AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA
(ai sensi del regolamento interno allegato alla delibera del PRESIDENTE-COMMISSARIO STRAORDINARIO 222/2009 scaricabile dal sito www.inail.it)
PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA PER MEDICO OCULISTA PER LE STRUTTURE TERRITORIALI INAIL DELLA DIREZIONE REGIONALE E DEL SETTORE NAVIGAZIONE, DELLA DIREZIONE TERRITORIALE DI TRIESTE – GORIZIA (TS-GO- MONFALCONE).
L’INAIL, Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia
Visto l’art. 7, comma 6 bis, del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, il quale stabilisce che le amministrazioni pubbliche disciplinino e rendano pubbliche, secondo i propri ordinamenti, le procedure di selezione comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione;
Tenuto conto della Delibera del Presidente – Commissario Straordinario n. 222 del 19 novembre 2009, con la quale viene emanato il Regolamento per la disciplina delle procedure di selezione comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione;
Accertato che le esigenze sotto indicate non possono essere coperte con le professionalità attualmente disponibili all’interno delle Strutture INAIL presenti in regione;
RENDE NOTO
che intende avvalersi della collaborazione professionale della durata di n. 1 (uno) anno di n. 1 (uno) Medico Oculista con rapporto di lavoro autonomo per prestazioni da eseguirsi a favore di:
infortunati e tecnopatici assistiti dall’Istituto;
dipendenti delle Strutture di cui sopra soggetti a sorveglianza sanitaria secondo quanto previsto dalla normativa vigente (D.Lgs. 81/08 e s.m.i).
OGGETTO DELL’INCARICO
L’incarico avrà ad oggetto le seguenti prestazioni, che verranno espletate nell’ambulatorio medico della Direzione Territoriale di Trieste-Gorizia (Struttura di Trieste, sita in via del Teatro Romano 18/20):
1. Visita oculistica riguardante l’esame complessivo dell’occhio comprendente tutti gli aspetti del sistema visivo;
2. Su richiesta del Dirigente medico, relazione medica di supporto alla valutazione medico- legale;
3. Visita oculistica di supporto al collaudo protesico del Dirigente Medico;
4. Test ergoftalmologico;
5. Prescrizione e verifica di dispositivi speciali di correzione (circolare INAIL 47/2006 allegata).
MODALITA’ E TEMPI
Le prestazioni saranno effettuate nelle giornate e negli orari concordati, tenuto conto delle prevalenti esigenze delle Strutture, con il coordinamento del DM di II livello della sede o del DM di I livello incaricato di più elevato spessore, responsabili del buon andamento delle sedi.
Le richieste di prestazioni dovranno essere evase entro un massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data della richiesta cartacea/on line.
CORRISPETTIVI
Per le attività oggetto dell’incarico di cui al punto 1 verrà applicata la tariffa prevista dal Tariffario Regionale vigente il cui compenso è stabilito in € 29,00 (ventinove/00).
Per le attività oggetto dell’incarico di cui al punto 2 il compenso è previsto in € 35,00 (trentacinque/00).
Per le attività oggetto dell’incarico di cui al punto 3 il compenso è previsto in € 35,00 (trentacinque/00).
Per le attività oggetto dell’incarico di cui al punto 4 verrà applicata la tariffa prevista dal tariffario Regionale vigente il cui compenso è in € 23,00 (ventitre/00).
Per le attività oggetto dell’incarico di cui al punto 5 il compenso è previsto in € 15,00 (quindici/00).
I suddetti compensi sono da intendersi IVA esclusa.
Nelle fatture dovrà essere indicata la tipologia di prestazione eseguita.
L’INAIL provvederà al pagamento delle fatture entro i termini di legge.
DURATA DEL’INCARICO
L’incarico professionale, formalizzato con la stipula di apposito atto, avrà la durata di n. 1 (uno) anno dalla data di pubblicazione dell’avvenuto conferimento sul sito istituzionale dell’INAIL, senza possibilità di tacito rinnovo.
L’incarico d’opera professionale in questione è risolvibile in qualsiasi momento a richiesta del committente, ai sensi dell’art. 2237 c.c. per giustificato motivo, con preavviso da inoltrare a mezzo raccomandata almeno 30 (trenta) giorni prima della decorrenza del recesso.
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Lo svolgimento dell’incarico è soggetto all’osservanza delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali di cui al D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni per quanto attiene ai dati acquisiti in qualsiasi modi in relazione all’opera svolta.
REQUISITI
Alla procedura comparativa potranno partecipare i soggetti in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale e professionale alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione:
• di essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea;
• di godere dei diritti civili e politici;
• di essere in possesso del diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia;
• di essere in possesso della specializzazione in Oculistica e relativa abilitazione professionale;
• di essere iscritto ad uno degli Ordini Professionali dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Regione FVG;
• di avere comprovata esperienza professionale;
• di essere in regola con l’accreditamento ECM secondo le disposizioni in materia;
• di non trovarsi in conflitto d'interesse con riferimento all’incarico medesimo;
• di non essere dipendente INAIL con rapporto di impiego e di non avere incarichi in atto da parte dell’Istituto con rapporto libero professionale;
• di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;
• di non essere a conoscenza di procedimenti penali a proprio carico.
Lo specialista cui conferire l’incarico sarà individuato mediante la valutazione dei curricula presentati ai quali verranno attribuiti punteggi in base ai seguenti criteri:
° LA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE.
Costituiscono titoli preferenziali valutati fino ad un massimo di 5 punti:
• Pubblicazioni scientifiche nella branca specialistica richiesta: ad ogni pubblicazione verrà attribuito un punteggio pari a 0,2;
• Il possesso di titoli professionali certificati da Istituti Universitari in ambito comunitario: ad ogni titolo verrà attribuito un punteggio pari a 0,5.
° LE ESPERIENZE MATURATE E LE CONOSCENZE ACQUISITE nel settore della medicina oculistica nell’ambito della Pubblica Amministrazione:
Verranno attribuiti 0,5 punti per ogni anno o frazione di anno pari o superiore a 6 mesi di collaborazione prestata, fino ad un massimo di 5 punti.
A parità di punteggio finale si darà prevalenza al candidato anagraficamente più giovane (Legge 191/1998, art. 2, comma 9 ).
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda va presentata in carta semplice, utilizzando esclusivamente l’allegato fac-simile, comprensivo delle dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. n. 445/00 e dell’autorizzazione al
trattamento dei dati personali, corredata da dettagliato curriculum e documentazione comprovante i titoli di merito che si dichiara di possedere nonché di fotocopia del documento di identità in corso di validità. Tale documentazione verrà sottoposta a pubblicazione, in caso di conferimento dell’incarico, ai sensi del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
ITER CONCORSUALE
La valutazione delle domande verrà fatta in applicazione dei criteri sopra indicati mediante procedura comparativa ai sensi del regolamento interno Inail allegato alla delibera del Presidente- Commissario Straordinario 222/2009.
Questa Direzione, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di sospendere, annullare o revocare la presente procedura in qualsiasi momento, senza che ciò possa ingenerare in coloro che hanno presentato domanda di partecipazione eventuali possibili aspettative.
Al termine della procedura comparativa, verrà predisposta una graduatoria di merito a cui attingere per la copertura del posto di cui trattasi. La graduatoria – che ha la durata di n. 1 (uno) anno dalla data di approvazione della stessa- potrà essere utilizzata a scorrimento nell’ipotesi di cessazione anticipata del rapporto
TERMINE E LUOGO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il termine per la presentazione della domanda e dei documenti scade il giorno 2 marzo 2015.
Detto termine è perentorio e pertanto non potrà essere espressa alcuna riserva di invio successivo.
La domanda dovrà pervenire, a pena di esclusione dalla procedura comparativa, a mezzo raccomandata con a.r., tramite posta certificata o mediante consegna a mano entro le ore 12,30 del predetto termine.
Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente e non saranno presi in considerazione quelli pervenuti oltre il termine indicato.
Le domande verranno esaminate presso la Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia il giorno 3 marzo 2015, a partire dalle ore 14.00. Eventuali variazioni di data verranno comunicate in tempo utile.
Le domande dovranno essere prodotte in busta chiusa sulla quale dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Domanda di partecipazione alla selezione comparativo per conferimento di n. 1 incarico di collaborazione esterna ad un medico specialista oculista presso l’INAIL, Direzione Regionale FVG, Settore Navigazione, Direzione territoriale di Trieste-Gorizia” e dovranno essere indirizzate a: Direzione Regionale Inail Friuli Venezia Giulia – Via Galatti 1/1 – 34132 Trieste (la consegna a mano sarà effettuata presso la Segreteria della Direzione Regionale, dalle ore 9.00 alle ore 12.00).
Il responsabile del procedimento è la Sig.ra Roberta RICCOBON, Responsabile del Processo Personale dell’Ufficio P.O.A.S. della Direzione Regionale Inail Friuli Venezia Giulia.
Eventuali informazioni sullo svolgimento delle prestazioni potranno essere richieste direttamente alla Direzione Regionale Inail Friuli Venezia Giulia ai seguenti indirizzi e-mail: [email protected],
(040/6729455 - mail: [email protected],) nonché alla dr.ssa Laura BRESSAN (040/67293
PUBBLICITA’ DELL’AVVISO
Il presente avviso viene pubblicato integralmente sul sito internet nazionale dell’Istituto: www.inail.it, fino alla data di scadenza per la presentazione delle domande, ed inviato agli Ordini dei Medici della Regione F.V.G. per garantirne una maggiore diffusione.
Trieste,
F.to IL DIRETTORE REGIONALE Dr. Fabio LO FARO
Allegato:
1) Fac-simile di domanda 2) Circolare INAIL 47/2006