• Non ci sono risultati.

Bilancio abbreviato al 31/12/2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bilancio abbreviato al 31/12/2013"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Prospetto di Bilancio 1

Iscritta al Registro Imprese di: LECCE

C.F. e numero iscrizione: 04157000755 Iscritta al R.E.A. di LECCE n. 270585

Capitale Sociale sottoscritto €: 100.000,00 Interamente versato Partita IVA: 04157000755

Società unipersonale

Bilancio abbreviato al 31/12/2013

Stato Patrimoniale Attivo

Parziali 2013 Totali 2013 Esercizio 2012 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Versamenti non ancora richiamati Versamenti gia' richiamati

TOTALE CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI

I - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Immobilizzazioni immateriali lorde 53.779 17.187

Fondo ammortamento immobilizzazioni immateriali (15.408) (8.354)

Fondo svalutazione immobilizzazioni immateriali

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 38.371 8.833

II - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

Immobilizzazioni materiali lorde 334.897 213.290

Fondo ammortamento immobilizzazioni materiali (124.308) (72.371)

Fondo svalutazione immobilizzazioni materiali

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 210.589 140.919

III - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) 248.960 149.752

C) ATTIVO CIRCOLANTE I - RIMANENZE II - CREDITI

esigibili entro l'esercizio successivo 381.922 313.519

esigibili oltre l'esercizio successivo

(2)

III - ATTIVITA' FINANZIARIE CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZAZIONI

IV - DISPONIBILITA' LIQUIDE 890.716 398.096

TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) 1.272.638 711.615

D) RATEI E RISCONTI Disaggio su prestiti

Ratei e risconti attivi 215.179 212.586

TOTALE RATEI E RISCONTI (D) 215.179 212.586

TOTALE ATTIVO 1.736.777 1.073.953

(3)

Prospetto di Bilancio 3

Stato Patrimoniale Passivo

Parziali 2013 Totali 2013 Esercizio 2012 A) PATRIMONIO NETTO

I - Capitale 100.000 100.000

II - Riserva da sopraprezzo delle azioni III - Riserve di rivalutazione

IV - Riserva legale 2.582 1.269

V - Riserve statutarie

VI - Riserva per azioni proprie in portafoglio

VII - Altre riserve, distintamente indicate 597.766 572.808

Riserva straordinaria 49.066 24.107

Riserva per rinnovamento impianti e macchinari Riserva ammortamento anticipato

Riserva per acquisto azioni proprie Riserva da deroghe ex.art.2423 C.C.

Riserva azioni della societa' controllante

Riserva non distribuibile da rivalutazione delle partecipazioni Versamenti in conto aumento di capitale

Versamenti in conto futuro aumento di capitale Versamenti in conto capitale

Versamenti a copertura perdite Riserva da riduzione capitale sociale Riserva avanzo di fusione

Riserva contributi in conto capitale Riserva da conversione in Euro Riserva da condono fiscale Riserva per utili su cambi

Riserva per differenza da arrotondamento all'unità di Euro (1)

Varie altre riserve 548.701 548.701

VIII - Utili (perdite) portati a nuovo

IX - Utile (perdita) dell'esercizio 9.989 26.272

TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) 710.337 700.349

B) FONDI PER RISCHI E ONERI

C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO 3.531 760

D) DEBITI

(4)

esigibili oltre l'esercizio successivo

TOTALE DEBITI (D) 580.700 322.176

E) RATEI E RISCONTI Aggio su prestiti

Ratei e risconti passivi 442.209 50.668

TOTALE RATEI E RISCONTI (E) 442.209 50.668

TOTALE PASSIVO 1.736.777 1.073.953

(5)

Prospetto di Bilancio 5

Conto Economico

Parziali 2013 Totali 2013 Esercizio 2012 A) VALORE DELLA PRODUZIONE

1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2.765.916 2.642.083

2) Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione

2/3) Variaz. rimanenze prodotti in corso di lavoraz., semilavorati, finiti e lavori in corso su ordinaz.

4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

5) Altri ricavi e proventi 8.508 71.057

Contributi in conto esercizio 8.427 31.314

Ricavi e proventi diversi 81 39.743

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 2.774.424 2.713.140

B) COSTI DELLA PRODUZIONE

6) Costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 77.143 155.380

7) Costi per servizi 305.291 370.550

8) Costi per godimento di beni di terzi 18.620

9) Costi per il personale 2.235.447 2.022.109

a) Salari e stipendi 1.637.246 1.494.224

b) Oneri sociali 468.405 425.859

c) Trattamento di fine rapporto 105.366 102.026

d) Trattamento di quiescenza e simili

e) Altri costi 24.430

c/d/e) Trattamento di fine rapporto, di quiescenza e altri costi

10) Ammortamenti e svalutazioni 60.973 40.725

a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali 7.054 3.191

b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 53.919 37.534

c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni

a/b/c) Ammortamento e svalutazione delle immobilizzazioni materiali ed immateriali

d) Svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilita' liquide

11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci

12) Accantonamenti per rischi 20.000

13) Altri accantonamenti

14) Oneri diversi di gestione 16.933 30.214

TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE 2.714.407 2.638.978

(6)

C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 15) Proventi da partecipazioni

in imprese controllate in imprese collegate in altre imprese

16) Altri proventi finanziari 3.376 1.162

a) da crediti iscritti nelle immobilizzazioni verso imprese controllate

verso imprese collegate verso imprese controllanti verso altre imprese

b) da titoli diversi iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni

c) da titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni b/c) Altri proventi finanziari da titoli

d) Proventi diversi dai precedenti 3.376 1.162

da imprese controllate da imprese collegate da imprese controllanti

da altre imprese 3.376 1.162

17) Interessi ed altri oneri finanziari (9) (3.301)

verso imprese controllate verso imprese collegate verso imprese controllanti

verso altri (9) (3.301)

17-bis) Utili e perdite su cambi

TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI (15+16-17+-17bis) 3.367 (2.139)

D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE 18) Rivalutazioni

a) di partecipazioni

b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni 18) Rivalutazioni di partecipazioni,immobilizzazioni finanziarie,titoli iscritti nell'attivo circolante

19) Svalutazioni a) di partecipazioni

b) di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni

(7)

Prospetto di Bilancio 7 Parziali 2013 Totali 2013 Esercizio 2012 c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni

19) Svalutazioni di partecipazioni, immobilizzazioni finanziarie, titoli iscritti nell'attivo circolante

TOTALE RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE (18-19) E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI

20) Proventi straordinari Plusvalenze da alienazione

Differenza da arrotondamento all'unità di Euro Altri proventi straordinari

21) Oneri straordinari (1) (2)

Minusvalenze da alienazione Imposte relative a esercizi precedenti

Differenza da arrotondamento all'unità di Euro (1) (2)

Altri oneri straordinari

TOTALE DELLE PARTITE STRAORDINARIE (20-21) (1) (2)

Risultato prima delle imposte (A-B+-C+-D+-E) 63.383 72.021

22) Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate 53.394 45.749

Imposte correnti sul reddito d'esercizio 54.877 47.605

Imposte differite sul reddito d'esercizio

Imposte anticipate sul reddito d'esercizio (1.483) (1.856)

Proventi (oneri) da adesione al regime di consolidato fiscale/trasparenza fiscale

23) Utile (perdita) dell'esercizio 9.989 26.272

Riferimenti

Documenti correlati

2435-bis, comma 5 C.c., la Fondazione si avvale della clausola di esonero circa l'analisi delle immobilizzazioni finanziarie iscritte in bilancio ad un valore superiore

- lo stato patrimoniale e il conto economico sono predisposti in unità di euro. Il passaggio dai saldi di conto, espressi in centesimi di euro, ai saldi

299,89 - quota ammortamento

Signori Soci, Vi confermiamo che il presente Bilancio, composto da Stato patrimoniale, Conto economico e Nota integrativa rappresenta in modo veritiero e corretto

Sono iscritte al costo storico ed esposte al netto degli ammortamenti effettuati nel corso degli esercizi e secondo le aliquote di ammortamento vigenti. Sono esposti

Il Bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31/12/2013 è stato redatto secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice Civile, in aderenza ai principi

I titoli immobilizzati, destinati a rimanere nel portafoglio della società fino alla loro naturale scadenza, sono iscritti al costo di acquisto. Nel valore di iscrizione

Abbiamo ottenuto dal Liquidatore informazioni sul generale andamento della gestione liquidatoria e sulla sua prevedibile evoluzione nonché sulle operazioni