• Non ci sono risultati.

Università Cattolica del Sacro Cuore Via Emilia Parmense, 84 29122 Piacenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Università Cattolica del Sacro Cuore Via Emilia Parmense, 84 29122 Piacenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università Cattolica del Sacro Cuore Via Emilia Parmense, 84

29122 Piacenza

Biocontrollo di Aspergillus flavus e gestione di filiera, un futuro per maiscoltura e “latte italiano di qualità”

9 Febbraio 2017

Mattina ore 9.30

Aflatossine, impatto sul mais e prevenzione

Chairman: Paola Battilani, Carlo Brera

9.45 – 10.20 Indirizzi di presentazione delle tematiche da parte di EFSA e Ministeri Agricoltura, Salute e Ambiente

(Relatori in corso di definizione)

10.20 – 10.40 Aflatossine e sicurezza alimentare: quali le maggiori criticità?

(Carlo Brera, Istituto Superiore di Sanità)

10.40 – 11.20 Biocontrollo A. flavus, l’origine e la storia americana (Peter Cotty, Università dell’Arizona)

11.20 – 11.40 Impiego di biocontrollo in Italia, ad un passo dalla registrazione (Paola Battilani, Università Cattolica del Sacro Cuore)

11.40 – 11.55 Valorizzazione del mais nazionale (Mauro Tonello, Consorzi Agrari d’Italia)

11.55 Discussione

12.30 BUFFET

Pomeriggio ore 14.00

Filiera mais-latte-formaggi, effetto aflatossine

Chairman: Adriano Marocco, Lea Pallaroni

14.00 – 14.20 Resistenza genetica e modelli previsionali

(Alessandra Lanubile, Marco Camardo Leggieri, Università Cattolica del Sacro Cuore) 14.20 – 14.40 Micotossine: gestione nelle fasi di raccolta e post-raccolta

(Marco Pasti, Confederazione Europea dei Produttori di Mais) 14.40 – 15.00 Aflatossine nella filiera latte

(Amedeo Pietri, Università Cattolica del Sacro Cuore)

15.00 – 15.20 Impatto delle micotossine nel sistema mangimistico (Lea Pallaroni, Assalzoo)

15.20 – 15.40 Latte e formaggi, il punto di vista delle filiere

(Cesare Baldrighi, Consorzio Grana Padano; Riccardo Deserti, Consorzio Parmigiano Reggiano) 15.40 Discussione generale

(Dibattito moderato da Ivano Valmori - Direttore AgroNotizie)

Chiusura 16.30

Riferimenti

Documenti correlati

l’Università Cattolica del Sacro Cuore vanta una significativa e consolidata esperienza in ambito formativo e di ricerca scientifica, anche nel settore oncologico e ha in atto

[r]

4 - L’Università Cattolica del Sacro Cuore nel sistema universitario e la partecipazione dei suoi professori alle commissioni di concorso per l’idoneità alla docenza

ALLEGATO 4 LA CONSEGNA SPERIMENTALE IMPLICITA Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Laboratorio di Psicologia Cognitiva Dipartimento di Psicologia La Facoltà di

Masoero1 1Istituto di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione, Facoltà di Agraria, Università Cattolica del Sacro Cuore, Via Emilia Parmense 84, 29100 Piacenza, Italy 2Istituto di

127-128; Università Cattolica del Sacro Cuore, Giancarlo Brasca nel XX anniversario della morte, Milano, Vita e Pensiero, 1999; Centro di formazione “Giancarlo Brasca” a cura di,