• Non ci sono risultati.

CONCORSO BORSE DI STUDIO anno 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONCORSO BORSE DI STUDIO anno 2017"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

FONDAZIONE CARLO E MARISE BO

per la Letteratura Europea Moderna e Contemporanea

CONCORSO BORSE DI STUDIO anno 2017

Art. 1

La Fondazione Carlo

e

Marise Bo per la Letteratura Europea Moderna

e

Contemporanea, al fine di consentire a giovani studiosi di soggiornare a Urbino per accedere alla sua Biblioteca istituisce n. 4 Borse di studio del valore di 750,00 ciascuna, consistenti ciascuna in n. 1 O pernottamenti presso il Collegio Internazionale (Piazzetta S. Filippo, 2 - Urbino) e in una somma di € 500 corrisposta in denaro

Art. 2

Destinatari e periodo del soggiorno

Il bando è riservato a dottorandi, dottori di ricerca e/o studiosi di età inferiore ad anni trentacinque che, per condurre ricerche sulle letterature europee moderne e contemporanee, su Carlo Bo o su Marise Ferro, abbiano necessità di utilizzare il patrimonio librario della Fondazione.

Il soggiorno in Urbino dovrà essere programmato nel periodo: 1 o settembre 2017- 30 settembre 2018.

Art. 3

Presentazione delle domande e documentazione richiesta

Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre la data del 14 luglio 2017 al Presidente della Fondazione Carlo e Marise Bo, Palazzo Passionei Paciotti, Via Valerio n. 9-61029 Urbino (PU).

Non verranno prese in considerazione le domande che perverranno successivamente a tale data. La domanda dovrà essere presentata utilizzando una delle seguenti modalità:

- Consegnata direttamente alla Segreteria della Fondazione Via Valerio n. 9- Urbino;

- Spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo della Fondazione - Via Valerio n.9- 61029 Urbino

Eventuali disguidi nel recapito saranno imputabili esclusivamente al candidato che non potrà sollevare eccezioni di sorta. La Fondazione non risponde altresì di eventuali disguidi o ritardi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore.

(2)

Nella domanda, debitamente firmata e corredata del documento di riconoscimento in corso di validità, i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, i dati anagrafici, l'indirizzo di residenza, l'indirizzo e-mail, il numero di telefono, l'indirizzo al quale ricevere eventuali comunicazioni in ordine alla presente procedura.

Alla domanda dovranno essere allegati:

1. Curriculum vitae et studiorum

2. Progetto della ricerca corredato, per i dottorandi, di una lettera del tutor accademico 3. Eventuali pubblicazioni o documenti ritenuti utili

4. Dichiarazione firmata per l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art, 7 del D. Lgs. 196/2003 e succ. mod. e integr.

Non saranno prese in considerazione domande incomplete.

Per informazioni rivolgersi alla Segreteria della Fondazione Palazzo Paciotti Passionei - via Valerio, 9- 61029 Urbino telefonicamente dalle ore 9.00 alle ore 10.00 al nr: 0722 305680 o per

mail: [email protected]

Art. 4

Commissione giudicatrice

Sarà costituita una Commissione che, previa determinazione dei criteri, alla valutazione dei progetti di ricerca e all'assegnazione delle borse.

Art. 5

Comunicazione dei risultati

L'esito del concorso sarà pubblicato sul sito web della Fondazione. l vincitori delle borse saranno informati personalmente.

Art. 6

Modalità dell'erogazione della borsa

l vincitori concorderanno le date del loro soggiorno a Urbino con la Fondazione, che provvederà a prenotare le camere del Collegio Internazionale. La somma in denaro verrà corrisposta alla fine del soggiorno di studio sulla base di una autocertificazione.

Art. 7

Obblighi del borsista

Il borsista s'impegna a trasmettere alla Fondazione una copia della pubblicazione frutto della ricerca condotta a Urbino o, in mancanza, una relazione che illustri il lavoro svolto e i risultati conseguiti. In entrambe il borsista citerà la borsa ricevuta.

(3)

Art. 8 Pubblicità

Il presente bando viene pubblicato sul sito web della Fondazione.

Art. 9

Trattamento dei dati personali

Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n.196, i dati personali forniti dai partecipanti saranno raccolti dalla Segreteria della Fondazione e trattati in forma cartacea e informatica per le finalità della presente procedura.

Urbino, ... .

IL PRESIDENTE

Vilberto Stacchi

Allegato A- fax simile di domanda

Allegato 8- fax simile Dichiarazione per l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art, 7 del D. Lgs. 196/2003 e succ. mod. e integr.

(4)

Allegato A

Al Presidente della Fondazione Carlo e Marise Bo

11/La sottoscritto/a ... .

chiede

di poter partecipare al bando per borse di studio - anno 2017 emanato in data ... dalla Fondazione Carlo e Marise Bo

A tal fine,sotto la propria personale responsabilità, dichiara i seguenti dati:

- nato/a a ... il ... ,

- residente a ... ca p ... prov . ... ; - tel ... .

- e-mail ... ,

- CF ... .

- Indirizzo (anche e-mail) al quale ricevere eventuali comunicazioni:

Documenti Allegati:

- Documento di riconoscimento in corso di validità - Curriculum vitae et studiorum

- Progetto di ricerca corredato, per i dottorandi, di lettera del tutor accademico - Eventuali pubblicazioni o documenti ritenuti utili

- Dichiarazione firmata per l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs 196/2003 e succ. modif. e integr.

(data) (firma)

(5)

Allegato B

AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEl DATI PERSONALI

Il /La sottoscritto/a ... nato/a a ... . il ... . .l .... .1 ... .. residente a ... via ... .

dichiara di avere preso atto dei diritti di cui all'art. 7 del D.L.gs 196/2003 "Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti", ed esprime il proprio consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati qualificati come personali e sensibili forniti.

... lì ... ..

Firma ... ..

Riferimenti

Documenti correlati

Nella domanda i candidati dovranno dichiarare, a pena di esclusione dal concorso e sotto la propria personale responsabilita' e consapevolezza delle sanzioni penali previste

La prova orale prevista per il giorno 10 febbraio 2020 si svolgerà alle ore 12 presso la sala Reinhard Dohrn della Stazione Zoologica Anton Dohrn, sede di Napoli.. E’

É possibile effettuare il colloquio via skype inviando il proprio contatto skype a [email protected] entro le ore 12.00.. Candidati ammessi alla

É possibile effettuare il colloquio via skype inviando il proprio contatto skype a [email protected] entro le ore 10.45.. Candidati ammessi alla

13 del Codice in materia di dati personali si informa che il trattamento dei dati personali forniti all’ Ufficio Attività Produttive è finalizzato unicamente alla corretta

che in caso di false dichiarazioni accertate dall’Amministrazione procedente, verranno applicate le sanzioni penali previste e la decadenza del beneficio ottenuto sulla base

I candidati si impegnano a rispettare scrupolosamente tutte le prescrizioni formulate dall’Azienda Usl di Ferrara per l’ammissione dei candidati nei locali in cui

14 se cittadino non comunitario, di essere consapevole che al momento della stipulazione del contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato dovrà essere in possesso di uno dei