• Non ci sono risultati.

Bollettino Ufficiale n. 14/IV del 02/04/2012 / Amtsblatt Nr. 14/IV vom 02/04/2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino Ufficiale n. 14/IV del 02/04/2012 / Amtsblatt Nr. 14/IV vom 02/04/2012"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

17087

Concorsi - Anno 2012

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI TRENTO del 23 marzo 2012, n. 601

Bando di concorso per la concessione dei contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle seguenti discipline: biologia, chimica, fisica, psicologia, me- dicina veterinaria, farmacia, odontoiatria. Anno accademico 2011/12

Continua >>

(2)

Approvato con provvedimento di Giunta provinciale n. 601 di data 23 marzo 2012

Bando di concorso per la concessione dei contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle seguenti discipline: biologia, chimica, fisica, psicologia, medicina veterinaria, farmacia, odontoiatria. Anno accademico 2011/12.

Art. 1

Requisiti per la partecipazione bando

1. Per beneficiare dei contributi finanziari, il soggetto richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) essere residente in provincia di Trento alla data di inizio dell'anno accademico 2011- 2012 (1° novembre 2011);

b) essere laureato in una delle seguenti discipline (o equipollente):

odontoiatria, fisica, farmacia, biologia, chimica, medicina veterinaria, psicologia;

c) essere ammesso al primo anno di corso di una delle Scuole di specializzazione universitarie indicate nella tabella allegato A;

d) essere in possesso - ove prevista - dell'abilitazione all'esercizio professionale;

e) non esercitare attività professionali in strutture sanitarie con rapporto a tempo indeterminato;

f) non beneficiare di altre analoghe provvidenze comunque denominate;

2. I suddetti requisiti devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza indicata nel successivo art. 4, ad eccezione del requisito della residenza.

Art. 2

Numero beneficiari per ciascuna disciplina

1. Il numero dei soggetti beneficiari per ciascuna disciplina che consente l'accesso ad un profilo professionale compreso nei ruoli sanitari, è così determinato:

disciplina: n. beneficiari:

Biologia 2 Chimica 1 Fisica 2 Farmacia 2

Medicina Veterinaria 1

Odontoiatria 2 Psicologia 1

Art. 3

Modalità e termini per la presentazione della domanda

La domanda di contributo redatta in carta semplice, avvalendosi del modulo allegato al presente Bando (allegato B), e reperibile sul sito internet istituzionale della

(3)

Provincia all’indirizzo www.modulistica.provincia.tn.it, deve essere inoltrata alla struttura competente in materia di organizzazione e qualità delle attività sanitarie, via Gilli n. 4 - 38100 Trento, entro il giorno 20 agosto 2012 a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino Alto Adige.

La domanda presentata fuori termine è irricevibile.

Nel caso in cui il richiedente sia stato ammesso alla scuola di specializzazione senza l’espletamento di un concorso o un esame di ammissione, lo stesso dovrà indicare nella domanda, in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione ed di atto di notorietà ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/2000, le attività di ricerca e produzione scientifica realizzate, le attività professionali e didattiche svolte e le attività di formazione permanente e complementare partecipata, con l’indicazione della sede e relativo periodo.

La domanda di contributo può essere consegnata direttamente alla struttura provinciale competente in materia di organizzazione e qualità delle attività sanitarie, inviata a mezzo di raccomandata A.R. (con avviso di ricevimento), a mezzo fax o tramite posta elettronica certificata nel rispetto delle regole tecniche in materia.

Art. 4

Formulazione delle graduatorie

1. Ai fini della concessione del contributo finanziario verranno formulate apposite graduatorie per ciascuna disciplina recependo il punteggio acquisito nel concorso di ammissione alle singole Scuole.

2. Qualora l'ammissione sia avvenuta senza l'espletamento di un concorso o di un esame/colloquio con punteggio, la formulazione della graduatoria della disciplina interessata sarà effettuata da una apposita commissione provinciale, la quale avrà a disposizione 100 punti ripartiti nel modo seguente:

- 50 punti riservati al voto di laurea ed attribuiti in via proporzionale al punteggio conseguito, assegnando 50 punti se il voto di laurea conseguito è di 110/110;

-50 punti riferiti ai titoli professionali e così suddivisi:

-20 punti per la produzione scientifica e attività di ricerca;

-20 punti per le attività didattiche e professionali;

-10 punti per attività di formazione complementare e permanente partecipata.

3. In caso di parità di punteggio precede chi ha minore anzianità di laurea ed in subordine chi ha minore età.

4. Con specifica determinazione saranno approvate le graduatorie per ciascuna disciplina, individuati i beneficiari e determinati i contributi da assegnare a ciascun specializzando.

Art. 5

Determinazione e concessione del contributo

1. L'importo massimo del contributo finanziario è determinato in Euro 11.580,00, corrispondente a 1.500 ore annue di formazione per anno accademico ed è proporzionale all'impegno orario previsto dai singoli ordinamenti delle Scuole di specializzazione per l'effettuazione delle attività didattiche teoriche e pratiche.

(4)

2. Per le scuole di specializzazione disciplinate in applicazione del DM n.

270/2004, l’impegno annuo orario per le attività didattiche teoriche e pratiche è calcolato sulla base del numero dei crediti previsti dall’ordinamento della scuola per ogni anno moltiplicato per le 25 ore di lavoro/studente per credito indicati dalla normativa stessa

3. Nel caso di soggetti che svolgono attività lavorativa e/o professionale il contributo è ridotto di una quota pari alla differenza positiva tra l’entità del reddito imponibile conseguito per attività lavorativa e professionale nell’anno 2010 e l’ammontare del contributo sopra determinato (Euro 11.580,00).

4. I contributi finanziari sono determinati annualmente tenendo conto del reddito eventualmente conseguito per attività lavorativa e professionale nell’anno precedente e dell’eventuale variazione dell'ordinamento didattico del corso di specializzazione.

5. Nel caso in cui le risorse disponibili non siano sufficienti al finanziamento delle domande ammesse a finanziamento, si procederà alla rideterminazione proporzionale dei contributi.

6 I contributi sono corrisposti ai beneficiari per l'intera durata del corso di specializzazione in rate trimestrali posticipate, sulla base di dichiarazioni, rese in forma di dichiarazione sostitutiva d’atto di notorietà, attestanti la continuità di iscrizione e frequenza per il periodo di riferimento. Qualora risulti la non regolare frequenza ovvero la ripetizione dell'anno il contributo viene sospeso per i periodi di riferimento.

Art. 6

Impegni dei beneficiari

1. In applicazione dell'art. 37 della legge provinciale n. 8/96 e dell'art. 8 del Regolamento di applicazione i beneficiari, ai fini della corresponsione del contributo dovranno sottoscrivere l'impegno a prestare servizio, in caso di assunzione, nell'ambito del Servizio sanitario provinciale per un periodo di almeno 5 anni ed alla restituzione proporzionale del contributo qualora l'impegno non sia stato rispettato.

Art. 7 Decadenze

1. Il beneficiario decade dal diritto al contributo finanziario se successivamente all'atto di concessione venga accertato in modo univoco che non era in possesso di tutti i requisiti per ottenere il contributo stesso. Sono salve le norme vigenti in materia di diritto penale.

(5)

ALLEGATO A) SCUOLE di SPECIALIZZAZIONE

CONTRIBUTI FINANZIARI PER FREQUENZA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

ANNO ACCADEMICO 2011/2012 LAUREA NELLA

DISCIPLINA (*)

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE N.

CONTRIBUTI

BIOLOGIA BIOCHIMICA CLINICA 2

PATOLOGIA CLINICA

MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

e Scuole equipollenti

CHIMICA BIOCHIMICA CLINICA 1

CHIMICA ANALITICA

PATOLOGIA CLINICA

e Scuole equipollenti

FISICA FISICA MEDICA 2

e Scuole equipollenti

FARMACIA FARMACIA OSPEDALIERA 2

FARMACOLOGIA FARMACEUTICA

e Scuole equipollenti

VETERINARIA ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

1 SANITÀ ANIMALE, ALLEVAMENTO E PRODUZIONI

ZOOTECNICHE

ALLEVAMENTO, IGIENE, PATOLOGIA DELLE SPECIE ACQUATICHE E CONTROLLO DEI PRODOTTI DERIVATI

e Scuole equipollenti ODONTOIATRI

A

CHIRURGIA ORALE 2

ORTOGNATODONZIA e Scuole equipollenti

PSICOLOGIA PSICOLOGIA DELLA SALUTE 1

PSICOLOGIA DEL CICLO DELLA VITA NEUROPSICOLOGIA

VALUTAZIONE PSICOLOGICA E CONSULENZA e Scuole equipollenti, riconosciute dal Ministero della Salute

(6)

* I candidati devono essere in possesso del diploma di laurea specifico o equipollente, che consenta l'accesso al profilo professionale, afferente alle discipline indicate, compreso nei ruoli sanitari del personale laureato non medico.

(7)

ALLEGATO B PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E QUALITÀ DELLE ATTIVITÀ SANITARIE UFFICIO FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Via Gilli, 4 38121 TRENTO

Oggetto: domanda di contributo per frequenza scuola di specializzazione. Anno accademico 2011/2012, ai sensi dell’art. 37 della L.P. 8/96

(La domanda deve essere presentata entro il 20 agosto 2012 a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul BUR)

Il/La sottoscritto/a ____________________________________________________

nato/a a ______________________________________________ (prov. di _____ ) il ______________ residente a _______________________________________ (prov.

di _____ ) CAP _________ Via __________________________________________

n._______ tel. __________________, fax ____________________, indirizzo email_______________________

CODICE FISCALE ______________________

presa visione delle modalità fissate nella deliberazione della Giunta provinciale n.

601 di data 23 marzo 2012

CHIEDE

la concessione del contributo finanziario per la specializzazione, ai sensi dell'art. 37 della L.P. 8/96.

A tal fine, consapevole delle conseguenze penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 nonché della decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese (art. 75 del D.P.R. n. 445/2000)

DICHIARA

ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000

- di essere stato ammesso per l’anno accademico 2011/2012 al 1° anno di corso

della Scuola di Specializzazione in ____________________________________ presso la Scuola/Università di

(8)

____________________________ con sede a ________________________

Via ___________________

con concorso o esame di ammissione e di aver ottenuto il punteggio pari a _______ /______

senza concorso o esame di ammissione

di aver svolto le seguenti attività (nel caso di ammissione alla scuola di specializzazione senza concorso o esame indicare le attività di ricerca e produzione scientifica realizzate, le attività professionali e didattiche svolte e le attività di formazione permanente e complementare partecipata, con l’indicazione della sede e relativo periodo)

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

- di essere residente nel Comune di _______________________ della Provincia di Trento dalla data 1 novembre 2011;

- di essere in possesso della laurea in __________________________________

conseguita presso l’Università di _________________________ nell’anno _________ con il seguente voto di laurea________________________________

- che il piano di studi della Scuola di specializzazione prevede che la stessa abbia la durata di ______ anni;

- che l’impegno previsto dall’ordinamento didattico della scuola per l’effettuazione delle attività didattiche teoriche e pratiche è pari a _____ ore annue;

- di essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione (ove richiesta)

|_| SI |_| NO;

- di non esercitare attività professionali in strutture sanitarie con rapporto a tempo indeterminato;

di non aver esercitato nell’anno 2010 attività professionale e/o lavorativa

di aver esercitato nell’anno 2010 attività professionale e/o lavorativa conseguendo un reddito imponibile per tali attività:

inferiore a Euro 11.580,00

pari ad Euro _______________ (se superiore)

di non usufruire di altre analoghe provvidenze;

Il/La sottoscritto/a si impegna a prestare servizio, in caso di assunzione nell’ambito del Servizio sanitario provinciale, per un periodo di almeno 5 anni ed a restituire proporzionalmente il contributo qualora non rispetti tale impegno.

Si impegna altresì a comunicare tempestivamente eventuali variazioni, cessazioni o interruzioni occorse durante il periodo di specializzazione.

Informativa ai sensi del decreto legislativo 196/2003 (art. 13)

(9)

- i dati forniti verranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità: bando di concorso per contributi per la specializzazione di personale sanitario laureato non medico

- il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico;

- il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura;

- titolare del trattamento è la Provincia Autonoma di Trento;

- responsabile del trattamento è il Dirigente della struttura competente in materia di organizzazione e qualità delle attività sanitarie;

- in ogni momento potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento i diritti di cui all'art .7 del D.Lgs.196/2003.

_______________________ ________________________ ___________________________

luogo data firma

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000, la presente dichiarazione è stata

 sottoscritta, previa identificazione del richiedente, in presenza del dipendente addetto _______________________________________

(indicare nome e cognome dipendente addetto)

 sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore

____________________________________________________________________

Riservato all’Ufficio

Ammessa: SI |__| NO |__|

Riduzione SI |__| NO |__|

IMPORTO CONTRIBUTO: = Euro _______________

Riferimenti

Documenti correlati

I valori di concentrazione limite accettabili per le sostanze presenti nel suolo e sottosuolo di siti a destinazione d’uso verde pubblico,

(1-bis) Der Beitrag gemäß Abs. 1 wird im Ausmaß von höchstens 7 Tausend Euro pro Jahr entrichtet, wenn pflegebedürftige Kinder oder ihnen gleichgestellte Per- sonen im Alter

(2) Stellt die Verwaltung im Sinne des Art. 165/2001 die Falschangabe zur Anwesenheit seitens eines Bediensteten in flagranti bzw. anhand der Geräte für die Überwa- chung

97/2001 vorgesehenen strafbaren Handlungen ‒ kontinuierliche Amtsunterschlagung (Art. 319-ter StGB), Anstiftung zu Gewährung oder Versprechung von Vorteilen

Nei limiti della capienza della Sala e nel rispetto delle misure di sicurezza, l’accesso alla sala, a garanzia della pubblicità della seduta, sarà consentito anche a soggetti

Calendario Ritorno Campionato Seniores Trofeo Banca Popolare dell'Emilia Romagna 5ª Giornata.

Le società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti possono richiedere il tesseramento, entro giovedì 15 aprile 2021, di calciatori italiani provenienti da

- la Sig.ra Quintiliani Serena, in qualità di rappresentate legale dell’Azienda agricola Quintiliani Serena, in data 22/05/2019 ha presentato domanda di conferma della