Oggetto: ESITO PROCEDURA INDETTA CON DELIBERAZIONE N. 2036/2017. PRESA D’ATTO DEL VERBALE ED APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI N.
2 INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI DI CRIMINOLOGO, DELLA DURATA DI MESI VENTIQUATTRO, DA ASSEGNARE AL SERD AREA PENALE E PENITENZIARIA. COSTO PRESUNTO PARI A € 98.496,00=.
IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE
Premesso che, con DGR N.X/4473 del 10.12.2015, è stata costituita l’Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) San Paolo e Carlo” e che, pertanto quest’ultima, ai sensi dell’art. 2, comma 8 lettera c), della Legge Regionale n. 23 dell’11.8.2015, a decorrere dall’1.1.2016 è subentrata nei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alla A.O. San Paolo e A.O. San Carlo.
Vista la propria Deliberazione n.1 dell’1.1.2016, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “Presa d’atto della DGR n. X/4473 del 10.12.2015 “Attivazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo”.
Preso Atto della deliberazione del Direttore Generale n. 187 del 14 febbraio 2018 avente per oggetto:
“Approvazione proposta di Bilancio Preventivo Economico esercizio 2018. Versione V1”
Richiamate le seguenti disposizioni normative:
- l’art. 7, comma 6 del d.lgs. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni , in attuazione del quale le amministrazioni pubbliche, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, possono conferire incarichi individuali ad esperti di provata competenza, in presenza dei presupposti elencati ai punti del medesimo articolo;
- l’art. 7, comma 6 bis del d.lgs. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni che impone l’obbligo alle pubbliche amministrazioni di disciplinare e pubblicizzare, secondo i propri ordinamenti le procedure comparative per il conferimento degli incarichi di collaborazione;
- la Legge 122 del 30.07.2010 avente ad oggetto: “Conversione in Legge del decreto legge del 31.05.2010 n. 78 recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica” in merito alle indicazioni per la razionalizzazione della spesa;
- La delibera n. 1135 del 28.10.2010 con la quale si è approvato il Regolamento Aziendale per il conferimento degli incarichi professionali;
- la legge 125 del 30.10.2013 avente ad oggetto: “Conversione in Legge del decreto legge 101 del 31 agosto 2013 recante misure urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione della spesa nelle pubbliche amministrazioni”, in merito all’ulteriore razionalizzazione della spesa per studi e incarichi di consulenza;
- la legge regionale n. 16 del 04.06.2014 che all’art.1 ha provveduto a dare attuazione a livello regionale alle disposizioni di cui agli articoli 6 e 9 del D.L. 78/2010, prevedendo in deroga ai limiti di spesa, la facoltà di ricorrere ad assunzioni di personale a tempo determinato e ad altre tipologie di rapporti di lavoro flessibili strettamente necessarie al fine di garantire le attività di emergenza e urgenza e i livelli essenziali di assistenza;
- la legge n. 95 del 6.07.2012, così come modificata dalla legge n. 114 del 11.08.2014, avente ad oggetto:
“Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario”, e la circolare del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione n. 6 del 4.12.2014 e n. 4 del 10.11.2015, in tema di conferimento incarichi a personale con trattamento di quiescenza;
Deliberazione n. 0000515 del 06/04/2018 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane
ATTI del DIRETTORE GENERALE dell’anno 2018
Richiamate inoltre:
- la DGR n. X/5954 del 05/12/2016, avente ad oggetto: “Determinazioni in ordine alla gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2017 – (di concerto con gli assessori Garavaglia e Brianza)”
ed in particolare il punto 1.2.1 riguardante il Progetto Milano, ove è indicato che i processi interessati a trasferimento alle ASST riguardano in particolare le seguenti aree, per l’ASST Santi Paolo e Carlo:
- prestazioni erogate nell’area delle dipendenze - medicina legale;
prevedendo che l’afferimento di tali funzioni avverrà in modo da garantire l’omogeneità di azione su tutto il territorio cittadino e che le stesse saranno governate dal Direttore Socio Sanitario dell’ASST secondo competenza, attraverso Direttori/Dirigenti, da lui dipendenti, che garantiranno un approccio univoco alla tematica;
- il Decreto della Regione Lombardia – Direzione Generale Welfare – n. 3537 del 30/03/2017, ad oggetto: “Attuazione L.R. 23/2015 – Assegnazione del personale del comparto e della Dirigenza in attuazione del Progetto Milano” tra i quali anche i libero professionisti con contratti in scadenza al 31/12/2017;
Vista la Legge regionale 23/2015 “Evoluzione del Sistema Socio Sanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della Legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità”);
Rilevato che la ASST Santi Paolo e Carlo, per i principi di continuità, prende atto di tutti i regolamenti deliberati nel tempo dalle disciolte Aziende Ospedaliere San Paolo e San Carlo, fino a nuove revisioni e successive approvazioni;
Dato atto che con delibera n. 2036 del 13/12/2017 si è provveduto ad indire avviso pubblico di procedura comparativa, per titoli ed eventuale colloquio, per la formazione di specifica graduatoria finalizzata all’affidamento di N. 2 incarichi libero professionali di Criminologo, per la durata di mesi ventiquattro, come di seguito specificato:
- n. 2 contratti di Criminologo per n. 19 ore settimanali, in possesso dei requisiti generali e specifici richiesti dal bando, della durata di mesi 24 a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto, tariffa oraria lorda € 27,00=;
Accertato che entro il termine di scadenza dell’avviso di che trattasi, fissato per le ore 12.00 del 01/02/2018, sono pervenute le domande dei seguenti candidati:
1. Galliena Elena 2. Lamanna Teresa 3. Moretti Barbara 4. Rudelli Alessandro 5. Tatti Giovanna 6. Verboso Irene
Verificato il possesso dei requisiti specifici di ammissione, vengono ammessi alla procedura di che trattasi, i seguenti candidati:
1. Galliena Elena 2. Moretti Barbara 3. Rudelli Alessandro 4. Tatti Giovanna
Mentre, non vengono ammessi alla procedura, in quanto carenti del requisito di ammissione relativo al possesso dell’esperienza in qualità di Criminologo presso Istituti penitenziari o SERD per almeno sei mesi, i seguenti candidati:
1. Lamanna Teresa 2. Verboso Irene
Dato atto che i candidati ammessi sono stati invitati per espletare il colloquio fissato per il giorno 09/03/2018 ore 12.00 presso il Servizio Risorse Umane del Presidio San Carlo, come da convocazione pubblicata sul sito web aziendale;
Rilevato che il giorno 09/03/2018 presso il Servizio Risorse Umane del Presidio San Carlo, si è riunita la Commissione Esaminatrice dell’Avviso Pubblico in argomento così composta:
PRESIDENTE:
Dott.ssa Graziella BERTELLI Responsabile S.S. Trattamento avanzato - Nave, Serd S.C. Area Penale e Penitenziaria;
COMPONENTI:
Dott.ssa Mara GONEVI Responsabile S.S. Penale Minorile Serd;
Dott. Giuseppe MATE Responsabile della S.S. Trattamento avanzato Vela, C.R. Opera;
SEGRETARIO:
Sig.ra Daniela Derosa Collaboratore Amministrativo Professionale S.C. Risorse Umane
Verificato che la candidata Tatti Giovanna non risulta presente al colloquio e pertanto viene dichiarata rinunciataria alla procedura di che trattasi;
Preso atto del verbale rassegnato in data 09/03/2018, conservato in atti d’ufficio, con il quale la Commissione sopra citata, sulla scorta dei punteggi assegnati per i titoli e per il colloquio, assegna ai candidati idonei il seguente punteggio finale decretando la seguente graduatoria:
1° Moretti Barbara punti 46,90 su 50 2° Rudelli Alessandro punti 46,60 su 50 3° Galliena Elena punti 34,08 su 50
Ritenuto pertanto di conferire n. 2 incarichi libero professionali di Criminologo, così come proposto dalla Commissione Esaminatrice, come meglio indicato nell’allegato prospetto (all. n. 1) parte integrante e sostanziale del presente atto, ai sottoelencati professionisti come segue:
Dott.ssa Moretti Barbara, presso il Serd Trattamento avanzato, per un impegno di n. 19 ore settimanali, a decorrere dall’1.04.2018 fino al 31.03.2020, tariffa oraria lorda € 27,00=;
Dott. Rudelli Alessandro, presso il Serd Penale Minorile, per un impegno di n. 19 ore settimanali, a decorrere dall’1.04.2018 fino al 31.03.2020, tariffa oraria lorda € 27,00=;
Accertato che gli incarichi in questione sono riconducibili all’art. 7, comma 6 del Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001 e successive modificazioni e integrazioni, ovvero è stata valutata l’impossibilità oggettiva di utilizzare, per la realizzazione delle suddette attività, risorse umane attualmente disponibili all’interno dell’Azienda e quindi conferire incarichi individuali ad esperti di comprovata competenza, determinando
preventivamente durata, oggetto e compenso della collaborazione, considerati i titoli, le competenze e le professionalità maturate in specifici settori dai candidati, per le necessità dell’Azienda;
Dato atto che la spesa complessiva presunta derivante dal presente provvedimento pari a € 98.496,00=, verrà imputata sul Bilancio Territoriale di rispettiva competenza, con le modalità indicate nella sezione contabile, come segue:
-conto n. 3F072100 ( Compensi a consulenti Tecnici -Territorio) TER – Bilancio d’esercizio 2018 – Costo complessivo pari a € 36.936,00=;
Bilancio d’esercizio 2019 – Costo complessivo pari a € 49.248,00=;
Bilancio d’esercizio 2020 – Costo complessivo pari a € 12.312,00=;
Atteso che l’ASST si riserva la facoltà di recedere anticipatamente dai contratti libero professionali stipulati, con possibilità di rimodulare la durata ed i compensi, qualora entreranno in vigore nuove norme in materia e/o modifica dei finanziamenti assegnati dalla Regione Lombardia in merito a nuovi obiettivi o vincoli di riduzione di spesa, nel rispetto dell’equilibrio del bilancio dell’Azienda e delle norme in materia di finanza pubblica;
Ritenuto opportuno procedere nel merito:
IL DIRETTORE GENERALE
Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, Direttore Sanitario e del Direttore Socio Sanitario;
DELIBERA
per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti:
1. di prendere atto che entro il termine di scadenza dell’avviso di che trattasi, fissato per le ore 12.00 del 01/02/2018, sono pervenute n. 6 domande, come specificatamente elencate nella premessa del presente atto;
2. di ammettere alla procedura di che trattasi , in quanto in possesso dei requisiti specifici di ammissione previsti dal bando, i seguenti candidati:
Galliena Elena Moretti Barbara Rudelli Alessandro Tatti Giovanna
3. di non ammettere alla procedura, in quanto carenti del requisito di ammissione relativo al possesso dell’esperienza in qualità di Criminologo presso Istituti penitenziari o SERD per almeno sei mesi, i seguenti candidati:
Lamanna Teresa Verboso Irene
4. di dichiarare rinunciataria la candidata Tatti Giovanna, in quanto non presente al colloquio;
5. di prendere atto ed approvare il verbale rassegnato in data 09/03/2018, conservato in atti d’ufficio, con il quale la Commissione, sulla scorta dei punteggi assegnati per i titoli e per il colloquio, assegna ai candidati idonei il seguente punteggio finale decretando la seguente graduatoria:
1° Moretti Barbara punti 46,90 su 50 2° Rudelli Alessandro punti 46,60 su 50 3° Galliena Elena punti 34,08 su 50
6. di conferire n. 2 incarichi libero professionali di Criminologo così come proposto dalla Commissione Esaminatrice, come meglio indicato nell’allegato prospetto (all. n. 1) parte integrante e sostanziale del presente atto, ai sottoelencati professionisti come segue:
- Dott.ssa Moretti Barbara, presso il Serd trattamento avanzato, per un impegno di n. 19 ore settimanali, a decorrere dall’1.04.2018 fino al 31.03.2020, tariffa oraria lorda € 27,00=;
- Dott. Rudelli Alessandro, presso il Serd Penale Minorile, per un impegno di n. 19 ore settimanali, a decorrere dall’1.04.2018 fino al 31.03.2020, tariffa oraria lorda € 27,00=;
7. di imputare il costo presunto derivante dal presente provvedimento pari a € 98.496,00=
(esente IVA), sul Bilancio Territoriale di rispettiva competenza, con le modalità indicate nella sezione contabile, come segue:
-conto n. 3F072100 ( Compensi a consulenti Tecnici -Territorio) TER – Bilancio d’esercizio 2018 – Costo complessivo pari a € 36.936,00=;
Bilancio d’esercizio 2019 – Costo complessivo pari a € 49.248,00=;
Bilancio d’esercizio 2020 – Costo complessivo pari a € 12.312,00=;
8. di riservarsi la facoltà di recedere anticipatamente dai contratti libero professionali stipulati, con possibilità di rimodulare la durata ed i compensi, qualora entreranno in vigore nuove norme in materia e/o modifica dei finanziamenti assegnati dalla Regione Lombardia in merito a nuovi obiettivi o vincoli di riduzione di spesa, nel rispetto dell’equilibrio del bilancio dell’Azienda e delle norme in materia di finanza pubblica;
9. di dare atto che il presente provvedimento è assunto su proposta del Direttore di S.C. Risorse Umane – dott. Andrea Frignani, che la sua esecuzione è affidata allo stesso in qualità di Responsabile del Procedimento, fermo restando la responsabilità del Direttore di S.C.
Economico Finanziaria il merito alla contabilizzazione e pagamento dei costi derivanti dalla presente;
10. di dare atto che il presente provvedimento deliberativo è immediatamente esecutivo, in quanto non soggetto a controllo di Giunta Regionale, verrà pubblicato sul sito internet Aziendale, ai sensi dell’art. 17 comma 6 L.R. n. 33/2009 e ss.mm.ii..
Imputazione dei Conti - Spese
Importo (€) N. di conto CDC Autorizzazione Anno
€ 18.468,00 S 3F072100 - Compensi a consulenti tecnici-territorio 301020206 2018001002 2018
€ 24.624,00 S 3F072100 - Compensi a consulenti tecnici-territorio 301020206 2019001002 2019
€ 6.156,00 S 3F072100 - Compensi a consulenti tecnici-territorio 301020206 2020001002 2020
€ 18.468,00 S 3F072100 - Compensi a consulenti tecnici-territorio 301020205 2018001004 2018
€ 24.624,00 S 3F072100 - Compensi a consulenti tecnici-territorio 301020205 2019001004 2019
€ 6.156,00 S 3F072100 - Compensi a consulenti tecnici-territorio 301020205 2020001004 2020
* I=Introito; D=Decurtazione/Annullamento; S=Nuova Autorizzazione di Spesa/Variazione
Documento firmato digitalmente da: Direttore Amministrativo Dott.ssa Maria Grazia Colombo, Direttore Sanitario Dott. Mauro Moreno, Direttore Socio Sanitario Dott.ssa Daniela Malnis, Direttore Generale Dott.
Marco Salmoiraghi ai sensi delle norme vigenti D.P.R. n.513 del 10/11/1997, D.C.P.M. del 08/02/1999, D.P.R.
n. 445 del 08/12/2000, D.L.G. Del 23/01/2002 Pratica trattata da: Daniela Derosa
Responsabile dell’istruttoria: Angela Goggi
Dirigente/Responsabile proponente: Dott. Andrea Frignani
CONSULENTI CRIMINOLOGI AREA SERD PENALE E PENITENZIARIO PERIODO DAL
01/04/2018 AL 31/03/2020
Allegato n. 1
CONTO COGNOME NOME QUALIFICA
PROFESSIONALE SEDE di LAVORO CDC DATA INIZIO CONTRATTO
SCADENZA
CONTRATTO ore sett. N SETT. ORE TOTALI
TARIFFA
ORARIA COMPENSO ENPAP INPS TOTALE
COMPLESSIVO
3F072100 MORETTI BARBARA CRIMINOLOGO
Serd - trattamento
avanzato 301020206 01/04/2018 31/12/2018 19 36 684 27,00 18.468,00 18.468,00
3F072100 301020206 01/01/2019 31/12/2019 19 48 912 27,00 24.624,00 24.624,00
3F072100 301020206 01/01/2020 31/03/2020 19 12 228 27,00 6.156,00 6.156,00
1824 49.248,00 49.248,00
3F072100 RUDELLI ALESSANDRO CRIMINOLOGO Serd Penale Minorile 301020205 01/04/2018 31/12/2018 19 36 684 27,00 18.468,00 18.468,00
3F072100 301020205 01/01/2019 31/12/2019 19 48 912 27,00 24.624,00 24.624,00
3F072100 301020205 01/01/2020 31/03/2020 19 12 228 27,00 6.156,00 6.156,00
1824 49.248,00 49.248,00
98.496,00 98.496,00