Destinatari: corso dedicato ad agricoltori, loro dipendenti e collaboratori familiari
Costo complessivo: 59,42€ IVA esente (corso co-finanziato al 90% dal PSR Emilia- Romagna – Catalogo Verde).
Sede di svolgimento: Università Cattolica del Sacro Cuore - Piacenza; Tenuta Pernice - Loc. Pernice di Castelnovo Val Tidone (PC). Le sessioni del 16, 17 e 19 maggio potranno essere seguite anche in streaming.
Durata: il corso, distribuito su 4 giornate, avrà una durata di 24 ore.
Attestazione rilasciata: al partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza al termine dell’attività.
Il rilascio dell’attestato è subordinato al raggiungimento della frequenza maggiore o uguale al 70%
delle ore previste.
Calendario, contenuti, luogo e relatori
• 16 maggio 2022 (6 ore): la gestione sostenibile del suolo in viticoltura e il progetto LIFE SOIL4WINE – Università Cattolica, Piacenza – relatori Stefano Poni e Irene Diti
• 17 maggio 2022 (6 ore): la gestione del vigneto con uno sguardo al biologico e nuove essenze da inerbimento – Tenuta Pernice – relatori Tommaso Frioni e Caterina Capri
• 18 maggio 2022 (8 ore): visita tecnica presso Tenuta Pernice e dimostrazione in campo di macchine per la terminazione dei cotici invernali. Conduzione di Matteo Gatti
• 19 maggio 2022 (4 ore): discussione e test finale – Università Cattolica, Piacenza. Matteo Gatti e Centoform
Aziende produttrici e macchine in dimostrazione nella giornata del 18 maggio 2022
ALL-VINEYARD: http://www.allvineyard.it/
CLEMENS technologies: https://www.clemens-online.com FALC: https://www.falc.eu/
Tra le varie macchine che verranno mostrate in fase operativa figurano:
Rullo Clemens per terminazione sovescio Trita-andanatrice FALC (pacciamatura sotto-fila)
Contatti
[email protected] 051 6830470 [email protected]