• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale

Ufficio V - Ambito territoriale di Pordenone

33170 Pordenone, Largo San Giorgio, 12 - tel. 0434-391911 – C.F. 80007390935 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Responsabile del Procedimento: AB

Responsabili dell’istruttoria: SM, OMV, FM 1

IL DIRIGENTE

VISTO il D.Lgs. 16 aprile 1994 n. 297 e successive modifiche e integrazioni avente ad oggetto

“Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado”;

VISTO l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per gli anni scolastici relativi al triennio 2022- 2023, 2023-2024 e 2024-2025, sottoscritto il giorno 27.01.2022;

RICHIAMATA l’Ordinanza Ministeriale n. 45 del 25.02.2022 recante “Ordinanza sulla mobilità personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2022-2023”;

ESAMINATE e valutate le domande di trasferimento e passaggio pervenute;

VISTO l’elenco dei posti disponibili;

VISTO l’elenco dei trasferimenti e passaggi del personale docente per l’a.s. 2022-2023 elaborato dal sistema informativo del Ministero dell’Istruzione;

DISPONE

1. Con effetto dal 01.09.2022 gli insegnanti di ruolo compresi negli allegati elenchi, sono trasferiti nelle sedi a fianco indicate, con obbligo di assumere servizio nella nuova sede alla data predetta.

2. I Dirigenti Scolastici avranno cura di notificare l’avvenuto trasferimento o passaggio di ruolo ai docenti interessati e di comunicare alla Ragioneria Territoriale dello Stato l’avvenuta assunzione del servizio da parte degli stessi.

3. Avverso le risultanze del presente provvedimento, come disposto dall’art.17 comma 2 del Contratto sulla Mobilità, gli interessati possono esperire le procedure previste dagli articoli 135, 136, 137 e 138 del C.C.N.L. del 20.12.2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall’art. 31 della Legge 4 novembre 2010 n. 183.

4. Il presente atto è pubblicato sul sito www.usrfvg.gov.it, e comunicato ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado dell’Ambito di Pordenone e alla Ragioneria Territoriale dello Stato – Sede di Pordenone.

Il Dirigente

dott.ssa Giorgia Zucchetto

Allegati: n. 8 bollettini

Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado dell’Ambito di Pordenone Alla Ragioneria Territoriale dello Stato – Sede di Pordenone

Firmato digitalmente da ZUCCHETTO GIORGIA C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

UFFICIALE.U.0002410.17-05-2022.h.13:37 m_pi.AOOUSPPN.REGISTRO

Riferimenti

Documenti correlati

La scuola ha il compito di ricollegare apprendimenti informali (“sparsi” e a volte inconsapevoli) degli alunni, in questo periodo di pandemia, con quelli formali. I mesi

Per opportuna conoscenza e norma delle SS.LL., si trasmette la Ordinanza Ministeriale indicata in oggetto, concernente il calendario delle festività e degli esami di Stato

I Dirigenti Scolastici delle scuole di titolarità degli interessati avranno cura di notificare il presente provvedimento ai diretti interessati, mentre i Dirigenti Scolastici dove

1) Introduzione al Debate: Il Debate come innovazione didattica e metodologica; la gestione didattica del progetto Debate. Il debate come discussione regolamentata: struttura

sono tenute, nello stesso giorno del ricevimento, ad affiggere questa comunicazione all’albo sindacale e ad informare tramite circolare, da far firmare per presa visione

I lavori saranno aperti da Rosa Cirillo – Responsabile Dirigenti scolastici UIL Scuola nazionale. Il segretario UIL scuola Lombardia Il presidente di

3° Decreto Ministeriale 3 ottobre 2006 “Corso concorso selettivo di formazione per il reclutamento di dirigenti scolastici per la scuola primaria e secondaria di primo grado, per

1) LA NOTTE DEI RICERCATORI: il 27 novembre dalle 16.00 alle 18.00 e dalle 18.00 alle 20.00 (con possibilità di scelta della fascia oraria) in collegamento sulla piattaforma Meet