• Non ci sono risultati.

C I T T À D I C O N E G L I A N O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C I T T À D I C O N E G L I A N O"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Prot. n. 47661 /A.E.P.

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA DIFFUSIONE DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Presentazione

Il presente bando disciplina le procedure per la presentazione delle domande e per l’erogazione di contributi a fondo perduto per la diffusione di veicoli a basso impatto ambientale.

L’iniziativa è orientata ad incidere sulle immissioni inquinanti che derivano dal traffico automobilistico, avendo come obiettivo il miglioramento della qualità dell’aria mediante la promozione della trasformazione delle autovetture circolanti verso un più diffuso impiego di combustibili gassosi a basso impatto ambientale e verso l’uso di tecnologie più vicine all’attuale stato dell’arte nella capacità di contenimento delle sostanze nocive liberate dalla combustione dei motori degli autoveicoli.

L’operazione incentivata economicamente dal presente bando è la trasformazione delle autovetture circolanti a benzina di classe Euro III, Euro IV o non catalizzate, in alimentazione a metano od a GPL.

Le domande pervenute saranno registrate in ordine cronologico d’arrivo dall’Ufficio Protocollo del Comune; verranno considerate le domande di contributo pervenute dalla data pubblicazione del presente bando all’albo pretorio comunale fino alla data di scadenza del presente bando; le trasformazioni per le quali è richiesto il contributo potranno essere eseguite solo dopo la formale comunicazione di accettazione della domanda presentata.

La somma messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale per l’anno 2005 ammonta a 10.000,00 euro.

I contributi verranno concessi fino ad esaurimento della somma stanziata.

Soggetti aventi titolo all’assegnazione dei contributi

I soggetti aventi titolo all’assegnazione del contributo sono le “persone fisiche”

proprietarie dell’autovettura residenti nel comune di Conegliano alla data della

(2)

pubblicazione del presente bando, i titolari di licenza per l’esercizio del servizio di taxi operanti nel territorio comunale, gli enti e le associazioni che svolgono la propria attività non a fini di lucro.

L’autovettura trasformata dovrà essere abitualmente utilizzata dal beneficiario del contributo o da familiare con lui residente.

E’ ammesso il cumulo con altri contributi ed altre forme di incentivazione in essere, sia di origine pubblica che privata.

E’, invece, esclusa dal contributo qualsiasi “persona giuridica”, così come definita dal codice civile, diversa dai titolari di licenza per l’esercizio del servizio di Taxi operanti nel territorio comunale e da enti od associazioni non operanti a scopo di lucro.

Parimenti, sono escluse dai contributi tutte le operazioni compiute mediante forme di

“leasing”.

Oggetto dei contributi

Sono oggetto del contributo previsto dal presente bando le operazioni di trasformazione relative alle sole autovetture, così come queste ultime sono definite dall’art.

54 del D. Lgs. 30 aprile 1992 n° 285: “veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo nove posti, compreso quello del conducente”, appartenenti alla classe Euro III ed Euro IV o non catalizzate, che non siano già state trasformate in GPL/metano al momento della richiesta di contributo.

Sono esclusi dai contributi suddetti:

1. le autovetture appartenenti alla classe Euro I ed Euro II che beneficiano dell’incentivo I.C.B.I.;

2. i motocicli;

3. i quadricicli;

4. gli autoveicoli a trasporto promiscuo;

5. ogni altro autoveicolo che non corrisponda alla suddetta definizione di autovettura.

L’intervento di trasformazione ammesso a contributo deve essere completata entro 3 mesi dalla data di comunicazione di concessione del contributo a mezzo raccomandata da parte del Comune, così come certificato dalla documentazione fiscale (fattura o ricevuta) rilasciata al proprietario dal soggetto professionale che esegue la trasformazione; tale

(3)

procedura si perfeziona poi con il rilascio della documentazione di collaudo della MCTC, anche di tipo provvisorio (documentabile anche a distanza di tempo dalla scadenza del bando, entro i limiti indicati successivamente).

Entità dei contributi

L’entità del contributo, per ogni autovettura trasformata ammonta a 250,00 euro e non deve essere, comunque, superiore al 50% dell’importo totale della spesa di trasformazione.

Modalità di concessione del contributo

La domanda di concessione contributi per la trasformazione di cui al presente bando deve avvenire, secondo le modalità di seguito specificate, tra la data di pubblicazione del bando all’Albo Pretorio Comunale e le ore 12.00 del 29 dicembre 2006, data di scadenza del bando.

L’erogazione del contributo avverrà tramite le autofficine che abbiano sottoscritto apposito disciplinare con il Comune di Conegliano e che si impegnano ad anticipare la somma tramite detrazione dell’importo dalla fattura emessa al cliente beneficiario del contributo.

La documentazione richiesta per comprovare le operazioni ammesse a contributo sarà rappresentata o dagli originali dei documenti elencati o da copia autenticata, anche mediante autocertificazione ai sensi del DPR 20 dicembre 2000 n° 445

Saranno ammesse al contributo per l’anno 2006 le prime richieste valide pervenute all’Ufficio Protocollo del Comune fino ad esaurimento del fondo messo a disposizione.

Le ulteriori richieste formeranno una graduatoria nel caso di stanziamento di ulteriori fondi per la concessione di contributi.

Presentazione della domanda

La richiesta del contributo di cui al presente bando dovrà essere presentata mediante il modello D, allegato al presente bando.

Alla domanda dovranno essere allegati:

(4)

- copia del libretto di circolazione dell’auto per la cui trasformazione si chiede il contributo, la cui autenticità dovrà essere autocertificata mediante il modello A1, allegato al presente bando;

- dichiarazione sostitutiva di certificazione anagrafica (modello A2 allegato al presente bando) e, per gli esercenti il servizio taxi copia autentica della licenza;

- eventuale dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che autocertifichi l’eventuale possesso per eredità dell’auto per la cui trasformazione viene richiesto il contributo (modello A3).

Il presente bando viene pubblicato sull’Albo Pretorio Comunale e sul Sito Internet del Comune di Conegliano al seguente indirizzo: www.comune.conegliano.tv.it

Il bando è corredato da un’apposita modulistica per la domanda di contributo (Modulo D) e da altri modelli (Moduli A1-A2-A3) per l’autocertificazione in carta libera (esente da bollo) dei dati anagrafici, dei documenti e delle operazioni ai sensi del D.P.R. 445/2000, e dal modulo B per la richiesta di liquidazione del contributo..

Le dichiarazioni relative ai dati anagrafici (residenza, stato famiglia, ecc.) devono essere accompagnate da “ dichiarazione sostitutiva di certificazione anagrafica” (ex art. 46 DPR 445/2000), con le quali il richiedente attesta la rispondenza al vero dei dati forniti.

Le copie dei documenti devono essere accompagnate da “dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà” (ex art. 47 del DPR 445/2000), con le quali il richiedente attesta la conformità all’originale del documento allegato in copia.

Le dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 devono essere consegnate all’Ufficio del Comune su base cartacea con firma apposta in originale, per consentire l’efficacia dell’autocertificazione; deve essere inoltre allegata fotocopia della carta d’identità del firmatario, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. stesso.

Per avere la modulistica, ogni cittadino può:

q prelevarla dal Sito Internet del Comune:

q chiederla alle autofficine convenzionate;

q ritirarla presso le Sedi Comunali

(5)

La base dei moduli può essere usata nelle diverse forme (anche in fotocopia, copia stampata da file, ecc.) oppure venire sostituita da equivalenti modelli dattiloscritti o compilati in chiaro stampatello, purchè contenenti tutti i dati e le dichiarazioni richiesti (sotto l’esclusiva responsabilità del richiedente in caso di carenza, errore o non leggibilità).

Le domande di contributo dovranno essere consegnate a mano all’Ufficio Protocollo del Comune, sito in piazza Cima, 8, entro le ore 12 del 29 dicembre 2006.

In caso di ritardi rispetto alle scadenze temporali indicate dal presente bando, il Comune si riserva di non ammettere la domanda ai benefici del contributo.

La compilazione della domanda di contributo corrisponde anche all’esplicito assenso del soggetto richiedente, ai fini della Legge 675/96, all’utilizzo dei dati personali per l’espletamento della pratica.

E’ facoltà degli uffici comunali della gestione istruttoria del bando, di chiedere integrazioni alla documentazione delle domande presentate.

Procedura per la concessione del contributo

Per aver diritto al contrubuto dovrà essere rispettata la seguente procedura:

- La concessione di contributo verrà comunicata al beneficiario tramite lettera raccomandata.

- Con tale lettera il beneficiario potrà recarsi presso un’autofficina di sua fiducia, che abbia sottoscritto con il Comune di Conegliano apposito disciplinare.

- L’autofficina comunicherà al Comune l’avvenuto incarico di effettuare la trasformazione dell’impianto di alimentazione da parte del beneficiario del contributo, che provvederà ad una conferma.

- L’autofficina eseguirà la trasformazione e provvederà direttamente ad applicare lo sconto corrispondente all’incentivo concesso dal Comune.

- La fattura emessa al cliente beneficiario del contributo dovrà essere così determinata:

Prezzo di listino convenzionato,

comprensivo dello sconto praticato dall’autofficina = €..………..

(6)

Eventuale ulteriore sconto dell’autofficina = €..………...

I.V.A. 20% = €..…………

Totale = €..…………

A dedurre contributo comune di Conegliano = €…………

Prezzo finale al cliente = €………

- Entro 1 mese dall’effettuazione della trasformazione, l’autofficina provvederà a trasmettere al comune la documentazione, in copia autenticata mediante autocertificazione (modello A1 allegato al presente bando) del libretto di circolazione dell’autovettura trasformata in alimentazione gas metano/GPL e del documento di collaudo MCTC della trasformazione a gas metano o GPL, copia della fattura emessa al beneficiario ed il modulo di richiesta di liquidazione del contributo (modello R allegato al presente bando) al Comune di Conegliano - ufficio Ambiente. Decorso tale termine, la concessione di contributo si intenderà decaduta.

- L’Ufficio Ambiente provvederà a liquidare le fatture ed a richiedere il mandato di pagamento a favore dell’autofficina. Il contributo verrà erogato entro 60 giorni dal ricevimento della documentazione completa.

Richiesta di informazioni

Per ulteriori necessità di informazioni rivolgersi a:

Ufficio Ecologia, Comune di Conegliano Via Accademia, 1

Tel 0438 413236 Telefax 0438 22237

e-mail: [email protected]

Controlli e responsabilità

Il Comune procederà direttamente e/o tramite soggetti da essa incaricati , ad eseguire le verifiche atte ad accertare la rispondenza dell’operazione incentivata a quanto dichiarato dal beneficiario nonché dall’autofficina che ha effettuato la trasformazione.

(7)

Si ricorda che l’autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, in caso di falsa dichiarazione, costituisce un reato perseguito a norma di legge.

Il Comune ha quindi piena facoltà di procedere ad ogni controllo sulle pratiche che, in ogni loro fase, siano ammesse a contributo, richiedendo l’esibizione della documentazione originale alle persone fisiche, ai gestori del servizio taxi ed alle officine di trasformazione, pena la decadenza del diritto al contributo e la revoca, l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa nonché il deferimento delle irregolarità riscontrate alle Autorità Giudiziarie per il perseguimento in sede civile e/o penale.

Ammissibilità

Non saranno prese in considerazione le domande:

1. spedite o consegnate prima della data di pubblicazione del presente bando all’Albo Pretorio.

2. consegnate oltre le ore 12 del 29 dicembre 2006, termine di scadenza del presente bando;

3. il cui contributo sia richiesto per auto che abbiano già effettuato la trasformazione;

4. non conformi ai termini temporali indicati per ciascuna operazione ammessa;

5. comunque difformi da quanto specificato nel presente bando.

Non saranno ammesse a contributo le domande non complete, del tutto o in parte, della richiesta documentazione.

Erogazione dei contributi

I contributi saranno liquidati tramite le autofficine convenzionate secondo le modalità da esse indicate.

Elenco degli allegati

• Modulo D – Domanda di contributo

• Modulo A1 – Modello per autocertificazione documenti

• Modulo A2 – Modello per autocertificazione stato di famiglia

• Modulo A3 – Modello per autocertificazione eredità

• Modulo R – Modello richiesta liquidazione del contributo

(8)

• Modello Protocollo d’intesa tra il Comune di Conegliano e le autofficine che eseguono la trasformazione degli impianti di alimentazione.

(9)

Prot. n. del

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA TRASFORMAZIONE DELLE AUTOVETTURE CIRCOLANTI ALIMENTATE A BENZINA NON CATALIZZATE IN ALIMENTAZIONE A

GAS METANO/GPL

PROTOCOLLO D’INTESA

tra

COMUNE DI CONEGLIANO

SETTORE EDILIZIA PUBBLICA AMBIENTE SICUREZZA PROTEZIONE CIVILE

Direzione Settore Edilizia Pubblica Ambiente Sicurezza Protezione Civile Responsabile: ing. Mario Bortolot

e

L’AUTOFFICINA

(10)

Premesso che

Il Comune di Conegliano intende promuovere la trasformazione delle autovetture circolanti verso un più diffuso impiego di combustibili gassosi a basso impatto ambientale e verso tecnologie più vicine all’attuale stato dell’arte nella capacità di contenimento delle sostanze nocive liberate dalla combustione dei motori degli autoveicoli, al fine di perseguire il miglioramento della qualità dell’aria;

la Giunta Comunale, con Deliberazione n. 67 del 9 febbraio 2005, ha approvato ed adottato il Piano d’azione per la riduzione dell’inquinamento atmosferico che prevede, tra le altre misure da porre in atto, l’incentivazione alla trasformazione delle autovetture alimentate a benzina in alimentazione a gas metano/GPL;

la Giunta Comunale, con Deliberazione n. 502 del 31/08/2006, ha messo a disposizione la somma di 10.000,00 euro per la concessione di contributi per incentivare la trasformazione di detti veicoli;

Tra il Comune di Conegliano ed il soggetto di cui al presente protocollo si stipula il seguente protocollo di intesa

Soggetti interessati alla firma del Protocollo di Intesa

Il presente protocollo è aperto alle seguenti categorie di operatori che, con la sottoscrizione dello stesso si impegnano ad effettuare la trasformazione delle autovetture circolanti alimentate a benzina in alimentazione a gas metano/GPL, nel pieno rispetto delle procedure e dei vincoli indicati nel protocollo:

- imprese abilitate iscritte nel registro di cui all’art. 2 della L. 05/02/92, n. 122, nelle sezioni “meccanica e motoristica” o “elettrauto”.

Importo dell’incentivo

L’incentivo comunale per ogni trasformazione di autovettura circolante alimentata a benzina non catalizzata o appartenente alle classi euro III ed euro IV in alimentazione a gas metano/GPL è calcolato in € 250,00 (duecentocinquanta/00) e non può comunque superare il 50% del costo (I.V.A. esclusa);

L’incentivo verrà erogato fino ad esaurimento del fondo assegnato;

L’incentivo non esclude la possibilità di accesso ad ulteriori agevolazioni previste dalla normativa vigente e futura.

Beneficiari dell’incentivo

Potranno beneficiare dell’incentivo sul prezzo della trasformazione le persone fisiche residenti nel Comune di Conegliano, i titolari di licenza per l’esercizio del servizio di taxi operanti nel comune di Conegliano, le associazioni ed enti operanti non a scopo di lucro, in possesso dell’autovettura per la quale viene concesso il contributo, che effettuino la trasformazione dopo la pubblicazione all’albo pretorio comunale del bando di partecipazion.;

(11)

La trasformazione finanziata è subordinata all’impegno, da parte del beneficiario del contributo, di rimanerne in possesso dell’autovettura trasformata per almeno 2 anni dalla data di trasformazione.

Tipologia delle autovetture ammesse ad incentivazione

Potranno usufruire dell’incentivo le operazioni di trasformazione relative alle sole autovetture, così come queste ultime sono definite dall’art. 54 del D. Lgs. 30 aprile 1992 n°

285: “veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo nove posti, compreso quello del conducente”.non catalizzate o appartenenti alle classi euro IIIo euro IV, che abbiano ewffettuato la trasformazione dopo la data di pubblicazione del bando di partecipazione all’albo pretorio comunale

Sono esclusi dai contributi suddetti:

1. le autovetture di classe euro I ed euro II che beneficiano dei contributi I.C.B.I, 2. i motocicli;

3. i quadricicli;

4. gli autoveicoli a trasporto promiscuo;

5. ogni altro autoveicolo che non corrisponda alla suddetta definizione di autovettura.

L’intervento di trasformazione ammesso a contributo deve essere completato entro 3 mesi dalla data di comunicazione di concessione del contributo effettuata a mezzo raccomandata da parte del Comune, così come attestato dalla documentazione fiscale (fattura o ricevuta) rilasciata al proprietario dal soggetto professionale che esegue la trasformazione; tale procedura si dovrà perfezionare poi con il rilascio della documentazione di collaudo della MCTC, anche di tipo provvisorio (documentabile anche a distanza di tempo dalla scadenza del bando, entro i limiti indicati successivamente).

Procedure di erogazione degli incentivi

Per l’accesso e l’erogazione degli incentivi agli aventi diritto è prevista la seguente procedura:

♦ I beneficiari del contributo, comunicato a mezzo raccomandata dal Comune di Conegliano, si rivolgono alle autofficine firmatarie del presente protocollo per la trasformazione dell’autovetture alle condizioni ivi stabilite.

♦ L’autofficina effettuerà, sul prezzo del listino convenzionato, la detrazione del contributo comunale. Le autofficine sono tenute ad accertare l’effettiva attribuzione del contributo richiedendo al cliente l’esibizione della lettera raccomandata e richiedendo nota di conferma al Comune.

♦ L’importo del contributo verrà liquidato dal Comune all’autofficina entro 60 giorni dalla richiesta di erogazione.

♦ Per la richiesta dei contributi da parte dell’autofficina è necessaria la presentazione della seguente documentazione:

→ copia della fattura così redatta:

Prezzo di listino convenzionato,

comprensivo dello sconto praticato dall’autofficina = €..………..

Eventuale ulteriore sconto dell’autofficina = €..………...

I.V.A. 20% = €..…………

Totale = €..…………

A dedurre contributo comune di Conegliano = €………

Prezzo finale al cliente = €………

(12)

→ copia autenticata mediante autocertificazione (modello A1 allegato al presente disciplinare) del libretto di circolazione dell’autovettura trasformata in alimentazione gas metano/GPL

→ copia autenticata mediante autocertificazione (modello A1 allegato al presente disciplinare) del documento di collaudo MCTC della trasformazione a gas metano o GPL,

→ modulo di richiesta di liquidazione del contributo al Comune di Conegliano (modello R allegato al presente disciplinare)

Impegni degli operatori

Le ditte che effettuano la trasformazione si impegnano ad anticipare al cliente beneficiario l’importo del contributo ed a concedere, in forma promozionale, un ulteriore sconto sullo specifico listino prezzi allegato.

Le ditte, con la sottoscrizione del presente protocollo, si impegnano a garantire anche un regolare servizio di assistenza per gli utenti (manutenzione, fornitura di parti di ricambio ecc.).

Listini prezzi degli operatori firmatari

I prezzi delle trasformazioni proposte dalla ditta firmataria corrispondono a quanto dichiarato nel presente protocollo.

La ditta si impegna a mantenere fermi i prezzi fino all’esaurimento dei fondi.

Verifiche

Il Comune è autorizzato a condurre verifiche sul prodotto, sul costo e sulla disponibilità dei pezzi di ricambio, escludendo, a suo insindacabile giudizio, gli operatori economici che si trovassero in deficienza su uno o più requisiti richiesti per l’ammissione al protocollo . Modulistica

I Comuni e le autofficine firmatarie del presente protocollo sono tenuti a fornire agli utenti richiedenti idonea modulistica già predisposta.

Esclusione

L’inadempimento da parte dei firmatari delle clausole indicate nel presente protocollo autorizza il Comune a risolvere di diritto l’accordo con tali soggetti, escludendoli dall’erogazione del contributo.

Letto, confermato e sottoscritto.

Conegliano, lì ______________

L’autofficina

---

Il Dirigente del Settore

Edilizia Pubblica Ambiente (Ing. Mario Bortolot) ________________________

(13)

Al Comune di Conegliano Servizio Ecologia e Ambiente Via Accademia, 8

31015 Conegliano (TV) MODULO D

Il sottoscritto presenta richiesta di contributo per la trasformazione della propria auto, alimentata a benzina, in alimentazione a gas metano/GPL.

A tal fine produce la seguente dichiarazione sostitutiva di certificazione anagrafica e atto di notorietà per maggiorenni (autocertificazione):

Io sottoscritto:

Cognome _______________________________________________________________

Nome __________________________________________________________________

Nato a __________________________________________________________________

Il ______________________________________________________________________

Codice fiscale_____________________________________________________________

valendomi delle disposizioni di cui all’art. 46 del DPR 28.12.2000, n.445 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000, dichiaro, sotto la mia personale responsabilità di essere residente nel comune di Conegliano, con indirizzo:

via/n°_________________________________________________________________

telefono_________________________________________________________________

oppure (per i titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi) di essere in possesso della licenza n.________________________________________________________________

Dichiaro, inoltre, che rimarrò proprietario dell’autovettura per la cui trasformazione chiedo il contributo per almeno due anni dalla data dell’avvenuta trasformazione e ne manterrò l’uso.

Conegliano, lì ___________________

Firma (leggibile) .

_________________________________

____

ALLEGARE FOTOCOPIA DELLA LICENZA E DELLA CARTA D’IDENTITA’ (vedi art. 38 del DPR 445/2000)

I dati acquisiti con la presente dichiarazione devono essere trattati nel rispetto della Legge 31 dicembre 1996, n° 675

(14)

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (per autocertificazione autenticità documenti allegati)

MODELLO A1 Io sottoscritto:

Nome Cognome Codice Fiscale

Nascita Luogo: data:

Via: N°: CAP:

Residenza

Comune: Provincia:

valendomi delle disposizioni di cui all’art. 47 del DPR 28.12.2000, n.445 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000, dichiaro, sotto la mia personale responsabilità che i documenti allegati in copia a questa dichiarazione e sottoelencati:

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

__________________________________________________________________

sono conformi all’originale, senza modifica od alterazione alcuna nei dati e nelle informazioni in essi contenute.

Luogo………. Data……….

Firma………

……

ALLEGARE FOTOCOPIA DELLA CARTA D’IDENTITA’ DEL FIRMATARIO (art. 38 DPR 445/2000)

N.B. – I dati acquisiti con la presente dichiarazione devono essere trattati nel rispetto della Legge 31 dicembre 1996, n° 675

(15)

Dichiarazione sostitutiva di certificazione anagrafica (autocertificazione stato di famiglia)

MODELLO A2 Io sottoscritto:

Nome Cognome Codice Fiscale

Nascita Luogo: data:

Via: N°: CAP:

Residenza

Comune: Provincia:

valendomi delle disposizioni di cui all’art. 46 del DPR 28.12.2000, n.445 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000, dichiaro, sotto la mia personale responsabilità che la mia famiglia è così composta:

Cognome e nome Data e luogo di nascita Parentela

Luogo………. Data……….

Firma………

……

ALLEGARE FOTOCOPIA DELLA CARTA D’IDENTITA’ DEL FIRMATARIO (art. 38 DPR 445/2000)

N.B. – I dati acquisiti con la presente dichiarazione devono essere trattati nel rispetto della Legge 31 dicembre 1996, n° 675

(16)

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (autocertificazione eredità)

MODELLO A3 Io sottoscritto:

Nome Cognome Codice Fiscale

Nascita Luogo: data:

Via: N°: CAP:

Residenza

Comune: Provincia:

valendomi delle disposizioni di cui all’art. 47 del DPR 28.12.2000, n.445 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000, dichiaro, sotto la mia personale responsabilità di essere l’erede della autovettura:

Marca e tipo Targa

Anno di prima immatricolazione Nominativo del defunto proprietario

Luogo………. Data……….

Firma………

………

ALLEGARE FOTOCOPIA DELLA CARTA D’IDENTITA’ DEL FIRMATARIO (art. 38 DPR 445/2000)

N.B. – I dati acquisiti con la presente dichiarazione devono essere trattati nel rispetto della Legge 31 dicembre 1996, n° 675

(17)

(MODELLO R)

(Carta intestata delL’AUTOFFICINA)

Al Comune di Conegliano Servizio Ecologia e Ambiente Via Accademia, 1

31015 Conegliano (TV)

Oggetto: Contributo Comunale per la trasformazione di autovetture circolanti alimentate a benzina e non catalizzate, in alimentazione a gas metano/GPL.

Con la presente, chiedo l’erogazione dei contributi comunali relativi alle sotto indicate trasformazioni, per un totale di €………:

Progressivo n. Fattura n. Data fattura Importo contributo

Totale Per ogni trasformazione allego la seguente documentazione:

- copia fattura

- copia autenticata mediante autocertificazione con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà del libretto di circolazione dell’autovettura trasformata

- copia autenticata mediante autocertificazione con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà del documento di collaudo della MCTC dell’auto trasformata

- copia documento d’identità del cliente che ha effettuato la trasformazione - copia codice fiscale del cliente.

Data ………..… Firma del legale rappresentante

……….

Modalità di liquidazione richiesta:

Nel caso di bonifico bancario:

Banca di appoggio:

Nome e indirizzo Banca Abi……….

Cab……….

Cin……….

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA l’allegata attestazione del Dirigente dell’Area Economico-Finanziaria e delle Politiche sociali ed educative; resa ai sensi dell’art. 4 comma 4, del

RITENUTO di indicare al Dirigente dell’Area Economico Finanziaria e delle Politiche Sociali ed Educative, le seguenti linee di indirizzo anticipatorie del PEG

RITENUTO di dover integrare con ulteriori indicazioni le linee di indirizzo già fornite al Dirigente dell’Area Economico-Finanziaria e delle Politiche Sociali ed Educative,

- nulla osta all’organizzazione della Tavola rotonda che si terrà il 22 ottobre 2015 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso l’Auditorium “Toniolo”, promossa dalla Commissione

b) Di prendere atto dell’istanza presentata dal Presidente “Insieme Si Può Società Cooperativa Sociale Onlus” di Treviso, pervenuta al ns. 22167 in data 18/05/2015,

PRECISATO che nella suddetta nota viene richiesto il rilascio delle necessarie autorizzazioni per lo svolgimento dell’iniziativa, la messa a disposizione degli spazi

concessione del patrocinio, messa a disposizione del Teatro Accademia per il 3.12.2015, nell’ambito degli accordi con Accademia Srl, quale forma di contributo

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. Contributo al Comitato Incontri di Cinema e Televisione per organizzazione Antennacinema e soggetti diversi per attività varie”,