• Non ci sono risultati.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

R E G I O N E C A L A B R I A GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO N. 8

“AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI”

______________________________________________________________________________

DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE REGGENTE

(assunto il 03/05/2017 prot. N° 319 )

“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”

n° 4566 del 04/05/2017

OGGETTO: PSR Calabria – Misura 20. Avvio del procedimento a contrarre per l’individuazione attraverso il MEPA di un operatore economico per l’acquisto di supporti serigrafati per le attività di informazione e pubblicità del PSR Calabria 14-20.

(2)

I L D I R I G E N T E G E N E R A L E R E G G E N T E Premesso che:

• la Commissione Europea con Decisione C(2015) 8314 final, del 20 novembre 2015, ha approvato il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Calabria ai fini della concessione di un sostegno da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale, per il periodo di programmazione 2014-2020;

• con D.G.R. n. 4 del 18 gennaio 2016, la Giunta Regionale ha proceduta alla “Presa d’atto della Decisione della Commissione Europea di approvazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (FEASR) della Regione Calabria e Istituzione del Comitato di Sorveglianza”;

• con Deliberazione n. 99 del 23 febbraio 2016, il Consiglio Regionale ha effettuato la “Presa d’atto della Decisione della Commissione Europea di approvazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (FEASR) della Regione Calabria e Istituzione del Comitato di Sorveglianza”;

• il Reg. (UE) n. 1303/2013, all’art. 59 – Assistenza tecnica su iniziativa degli Stati membri, prevede al punto 1. che i fondi SIE possono sostenere, tra l’altro, attività di preparazione, gestione, sorveglianza, informazione e comunicazione, e creazione di rete, nonché azioni intese a ridurre gli oneri amministrativi a carico dei beneficiari, compresi sistemi elettronici per lo scambio di dati, e azioni mirate a rafforzare la capacità delle autorità degli Stati membri e dei beneficiari di amministrare e utilizzare tali fondi;

• l’articolo 13 del Reg. (UE) n. 808/2014 attribuisce all’Autorità di Gestione gli obblighi connessi alla pubblicizzazione del Programma di Sviluppo Rurale; nell’allegato III sono indicate le responsabilità dell’Autorità di Gestione sulle azioni informative e pubblicitarie;

• il capitolo 15.3 del PSR Calabria 2014 2020 prevede “Disposizioni volte a dare adeguata pubblicità al programma, facendo riferimento alla strategia di informazione e pubblicità di cui all'articolo 13 del Reg. (UE) n. 808/2014”, attraverso l’uso dei seguenti strumenti:

- Comunicazione offline: Pubblicazioni in genere (brochure; depliants) ed editoriali;

- Comunicazione online e multimediale: sito web, intranet, newsletter, dem, social media, sms;

- Comunicazione esterna: convegni, conferenze, seminari, tavoli tecnici;

- Comunicazione interna: incontri, azioni informative, mailing-list;

- Comunicazione pubblicitaria: acquisto spazi pubblicitari (tv, radio, stampa) e redazionali sulla stampa locale, regionale e nazionale; eventi pubblici (fiere/manifestazioni), utilizzo strumenti innovativi; interviste su TV-Radio locali/regionali;

- Azioni di informazione: conferenze stampa/comunicati stampa;

• l’attuazione della Strategia di informazione e pubblicità si sviluppa attraverso la realizzazione delle azioni di comunicazione che, oltre a rendere note le opportunità di finanziamento offerte dal programma, mirano ad aumentare la notorietà, la trasparenza e la visibilità del ruolo dell’azione dell’Unione Europea ed a dare, all’opinione pubblica in generale e ai potenziali beneficiari, un’immagine omogenea degli interventi;

• la scelta e la pianificazione delle azioni di informazione e comunicazione deve essere realizzata conformemente alla strategia di informazione e pubblicità, utilizzando diverse forme e metodi di comunicazione.

Considerato che:

• il Comitato di Sorveglianza nella seduta dell’11-12 febbraio 2016 ha approvato “La strategia di Informazione e Pubblicità” di cui al Reg. UE 808/2014 art. 13 – Allegato III, che prevede, tra l’altro, la realizzazione di supporti quali: carta intestata, biglietti da visita, buste per lettere, cartelline contenitore, block notes, penne, timbri, gadgets, ecc.

• si rende necessario procedere ad acquisire una serie supporti serigrafati con l’immagine coordinata del PSR Calabria 2014-2020;

• a tal fine, si ritiene dover individuare un soggetto esterno in grado di fornire i seguenti beni/servizi: n. 5000 cartelline portadocumenti serigrafate; n. 5000 cartelline uso ufficio serigrafate; n. 1000 bag convegno serigrafate; n. 5000 penne serigrafate; n. 3000 post-it serigrafati; n. 3000 quaderni a righe e n. 2000 pen drive USB da 16 GB, secondo le specifiche

(3)

tecniche di cui all’allegato A al presente decreto, per una spesa stimata di Euro 16.000,00 oltre IVA, da selezionare con il criterio del prezzo piu basso.

Considerato che la legge n. 296 del 27/12/2006, art. 1 comma 450, rende obbligatorio per le amministrazioni pubbliche il ricorso al mercato elettronico per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario.

Ritenuto, pertanto, dover procedere, ai sensi dell’art. 32, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, all’avvio del procedimento a contrarre, attraverso il MEPA, per l’affidamento dei servizi/forniture previste, facendo ricorso ad una procedura ex art. 36, comma 2, lett. a), del vigente Codice dei Contratti Pubblici, per una spesa di € 16.000,00 (Euro Quindicimila/00), oltre IVA.

Visto il Regolamento di Organizzazione della SUA che all’art 17 prevede una deroga all’obbligo di ricorso alla Autorità Regionale nel caso in cui il valore degli affidamenti, per contratti di servizi e forniture, IVA ed oneri per la sicurezza compresi, sia inferiore a € 20.000,00.

Rilevato che dal presente atto non deriva alcun impegno di spesa a carico del Bilancio Regionale atteso che i fondi necessari per l’attuazione del presente decreto, con una previsione di spesa di € 16.000,00, oltre IVA, sono posti a valere sulla Misura 20 di “Assistenza Tecnica” del PSR Calabria 2014-2020, gestite dall’Organismo Pagatore ARCEA.

Visti

- il Reg. (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio;

- il Reg. Delegato (UE) N. 807/2014 della Commissione dell’11 marzo 2014;

- il Reg. di Esecuzione (UE) N. 808/2014 della Commissione del 17 luglio 2014;

- il Reg. di Esecuzione (UE) N. 809/2014 della Commissione del 17 luglio 2014;

- il Reg. Delegati (UE) N. 907/2014 della Commissione;

- il Reg. di Esecuzione (UE) N. 908/2014 della Commissione del 6 agosto 2014;

- le Linee Guida sull’ammissibilità delle spese relative allo Sviluppo Rurale 2014-2020 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Direzione generale dello sviluppo rurale - Rete Rurale Nazionale 2014-2020, per come approvate nell’intesa sancita in Conferenza Stato Regioni nella seduta dell’11 febbraio 2016.

Visti, altresì,

- la L.R. del 13.05.1996, n. 7 e s.m.i. recante ''Norme sull'ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale";

- il D.P.G.R. n. 354 del 24.06.1999 relativo alla separazione dell'attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella gestionale, per come modificato ed integrato con il D.P.G.R. n. 206 deI 05.12.2000;

- il D.Lgs. 30 Marzo 2001, n.·165, modificato ed integrato dalla legge 15 luglio 2002, n.154;

- il D.Lgs. del 18 aprile 2016, n. 50 recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” (G.U. n. 91 del 19 aprile 2016);

- il Regolamento Regionale n. 4 del 15/04/2009 – in BURC, parte I e II, n. 7 del 16/04/2009 - relativo all’Autorità Regionale SUA – Stazione Unica Appaltante – Regolamento di organizzazione (Art. 2, comma 1, L.R. n. 26/2007 e s.m.i.), approvato dalla G.R. nella seduta del 31/03/2009;

- il D.P.R. n. 207 del 2010 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE»;

- la D.G.R. n. 270 del 29 luglio 2013 con la quale è stato designato il dott. Alessandro Zanfino

"Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Calabria";

- la D.G.R. 368 del 29 settembre 2014 avente ad oggetto “Approvazione schema Patto di integrità negli affidamenti”;

- la D.G.R. n. 24 del 11/02/2015 con la quale è stato conferito all’ing. Carmelo Salvino l’incarico di Dirigente Generale Reggente del Dipartimento n. 8 “Agricoltura e risorse agroalimentari”;

- la D.G.R. n. 19 del 05.02.2015 con la quale è stata approvata la nuova macro struttura della

(4)

- D.G.R. n. 541 del 16.12.2015 avente ad oggetto: Approvazione nuova struttura organizzativa della G.R. e metodologia di graduazione delle funzioni dirigenziali – Revoca della Struttura Organizzativa della Giunta Regionale approvata con D.G.R. n. 428 del 20 novembre 2013.

Su proposta dell’Autorità di Gestione del PSR Calabria 2014-2020, formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura interessata nonché dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa dal Dirigente preposto alla struttura medesima

D E C R E T A

Per quanto esposto in premessa, parte integrante e sostanziale del presente decreto di:

− approvare l’acquisto dei seguenti supporti serigrafati con l’immagine coordinata del PSR Calabria 2014-2020: n. 5000 cartelline portadocumenti serigrafate; n. 5000 cartelline uso ufficio serigrafate; n. 1000 bag convegno serigrafate; n. 5000 penne serigrafate; n. 3000 post-it serigrafati; n. 3000 quaderni a righe e n. 2000 pen drive USB da 16 GB, secondo le specifiche tecniche di cui all’allegato A al presente decreto, per una spesa stimata di Euro 16.000,00 oltre IVA;

- approvare, ai sensi dell’art. 32, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, l'avvio del procedimento a contrarre, attraverso il MEPA, previa verifica della sussistenza di convenzioni Consip attive, per l’affidamento ad un operatore economico delle forniture/servizi di cui sopra, facendo ricorso ad una procedura ex art. 36, comma 2, lett. a), del vigente Codice dei Contratti Pubblici, da selezionare con in criterio del prezzo più basso, per una spesa stimata di € 16.000,00 (Euro sedicimila/00) oltre IVA;

- dare atto che i fondi necessari per l’attuazione del presente decreto, per una spesa di € 16.000,00, oltre IVA, non gravano sul bilancio regionale, atteso che gli stessi sono posti a valere sulla Misura 20 di “Assistenza Tecnica” del PSR Calabria 2014-2020, gestite dall’Organismo Pagatore ARCEA;

- nominare quale responsabile del procedimento il funzionario Maria Innocente ;

- provvedere alla pubblicazione integrale del provvedimento sul BURC a cura del Dipartimento proponente, ai sensi della legge regionale 6 aprile 2011, n. 11, a richiesta del Dirigente Generale del Dipartimento Proponente.

L’AUTORITÀ DI GESTIONE IL DIRIGENTE GENERALE REGGENTE Avv. Alessandro Zanfino Ing. Carmelo Salvino

(5)

R E G I O N E C A L A B R I A

GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO N. 8 - “AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI”

AUTORITA’ DI GESTIONE PSR CALABRIA 2014-2020

SCHEDA TECNICA FORNITURE

ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE E PUBBLICITA’ DEL PSR CALABRIA 2014/2020 Tipologia di forniture

Fornitura di materiale informativo PSR Calabria 2014/2020

Oggetto del servizio Caratteristiche tecniche

1. Ideazione, progettazione grafica e

fornitura di:

1. Ideazione, progettazione grafica e fornitura di:

- Cartelline portadocumenti

- n. 5000 pezzi di Cartelline personalizzate, aventi le seguenti caratteristiche: formato aperto A3 a due ante con tasca trasparente interna; carta patinata opaca- gr.300- stampa digitale in quadricromia in alta definizione.

- Cartelline portadocumenti

- n. 5000 pezzi di Cartelline personalizzate per uso ufficio, aventi le seguenti caratteristiche: formato aperto A3; carta patinata opaca- gr.150- stampa digitale in quadricromia in alta definizione.

- Bag convegno

- n.1000 bag lusso per convegno personalizzate;

stampa in quadricromia.

- Post-it

- n.3000 post-it personalizzati di minimo 100 fogli; formato 10x10 incollati in testa con sottoblocco; carta gr.90; stampa digitale (solo fronte) in quadricromia in alta definizione.

- Penne - n.5000 penne personalizzate: penne a sfera colore nero/ blu;

stampa del logo in quadricromia.

- Quaderno a righe

- n.3000 Quaderni a righe per appunti personalizzato-formato A5 (14,85x21)- copertina:140gr- minimo 32 fogli- apertura laterale- rilegatura doppio punto metallico.

- Pen drive - n.2000 pen drive USB da 16GB

La personalizzazione di ogni singolo materiale dovrà essere effettuata con:

- il layout grafico del PSR Calabria 2014/2020 fornito dall’Amministrazione e, laddove è possibile, il relativo Claim “Dalla terra nasce il futuro”;

- con i relativi loghi secondo quanto disposto dai regolamenti comunitari all’allegato III al regolamento (UE) n.808/2014, accompagnato dalla dicitura “Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. L’Europa investe nelle zone rurali”.

L’operatore economico dovrà consegnare l’intera fornitura presso gli uffici dell’Autorità di Gestione del PSR 2014/2020- Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari- Cittadella Regionale- Piano1.

Riferimenti

Documenti correlati

562, con la quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato la graduatoria formulata dalla Commissione, nella quale la proposta della Regione Calabria per

- in attuazione della Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo del 3 settembre 2013, le Regioni hanno utilizzato annualmente il contributo di cui trattasi,

3. di stabilire che, nelle more dell’approvazione del bilancio 2008, gli interessati possono presentare un unica istanza riferibile alla richiesta di autorizzazione al rimpiazzo

1. Di approvare l’allegato alla presente delibera “Procedure regionali di attuazione del Decreto Mipaaf 7 aprile 2015 n. 2337 per quanto concerne le

COD. Di stabilire che per quanto riguarda la denuncia di detenzione degli alveari, in capo ai proprietari o detentori di apiari di qualsiasi tipo, stanziali o

RITENUTO, pertanto, necessario modificare la D.G.R. 152/2006, nella parte in cui prevede la perimetrazione, mediante il suo ampliamento, della Zona Vulnerabile ai nitrati di

- Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione generale per la salvaguardia del territorio e delle acque con nota Prot.

8935 la convenzione sottoscritta tra il Dirigente Generale del Dipartimento “Tutela della salute ­ Servizi sociali e socio sanitari” e il rappresentante