• Non ci sono risultati.

ELENCO RISULTATI PROVE SCRITTE “LINGUA E TRADUZIONE RUSSA III” Mod. A A.A. 2012-2013 (Prof. MAZZANTI Sergio 13/05/2013)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ELENCO RISULTATI PROVE SCRITTE “LINGUA E TRADUZIONE RUSSA III” Mod. A A.A. 2012-2013 (Prof. MAZZANTI Sergio 13/05/2013)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ELENCO RISULTATI PROVE SCRITTE “LINGUA E TRADUZIONE RUSSA III” Mod. A A.A. 2012-2013

(Prof. MAZZANTI Sergio 13/05/2013)

Chi dovrà ripetere la prova DEVE contattare il docente per visionare il compito PRIMA di sostenere nuovamente l'esame.

CANULLO Fabiana – 25

CASTIGNANI Irene – non suff.

COSTANTINO Luigi – non suff.

D'ILARIO Giada – non suff.

DAUMENOVA Aigul – 25

EGOROVA Ekaterina – 24

KRSLOVIC Katica – 20

LUCATELLI Alessandra – 18*

MELNIK Yulia – 24

PETTINELLI Giada – 19*

ROSSETTI Debora – 24

SERI Elisa – 20

STIZZA Morgana – 21

*ammessi con riserva

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di laurea in mediazione linguistica- Anno Accademico 2012/13 Lingua e Traduzione Francese I anno.. Risultati prove scritte del 19 /09/2013 Hanno superato la prova scritta

Corso di laurea in mediazione linguistica- Anno Accademico 2012/13 Lingua e Traduzione Francese II anno. Risultati prove scritte del 19 /09/2013 Hanno superato la prova scritta

N.B.: Gli studenti Erasmus Compère, Khettar, Meri, Wary sono pregati di presentarsi dalla docente per comunicazioni importanti.

Chi dovrà ripetere la prova DEVE contattare il docente per visionare il compito PRIMA di sostenere nuovamente l'esame, in tempo utile per poter rimediare alle proprie lacune.. 6CFU

Gli studenti che dovranno ripetere la prova DEVONO contattare il docente per visionare il compito PRIMA di sostenere nuovamente l'esame, in caso contrario non saranno ammessi al

Chi dovrà ripetere la prova DEVE contattare il docente in tempo utile per visionare il compito PRIMA di sostenere nuovamente l'esame, in caso contrario non sarà ammesso al

Chi dovrà ripetere la prova DEVE contattare il docente per visionare il compito PRIMA di sostenere nuovamente l'esame. 6CFU –

verterà su aspetti grammaticali e sintattici (individuazione delle strutture sintattiche, creazione di domande, creazione di frasi, ecc.). B), in cui non sarà possibile