CITTÀ DI AFRAGOLA Provincia di Napoli
Sportello Unico attività produttive Piazza municipio n.1
e-mail: [email protected]
Data:
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ/COMUNICAZIONE Esercizio di Somministrazione di alimenti e bevande al pubblico
Al Comune di *Afragola 063002
Ai sensi della L 287/91 e D. Lgs. 59/10 (art. 65) Il Sottoscritto
Cognome_________________________________________ Nome_________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita____/____/____ Cittadinanza _____________________ Sesso M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato __________________ Provincia _______________ Comune _____________________
Residenza: Provincia ______________ Comune _______________________________ C.A.P____________
Via, Piazza, __________________________________ N. ________ Tel/Cell. _________________
in qualità di:
|__| titolare dell'omonima impresa individuale
Partita I.V.A. (se già iscritto) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
con sede nel Comune di _______________________________ Provincia ________________________
Via, Piazza, ecc. ________________________________ N. ______ C.A.P. _________ Tel. ___________
N.di iscrizione al Registro Imprese (se già iscritto) ___________________ CCIAA di_______________
|__| Email |__| PEC (posta elettronica certificata ) ________________________________
|__| legale rappresentante della Società' :
Cod. fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Partita IVA (se diversa da C.F.) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
denominazione. o ragione sociale ______________________________________________________
con sede nel Comune di ______________________________ Provincia _______________________
Via, Piazza, ecc. __________________________________ N. _____C.A.P. _________ Tel. __________
N.d'iscrizione al Registro Imprese________________________CCIAA di_______________
|__| Email |__| PEC (posta elettronica certificata ) ________________________________
|__| Titolare del permesso di soggiorno/carta di soggiorno (solo per i cittadini extracomunitari) rilasciato
dalla Questura di ________________________________, con n. ________________________________, in data ………. Valido fino al ………. per il seguente motivo
______________________________________________che si allega in fotocopia
A SEGNALA APERTURA NUOVO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE |__|
B SEGNALA Il SUBINGRESSO |__|
C SEGNALA IL TRASFERIMENTO DI SEDE |__|
D SEGNALA VARIAZIONE SUPERFICIE CON MODIFICHE DELLO STATO DEI LUOGHI |__|
E COMUNICA SOSPENSIONE ATTIVITÀ |__|
F COMUNICA CESSAZIONE ATTIVITÀ |__|
G COMUNICA VARIAZIONI SOGGETTIVE |__|
(barrare la casella a seconda della tipologia di attività e compilare la sezione di riferimento)
SEGNALAZIONE CERTIFICAZIONE ATTIVITÀ
|__|
SEZIONE A – APERTURA NUOVO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 19 commi 1 e 2 della Legge 241/1990 e s.m.i. e della Legge 287/1991 modificata ed integrata dal D.Lgs. 59/2010 SEGNALA L'APERTURA DI NUOVO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE,
TIPO ________________________
esercitata nel locale ubicato in via ___________________________ n._________________ Cap __________________
Comune _______________________________
Su una superficie destinata alla somministrazione di mq ________________
superficie totale dell'esercizio (inclusa la superficie adibita ad altri usi): mq _________________
L'attività di cui sopra sarà avviata in commistione con:
|__| esercizio di vicinato
|__| esercizio di vicinato speciale
|__| media struttura di vendita
|__| luogo in cui si svolge attività di ricezione turistica
|__| luogo in cui si svolge attività musicale o culturale
DATA___________
Firma del dichiarante
________________________________
Si allega:
Planimetria, in scala 1:100, del/i locale/i a firma di tecnico abilitato, avendo cura di allegare il doc. di riconosc.;
Relazione tecnica asseverata descrittiva delle caratteristiche dei locali medesimi attestante la conformità alle norme urbanistiche, regolamentari e le norme igienico sanitarie vigenti, della loro localizzazione (piano terra, primo piano, ecc.) (v. Modello RT1 – sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
Titolo di proprietà o contratto di locazione o di comodato debitamente registrato;
Documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità;
Documentazione comprovante il requisito professionale;
Permesso di soggiorno del dichiarante (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea) in corso di validità;
Notifica presentata all’Autorità Sanitaria ASL NA2, per il tramite del Comune, ai fini della procedura di registrazione di cui all’art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004, con allegata ricevuta dell’invio telematico (tale registrazione, è prevista solo per il settore alimentare);
Autocertificazione attestante la sorvegliabilità ai sensi del DM 564/92 (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
Procura speciale, per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, relativa alla certificazione di assimilabilità alle acque reflue domestiche ex D.P.R. n. 227/2011 – ATO2 ai sensi del D.LGS.152/2006 (v.sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale e relativo elenco attività obbligate a tale adempimento).
SEGNALAZIONE INIZIO ATTIVITÀ
*|__| SEZIONE B – SUBINGRESSO
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 19 comma 1 e 2 della Legge 241/1990 e s.m.i. e della Legge 287/1991 modificata ed integrata dal D.Lgs. 59/2010 trasmette segnalazione certificata di subingresso.
in Riferimento all'attività esercitata nel locale ubicato nel Comune _______________________________________
C.A.P. |__|__|__|__|__| Via,Viale, Piazzale. ______________________________________________ N. |__|__|__|__|
Subentrerà all'impresa: ……….
Denominazione ……….
Codice fiscale ………..
Informazioni relative al titolo abilitante in possesso:
|__| autorizzazione amministrativa n. ______________ del _____________________
|__| D.I.A. n. _________________________________ del _____________________
|__| S.C.I.A. N. ________________________________ del _____________________
A seguito di: ……….
(oppure)
|__| affitto d'azienda dal _____________________ al _____________________
|__| proroga affitto d'azienda fino al _____________________
|__| reintestazione per altre cause (specificare) _____________________
|__| giusta atto _____________________di reg. a _____________________al n. _____________________ il , Superficie utile per la somministrazione mq _____________________superficie totale mq __________________
Il subentrante dichiara che non ha modificato lo stato dei luoghi e, pertanto, la superficie destinata alla somministrazione è pari a mq. __________________
DATA ____________
Firma del dichiarante
______________________________________
Si allega:
Planimetria, in scala 1:100, del/i locale/i a firma di tecnico abilitato, avendo cura di allegare un valido doc. di riconoscimento del tecnico;
Relazione tecnica asseverata (v. Modello RT2 sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
NOTA : Nel mod. RT2 il tecnico dichiara che non sono state apportate le modifiche strutturali ai locali rispetto alla precedente gestione o che le modifiche effettuate riguardano l'organizzazione interna dei locali, senza interventi edilizi.
Titolo di proprietà o contratto di locazione o di comodato debitamente registrato, dal subentrante;
Documento comprovante il regolare subentro in proprietà/in gestione e autorizzazione amministrativa del precedente titolare (atto notarile: copia di atto di trasferimento della titolarità o della gestione dell’esercizio stipulato come previsto dalle norme vigenti) (In caso di subingresso mortis causa occorre consegnare il certificato di morte, eventuale denuncia di successione e la documentazione comprovante il diritto a subentrare nella titolarità dell'azienda (testamento, rinuncia dei coeredi a voler continuare l'attività, cessione quote, ecc.)
Autorizzazione D.I.A o SCIA (Consegnare il titolo originale entro dieci giorni al servizio commercio)
Notifica presentata all’Autorità Sanitaria ASL NA2, per il tramite del Comune, ai fini della procedura di registrazione di cui all’art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004, con allegata ricevuta dell’invio telematico (tale registrazione, è prevista solo per il settore alimentare);
Documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità;
Documentazione comprovante il requisito professionale;
Permesso di soggiorno del dichiarante (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea) in corso di validità
Autocertificazione attestante la sorveglianza ai sensi del DM 564/92 (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
Procura speciale, per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, relativa alla certificazione di assimilabilità alle acque reflue domestiche ex D.P.R. n. 227/2011 – ATO2 ai sensi del D.LGS.152/2006 (v.sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale e relativo elenco attività obbligate a tale adempimento).
SEZIONE C – TRASFERIMENTO DI SEDE
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 19 commi 1 e 2 della Legge 241/1990 e s.m.i. e della Legge 287/1991 modificata ed integrata dal D.Lgs. 59/2010 trasmette segnalazione certificata di trasferimento di sede di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
Informazioni relative al titolo abilitante in possesso:
|__| autorizzazione amministrativa n. ______________ del _____________________
|__| D.I.A. n. _________________________________ del _____________________
|__| S.C.I.A. N. ________________________________ del _____________________
in Riferimento all'attività esercitata nel locale ubicato nel Comune _______________________________________
C.A.P. |__|__|__|__|__| Via,Viale, Piazzale. ______________________________________________ N. |__|__|__|__|
sarà trasferito al nuovo indirizzo in via ……….. n………. cap ………..
Su una superficie destinata alla somministrazione di mq _____________
SUPERFICIE TOTALE DELL'ESERCIZIO (inclusa la superficie adibita ad altri usi): mq _____________
Data___________
Firma del dichiarante
________________________________
Si allega:
Planimetria, in scala 1:100, del/i locale/i a firma di tecnico abilitato, avendo cura di allegare un valido doc. di riconoscimento del tecnico;
Relazione tecnica asseverata descrittiva delle caratteristiche dei locali medesimi attestante la conformità alle norme urbanistiche, regolamentari e le norme igienico sanitarie vigenti, della loro localizzazione (piano terra, primo piano, ecc.) (vedi esempio Modello RT1);
Titolo di proprietà o contratto di locazione o di comodato debitamente registrato;
Autorizzazione, D.I.A o SCIA (Consegnare il titolo originale entro dieci giorni al servizio commercio)
Notifica presentata all’Autorità Sanitaria ASL NA2, per il tramite del Comune, ai fini della procedura di registrazione di cui all’art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004, con allegata ricevuta dell’invio telematico (tale registrazione, è prevista solo per il settore alimentare);
Documento di riconoscimento del titolare dell'esercizio in corso di validità
Permesso di soggiorno (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea) in corso di validità del titolare dell'esercizio
Autocertificazione attestante la sorvegliabilità ai sensi del DM 564/92 (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
Procura speciale, per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, relativa alla certificazione di assimilabilità alle acque reflue domestiche ex D.P.R. n. 227/2011 – ATO2 ai sensi del D.LGS.152/2006 (v.sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale e relativo elenco attività obbligate a tale adempimento).
. Altro (specificare) ________________________________________________________________________
SEZIONE D –
VARIAZIONE SUPERFICIE DESTINATA ALLA SOMMINISTRAZIONE CON MODIFICHE DELLO STATO DEI LUOGHI (AMPLIAMENTO E/O RIDUZIONE)
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 19 commi 1 e 2 della Legge 241/1990 e s.m.i. e della Legge 287/1991 modificata ed integrata dal D.Lgs. 59/2010 trasmette segnalazione certificata di variazione superficie destinata alla
somministrazione di alimenti e bevande senza modifiche dello stato dei luoghi.
Informazioni relative al titolo abilitante in possesso:
|__| autorizzazione amministrativa n. ______________ del _____________________
|__| D.I.A. n. _________________________________ del _____________________
|__| S.C.I.A. N. ________________________________ del _____________________
in Riferimento all'attività esercitata nel locale ubicato nel Comune _______________________________________
C.A.P. |__|__|__|__|__| Via,Viale, Piazzale. ______________________________________________ N. |__|__|__|__|
La superficie destinata alla somministrazione nell’esercizio sarà variata a seguito di:
|__| aggiunzione vano contrassegnato dal ____________________ ubicato in via ____________________n___
|__| frazionamento dei locali con eliminazione del vano contrassegnato da ____________________ ubicato in via ____________________n___
|__| altro(specificare) _____________________
la superficie destinata alla somministrazione subirà le seguenti variazioni:
|__| da mq _____________________a mq _____________________ a seguito di ampliamento
|__| da mq _____________________ a mq _____________________a seguito di riduzione
SUPERFICIE TOTALE DELL'ESERCIZIO (inclusa la superficie adibita ad altri usi): mq _____________
Data________________
Firma del dichiarante
__________________________________
Si allega:
Planimetria, in scala 1:100, del/i locale/i a firma di tecnico abilitato, avendo cura di allegare un valido doc. Di riconoscimento del tecnico;
Relazione tecnica asseverata descrittiva delle caratteristiche dei locali medesimi attestante la conformità alle norme urbanistiche, regolamentari e le norme igienico sanitarie vigenti, della loro localizzazione (piano terra, primo piano, ecc.) (vedi esempio Modello RT1);
Titolo di proprietà o contratto di locazione o di comodato debitamente registrato;
Autorizzazione, D.I.A o SCIA (Consegnare il titolo originale entro dieci giorni al servizio commercio) Documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità;
Permesso di soggiorno (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea) in corso di validità del titolare dell'esercizio;
Notifica presentata all’Autorità Sanitaria ASL NA2, per il tramite del Comune, ai fini della procedura di registrazione di cui all’art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004, con allegata ricevuta dell’invio telematico (tale registrazione, è prevista solo per il settore alimentare);
Procura speciale, per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
|__|
SEZIONE E – SOSPENSIONE ATTIVITÀ
Trasmetteai sensi della L.287/91, modificata ed integrata dal D. Lgs. 26/3/2010, n.59, comunicazione relativa a sospensione dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande.
L'esercizio ubicato nel Comune ____________________________________________
C.A.P. |__|__|__|__|__| Via,Viale, Piazzale. __________________________________________ N. |__|__|__|__|
Informazioni relative al titolo abilitante in possesso:
|__| autorizzazione amministrativa n. ______________ del _____________________
|__| D.I.A. n. _________________________________ del _____________________
|__| S.C.I.A. N. ________________________________ del _____________________
MQ _____________________ tipologia _____________________
sarà sospesa temporaneamente ( La chiusura dell'esercizio non deve essere protratta per oltre dodici mesi, per non incorrere nella decadenza del titolo abilitativo, prevista dall'art. 22, comma 5 del D. Lgs 114/98)
dal _____________________ al _____________________(Alla scadenza del termine suddetto il titolare deve segnalare al Servizio Commercio di aver ripreso l'attività)
per il seguente motivo _____________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________
_
DATA ______________
Firma del dichiarante
____________________________________
.
Si allega:
Copia dell’ Autorizzazione, D.I.A o SCIA;
Documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità
Permesso di soggiorno (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea) in corso di validità del titolare dell'esercizio
Altro (specificare) ____________________________________________________
Procura speciale, per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale).
COMUNICAZIONE
'SEZIONE F – CESSAZIONE DI ATTIVITÀ Trasmette
Ai sensi della L. 287/91 modificata ed integrata dal D. Lgs. 26/3/2010, n.59, comunicazione relativa a cessazione di attività.
L'ESERCIZIO UBICATO NEL
Comune _______________________________________C.A.P. |__|__|__|__|__|
Via,Viale, Piazza,______________________________________ N. |__|__|__|
Informazioni relative al titolo abilitante in possesso:
|__| autorizzazione amministrativa n. __________________________ del ___________
|__| Comunicazione n. _____________________________________ del ______________________
|__| D.I.A. n. __________________________________________ del _________________________
|__| S.C.I.A. N. _______________________________________del ___________________________
MQ _____________________ tipologia _____________________CESSA dal _______________________________
Dichiara di essere informato/a che, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs 30/06/2003, n. 196 e s.m.i., i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale sono richiesti.
Avvertenza
In caso di chiusura dell'esercizio per morte del titolare, il modello deve essere compilato da uno degli eredi e allo stesso devono essere allegati:
-certificato di morte;
-dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante la qualità di erede e la rinuncia espressa alla prosecuzione dell'attività resa da tutti i coeredi;
- documenti di riconoscimento dei dichiaranti
DATA ________________
Firma del dichiarante ______________________________
Si allega:
Autorizzazione, D.I.A o SCIA (Consegnare il titolo originale entro dieci giorni c/o Suap/Attività Produttive)
Documento di riconoscimento del dichiarante in corso di validità. In caso di chiusura dell’esercizio per morte del titolare, il modello deve essere compilato da uno degli eredi ed allo stesso devono essere allegati:
− Certificato di morte;
− Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante la qualità di erede e la rinuncia espressa alla prosecuzione dell’attività resa da tutti i coeredi;
− Documenti di riconoscimento dei dichiaranti.
Permesso di soggiorno (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea) in corso di validità del titolare dell'esercizio;
Procura speciale, per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale);
Altro (specificare)
______________________________________________________
COMUNICAZIONE
'SEZIONE G – VARIAZIONI SOGGETTIVE
Informazioni relative al titolo abilitante in possesso:
|__| autorizzazione amministrativa n. ____________________ del ___________ tipologia ______________________
|__| D.I.A. n. __________________________________________ del _________________________
|__| S.C.I.A. N. _______________________________________del ___________________________
In riferimento all'attività esercitata nel locale sito nel Comune ___________________________________________
C.A.P. |__|__|__|__|__| in Via,Viale, Piazza, ___________________________________________ N. |__|__|__|
si comunica che la Società __________________________________________
a seguito di __________________________________________ ha modificato:
|__| Legale rappresentante da _____________________________ a _____________________________
|__| Ragione sociale da _____________________________ a _____________________________
|__| Denominazione sociale da _____________________________ a _____________________________
|__| Delegato alla somministrazione da _____________________________ a _____________________________
DATA _________________
Firma del dichiarante
____________________________________
Si allega:
Autorizzazione, D.I.A o SCIA (Consegnare il titolo originale entro dieci giorni al servizio commercio) Atto notarile attestante le intervenute modifiche o visura camerale
Notifica presentata all’Autorità Sanitaria ASL NA2, per il tramite del Comune, ai fini della procedura di registrazione di cui all’art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004, con allegata ricevuta dell’invio telematico (tale registrazione, è prevista solo per il settore alimentare);
Documentazione comprovante il requisito professionale;
Documento di riconoscimento del titolare dell'esercizio in corso di validità;
Permesso di soggiorno (per cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea) in corso di validità del titolare dell'esercizio
Procura speciale, per la presentazione della scia/comunicazione on-line al SUAP (v. sez. modulistica del SUAP sul sito web comunale).
QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE
IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE:
(DA COMPILARE PER CHI SOTTOSCRIVE LE SEZIONI A, B, C, salvo in caso di riduzione di superficie di vendita o eliminazione di un settore)
1. |__| di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D.Lgs. n. 59/10;
2. |__| che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31.5.1965, n. 575" (antimafia) (2);
3. |__| di aver rispettato - relativamente al locale dell'esercizio:
|__| i regolamenti locali di polizia urbana;
|__| i regolamenti locali di polizia annonaria e igienico sanitaria;
|__| i regolamenti edilizi;
|__| le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d'uso.
|__| che il locale è agibile con destinazione uso commerciale.
4. |__| di essere a conoscenza che per il commercio di determinati prodotti posti in vendita nell'esercizio vanno rispettate le relative norme speciali (eventuale);
(1) In caso di società, tutte le persone di cui al D.P.R. 252/98, art. 2, compilano l'allegato A (amministratori e soci).
( DA COMPILARE SOLO PER IL SETTORE ALIMENTARE) D.lgs.147/2012 art. 8
5 |__| che è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: (art. 71, comma 6, lett. a b c, D.Lgs. 59/10) A |__| aver frequentato con esito positivo il corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministra-
zione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento o Bolzano.
nome dell'Istituto ...…… sede ...
oggetto del corso ………... ...…. anno di conclusione ……...……...
tipo di attività ... dal …………... al ………...
B |__| di aver prestato la propria opera presso imprese esercenti l'attività di vendita nel settore alimentare o nel settore della SPAB, per almeno due anni nel quinquennio precedente anche non continuativi.
nome impresa ... sede impresa …………...
quale socio lavoratore, regolarmente iscritto all’INPS, dal... ...al...
quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all'INPS, dal ... .... al ...
quale collaboratore familiare, regolarmente iscritto all'INPS, dal ………...al ...
C |__| di essere in possesso del diploma di scuola superiore o di laurea conseguito nell’anno ...
presso (nome dell’istituto)...
6 |__| Che i requisiti professionali sono posseduti dal Sig. ………....
che ha compilato la dichiarazione di cui all'allegato B.
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445
Allega fotocopia di valido documento d’identità Data_______________
FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante ____________________________
ALLEGATO A
DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) INDICATE ALL'ART. 2 D.P.R. 252/1998
(solo per le società quando è compilato il quadro autocertificazione)
Cognome _________________________________Nome ____________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita ____/____/______ Cittadinanza _____________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ___________ Provincia ___________ Comune ___________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune_______________________________
Via, Piazza, ecc ________________________________N. ________C.A.P. _______________
DICHIARA:
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dalla normativa vigente;
2. Che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575" (antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445
Data ___________
Firma
_____________________________
Cognome _________________________________ Nome________________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita ____/____/______ Cittadinanza _____________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ___________ Provincia ___________ Comune ___________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune_______________________________
Via, Piazza, ecc ________________________________N. ________C.A.P. _______________
DICHIARA:
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dalla normativa vigente;
2. Che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575" (antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445
Data ___________
Firma
___________________________
N.B. : ALLEGARE UN VALIDO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO
Cognome _________________________________ Nome________________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita ____/____/______ Cittadinanza _____________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ___________ Provincia ___________ Comune ___________________________
Residenza: Provincia _____________________________ Comune_______________________________
Via, Piazza, ecc ________________________________N. ________C.A.P. _______________
DICHIARA:
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dalla normativa vigente;
2. Che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575" (antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445
Data___________________
Firma
______________________________
N.B. : ALLEGARE UN VALIDO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO
ALLEGATO B DICHIARAZIONE DEL PREPOSTO
Cognome______________________________________________ Nome__________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita _____/_____/_____ Cittadinanza _________________________ Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ___________________ Provincia ____________ Comune ___________________________
Residenza: Provincia _________________________ Comune ________________________________
Via, Piazza, ecc.________________________________________ N. _____ C.A.P. _______________
|__| DESIGNATO PREPOSTO dalla società/ditta___________________________________ in data______________
DICHIARA:
1 Di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71 del D.Lgs. 59/10
2 che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31.5.1965, n. 575" (antimafia) (2);
3 |__| che è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: (art. 71, comma 6, lett. a b c, D.Lgs. 59/10) A |__| aver frequentato con esito positivo il corso professionale per il commercio, la preparazione o la
somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento o Bolzano.
nome dell'Istituto ...…… sede ...
oggetto del corso ………... ...…. anno di conclusione ……...……...
tipo di attività ... dal …………... al ………...
B |__| di aver prestato la propria opera presso imprese esercenti l'attività di vendita nel settore alimentare o nel settore della SPAB, per almeno due anni nel quinquennio precedente anche non continuativi.
nome impresa ... sede impresa …………...
…… quale socio lavoratore, regolarmente iscritto all’INPS, dal... ...al...
…… quale dipendente qualificato, regolarmente iscritto all'INPS, dal ... .... al ...
…… quale collaboratore familiare, regolarmente iscritto all'INPS, dal ………...al ...
C |__| di essere in possesso del diploma di scuola superiore o di laurea conseguito nell’anno ...presso (nome dell’istituto)...
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 28/12/2000, n. 445
Data __________________
FIRMA
___________________________________
N.B. : ALLEGARE UN VALIDO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO