COMUNE DI COSTABISSARA
PROVINCIA DI VICENZA - UFFICIO TECNICO
Prot nr ___________ U.T. nr.______________
ALL’UFFICIO TECNICO p.zza Vittorio Veneto, 29 - tel. 0444/290612 Fax 290661 - p.i. 00596350249 - c.f.: 80005270246 Indirizzo PEC: [email protected]
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ASSEVERATA
D.L. n. 40 del 25/03/2010 . L. n. 73 del 22/05/2010
DICHIARAZIONE QUADRO “A”
Il sottoscritto (cognome e nome) ___________________________________________________ nato a __________________________________ il ________________ C.F. __________________________ residente a _________________________________ in Via ___________________________ tel. _____________
Il sottoscritto (cognome e nome) ___________________________________________________ nato a __________________________________ il ________________ C.F. __________________________ residente a _________________________________ in Via ___________________________ tel. _____________
In qualità di _____________________________________ dell’unità immobiliare in Via __________________________________
ed identificata catastalmente NCT/NCEU al Fog. ________________Mapp. ____________________ Sub. ________ ricadente in Z.T.O. di P.R.G.___________
COMUNICA L’esecuzione delle opere sotto descritte.
Che avranno inizio dopo l’acquisizione delle necessarie autorizzazioni/nulla osta, per i vincoli indicati nella relazione del tecnico di cui al “quadro B”, le opere sotto descritte.
Che sono in corso di esecuzione e comportando l’applicazione della sanzione amministrativa di Euro 258,00 prevista dall’art.
6 del D.P.R. n. 380/2001.
DESCRIZIONE INTERVENTO
____________________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________________________________________
come specificate in dettaglio nella Relazione Tecnica asseverata a firma del Tecnico incaricato.
LA PROGETTAZIONE DELL’INTERVENTO E’ STATA AFFIDATA A:
(cognome e nome del progettista)___________________________________ nato a ___________________________________il _____________________ C.F. _____________________________________ Iscritto all’albo professionale _____________________________della provicia di_________________al NR.___________ con studio in___________________________in Via ___________________________________ tel._______________ Fax_____________
PEC________________________________________________ (obbligatoria) AFFIDA LA DIREZIONE LAVORI DELL’INTERVENTO:
AL PROGETTISTA INCARICATO ALTRO TECNICO
(cognome e nome del direttore lavori)________________________________________________________________
(cognome e nome del progettista)___________________________________ nato a ___________________________________il _____________________ C.F. _____________________________________ Iscritto all’albo professionale _____________________________della provicia di_________________al NR.___________ con studio in___________________________in Via ___________________________________ tel._______________ Fax_____________
PEC________________________________________________ (obbligatoria)
AFFIDA L’ESECUZIONE DEI LAVORI:
ALLA DITTA:___________________________________________________________ C.F./P.iva________________________
Iscrizione Camera di Commercio di _____________ Registro Imprese n.______________ con sede in ____________________
in Via __________________________________Tel. ______________ Fax ______________
PEC ___________________________________________
altre ditte /Lavoratori autonomi come indicate in apposito allegato.
Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 art. 90, comma 9, allega:
documento unico di regolarità contributiva (DURC);
dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa al contratto collettivo applicato (con allegato il documento d’identità del dichiarante);
dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in ordine al possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale previsti nell’Allegato XVII del D.LGS 81/2008 (con allegato il documento d’identità del dichiarante);
certificato di iscrizione alla camera di commercio industria ed artigianato.
IN ECONOMIA DIRETTA. Qualora in corso d’opera si rendesse necessario l’impiego di imprese e/o ditte specializzate, i sottoscritti si impegnano a trasmettere tempestivamente al Comune di COSTABISSARA i relativi nominativi.
FIRMA DEL PROPRIETARIO/AVENTE TITOLO__________________________________________________________________
Da allegare fotocopia carta identità
PARTE RISERVATA AL PROGETTISTA QUADRO “B”
Il sottoscritto ______________________________________ nato a _____________________________ il ____________________
C.F. ____________________________ iscritto all’albo professionale ______________________ della provincia di ________________________ al Nr. _______ PEC________________________________________________ (obbligatoria)
ai sensi e per gli effetti dell’ art. 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni previste dal Codice Penale (art. 483) e dalle leggi penali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative legate all'istanza
DICHIARA
che saranno eseguite le sotto specificate opere edilizie:
DESCRIZIONE ANALITICA E DETTAGLIATA DELL’INTERVENTO DA REALIZZARE (vedi anche Relazione ed Elaborati Grafici Allegati) __________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________________
1. In particolare dichiara che:
a. La rappresentazione dello stato di fatto nei disegni allegati corrisponde esattamente alla realtà sia con riguardo alle destinazioni d’uso che a tutte le misure indicate;
b. Il fabbricato esistente è stato legittimamente autorizzato ed è conforme al progetto approvato;
PRECEDENTI EDILIZI
Atti abilitativi che legittimano il fabbricato esistente (Permesso – Concessione – Autorizzazione – D.I.A .-Condono Edilizio):
_________________________________________N.________________DEL______/______/__________
_________________________________________N.________________DEL______/______/__________
_________________________________________N.________________DEL______/______/__________
c. Il fabbricato esistente:
è stato oggetto di domanda di condono edilizio ai sensi della L. 47/1985 – L. 724/1994 – L. 326/2003 (indicare quale), e la concessione in sanatoria è stata rilasciata in data ___/___/______ n._________
è oggetto di domanda di condono edilizio ai sensi della L. 47/1985 – L. 724/1994 – L. 326/2003, presentata in data ____________ prot.______, pendente.
non è stato oggetto di condono edilizio.
2. L’intervento viene realizzato fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi.
3. Che gli interventi sopra specificati:
ricadono in una unità immobiliare facente parte di un condominio e rispettano le leggi che disciplinano il condominio negli edifici.
4. Che gli interventi sopra specificati:
NON SONO ASSOGGETTATI alle disposizioni di cui al D.Lgs. 42 del 22.01.2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio.
SONO ASSOGGETTATI alle disposizioni di cui al D.Lgs. 42 del 22.01.2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio” e pertanto:
CHIEDE L’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA tenendo presente che l’inizio lavori decorre, ove non sia intervenuto l’annullamento Ministeriale, dal rilascio dell’autorizzazione stessa, nel caso di diniego, la presente Comunicazione sarà priva di effetti.
HA OTTENUTO IL PROVVEDIMENTO DI TUTELA MONUMENTALE n. _________ del _____ da parte della Soprintendenza.
NON NECESSITA di provvediemnento di tutela monumentale in quanto l’intervento non incide sul vincolo 5. Che gli interventi sopra specificati:
RICADONO IN AREA SIC: si allega la relazione di “valutazione di incidenza” come prevista dalla delibera di giunta regionale del veneto N. 2803 del 4 ottobre 2002 allegato “A” che dovrà essere valutata e ottenere il parere favorevole dell’esperto incaricato
dalla amministrazione comunale . NON RICADONO IN AREA SIC.
6. Che per gli interventi sopra specificati:
VIENE RICHIESTA L’AUTORIZZAZIONE IDROGEOLOGICO-FORESTALE ai sensi dell’art. 20 della L.R. 58/1994.
HA GIÀ OTTENUTO NULLA OSTA IDROGEOLOGICO-FORESTALE n. _____________di prot. del ___/___/_____
NON È RICHIESTA L’AUTORIZZAZIONE trattandosi di immobile non assoggettato a vincolo idrogeologico di cui al R.D.
3267/1923
7. Che gli interventi sopra specificati:
Sono soggetti alla licenza/concessione /nulla-osta del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta di cui R.D. 08/05/1904 n.368,L.R.01/03/1983 n.9, D.G.R.01/09/1998 n.3186
Non sono soggetti alla licenza/concessione /nulla-osta del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta di cui R.D. 08/05/1904 n.368,L.R.01/03/1983 n.9, D.G.R.01/09/1998 n.3186
8. Che gli interventi sopra specificati:
Sono soggetti alla licenza/concessione /nulla-osta del Genio Civile di cui R.D. 25/07/1904 n.523, Legge 15/03/1997 n. 59, D.Lgs.31/03/1998 n.112
Non sono soggetti alla licenza/concessione /nulla-osta del Genio Civile di cui R.D. 25/07/1904 n.523, Legge 15/03/1997 n. 59, D.Lgs.31/03/1998 n.112
9. Che gli interventi sopra specificati:
Sono soggetti a concessione/nulla-osta per interventi in fascia di rispetto di strade provinciali di cui al D.Lgs. 285/92 (Codice della strada) e D.P.R. 495/92 e successive modifiche ed integrazioni
Non sono soggetti a concessione/nulla-osta per interventi in fascia di rispetto di strade provinciali di cui al D.Lgs. 285/92 (Codice della strada) e D.P.R. 495/92 e successive modifiche ed integrazioni
10. Che gli interventi sopra specificati:
Ricadono in fascia di rispetto degli elettrodotti di cui al D.M. 29.05.2008 e successive modifiche ed integrazioni
Ricade all’interno della DPA, ma i limiti di campo elettromagnetico sono rispettati, come da valutazione dell'ente gestore Ricade all’interno della DPA, ma trattasi di immobile non presidiato (art. 4 comma 1 lett. h della legge 36/2001) che non prevede la permanenza di persone superiore a quattro ore giornaliere. Tale limitazione d’uso dell’immobile dovrà essere riportata nell’atto di compravendita
Non ricadono in fascia di rispetto degli elettrodotti di cui al D.M. 29.05.2008 e successive modifiche ed integrazioni 11. Che l’intervento comporta:
l’installazione la trasformazione l’adeguamento altro
degli impianti:
Elettrico Termico Idro-sanitario
Altro _____________________________________
e che pertanto, ai fini del D.M. n. 37 del 22.01.2008,
E’ OBBLIGATORIA LA REDAZIONE DEL PROGETTO DEGLI IMPIANTI che si allega alla presente denuncia NON E’ OBBLIGATORIA LA REDAZIONE DEL PROGETTO DEGLI IMPIANTI
12. Ai fini della Legge 10/91 (Risparmio Energetico), ai sensi del D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. e D.P.R. n. 59/2009
E’ OBBLIGATORIA LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PER IL CALCOLO DELLE DISPERSIONI ED IL PROGETTO DI CONTENIMENTO DEI CONSUMI (da allegare prima dell’inizio dei lavori)
NON E’ OBBLIGATORIA LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE E DEL PROGETTO
13. IN MATERIA DI ANTISISMICA Capo IV del D.P.R. 380/2001, D.G.R.V. n. 67 del 3.12.2003, D.G.R.V. n. 2122 del 2.8.2005 e comunicazione della Regione Veneto n. 768669/46.04 del 10.11.2005, l'intervento in progetto:
È soggetto alle normative antisismiche Non è soggetto alle normative antisismiche
14. Ai fini della Legge n. 1086/1971 (Denuncia delle opere in C.A. e a Struttura Metallica) e s.m.i.
NECESSITA IL DEPOSITO IN COMUNE DELLA DENUNCIA PRIMA DELL’INIZIO DEI LAVORI NON NECESSITA IL DEPOSITO
15. Ai fini della Legge 13/89 (Eliminazione delle barriere architettoniche) e del relativo Regolamento di Attuazione D.M. n.
236/1989:
L’INTERVENTO È SOGGETTO ALLE NORME DI CUI SOPRA E SI PREVEDE DI CONSEGUIRE:
L’accessibilità La visitabilità L’adattabilità
come da schemi dimostrativi allegati L’NTERVENTO NON È SOGGETTO
16. Ai fini delle vigenti norme e disposizioni in materia di sicurezza antincendio (D.P.R. 01/08/2011 N. 151):
NON E’ SOGGETTO
E’ SOGGETTO E SI ALLEGANO GLI ADEMPIMENTI DI LEGGE
17. In materia di misure preventive e protettive per lavori in quota in condizioni di sicurezza NON E’ SOGGETTO al rispetto delle prescrizioni contenute nella DGRV n. 97 del 31.01.2012 E’ SOGGETTO E SI ALLEGANO GLI ADEMPIMENTI DI LEGGE
18. In materia di INQUINAMENTO ACUSTICO (l. 447/95)
NON E’ SOGGETTO a valutazione previsionale di impatto acustico E’ SOGGETTO a valutazione previsionale di impatto acustico NON E’ SOGGETTO a valutazione previsionale di clima acustico E’ SOGGETTO a valutazione previsionale di clima acustico
E’ SOGGETTO a valutazione previsionale di clima acustico ma rientra tra gli interventi per i quali può essere presentata l’autocertificazione del tecnico competente in acustica prevista dall’art. 8 c. 3bis della L. 447/95
19. L’esecuzione delle opere sopra descritte:
NON È SUBORDINATA ALLA CORRESPONSIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE art. 16 del D.P.R. n. 380/2001 È SUBORDINATA ALLA CORRESPONSIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE art. 16 del D.P.R. n. 380/2001 20. Che gli interventi sopra specificati:
NON SONO ASSOGGETTATI A RICHIESTA DI AGIBILITA’
SONO ASSOGGETTATI RICHIESTA DI AGIBILITA’
21. Si richiama quanto previsto dal D.P.R. n. 380/2001, art. 23 comma 2 (termine ultimazione lavori) e comma 7 (certificato di collaudo).
I sottoscritti assumono la piena e completa responsabilità dell’esattezza e veridicità degli elaborati e delle suesposte dichiarazioni e si obbligano ad osservare per i lavori progettati tutte le norme vigenti. In particolare, dichiarano che l’accluso progetto riproduce fedelmente lo stato di fatto dei luoghi rappresentati ed è stato redatto in piena conformità alle norme di legge e dei vigenti regolamenti comunali, nei riguardi pure delle proprietà confinanti, sollevando da ogni responsabilità il Comune di fronte a terzi.
DICHIARANO
di eleggere domicilio informatico all’indirizzo di PEC __________________________________________ che costituirà unico domicilio ai fini giuridici per la definizione della presente istanza, al quale verranno inviate tutte le relative comunicazioni (D. Lgs. N.
82 del 07/03/2005).
Data ________________
I DENUNCIANTI INTESTATARI FIRMA E TIMBRO DEL PROGETTISTA
___________________________________
___________________________________ __________________________________
FIRMA E TIMBRO DEL D.LL. FIRMA E TIMBRO DELL’IMPRESA (firma dell’intestatario se in economia)
_________________________________ ___________________________________
TUTELA DELLA PRIVACY
Il/i sottoscritto/i autorizzano, ai sensi del D. Lgs. 30/06/2003 n. 196, l’utilizzo dei dati personali riportati nella presente domanda/denuncia e negli eventuali allegati solo ed esclusivamente per fini istituzionali legati alla presente pratica e ai futuri procedimenti inerenti e conseguenti.
_____________________________________ _____________________________________
_____________________________________ _____________________________________
ALLEGA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:
Relazione tecnica dell’intervento
Documentazione fotografica con coni visuali
n. 1 copia elaborati grafici: piante, prospetti e sezioni dello stato di fatto, progetto, sovrapposizione;
Estratto P.R.G. vigente Estratto di mappa aggiornato
Mod. C. allegato alla DGRV n. 827/12, debitamente compilato (informazioni sull’impianto fotovoltaico) Adempimenti art. 79 bis della L.R. 61/85 (interventi in sicurezza)
Dichiarazione conformità L. 13/89 (modulo allegato a DGR n. 1428 del 06/11/2011) Versamento sanzione amministrativa art. 6 del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i.
Fotocopia di un documento di identità valido (carta identità, patente, ecc.) di tutti i denuncianti e del tecnico progettista (obbligatoria)
I versamenti del Contributo di costruzione e dei Diritti di Segreteria potranno essere effettuati con le seguenti modalità:
- tramite versamento alla Tesoreria Comunale presso “UNICREDIT BANCA SPA sul conto n. “000003474024” ABI 02008 CAB 60340 CIN E – Codice IBAN IT86E0200860340000003474024” a favore del Comune di Costabissara;
- tramite bollettini postali sul c/c n. 14903363 intestato al Comune di Costabissara
RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA
IL SOTTOSCRITTO TECNICO PROGETTISTA
Nome _________________________ Cognome _____________________________________
Ordine prof. _____________________________________ n. _______
In qualità di Tecnico Asseverante, consapevole della responsabilità penale posta a suo carico per le ipotesi di falsità e dichiarazioni mendaci, ai sensi degli artt. 359 e 481 del Codice Penale, in quanto esercente un servizio di pubblica necessità
ASSEVERA
Che le opere da realizzare sopra descritte e come indicate negli elaborati progettuali allegati:
-
sono conformi agli strumenti urbanistici approvati;-
non contrastano con gli strumenti urbanistici adottati e i regolamenti edilizi vigenti;-
rispettano le norme igienico-sanitarie e di sicurezza e non recano pregiudizio alla statica degli immobili.FIRMA E TIMBRO DEL PROGETTISTA__________________________________________________________________
Da allegare fotocopia carta identità del Progettista.
N.B. Tutti i fogli devono essere uniti e timbrati con apposizione del timbro del tecnico abilitato sui lembi di unione.