manualmente i numeri e cancellare i canali che non si desiderano vedere.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Canale.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.

3 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Viene selezionato Memorizzazione auto.

4 Premere nuovamente il tasto œ o √.

Risultato: Le opzioni disponibili nel gruppo Memorizzazione autovengono visualizzate in base alla Nazione selezionata.

5 Selezionare la nazione premendo il tasto œ o √. Le nazioni vengono visualizzate nel seguente ordine: Altri paesi - Belgie - Deutschland - España - France - Italia - Nederland - Schweiz - Sverige - UK - Europa Or.

6 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Ordina.

7 Premere il tasto œ o √ per iniziare la ricerca.

Risultato: Viene visualizzata la barra orizzontale e i canali vengono memorizzati nell'ordine che rispecchia la loro posizione nell'intervallo di frequenza. La ricerca termina automaticamente.

Per interrompere la ricerca prima che sia terminata, premere il tasto MENU ( ).

8 Quando la ricerca e la memorizzazione sono state completate, viene visualizzato il menu Ordina .

◆ Per ordinare i canali memorizzati nell'ordine numerico desiderato, andare al punto 6 della procedura “Ordina dei canali memorizzati” a pagina 15.

◆ Per uscire dalla funzione di memorizzazione dei canali senza eseguire il ordina, premere ripetutamente il tasto MENU ( ) finché i menu scompaiono.

9 Quando i canali sono stati memorizzati, è possibile:

◆ Ordinarli nell'ordine desiderato (vedere pagina 15)

◆ Cancellare un canale (vedere pagina 18)

◆ Assegnare un nome ai canali memorizzati (vedere pagina 19)

◆ Se necessario, eseguire una sintonia fine per la ricezione del canale (vedere pagina 20)

◆ Attivare la funzione di riduzione dei disturbi (vedere pagina 24)

Memorizzazione automatica dei canali

Sposta œœ √Conferma Ritorno Canale

Memorizzazione auto Memorizzazione manuale

Agg./Canc.

Ordina

Nome

Altro TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Memorizzazione auto Nazione œœ Italia Ricerca : -/+

TV

Sposta œœ √Ricerca Ritorno Memorizzazione auto Nazione : Italia Ricerca œœ -/+ TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Ordina

Da œœ P 1 ---

A : P-- ---

Memorizza : ? TV

Ritorno P 1 C-- ---

106 MHz 7 %

(15)

Questa operazione consente di modificare i numeri dei programmi dei canali memorizzati. L'operazione può rendersi necessaria dopo aver utilizzato la sintonia automatica. Si possono cancellare i canali che non si desidera tenere.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Canale.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Ordina.

5 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Vengono visualizzate le funzioni disponibili nel gruppo Ordinae viene selezionata Da.

6 Premere il tasto œ o √ per selezionare il numero del canale che si desidera modificare.

7 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare A. Premere ripetutamente il tasto œ o √ per selezionare il numero con cui si desidera identificare il nuovo canale.

E' possibile selezionare il numero del canale premendo direttamente i tasti numerici (0~9).

8 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Memorizza. Premendo il tasto œ o √ selezionare OK per confermare lo scambio del numero del canale.

Risultato: Il canale selezionato viene sostituito con quello memorizzato in precedenza con il numero desiderato.

9 Per tutti i canali che si desidera spostare nelle posizioni

desiderate, ripetere i passaggi da 6 a 8 dopo aver selezionato Da premendo il tasto ▼ o ▲.

Ordina dei canali memorizzati

Sposta œœ √Conferma Ritorno Canale

Memorizzazione auto Memorizzazione manuale

Agg./Canc.

Ordina

Nome

Altro TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Ordina

Da œœ P 1 ---

A : P-- ---

Memorizza : ? TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Ordina

Da : P 1 ---

A œœ P 3 --- Memorizza : ?

TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Ordina

Da : P 3 ---

A : P 1 ---

Memorizza œœ OK TV

(16)

E’ possibile memorizzare un massimo di 100 canali, compresi quelli ricevuti via cavo.

Durante la memorizzazione manuale dei canali si può scegliere:

◆ Se memorizzare ogni canale trovato

◆ Il numero di programma con il quale si intende identificare ogni canale memorizzato

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Canale.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Memorizzazione manuale.

5 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Le opzioni disponibili nel gruppo Memorizzazione manuale vengono visualizzate in base alla Programma selezionata.

6 Per assegnare un numero di programma a un canale, premere il tasto œ o √.

7 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Sistema colore.

Se necessario, indicare lo standard di trasmissione premendo ripetutamente il tasto œ o √.

Risultato: Gli standard del colore vengono visualizzati nel seguente ordine:

AUTO- PAL - SECAM - NT4.43.

8 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Sistema audio.

Selezionare lo standard dell'audio premendo ripetutamente il tasto œ o √.

Risultato: Gli standard dell'audio vengono visualizzati nel seguente ordine:

BG- DK - I - L.

Memorizzazione manuale dei canali

Sposta œœ √Conferma Ritorno Canale

Memorizzazione auto Memorizzazione manuale

Agg./Canc.

Ordina

Nome

Altro TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Memorizzazione manuale Programma œœ P 1--- Sistema colore : AUTO Sistema audio : DK

Ricerca : 0MHz

Canale : C--

Memorizza : ?

TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Memorizzazione manuale Programma : P 1--- Sistema colore œœ AUTO √ Sistema audio : DK

Ricerca : 0MHz

Canale : C--

Memorizza : ?

TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Memorizzazione manuale Programma : P 1--- Sistema colore : AUTO Sistema audio œœ DK

Ricerca : 0MHz

Canale : C--

Memorizza : ?

TV

(17)

9 Se si conosce il numero del canale da memorizzare, completare i seguenti passaggi.

◆ Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Canale.

◆ Premere il tasto √.

◆ Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare C (Air channel) o S (Cable channel).

◆ Premere il tasto √.

◆ Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare il numero desiderato.

E' possibile selezionare il numero del canale premendo direttamente i tasti numerici (0~9).

Se l'audio non c'è o è eccessivo, riselezionare lo standard dell'audio.

10 Se non si conoscono i numeri dei canali, selezionare Ricerca premendo il tasto ▼ o ▲. Premere il tasto œ o √ per iniziare la ricerca.

Risultato: Il sintonizzatore effettua una scansione dell'intervallo di frequenza finché il primo canale o il canale selezionato vengono visualizzati sullo schermo.

11 Per memorizzare il canale e il numero di programma ad esso associato, selezionare Memorizza premendo il tasto ▼ o ▲.

Premere il tasto œ o √ per selezionare OK.

12 Ripetere i passaggi da 9 a 11 per ogni canale da memorizzare.

Modalità canale

◆ P (modalità programma): Una volta completata la sintonizzazione, alle stazioni presenti nell'area sono stati assegnati numeri di posizione compresi tra P00 e P99. Si può selezionare un canale immettendo il numero di posizione in questa modalità.

◆ C (modalità canale reale): Si può selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero assegnato a ciascuna stazione trasmittente via antenna.

◆ S (modalità canale via cavo): Si può selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero assegnato a ciascun canale via cavo.

Memorizzazione manuale dei canali (continua)

Sposta œœ √Ricerca Ritorno Memorizzazione manuale Programma : P 1--- Sistema colore : AUTO Sistema audio : DK Ricerca œœ 46MHz√

Canale : C 1

Memorizza : ?

TV

Regola œœ √Sposta Ritorno Memorizzazione manuale Programma : P 1--- Sistema colore : AUTO Sistema audio : DK

Ricerca : 0MHz

Canale œœ C1

Memorizza : ?

TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Memorizzazione manuale Programma : P 1--- Sistema colore : AUTO Sistema audio : DK

Ricerca : 46MHz

Canale : C 1

Memorizza œœ OK TV

(18)

È possibile escludere alcuni canali dall'operazione di scansione.

Durante la scansione dei canali memorizzati, quelli esclusi non verranno visualizzati.

Tutti i canali non specificamente esclusi dalla scansione verranno al contrario visualizzati.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Canale.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Agg./Canc..

5 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Vengono visualizzati i canali memorizzati.

6 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare il canale da aggiungere o da cancellare. Se necessario, selezionare Aggiunto o Elimin premendo il tasto œ o √.

7 Ripetere il passaggio 6 per ogni canale da aggiungere o da cancellare.

Esclusione dei canali non desiderati

Sposta œœ √Regola Ritorno Agg./Canc.

P 1 œœ Aggiunto P 2 : Aggiunto

P 3 : Aggiunto P 4 : Aggiunto TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Agg./Canc.

P 1 œœ Elimin P 2 : Aggiunto

P 3 : Aggiunto P 4 : Aggiunto TV

Sposta œœ √Conferma Ritorno Canale

Memorizzazione auto Memorizzazione manuale

Agg./Canc.

Ordina

Nome

Altro TV

(19)

I nomi dei canali vengono assegnati automaticamente al ricevimento del segnale di broadcasting del canale.

Tali nomi possono essere modificati in seguito, consentendone una personalizzazione.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Canale.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.

3 Premere il tastoœ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Nome.

5 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Vengono visualizzati i canali correnti.

6 Se necessario, premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare il canale al quale si desidera assegnare un nuovo nome.

7 Premere il tasto œ o √.

8 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare una lettera (A~Z), un numero (0~9) o un simbolo (-, spazio). Premere il tasto œ o √ per spostarsi sulla lettera precedente o successiva.

9 Ripetere i passaggi da 6 a 8 per ogni canale al quale si desidera assegnare un nuovo nome.

Assegnazione dei nomi ai canali

Sposta œœ √Conferma Ritorno Canale

Memorizzazione auto Memorizzazione manuale

Agg./Canc.

Ordina

Nome

Altro TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Nome

P 1 œœ --- P 2 : ---

P 3 : --- P 4 : --- TV

Regola œœ √Sposta Ritorno

TV Nome

P 1 œœ A

P 2 : --- P 3 : --- P 4 : ---

(20)

Se la ricezione è chiara, non è necessaria una sintonia fine del canale, poiché questa viene eseguita automaticamente durante l'operazione di ricerca e memorizzazione. Se invece il segnale è debole o disturbato, è necessario eseguire manualmente una sintonia fine del canale.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Canale.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Sintonia fine.

5 Premere il tasto œ o √.

6 Per ottenere un'immagine nitida e chiara e una buona qualità dell'audio premere il tasto œ o √.

Risultato: Viene visualizzata la barra orizzontale. Spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto œ o √.

7 Per memorizzare le impostazioni di sintonizzazione nella memoria del televisore, premere il tasto ENTER ( ).

Risultato: L'indicatore del canale diventa rosso.

8 Per eliminare l'immagine o l'audio regolati, selezionare Reset.

premendo il tasto ▼ o ▲. Premere il tasto ENTER ( ).

Risultato: L'indicatore del canale torna al colore originale.

Sintonia fine per la ricezione dei canali

Sposta œœ √Conferma Ritorno Canale

Altro

Sintonia fine

LNA : On

TV

Sintonia fine P 1 Reset

1

Sposta Salva œ

œ √Regola Ritorno

(21)

È possibile selezionare il tipo di 'immagine che si adatta meglio alle proprie esigenze di visualizzazione.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Immagine.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.

Modifica dello standard dell'immagine

Sposta œœ √Regola Ritorno Immagine

Modalità œœ Dinamica Personalizzata Toni colore : Normale Formato : Automatico Scansione : Naturale

Altro TV

Questa funzione è molto utile nel caso in cui il televisore venga utilizzato in un'area con segnale debole: amplifica il segnale, ma non i disturbi. La funzione è attiva solo in una situazione di segnale debole ed è memorizzata sul canale corrente.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Canale.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare LNA.

5 Per attivare questa funzione, selezionare On premendo il tasto œ o √

L'impostazione dell'opzione LNA su “On” può peggiorare la qualità dell'immagine a causa delle condizioni del canale selezionato. Di conseguenza, impostare l'opzione LNA su On/Off in maniera selettiva in base alla qualità dell'immagine visualizzata.

Uso della funzione LNA (Low Noise Amplifier) (in base al modello)

Sposta œœ √Regola Ritorno Canale

Altro

Sintonia fine

LNA œœ On √

TV

(22)

Il televisore dispone di numerose impostazioni che consentono di controllare la qualità dell'immagine.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Immagine.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Personalizzata.

5 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Personalizzata.

6 Premere il tasto▼ o ▲ per selezionare l'opzione (Contrasto, Luminosità, Nitidezza , Colore o Tinta –solo NTSC) da regolare. Premere il tasto œ o √.

Risultato: Viene visualizzata la barra orizzontale. Spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto œ o √.

◆ Se queste impostazioni vengono modificate, l'immagine normale viene impostata automaticamente su Personalizzata.

◆ Il televisore dispone di un sistema di

“smagnetizzazione automatica” che si attiva in presenza di interferenze magnetiche. Per

smagnetizzare lo schermo del televisore, spegnere l'apparecchio premendo il tasto “ ” (Si/No) sul pannello anteriore. (Consultare il paragrafo

“Smagnetizzazione automatica per rimuovere macchie di colore” a pagina 53.)

Regolazione delle impostazioni dell'immagine

Contrasto 70

Sposta œœ √Conferma Ritorno Immagine

Modalità : Dinamica Personalizzata Toni colore : Normale Formato : Automatico Scansione : Naturale

Altro TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Personalizzata

Contrasto œœ 70 Luminosità : 55

Nitidezza : 50

Colore : 50

TV

(23)

Selezionare Toni colore

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Immagine.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Toni colore.

5 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Viene visualizzata la barra orizzontale. Spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto œ o √. ( Caldo 1 ~ Caldo 10 - Normale - Freddo 1 ~ Freddo 10 ).

Selezione delle dimensioni dell'immagine (in base al modello)

Per selezionare il formato dell'immagine che si adatta meglio alle proprie esigenze di visualizzazione è sufficiente premere il tasto

“P.SIZE ( )”. A seconda del modello, per l'immagine sono disponibili le seguenti dimensioni:

◆ Normale1, Zoom1, Zoom2, 16:9

◆ 16:9, Panoramico, Zoom1, Zoom2, 4:3, Automatico

A questo punto è possibile selezionare le opzioni della modalità Zoom1o Zoom2 premendo il tasto ▼ o ▲.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

Sposta œœ √Conferma Ritorno Immagine

Modalità : Dinamica Personalizzata Toni colore œœ Normale √ Formato : Automatico Scansione : Naturale

Altro TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Immagine

Modalità : Dinamica Personalizzata Toni colore : Normale Formato œœ Automatico√ Scansione : Naturale

Altro TV

Toni colore Normale

(24)

◆ Scansione

Si scoprirà che è meglio impostare la modalità di scansione su Naturaleper ridurre ogni leggero sfarfallio dell'immagine.

Tuttavia, è possibile che alcune trasmissioni occasionali (NTSC-M) possano trarre vantaggio dalla modifica della modalità di scansione. Sono disponibili le modalità Naturale, Digitalee Progres.

◆ Digital NR

Se il segnale ricevuto dal televisore è debole, si può attivare questa funzione per ridurre eventuali scariche e doppie immagini presenti sullo schermo.

◆ DNIe (Digital Natural Image engine )

Questa funzione permette di avere immagini più dettagliate con la riduzione dei disturbi e miglioramenti del contrasto e del bianco. Il nuovo Algoritmo di compensazione

dell'immagine garantisce immagini più brillanti, chiare e dettagliate. La tecnologia DNIeTMcattura ed elabora ogni segnale per offrire un'immagine perfetta.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Immagine.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Selezionare l'opzione desiderata (Naturale, Digital NR o DNIe) premendo il tasto ▼ o ▲.

5 Premere il tasto œ o √ per modificare l'impostazione.

◆ Scansione : Natural Scan, Digitaleo Progres.

◆ Digital NR : Off o On (attivazione)

◆ DNIe : Off, Demo o On (attivazione)

È anche possibile impostare queste opzioni semplicemente premendo il tasto DNIe.

Impostazioni supplementari dell'immagine

Sposta œœ √Regola Ritorno Immagine

Altro

Digital NR œœ On

DNIe : On

Inclinazione : 0

PIP

TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Immagine

Altro

Digital NR : On

DNIe œœ On

Inclinazione : 0

PIP

TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Immagine

Modalità : Dinamica Personalizzata Toni colore : Normale Formato : Automatico Scansione œœ Naturale

Altro TV

(25)

In caso non venga ricevuto alcun segnale o il segnale ricevuto sia troppo debole, sul video comparirà automaticamente una pagina blu che sostituirà l’immagine disturbata.

Qualora si desideri continuare a vedere l’immagine disturbata, è necessario disattivare questa funzione.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Impostazione.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Pagina blu.

5 Per attivare questa funzione, selezionare On premendo il tasto œ o √.

Impostazione di Pagina blu

Se l'immagine che si riceve è leggermente inclinata su un lato, si può regolare l'impostazione dell'inclinazione.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Immagine.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Inclinazione.

Utilizzo della funzione Inclinazione

Sposta œœ √Regola Ritorno Impostazione

Plug & Play Lingua : Italiano

Ora

Pagina blu œœ On

Melodia : On

Dimostrazione

TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Immagine

Altro

Digital NR : On

DNIe : On

Inclinazione œœ 0

PIP

TV

(26)

È possibile selezionare il tipo di effetto audio speciale da utilizzare durante la visione di una determinata trasmissione.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Suono.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Suono.

3 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Viene selezionata Modalità.

4 Selezionare l'effetto audio desiderato premendo il tasto œ o √.

Risultato: Sono disponibili i seguenti effetti audio:

Standard- Musica - Film - Dialoghi(SVE) - Personalizzata

◆ SVE : SAMSUNG Voice Enhancement Technic

Queste opzioni possono essere impostate anche premendo semplicemente il tasto S.MODE( )(modalità audio).

Modifica dello standard dell'audio

Per fermare un'immagine mentre si sta guardando un programma televisivo è sufficiente premere il tasto “STILL ( )”.

Per tornare alla visualizzazione normale, premere nuovamente questo tasto.

Fermo immagine corrente

Sposta œœ √Regola Ritorno Suono

Modalità œœPersonalizzata

Equalizzatore

Volume auto : Off Dolby Virtual : Off Audio turbo : Off Stereo simulato : Off TV

(27)

È possibile regolare le impostazioni dell'audio per adattarle alle proprie preferenze.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Suono.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Suono.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Equalizzatore.

5 Premere il tasto œ o √.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Equalizzatore.

E' possibile visualizzare questo gruppo premendo semplicemente il tasto S.MENU (Sound Menu).

6 Selezionare l'opzione da regolare premendo il tasto œ o √.

Premere il tasto ▼ o ▲ per andare sull'impostazione desiderata.

If you make any changes to these settings, the sound standard is automatically switched to Personalizzata.

Regolazione delle impostazioni dell'audio.

Sposta œœ √Conferma Ritorno Suono

Modalità : Personalizzata

Equalizzatore

Volume auto : Off Dolby Virtual : Off Audio turbo : Off Stereo simulato : Off TV

100 300 1K 3K 10K

Regola œœ √Sposta Ritorno Equalizzatore TV

D

S

(28)

◆ Volume auto

Ogni stazione ha le proprie condizioni di invio dei segnali, quindi non è semplice regolare il livello del volume ogni volta che si cambia canale. La funzione permette di regolare automaticamente il volume per il canale

selezionato diminuendo il livello in uscita del segnale audio quando è troppo alto ed aumentandolo quando è troppo basso.

◆ Audio turbo

Questa funzione accentua istantaneamente sia le bande audio più alte sia quelle più basse (oltre a includere altri effetti). E' possibile ascoltare un audio eccellente e dinamico quando si guardano video musicali, film, o altro

semplicemente premendo il tasto TURBO.

◆ Stereo simulato / Dolby Virtual

La funzione Stereo simulato converte un segnale audio monofonico in due canali identici, sinistro e destro.

Se la funzione Stereo simulato o Dolby Virtual è impostata su On o Off, l'impostazione vale per gli effetti audio Standard, Musica, Film e Dialoghi(SVE).

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Suono.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Suono.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Selezionare l'opzione desiderata (Volume auto, Dolby Virtual, Audio turbo o Stereo simulato) premendo il tasto ▼ o ▲.

5 Per attivare ogni funzione, selezionare On premendo il tasto œ o √.

Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories. “Dolby” ed il simbolo doppia D sono marchi registrati della Dolby Laboratories

Extra Sound Settings (in base al modello)

Sposta œœ √Regola Ritorno Suono

Modalità : Personalizzata

Equalizzatore

Volume auto œœ On √ Dolby Virtual : Off Audio turbo : Off Stereo simulato : Off TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Suono

Modalità : Personalizzata

Equalizzatore

Volume auto : Off Dolby Virtual œœ On √ Audio turbo : Off Stereo simulato : Off TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Suono

Modalità : Personalizzata

Equalizzatore

Volume auto : Off Dolby Virtual : Off Audio turbo œœ On √ Stereo simulato : Off TV

Sposta œœ √Regola Ritorno Suono

Modalità : Personalizzata

Equalizzatore

Volume auto : Off Dolby Virtual : Off Audio turbo : Off Stereo simulato œœ On √ TV

(29)

Impostazione di melodia

Quando si accende o si spegne il televisore si avverte una melodia.

1 Premere il tasto MENU ( ).

Risultato: Viene visualizzato il menu principale.

2 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Impostazione.

Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.

3 Premere il tasto œ o √.

4 Premere il tasto ▼ o ▲ per selezionare Melodia.

5 Per attivare questa funzione, selezionare On premendo il tasto œ o √.

Sposta œœ √Regola Ritorno Impostazione

Plug & Play Lingua : Italiano

Ora

Pagina blu : On Melodia œœ On

Dimostrazione

TV

(30)

Il tasto “DUAL I-II” visualizza/controlla l'elaborazione e l'uscita del segnale audio. Al momento dell'accensione, a seconda della trasmissione corrente la modalità viene impostata automaticamente su “DUAL-I ” o “STEREO”.

◆ Se le condizioni di ricezione si deteriorano, l'ascolto risulterà più nitido se la modalità viene impostata su MONO.

◆ Se il segnale stereo è debole ed è attivata la conversione automatica, passare a MONO.

◆ Durante la ricezione di audio mono in modalità AV, collegarsi al connettore d'ingresso “AUDIO-L” sul pannello anteriore o laterale. Se l'audio mono esce solo dall'altoparlante sinistro, premere il tasto DUAL I-II.

Selezione della modalità dell'audio (in base al modello)

Tipo di trasmissione Trasmissione regolare

(Audio normale) Regolare + NICAM Mono NICAM Stereo

NICAM Dual-I/II

Trasmissione regolare (Audio normale) Bilingue o Dual-I/II

Stereo

Indicazione a schermo

MONO (Uso normale)

MONO ↔ MONO

NICAM (Normale) STEREO ↔ MONO

NICAM (Normale)

MONO (Uso normale)

DUAL-I↔ DUAL-II STEREO ↔ MONO

(Mono forzato) DUAL-I→DUAL-II→ MONO NICAM NICAM (Normale) NICAM

Stereo

A2 Stereo

→ →

Riferimenti

Documenti correlati

ﺗ ﻑﻭﺳ ﻡﻛﻧﺃ ﻥﻣ ﻥﻭﺩﻛﺄﺗﻣ ﻥﺣﻧ .ﺎﻣﺎﺟ ﺯﺎﻬﺟ ﻡﻛﺋﺍﺭﺷ ﻰﻠﻋ ﺍﺭﻛﺷ ﺕﻻﺩﻌﻣ ﺍﺫﻫ ﻥﻣﺿﻳ .ﺕﺎﻣﺎﺧﻟﺍ ﻝﺿﻓﺄﺑﻭ ﺔﺛﺍﺩﺣ ﺭﺛﻛﻷﺍ ﺕﺎﻳﻧﻘﺗﻟﺎﺑ ﺎﻬﻋﺍﺩﺑﺇ ﻡﺗ ،ًﺍﺩﺟ ﺔﻳﻟﺎﻋ ﺓﺩﻭﺟ ﺕﺍﺫ ﺕﺎﺟﺗﻧﻣ ﻰﻟﺇ

inoltre si può avviare per almeno 2 minuti ogni 30 minuti per rilevare la temperatura dell’acqua della vasca idromassaggio e poi riscaldare l’acqua alla temperatura impostata

I VALORI DI RIFERIMENTO IN TABELLA SONO CALCOLATI CONSIDERANDO LE LUNGHEZZE STANDARD DI VITI, E UNA ROSETTA ELASTICA B10,2 UNI1751-DIN127 (T=2,2mm) SCREW LENGTH MUST BE

Quando si accende il televisore o un dispositivo esterno collegato da quello tra ottico, LG Sound Sync (ottico o wireless) o HDMI ARC questa sound bar cambia la funzione

• Dopo ogni uso, lasciare raffreddare il forno e pulirlo preferibilmente quando è ancora tiepido per rimuovere incrostazioni e macchie dovute a residui di cibo; per asciugare

L’installazione va eseguita predisponendo lo spazio in cui l’apparecchio deve essere utilizzato in modo che sia sgombro da qualsiasi ostacolo. È possibile inclinare

Visualizzazione della schermata delle miniature Quando si preme il pulsante THUMBS/LIST nella schermata dell’elenco, l’elenco file viene visualizzato in forma di miniature

Per selezionare una funzione è possibile premere l'icona corrispondente (per le funzioni principali) oppure scegliere la voce desiderata da un menu: Per selezionare una funzione da